Pontida (BG)
358 Voci
035 795025 (monastero) o 3713843272 (oratorio) o 035 795930 (Don René)
PARROCCHIA SS. GIACOMO AP. E GIORGIO M.

Catechesi per giovani e adulti a Palazzago

Questa sera alle 20.30 a Palazzago Marco Roncalli presenterà la figura di Papa Paolo VI. Partenza dalla Piazza alle 20.15

Auguri a D. Franco

Il nostro confratello D. Franco Gazzera è stato eletto Priore Conventuale del Monastero S. Maria di Finalpia. Lo accompagniamo con la preghiera in questo suo nuovo servizio. A lui i nostri auguri!

Avvisi della settimana

Domenica 12 agosto 2018

In ascolto della Parola

Celebreremo domani la XIX Domenica del Tempo Ordinario.
Di seguito trovi il brano evangelico che puoi meditare per vivere con maggiore consapevolezza l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Giovanni (6, 41-51)
In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesù perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo». E dicevano: «Costui non è forse Gesù, il figlio di Giuseppe? Di lui non conosciamo il padre e la madre? Come dunque può dire: "Sono disceso dal cielo"?».
Gesù rispose loro: «Non mormorate tra voi. Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato; e io lo risusciterò nell'ultimo giorno. Sta scritto nei profeti: "E tutti saranno istruiti da Dio". Chiunque ha ascoltato il Padre e ha imparato da lui, viene a me. Non perché qualcuno abbia visto il Padre; solo colui che viene da Dio ha visto il Padre. In verità, in verità io vi dico: chi crede ha la vita eterna.
Io sono il pane della vita. I vostri padri hanno mangiato la manna nel deserto e sono morti; questo è il pane che discende dal cielo, perché chi ne mangia non muoia. Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».

Riposi in pace

Il funerale del nostro fratello Bruno Ghisleni sarà celebrato giovedì alle ore 16.00.

Riposi in pace

È deceduto il nostro fratello Bruno Ghisleni di anni 76.

Avvisi della settimana

Domenica 5 agosto

In ascolto del Vangelo

Ecco il testo del Vangelo di domani, XVIII Domenica del Tempo Ordinario.

Dal vangelo secondo Giovanni (Gv 6, 24-35)

In quel tempo, quando la folla vide che Gesù non era più là e nemmeno i suoi discepoli, salì sulle barche e si diresse alla volta di Cafàrnao alla ricerca di Gesù. Lo trovarono di là dal mare e gli dissero: «Rabbi, quando sei venuto qua?».

Gesù rispose loro: «In verità, in verità io vi dico: voi mi cercate non perché avete visto dei segni, ma perché avete mangiato di quei pani e vi siete saziati. Datevi da fare non per il cibo che non dura, ma per il cibo che rimane per la vita eterna e che il Figlio dell'uomo vi darà. Perché su di lui il Padre, Dio, ha messo il suo sigillo». Gli dissero allora: «Che cosa dobbiamo compiere per fare le opere di Dio?». Gesù rispose loro: «Questa è l'opera di Dio: che crediate in colui che egli ha mandato». 
Allora gli dissero: «Quale segno tu compi perché vediamo e ti crediamo? Quale opera fai? I nostri padri hanno mangiato la manna nel deserto, come sta scritto: "Diede loro da mangiare un pane dal cielo"». Rispose loro Gesù: «In verità, in verità io vi dico: non è Mose che vi ha dato il pane dal cielo, ma è il Padre mio che vi dà il pane dal cielo, quello vero. Infatti il pane di Dio è colui che discende dal cielo e dà la vita al mondo». 
Allora gli dissero: «Signore, dacci sempre questo pane». Gesù rispose loro: «Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai!».

Avvisi della settimana

Domenica 29 luglio 2018
Oggi è la Domenica missionaria parrocchiale. Nell’apposita cassetta in fondo alla chiesa si possono lasciare le offerte per don Sperandio.

Radio Parrocchiale

Dopo un periodo di interruzione delle trasmissioni delle celebrazioni liturgiche e del S. Rosario attraverso la Radio parrocchiale a causa di un guasto all'apparato trasmittente fulminato durante un temporale, da questa sera riprendono le trasmissioni. Ci scusiamo per l'interruzione. Vi preghiamo di avvisare i nostri cari ammalati e anziani.

