Loria (TV)
97 Voci
32808719932
328 8719932
PARROCCHIA S. BARTOLOMEO AP.

Foglietto Loria Domenica 19 Giugno 2022 Domenica XIII ordinario

AVVISI

CELEBRAZIONI DI SUFFRAGIO PER DON DAVID FACCHINELLO IN CHIESA A LORIA.
Giovedì ore 20:30 S. Rosario con testimonianze degli Ispettori del Perù e Nord Est Italia
Venerdì ore 10:00 S. Messa di suffragio con l’urna cineraria e traslazione in cimitero animata da corale e coro giovani presieduta dai Padri Ispettori del Perù e Nord Est Italia.

INDICAZIONI RELATIVE ALL’ATTUALE SITUAZIONE PANDEMICA Prot. n. 014/22/PG Considerando le disposizioni governative in materia e le Indicazioni della Presidenza della CEI del 15 giugno 2022, vengono date queste indicazioni per lle celebrazioni liturgiche e le attività pastorali:
• E’ importante ribadire che non partecipi alle celebrazioni chi ha sintomi influenzali e chi è sottoposto a isolamento perché positivo al SARS-CoV-2;
• Non è più obbligatorio, anche se rimane raccomandato, l’utilizzo delle mascherine nelle celebrazioni liturgiche; così pure decade l’obbligo delle stesse durante le attività pastorali (catechesi, incontri vari, attività Caritas, ecc.).
• Si continui a igienizzare le mani all’ingresso dei luoghi di culto; *E’ possibile ripristinare l’uso delle acquasantiere ; Si consiglia ai ministri (presbiteri, diaconi e laici) di indossare la mascherina e igienizzarsi le mani prima del loro servizio;
• Si raccomanda di celebrare il sacramento della Penitenza in luoghi ampi e areati;
• Nella celebrazione dei Battesimi, delle Cresime e dell’Unzione dei Malati si possono effettuare le unzioni senza l’ausilio di strumenti;
• Si favorisca il ricambio dell’aria sempre, specie prima e dopo le celebrazioni. I luoghi sacri, comprese le sagrestie, siano igienizzati periodicamente.

DOMENICA 26 GIUGNO GIORNATA PER LA CARITA’ DEL PAPA OBOLO DI SAN PIETRO e Giornata Mondiale della Famiglia

VANGELO NELLE CASE Mercoledì 29 giugno ore 20:45 in oratorio nuovo il consueto appuntamento di ascolto guidato della Parola tra laici. Tema “il povero Lazzaro e un uomo ricco” Lc 16,19-31
SPETTACOLO PER BAMBINI E FAMIGLIE IN PARCO MUSON Domenica 3 luglio alle ore 18, splendido appuntamento per bambini e famiglie presso il Parco del Muson a Loria (via Bagolaro n. 5, parcheggio da via Monte Santo a nord di Max Ornithology). Andrà in scena lo spettacolo teatrale “La regina dell’acqua”: una rappresentazione in cui i Cuccioli, Polpetta e Caramella cercheranno di contrastare il piano malefico della regina per ottenere il dominio totale dell’acqua. Uno spettacolo quanto mai attuale sull’utilizzo corretto dell’acqua. L’iniziativa è ad accesso libero e responsabile: portare coperta su cui sedersi!! Il chiosco sarà aperto in collaborazione con il gruppo AVIS di Loria. In caso di pioggia, lo spettacolo sarà in sala Primo Visentin (fronte Municipio).
CORSO GRATUITO DI SCULTURE DI ORIGAMI organizzata dal Centro Donna.
Martedì 28 Giugno in sala mostre accanto alla biblioteca

Download notiziario_parrocch.le_26_GIUGNO_2022_B.pdf

Foglietto Loria Domenica 19 Giugno 2022 Solennità del Corpus Domini

AVVISI

INDICAZIONI RELATIVE ALL’ATTUALE SITUAZIONE PANDEMICA Prot. n. 014/22/PG Considerando le disposizioni governative in materia e le Indicazioni della Presidenza della CEI del 15 giugno 2022, vengono date queste indicazioni per lle celebrazioni liturgiche e le attività pastorali:
• E’ importante ribadire che non partecipi alle celebrazioni chi ha sintomi influenzali e chi è sottoposto a isolamento perché positivo al SARS-CoV-2;
• Non è più obbligatorio, anche se rimane raccomandato, l’utilizzo delle mascherine nelle celebrazioni liturgiche; così pure decade l’obbligo delle stesse durante le attività pastorali (catechesi, incontri vari, attività Caritas, ecc.).
• Si continui a igienizzare le mani all’ingresso dei luoghi di culto; *E’ possibile ripristinare l’uso delle acquasantiere ; Si consiglia ai ministri (presbiteri, diaconi e laici) di indossare la mascherina e igienizzarsi le mani prima del loro servizio;
• Si raccomanda di celebrare il sacramento della Penitenza in luoghi ampi e areati;
• Nella celebrazione dei Battesimi, delle Cresime e dell’Unzione dei Malati si possono effettuare le unzioni senza l’ausilio di strumenti;
• Si favorisca il ricambio dell’aria sempre, specie prima e dopo le celebrazioni. I luoghi sacri, comprese le sagrestie, siano igienizzati periodicamente.

