AVVISI DELLA SETTIMANA
Parrocchia San Gaudenzio Vescovo – Esmate
Parrocchia S. Maria Assunta - Solto
Parrocchia Ss. Ippolito e Cassiano martiri- Zorzino
Num. telefonici parroco:035/980303 339/4581382 e-mail: solto@diocesibg.it
AVVISI DELLA SETTIMANA
17 – 24 LUGLIO 2016
• Oggi: XVI domenica del tempo ordinario
Il comune di Solto Collina e la Pro Loco organizzano a Solto basso e piazzetta san Rocco a partire dalle ore 17.00: ‘900 IN PIAZZA: pomeriggio d’altri tempi con antichi mestieri, auto d’epoca, burattini, musiche, giochi, siparietto dialettale e cena in piazza (organizzata dall’oratorio)
• Sante Messe dei giorni feriali: nel mese di luglio: lunedì cimitero di Solto, martedì san Defendente, mercoledì sagrato di Zorzino, giovedì santa Lucia a Esmate e venerdì a San Rocco
• CRE
Lunedì: gita al parco acquatico LE VELE
Mercoledì viviamo l’oratorio: ritrovo ore 11.00 pranzo in oratorio e pomeriggio a Esmate e incontro con gli anziani del centro diurno
giovedì: gita all’qcquaplanet
venerdì: cena in oratorio aperta a tutti: iscriversi entro martedì presso la segreteria del CRE
• domenica prossima: XVII domenica del tempo ordinario
Puoi ricevere gli avvisi della parrocchia su ICLESIA; applicazione che puoi scaricare direttamente
sul tuo telefono o su Ipad.
FESTE PATRONALI
Solto: 29-30-31 luglio e dal 10 al 15 agosto
Esmate: 5-6-7 agosto
Zorzino: mattino del 14 agosto messa a San Cassiano
pomeriggio del 18 settembre: Messa e processione della santa Croce
APOSTOLORUM APOSTOLA
Per espresso desiderio di papa Francesco,la celebrazione di Santa Maria Maddalena ” (22 luglio), fino ad oggi memoria obbligatoria, è stata elevata nel Calendario Romano Generale al grado di festa.
La decisione si iscrive nell’attuale contesto ecclesiale, che domanda di riflettere più profondamente sulla dignità della donna, la nuova evangelizzazione e la grandezza del mistero della misericordia divina. Il Santo Padre Francesco ha preso questa decisione proprio nel contesto del Giubileo della Misericordia per significare la rilevanza di questa donna che mostrò un grande amore a Cristo e fu da Cristo tanto amata. E’ certo che Maria Maddalena formò parte del gruppo dei discepoli di Gesù, lo seguì fino ai piedi della croce e, nel giardino in cui si trovava il sepolcro, fu la prima “testis divinae misericordiae” (Gregorio Magno).