In ascolto della Parola

Celebreremo domani la XVII Domenica del Tempo Ordinario.
Di seguito trovi il brano evangelico che puoi meditare per vivere con maggiore consapevolezza l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Giovanni (6, 1-15)
In quel tempo, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva sugli infermi. Gesù salì sul monte e là si pose a sedere con i suoi discepoli. Era vicina la Pasqua, la festa dei Giudei.
Allora Gesù, alzàti gli occhi, vide che una grande folla veniva da lui e disse a Filippo: «Dove potremo comprare il pane perché costoro abbiano da mangiare?». Diceva così per metterlo alla prova; egli infatti sapeva quello che stava per compiere. Gli rispose Filippo: «Duecento denari di pane non sono sufficienti neppure perché ognuno possa riceverne un pezzo».
Gli disse allora uno dei suoi discepoli, Andrea, fratello di Simon Pietro: «C’è qui un ragazzo che ha cinque pani d’orzo e due pesci; ma che cos’è questo per tanta gente?». Rispose Gesù: «Fateli sedere». C’era molta erba in quel luogo. Si misero dunque a sedere ed erano circa cinquemila uomini.
Allora Gesù prese i pani e, dopo aver reso grazie, li diede a quelli che erano seduti, e lo stesso fece dei pesci, quanto ne volevano.
E quando furono saziati, disse ai suoi discepoli: «Raccogliete i pezzi avanzati, perché nulla vada perduto». Li raccolsero e riempirono dodici canestri con i pezzi dei cinque pani d’orzo, avanzati a coloro che avevano mangiato.
Allora la gente, visto il segno che egli aveva compiuto, diceva: «Questi è davvero il profeta, colui che viene nel mondo!». Ma Gesù, sapendo che venivano a prenderlo per farlo re, si ritirò di nuovo sul monte, lui da solo.

Camposcuola a Gandellino

Domenica 29 luglio alle ore 15.00 dalla Piazza della Chiesa si partirà per il Camposcuola a Gandellino. Chiediamo ai genitori che hanno posti in auto di portare qualche ragazzo.

Nella valigia bisogna portare: lenzuola, salviette, necessario per la pulizia personale, scarpe da ginnastica o scarponcini, zaino e cappellino per passeggiata, costume e telo per bagno nel fiume.

Avvisi della settimana

Domenica 22 luglio

Festa finale del CRE

Ore 18.00: S. Messa in Basilica

Ore 19.15: Cena condivisa in Oratorio
Le portate si possono lasciare in Sala S. Croce prima della Messa.
Chiediamo di portare gli utensili per il servizio e di tagliare già le porzioni (anche la frutta)

Ore 21.00: Spettacolo finale del CRE

Riposi in pace

E' deceduta la nostra sorella SANDRA CATTANEO in Losa di anni 75. Il funerale sarà celebrato lunedì 23 luglio alle ore 16.

In ascolto della Parola

Celebreremo domani la XVI Domenica del Tempo Ordinario.
Di seguito trovi il brano evangelico che puoi meditare per vivere con maggiore consapevolezza l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Marco (6, 30-34)
In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare.
Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero.
Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.

Rientro dalla grande gita

Il rientro dalla grande gita è previsto per le 18.15

Grande Gita del CRE

Mercoledì 18 luglio la Grande Gita del CRE sarà al Parco Avventura di Selvino.

Ore 7.45: ritrovo in Piazza
Ore 8.00: partenza
Ore 18.30/19.00: rientro

Portare scarpe da ginnastica o scarponcini da montagna. NON portare sandali.

Portare pranzo al sacco e acqua.

Avvisi della settimana

Domenica 15 luglio

In ascolto della Parola

Celebreremo domani la XV Domenica del Tempo Ordinario.
Di seguito trovi il brano evangelico che puoi meditare per vivere con maggiore consapevolezza l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Marco (6,7-13)
In quel tempo, Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. E ordinò loro di non prendere per il viaggio nient’altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro nella cintura; ma di calzare sandali e di non portare due tuniche.
E diceva loro: «Dovunque entriate in una casa, rimanetevi finché non sarete partiti di lì. Se in qualche luogo non vi accogliessero e non vi ascoltassero, andatevene e scuotete la polvere sotto i vostri piedi come testimonianza per loro».
Ed essi, partiti, proclamarono che la gente si convertisse, scacciavano molti demòni, ungevano con olio molti infermi e li guarivano.

Riposi in pace

È deceduta la nostra sorella OLGA PANSERI di anni 69. Il funerale sarà celebrato lunedì 16 luglio alle ore 16. Le veglie di preghiera saranno sabato e domenica alle ore 17.

Madonna del Carmine

Inizia questa sera alle ore 20.30 il Triduo della Madonna del Carmine con la S. Messa. Il Triduo, contrariamente a quanto annunciato, sarà guidato dal P. Abate. D. Roberto infatti ha perso ieri la mamma. Gli siamo vicini con la preghiera. D. Roberto sarà presente domenica.

Avvisi della settimana

Domenica 8 luglio