GREST 2022 “BEE HEROES”
Oggi, domenica 19 Giugno con la Santa Messa delle 9:30 in chiesa inizia il Grest orari 15:00-18:00. Vi aspettiamo!
1^ settimana: da Lunedì 20 Giugno a Venerdì 24 Giugno
2^ settimana: da Lunedì 27 Giugno a Venerdì 1 Luglio
3^ settimana: da Lunedì 4 Luglio a Venerdì 8 Luglio

MOSTRA NAZIONALE SUI MIRACOLI EUCARISTICI
Fino al 26 giugno in Chiesa a Bessica viene ospitato questo originale e unico itinerario visivo e di approfondimento nella fede ideato dal Beato Carlo Acutis.
CONCERTO DI INAUGURAZIONE Giovedi 23 giugno ore 20.45 Chiesa Arcipretale di Bessica l’organo Zordan verrà inaugurato dopo il Restauro a cura della Premiata ditta Organaria Mascioni di Azzio (Va). Brani di Bach,Webber, Bossi, Mendelssohn, Haendel, Faurè, Archer, Liberto All’organo ALVISE MASON primo organista della Cappella Marciana e della Basilica di San Marco, Venezia Soprano Maria Clara Maiztegui ENTRATA LIBERA e gratuita. Sarà chiesta una offerta Responsabile per le spese vive della serata.
CORSO GRATUITO DI SCULTURE DI ORIGAMI organizzata dal Centro Donna.
Martedì 14, 21 E 28 Giugno in sala mostre accanto alla biblioteca

PROSSIMO CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE
Martedì 21 ore 20:45 in oratorio nuovo: tra gli argomenti, l’elezione del nuovo CPP.

Download notiziario_parrocch.le_19_GIUGNO_2022_b.pdf

Foglietto Loria Domenica 12 Giugno 2022 Ss.ma TRINITA'

Ci vediamo lunedì 13 alle 20:00 per S. Antonio al Capitello di S. Antonio di Via Musonello.

RICORDIAMO LA BELLA TRADIZIONE DI FEDE DELLA PROCESSIONE DEL CORPUS DOMINI CHE AVRA’ LUOGO GIOVEDI’ PROSSIMO ATTENDIAMO I BIMBI DELLA I COMUNIONE… PARTECIPIAMO! E ABBELLIAMO IL PERCORSO CON UN SEGNO LUMINOSO ALLE FINESTRE DELLE CASE. GRAZIE


GREST 2022 “BEE HEROES”
Ciao a tutti! Con grande entusiasmo vi comunichiamo che sono aperte le pre-iscrizioni per il Grest di Loria 2022: esso inizia domenica 19 Giugno alle ore 9:30 con la celebrazione della Santa Messa in chiesa parrocchiale di Loria. Si terrà negli orari 15:00-18:00. Vi aspettiamo!
1^ settimana: da Lunedì 20 Giugno a Venerdì 24 Giugno
2^ settimana: da Lunedì 27 Giugno a Venerdì 1 Luglio
3^ settimana: da Lunedì 4 Luglio a Venerdì 8 Luglio

MOSTRA NAZIONALE SUI MIRACOLI EUCARISTICI
Dal 3 al 26 giugno in Chiesa a Bessica viene ospitato questo originale e unico itinerario visivo e di approfondimento nella fede ideato dal Beato Carlo Acutis.

CORPUS DOMINI:
Giovedì 16 giugno alle ore 20:00 S. Messa solenne seguita dalla Processione per le vie del paese. Sono particolarmente invitati i ragazzi della I comunione con la veste e i cestini coi petali di fiori da spargere al passaggio dell’Eucaristia.

TRIDUO EUCARISTICO A BESSICA GUIDATO DAI PADRI PASSIONISTI
Da giovedì 16 a sabato 18 giugno, in chiesa a Bessica c’è l’Adorazione Eucaristica in chiesa dal mattino alla sera. Segue la Santa Messa aperta a tutti ore 20.30.

PULIZIE DELLA CHIESA
Martedì 21 giugno dalle ore 8:00, contrada Cornorotto. Si ringrazia quanti si rendono disponibili.

INCONTRO CON L’ATLETA PARAOLIMPICA FRANCESCA PORCELLATO
Giovedì 16 giugno ore 20:30 in sala consiliare del Comune. Una bellissima testimonianza di forza interiore della nostra campionessa castellana che presenta il suo libro “La rossa volante”.
(Purtoppo, questo incontro combacia con la Processione del Corpus Domini.. peccato!)

CORSO GRATUITO DI SCULTURE DI ORIGAMI organizzata dal Centro Donna.
Martedì 14, 21 E 28 Giugno in sala mostre accanto alla biblioteca

PROSSIMO CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE
Martedì 21 ore 20:45 in oratorio nuovo: tra gli argomenti, l’elezione del nuovo CPP.

Download notiziario_parrocch.le_12_GIUGNO_2022.pdf

Foglietto Loria Domenica 05 Giugno 2022 PENTECOSTE

DATE GREST LORIA
Dal 20 giugno – 8 Luglio dalle 15:00 alle 18:00. (Le stesse anche per Castione, Bessica e Ramon).
Costi: 1 settimana: 20 euro; 2 settimane: 40 euro; 3 settimane: 50 euro
Sconto 1° figlio € 10 (per tutte e 3 le settimane); sconto 2° figlio € 20 (tutte e 3 le settimane).
E’ obbligatoria la Tessera NOI e per organizzarci chiediamo d’inviare adesione entro il 12/05/2022.

La presentazione della proposta e la raccolta documenti e quota saranno effettuate mercoledì 8 giugno 2022 alle ore 20:30 in chiesa a Loria. Sono aperte le pre-iscrizioni.


DATE CAMPI SCUOLA:
3^4^ elementare 16-23 luglio a Castel Tesino; 5^ element.17-24 luglio a Canal S. Bovo;
1^ media 23-30 luglio a Castel Tesino; 2^ media 24-31 luglio;
3^ media 31 luglio-7 agosto a Canal San Bovo.

ISCRIZIONI: per i campi di Canal San Bovo Lunedi 6 giugno ore 20.30 a Bessica,
per i campi di Castel Tesino Lunedi 13 giugno ore 20.30 a Loria.


AVVISI

SALUTI DAL NOSTRO CARO VESCOVO LUCIANO
“Caro Don Enrico, sono a Roma e di qui partirò lunedi mattina per il Brasile. Grazie a te e ringrazia , a nome mio, anche le persone di Loria, sempre fraterne e generose. Un forte Abbraccio fraterno e sempre uniti nel Signore e nella Madonna.” Dom Luciano.

GRAZIE AI NOSTRI COLLABORATORI e ALLE CONTRADE.
Esprimo una speciale riconoscenza a chi ha curato la celebrazione dei Rosari, delle Sante Messe ai capitelli, nelle contrade (seguiti da simpatici rinfreschi e chiacchiere in compagnia), e nelle celebrazioni in Chiesa, specie le Prime Confessioni e Comunioni.

LUTTO PER IL NOSTRO D. DAVID FACCHINELLO, Sacerdote Salesiano (48 ANNI)
Com’è noto, la notte del 24 maggio scorso d David perdeva la vita in un terribile incidente stradale. Mamma Maria Nella, papà Ivone, la sorella Fabiola, la nipotina Dora e tutti i suoi cari sono grati a tutta Loria per la vicinanza che stiamo loro dimostrando come comunità. Il rientro dell’urna con le sue ceneri non ci è ancora noto; ci auguriamo possa avvenire questa settimana. D’accordo coi familiari e coi superiori Salesiani pensiamo di organizzare un momento serale di preghiera in presenza della sua urna presieduta dall’Ispettore del NordEsti d’Italia e da quello del Perù. Nel tardo pomeriggio del giorno dopo ci sarà la solenne messa di suffragio, sempre nella nostra chiesa parrocchiale.

PELLEGRINAGGIO AL SANTO DI PADOVA CON LA DIOCESI
Martedi 7 giugno in pullman: partenza ore 15.00 e rientro ore 20.00. Rosario all’arrivo, poi S. Messa alle 17.30 presieduta dal Vescovo Michele.

GREST 2022 “BEE HEROES”
Ciao a tutti! Con grande entusiasmo vi comunichiamo che sono aperte le pre-iscrizioni per il Grest di Loria 2022: esso inizia domenica 19 Giugno alle ore 9:30 con la celebrazione della Santa Messa in chiesa parrocchiale di Loria. Si terrà negli orari 15:00-18:00. Vi aspettiamo!
1^ settimana: da Lunedì 20 Giugno a Venerdì 24 Giugno
2^ settimana: da Lunedì 27 Giugno a Venerdì 1 Luglio
3^ settimana: da Lunedì 4 Luglio a Venerdì 8 Luglio

MOSTRA NAZIONALE SUI MIRACOLI EUCARISTICI
Dal 3 al 26 giugno in Chiesa a Bessica viene ospitato questo originale e unico itinerario visivo e di approfondimento nella fede ideato dal Beato Carlo Acutis.

CONCERTO PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA (Ingresso gratuito)
Sabato 4 giugno ore 20:30 in Villa Baroni a Bessica, l'Amministrazione Comunale di Loria invita la cittadinanza al concerto "ARMONIA A CINQUE" - Concerto a quintetto di fiati.

CORPUS DOMINI:
Giovedì 16 giugno alle ore 20:00 S. Messa solenne seguita dalla Processione per le vie del paese. Sono particolarmente invitati i ragazzi della I comunione con la veste e i cestini coi petali di fiori da spargere al passaggio dell’Eucaristia.

TRIDUO EUCARISTICO A BESSICA GUIDATA DAI PADRI PASSIONISTI
Da giovedi 16 a sabato 18 giugno, c’è la possibilità dell’adorazione in chiesa dal mattino alla sera. Segue la Santa Messa aperta a tutti ore 20.30.

PROSSIMO CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE
Martedì 21 ore 20:45 in oratorio nuovo: tra gli argomenti, l’elezione del nuovo CPP.

Download notiziario_parrocch.le_05_GIUGNO_2022_b.pdf

Foglietto Loria Domenica 22 Maggio 2022 ASCENSIONE DEL SIGNORE

CONCLUSIONE MESE DI MAGGIO
Martedì 31 ore 20:00 nel cortile della canonica (seguirà un piccolo rinfresco)

DATE GREST LORIA
Dal 20 giugno – 8 Luglio dalle 15:00 alle 18:00. (Le stesse anche per Castione, Bessica e Ramon).
Costi: 1 settimana: 20 euro; 2 settimane: 40 euro; 3 settimane: 50 euro
Sconto 1° figlio € 10 (per tutte e 3 le settimane); sconto 2° figlio € 20 (tutte e 3 le settimane).
E’ obbligatoria la Tessera NOI e per organizzarci chiediamo d’inviare adesione entro il 12/05/2022.
La presentazione della proposta e la raccolta documenti e quota saranno effettuate mercoledì 8 giugno 2022 alle ore 20:30 in chiesa a Loria. Sono aperte le pre-iscrizioni.

DATE CAMPI SCUOLA:
3^4^ elementare 16-23 luglio a Castel Tesino; 5^ element.17-24 luglio a Canal S. Bovo;
1^ media 23-30 luglio a Castel Tesino; 2^ media 24-31 luglio;
3^ media 31 luglio-7 agosto a Canal San Bovo.

ISCRIZIONI: per i campi di Canal San Bovo Lunedi 6 giugno ore 20.30 a Bessica,
per i campi di Castel Tesino Lunedi 13 giugno ore 20.30 a Loria.
AVVISI

LUTTO PER IL NOSTRO D. DAVID FACCHINELLO, Sacerdote Salesiano (48 ANNI)
La notte del 24 maggio scorso perdeva la vita in un terribile incidente stradale questo nostro amato parrocchiano, che iniziò il suo cammino formativo alla scuola di don Bosco fin da sedicenne, tenendo i contatti con Loria sia da seminarista che nei periodi di “vacanza”. Ordinato sacerdote nel 2003 aveva dato disponibilità per l’apostolato missionario accettando la guida della parrocchia di Maria Ausiliadora in Monte Salvado di Quebrada Honda (Yanatile Valley – Perù). Ci uniamo a mamma Maria Nella, a papà Ivone, alla sorella Fabiola e a tutti i suoi cari; alla comunità di Maria Ausiliadora che da cinque anni serviva come parroco e all’intera famiglia salesiana. Queste la parole del suo superiore, l’ispettore don Iginio Biffi che venerdì è giunto là e ha presieduto la veglia di preghiera:
“Lui sarà sempre vicino a voi. Ascoltando ieri sera qualche racconto, ho colto che don David è vivo nel cuore di tanta gente, di tanti ragazzi. Allo stesso modo è vivo in voi. Per questo non sarete mai soli e lui sarà sempre con voi vivo, con il suo sorriso. Qui tutti parlano del suo sorriso!”
Oggi alle ore 17:30 dai Salesiani a Godego: S. Rosario in contemporanea alle sue esequie in Perù. Domenica 29 ore 19:00 in Chiesa a Loria: S. Rosario comunitario in suo suffragio aperto a tutti. Preghiamo il Signore per questo suo gioioso, instancabile testimone e per i suoi cari. Certamente egli è già nella gioia del Paradiso: era molto amato perché generoso e donato a tutti. Interceda dal Cielo per noi assieme a Maria Ausiliatrice, a don Bosco e a tutti i Santi.

CAMPI ESTIVI A CASTELLO TESINO
Preiscrizioni per il campo III e IV elementare: concluse. Già raggiunto il n.massimo.
GREST 2022 “BEE HEROES”
Ciao a tutti! Con grande entusiasmo vi comunichiamo che sono aperte le pre-iscrizioni per il Grest di Loria 2022: esso inizia domenica 19 Giugno alle ore 9:30 con la celebrazione della Santa Messa in chiesa parrocchiale di Loria. Si terrà negli orari 15:00-18:00. Vi aspettiamo!
1^ settimana: da Lunedì 20 Giugno a Venerdì 24 Giugno
2^ settimana: da Lunedì 27 Giugno a Venerdì 1 Luglio
3^ settimana: da Lunedì 4 Luglio a Venerdì 8 Luglio

SPETTACOLO IN TEATRO NUOVO A RAMON dei “RamonTeaConta”.
28 maggio 2022 ore 21.00 viene recitata la commedia "Andrà tutto bene".
Prenotazioni WhatsApp al numero 3209150494. Ingresso libero con offerta responsabile.

Annuncio importante: la parrocchia di Bessica avrà la gioia e il privilegio di ospitare una importante MOSTRA NAZIONALE SUI MIRACOLI EUCARISTICI, ideata dal Beato Carlo Acutis. Ci saranno nei prossimi foglietti degli avvisi altre informazioni.

CONCERTO PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA
Sabato 4 giugno ore 20:30 in Villa Baroni a Bessica, l'Amministrazione Comunale di Loria invita la cittadinanza al concerto "ARMONIA A CINQUE" - Concerto a quintetto di fiati. Ingresso gratuito. In caso di maltempo l'evento sarà recuperato domenica 5 giugno alle ore 20.30

PELLEGRINAGGIO AL SANTO DI PADOVA CON LA DIOCESI
Martedi 7 giugno in pullman: partenza ore 15.00 e rientro ore 20.00. Rosario all’arrivo, poi S. Messa alle 17.30 presieduta dal Vescovo Michele. Info ed iscrizioni in Canonica o al negozio dei f.lli Guarise a Ramon. Contributo di partecipazione € 10,00.

ICONA “AMORIS LAETITIA”
Il giorno 26 giugno ci sarà il X Incontro Mondiale delle Famiglie a Treviso San Nicolò: le nostre coppie di sposi possono partecipare là alla Messa delle 10.30 (attività fino alle 16).

Download notiziario_parrocch.le_28_MAGGIO_2022.pdf

Foglietto Loria Domenica 22 Maggio 2022 VI PASQUA

CONCLUSIONE MESE DI MAGGIO
Martedì 31 ore 20:00 nel cortile della canonica (seguirà un piccolo rinfresco)

DATE GREST LORIA
Dal 20 giugno – 8 Luglio dalle 15:00 alle 18:00. (Le stesse anche per Castione, Bessica e Ramon).
Costi: 1 settimana: 20 euro; 2 settimane: 40 euro; 3 settimane: 50 euro
Sconto 1° figlio € 10 (per tutte e 3 le settimane); sconto 2° figlio € 20 (tutte e 3 le settimane).
E’ obbligatoria la Tessera NOI e per organizzarci chiediamo d’inviare adesione entro il 12/05/2022.
La presentazione della proposta e la raccolta documenti e quota saranno effettuate mercoledì 8 giugno 2022 alle ore 20:30 in chiesa a Loria. Sono aperte le pre-iscrizioni.

DATE CAMPI SCUOLA:
3^4^ elementare 16-23 luglio a Castel Tesino; 5^ element.17-24 luglio a Canal S. Bovo;
1^ media 23-30 luglio a Castel Tesino; 2^ media 24-31 luglio;
3^ media 31 luglio-7 agosto a Canal San Bovo.

ISCRIZIONI: per i campi di Canal San Bovo Lunedi 6 giugno ore 20.30 a Bessica,
per i campi di Castel Tesino Lunedi 13 giugno ore 20.30 a Loria.

AVVISI
FUNERALE
Dal funerale di Piotto Teresa sono stati raccolti per la scuola dell’infanzia euro 115,00.

PROPOSTA ORATORIO “SIMIL-PALIO” QUATTRO CANTONI
Oggi, domenica 22 maggio alla santa messa delle 9.00 siamo tutti inviati a parteciparvi indossando la maglietta della propria contrada. Dopo la messa ci sarà un rinfresco in oratorio aperto a tutti. Cogliamo questo momento di allegria per fare comunità.

PULIZIE CHIESA
Mercoledì 25 maggio dalle ore 14 gruppo Crearo. Grazie per la disponibilità!

VANGELO NELLE CASE
Incontro aperto a tutti, oratorio nuovo, a Loria ore 20:45 Venerdì 27 maggio.
Luca 15, 1-10. Introduzione alle parabole della Misericordia. Vi aspettiamo !

SAGRA SAN BARTOLOMEO
Venerdì 27 maggio ore 20:30 riunione in canonica aperta a tutti volontari.

CAMPI ESTIVI A CASTELLO TESINO
Preiscrizioni per il campo III e IV elementare: concluse. Già raggiunto il n.massimo.
GREST 2022 “BEE HEROES”
Ciao a tutti! Con grande entusiasmo vi comunichiamo che sono aperte le pre-iscrizioni per il Grest di Loria 2022: esso inizia domenica 19 Giugno alle ore 9:30 con la celebrazione della Santa Messa in chiesa parrocchiale di Loria. Si terrà negli orari 15:00-18:00. Vi aspettiamo!
1^ settimana: da Lunedì 20 Giugno a Venerdì 24 Giugno
2^ settimana: da Lunedì 27 Giugno a Venerdì 1 Luglio
3^ settimana: da Lunedì 4 Luglio a Venerdì 8 Luglio

FORMAZIONE PER ANIMATORI e MISSIONE GIOVANILE COI SALESIANI:
Conclusione Martedì 24 maggio 18:30 in chiesa a Godego

MESSE AI CAPITELLI, NELLE BORGATE DI LORIA.
Le liturgie hanno inizio alle ore 20:00 al posto delle Messe in cappellina eccole:
Lunedì 23: via Ronchi; - Martedì 24: (1) al capitello di Maria Ausiliatrice (presiede dBortolo) e (2) via 2 Giugno (presiede: Vescovo Luciano) – Mercoledì 25 Via Volon - Giovedì 26 via Callalta.

VANGELO NELLE CASE
Venerdì 27 maggio ore 20:45 in oratorio nuovo Loria sul brano Luca 15, 1-10 Introduzione alle parabole della Misericordia Incontro aperto a tutti: vi aspettiamo!

SPETTACOLO IN TEATRO NUOVO A RAMON dei “RamonTeaConta”.
28 maggio 2022 ore 21.00 viene recitata la commedia "Andrà tutto bene".
Prenotazioni WhatsApp al numero 3209150494. Ingresso libero con offerta responsabile.

PELLEGRINAGGIO AL SANTO DI PADOVA CON LA DIOCESI
Martedi 7 giugno in pullman: partenza ore 15.00 e rientro ore 20.00. Rosario all’arrivo, poi S. Messa alle 17.30 presieduta dal Vescovo Michele. Info ed iscrizioni in Canonica o al negozio dei f.lli Guarise a Ramon. Contributo di partecipazione € 10,00.

ICONA “AMORIS LAETITIA” in ARRIVO!
Domenica 22 maggio alle 10.00 in chiesa a Bessica giunge questa icona. Il giorno 26 giugno ci sarà il X Incontro Mondiale delle Famiglie: le nostre coppie di sposi possono partecipare là alla Messa delle 10.30.

MISSIONE GIOVANILE POPOLARE ORGANIZZATA DAI SALESIANI:
vedi locandina in ultima pagina

Download notiziario_parrocch.le_22_MAGGIO_2022.pdf

Foglietto DOMENICA 15 MAGGIO 22 -

DON LUCIANO BERGAMIN
Sarà con noi da lunedì 16 a domenica 29 maggio. Avremo l’onore di fargli presiedere diverse liturgie, anche ai capitelli. Un grande regalo del Signore, non solo per Loria.

PROPOSTA ORATORIO “SIMIL-PALIO” QUATTRO CANTONI
Domenica 22 maggio alla santa messa delle 9.00 siamo tutti inviati a parteciparvi indossando la maglietta della propria contrada. Dopo la messa ci sarà un rinfresco in oratorio aperto a tutti. Cogliamo questo momento di allegria per fare comunità.

SCUOLA dell’INFANZIA VENDITA PIANTE e BISCOTTI per “FESTA DELLA MAMMA”
Il ricavato di domenica scorsa è stato di € 920 netti. Grazie a tutti, di cuore!

CAMPI ESTIVI A CASTELLO TESINO
Preiscrizioni per il campo III e IV elementare: concluse. Già raggiunto il n.massimo.

GREST 2022 “BEE HEROES”
Ciao a tutti! Con grande entusiasmo vi comunichiamo che sono aperte le pre-iscrizioni per il Grest di Loria 2022: esso inizia domenica 19 Giugno alle ore 9:30 con la celebrazione della Santa Messa in chiesa parrocchiale di Loria. Si terrà negli orari 15:00-18:00. Vi aspettiamo!
1^ settimana: da Lunedì 20 Giugno a Venerdì 24 Giugno
2^ settimana: da Lunedì 27 Giugno a Venerdì 1 Luglio
3^ settimana: da Lunedì 4 Luglio a Venerdì 8 Luglio

FORMAZIONE PER ANIMATORI GREST E CAMPI COI SALESIANI:
Giovedì 19 maggio dalle 20:00 alle 21:45 presso il Palaloria.
Conclusione Martedì 24 maggio 18:30 in chiesa a Godego

SERATA DI TESTIMONIANZA CON GRANDI OSPITI IN CHIESA A LORIA
Venerdì 20 maggio ore 20:30 durante la “Missione ai giovani” dei salesiani avremo questa serata- evento aperta anche ai “meno giovani” con testimonianze e attività.

MESSE AI CAPITELLI, NELLE BORGATE DI LORIA.
Le liturgie hanno inizio alle ore 20:00 al posto delle Messe in cappellina eccole:
Lunedì via Crosera /Vignola - Mercoledì in via Masaccio – Giovedì in via Cornorotto. Grazie.

PELLEGRINAGGIO AL SANTO DI PADOVA CON LA DIOCESI
Martedi 7 giugno in pullman: partenza ore 15.00 e rientro ore 20.00. Rosario all’arrivo, poi S. Messa alle 17.30 presieduta dal Vescovo Michele. Info ed iscrizioni in Canonica o al negozio dei f.lli Guarise a Ramon. Contributo di partecipazione € 10,00.

ICONA “AMORI LAETITIA” in ARRIVO!
Domenica 22 maggio alle 10.00 in chiesa a Bessica giunge questa icona. Il giorno 26 giugno ci sarà il X Incontro Mondiale delle Famiglie: le nostre coppie di sposi possono partecipare là alla Messa delle 10.30.

OGGI GIORNATA NAZIONALE PER IL SOSTENTAMENTO ALLA CHIESA CATTOLICA.

LA GIUNTA COMUNALE A META’ MANDATO INCONTRA la GENTE. Vedi locandina allegata.

MISSIONE GIOVANILE POPOLARE ORGANIZZATA DAI SALESIANI:
vedi locandina in ultima pagina
Serata speciale in Chiesa a Loria venerdì 20 ore 20:30…

Download notiziario_parrocch.le_15_MAGGIO_2022.pdf

Foglietto DOMENICA 8 MAGGIO 22 - VI DI PASQUA

DATE GREST LORIA
Dal 20 giugno – 8 Luglio dalle 15:00 alle 18:00. (Le stesse anche per Castione, Bessica e Ramon).
Costi: 1 settimana: 20 euro; 2 settimane: 40 euro; 3 settimane: 50 euro
Sconto 1° figlio € 10 (per tutte e 3 le settimane); sconto 2° figlio € 20 (tutte e 3 le settimane).
E’ obbligatoria la Tessera NOI e per organizzarci chiediamo d’inviare adesione entro il 12/05/2022.
La presentazione della proposta e la raccolta documenti e quota saranno effettuate mercoledì 8 giugno 2022 alle ore 20:30 in chiesa a Loria. Sono aperte le pre-iscrizioni.

DATE CAMPI SCUOLA:
3^4^ elementare 16-23 luglio a Castel Tesino; 5^ element.17-24 luglio a Canal S. Bovo;
1^ media 23-30 luglio a Castel Tesino; 2^ media 24-31 luglio;
3^ media 31 luglio-7 agosto a Canal San Bovo.
ISCRIZIONI: per i campi di Canal San Bovo lunedi 6 giugno ore 20.30 a Bessica,
per i campi di Castel Tesino Lunedi 13 giugno ore 20.30 a Loria.

AVVISI

ARRIVO DI DON LUCIANO BERGAMIN
Sarà con noi da lunedì 16 a domenica 29 maggio. Avremo l’onore di fargli presiedere diverse liturgie, anche ai capitelli. Un grande regalo del Signore, non solo per Loria.

RACCOLTA FONDI PRO UCRAINA
È possibile fare la donazione diretta a Caritas Tarvisina attraverso bonifico bancario (causale “Europa/Ucraina”) tramite: Iban: IT05 G 08399 12000 000000332325
Intestato a Diocesi di Treviso – Caritas Tarvisina. Per usufruire delle detrazioni fiscali: Iban: IT55 H 08399 12000 000000318111. Intestato a Servitium Emiliani ONLUS

SCUOLA dell’INFANZIA
OGGI, Domenica 8 maggio Festa della mamma, ci sarà la vendita delle piante e dei biscotti fuori dalla Chiesa. Il ricavato andrà alla Scuola dell’infanzia.

CAMPI ESTIVI A CASTELLO TESINO
I campiscuola estivi di Castello Tesino si avvicinano e con loro anche la formazione delle equipe di animatori e staff si sta ultimando. A tal proposito , viene organizzato un momento di confronto mercoledì 11 maggio alle ore 20:30 in Oratorio Nuovo a Loria, nel quale sono INVITATI TUTTI I VOLENTEROSI a dare la propria disponibilità per un servizio di cucina o pulizie. Ricordiamo, per correttezza, che i 2 campiscuola che quest’estate si svolgeranno nella casa alpina di Loria a Castello Tesino sono i seguenti:
- 3^/4^ elementare: 16-23 luglio - 1^ media: 23-30 luglio Vi aspettiamo !

GREST 2022 “BEE HEROES”
Ciao a tutti! Con grande entusiasmo vi comunichiamo che sono aperte le pre-iscrizioni per il Grest di Loria 2022: esso inizia domenica 19 Giugno alle ore 9:30 con la celebrazione della Santa Messa in chiesa parrocchiale di Loria. Si terrà negli orari 15:00-18:00. Vi aspettiamo!
1^ settimana: da Lunedì 20 Giugno a Venerdì 24 Giugno
2^ settimana: da Lunedì 27 Giugno a Venerdì 1 Luglio
3^ settimana: da Lunedì 4 Luglio a Venerdì 8 Luglio

FORMAZIONE PER ANIMATORI GREST E CAMPI COI SALESIANI:
Nei giovedì 12 e 19 maggio dalle 20:00 alle 21:45 presso il Palaloria.
Conclusione Martedì 24 maggio 18:30 in chiesa a Godego
Formazione animatori: 12 e 19 maggio dalle 20.00 alle 21.45 presso il PALALORIA

MISSIONE GIOVANILE POPOLARE ORGANIZZ. DAI SALESIANI: vedi locandina

MESSE AI CAPITELLI, NELLE BORGATE DI LORIA. - PRENOTIAMOCI! -
Finalmente è possibile riprendere questa tradizione di devozione eucaristica con la celebrazione delle Messe nei giorni feriali presso i capitelli o nelle vicinanze delle case. Per prenotare le liturgie (inizio previsto alle ore 20:00) e il luogo dove effettuarle, rivolgersi a d.Enrico 328 8719932 o passare in canonica Mercoledì e Giovedì dalle 9:00 alle 11:00. Grazie.

PELLEGRINAGGIO AL SANTO DI PADOVA CON LA DIOCESI
Martedi 7 giugno in pullman: partenza ore 15.00 e rientro ore 20.00. Rosario all’arrivo, poi S. Messa alle 17.30 presieduta dal Vescovo Michele. Info ed iscrizioni in Canonica o al negozio dei f.lli Guarise a Ramon. Contributo di partecipazione € 10,00.

ISCRIZIONE AL SANTISSIMO Rivolgersi a Nadia Guarise (in Bergamin) al 3403178643.

MASCHERINE IN CHIESA: Come da ultime disposizioni ministeriali, il Vescovo ci esorta a continuare ad indossarle durante le celebrazioni fino al 15 Giugno. Grazie della pazienza…


13 maggio ore 20:30 Cinema Aurora Treviso “Battiti di un cuore adolescente” Serata di approfondimento organizzata dall’AC sulle difficoltà nel tempo di pandemia, di crisi, di guerra.
Interverranno: Lucia Boranga (psicologa e resp. Uff.Dioces.Tutela dei Minori) Luca Durighetto (sindaco Zero Branco) Ingresso libero Per accedere sarà necessario indossare la mascherina FFP2

Download notiziario_parrocch.le__8_MAGGIO_2022.pdf

Foglietto Loria del 1 maggio 2022 III DOMENICA DI PASQUA

DATE GREST LORIA
Dal 20 giugno – 8 Luglio dalle 15:00 alle 18:00. (Le stesse anche per Castione, Bessica e Ramon).
Costi: 1 settimana: 20 euro; 2 settimane: 40 euro; 3 settimane: 50 euro
Sconto 1° figlio € 10 (per tutte e 3 le settimane); sconto 2° figlio € 20 (tutte e 3 le settimane).
E’ obbligatoria la Tessera NOI e per organizzarci chiediamo d’inviare adesione entro il 12/05/2022.
La presentazione della proposta e la raccolta documenti e quota saranno effettuate mercoledì 8 giugno 2022 alle ore 20:30 in chiesa a Loria.
Sono aperte le pre-iscrizioni.




DATE CAMPI SCUOLA:
3^4^ elementare 16-23 luglio a Castel Tesino; 5^ element.17-24 luglio a Canal S. Bovo;
1^ media 23-30 luglio a Castel Tesino; 2^ media 24-31 luglio;
3^ media 31 luglio-7 agosto a Canal San Bovo.


AVVISI

COLLETTA PER L’UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Oggi una parte delle offerte raccolte in chiesa va a questa importante istituzione.

RACCOLTA FONDI PRO UCRAINA
È possibile fare la donazione diretta a Caritas Tarvisina attraverso bonifico bancario (causale “Europa/Ucraina”) tramite: Iban: IT05 G 08399 12000 000000332325
Intestato a Diocesi di Treviso – Caritas Tarvisina. Per usufruire delle detrazioni fiscali: Iban: IT55 H 08399 12000 000000318111. Intestato a Servitium Emiliani ONLUS

SCUOLA dell’INFANZIA
Domenica 8 maggio Festa della mamma, ci sarà la vendita delle piante e dei biscotti fuori dalla Chiesa. Il ricavato andrà alla Scuola dell’infanzia.

GREST
Ciao a tutti! Con grande entusiasmo vi comunichiamo che sono aperte le pre-iscrizioni per il Grest di Loria 2022: esso inizia domenica 19 Giugno alle ore 9:30 con la celebrazione della Santa Messa in chiesa parrocchiale di Loria. Si terrà negli orari 15:00-18:00. Vi aspettiamo!
1^ settimana: da Lunedì 20 Giugno a Venerdì 24 Giugno
2^ settimana: da Lunedì 27 Giugno a Venerdì 1 Luglio
3^ settimana: da Lunedì 4 Luglio a Venerdì 8 Luglio

FORMAZIONE PER ANIMATORI GREST E CAMPI COI SALESIANI:
Giovedì 5 maggio dalle 20:00 alle 21:45 presso i Salesiani. Poi al Palaloria nei giovedì 12 e 19 maggio agli stessi orari. Conclusione Martedì 24 maggio 18:30 in chiesa a Godego

MESSE AI CAPITELLI, NELLE BORGATE DI LORIA. - PRENOTIAMOCI! -
Finalmente è possibile riprendere questa tradizione di devozione eucaristica con la celebrazione delle Messe nei giorni feriali presso i capitelli o nelle vicinanze delle case. Per prenotare le liturgie (inizio previsto alle ore 20:00) e il luogo dove effettuarle, rivolgersi a d.Enrico 328 8719932 o passare in canonica Mercoledì e Giovedì dalle 9:00 alle 11:00. Grazie.

PELLEGRINAGGIO AL SANTO DI PADOVA CON LA DIOCESI
Martedi 7 giugno in pullman: partenza ore 15.00 e rientro ore 20.00. Rosario all’arrivo, poi S. Messa alle 17.30 presieduta dal Vescovo Michele. Info ed iscrizioni in Canonica o al negozio dei f.lli Guarise a Ramon. Contributo di partecipazione € 10,00.

ISCRIZIONE AL SANTISSIMO Rivolgersi a Nadia Guarise (in Bergamin) al 3403178643.

MASCHERINE IN CHIESA: Come da ultime disposizioni ministeriali, il Vescovo ci esorta a continuare ad indossarle durante le celebrazioni fino al 15 Giugno. Grazie della pazienza…

SPOSTAMENTO DATA USCITA A CASTELLO TESINO per maltempo.
Il giorno 8 maggio riproponiamo l’USCITA CON PRANZO COMUNITARIO aperta a tutta la comunità x la Festa di “S. Giovanni Bosco”.
Le prenotazioni già effettuate per domenica 24 rimangono valide, per chi vuole iscriversi c’è tempo fino il 4 maggio. Servizio animazione per i più piccoli. Grazie. Davide Cremasco tel. 3285794646

Download notiziario_parrocch.le__1_MAGGIO_2022.pdf

Foglietto Loria del 24 aprile 2022 ii DOMENICA DI PASQUA

DATE GREST LORIA
Dal 20 giugno – 8 Luglio dalle 15:00 alle 18:00. (Le stesse anche per Castione, Bessica e Ramon).
Costi: 1 settimana: 20 euro; 2 settimane: 40 euro; 3 settimane: 50 euro
Sconto 1° figlio € 10 (per tutte e 3 le settimane); sconto 2° figlio € 20 (tutte e 3 le settimane).
E’ obbligatoria la Tessera NOI e per organizzarci chiediamo d’inviare adesione entro il 12/05/2022.
La presentazione della proposta e la raccolta documenti e quota saranno effettuate mercoledì 8 giugno 2022 alle ore 20:30 in chiesa a Loria.

DATE CAMPI SCUOLA:
3^4^ elementare 16-23 luglio a Castel Tesino; 5^ element.17-24 luglio a Canal S. Bovo;
1^ media 23-30 luglio a Castel Tesino; 2^ media 24-31 luglio;
3^ media 31 luglio-7 agosto a Canal San Bovo.

AVVISI

RACCOLTA FONDI PRO UCRAINA
È possibile fare la donazione diretta a Caritas Tarvisina attraverso bonifico bancario (causale “Europa/Ucraina”) tramite: Iban: IT05 G 08399 12000 000000332325
Intestato a Diocesi di Treviso – Caritas Tarvisina. Per usufruire delle detrazioni fiscali: Iban: IT55 H 08399 12000 000000318111. Intestato a Servitium Emiliani ONLUS (sez. di Caritas Tarvisina).

OFFERTA DA FUNERALE
Per la scuola materna sono stati raccolti dal funerale di Petrini Ruggero EURO 38,60.

ISCRIZIONE AL SANTISSIMO Rivolgersi a Nadia Guarise (in Bergamin) al 3403178643.

PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE AL SANTUARIO DELLE CENDROLE
Domenica 1 maggio alle ore 08:00 avrà luogo questo tradizionale momento spirituale.

USCITA ANIMATORI DI CASTIONE E LORIA IN CASA ALPINA A CASTELLO TESINO
Da sabato 23 fino a lunedì 25 pomeriggio, le nostre due parrocchie sono a un week end formativo e di preparazione delle attività estive per gli animatori. Sarà un’occasione di condivisione sia tra loro che con gli adulti volontari che abbiamo con noi: ricordateci con una speciale preghiera. Grazie a tutti!

SPOSTAMENTO DATA USCITA A CASTELLO TESINO per maltempo.
Il giorno 8 maggio riproponiamo l’USCITA A CON PRANZO COMUNITARIO aperta a tutta la comunità x la Festa di “S. Giovanni Bosco”. Le prenotazioni già effettuate per domenica 24 rimangono valide. Servizio animazione per i più piccoli. Davide Cremasco tel. 3285794646

MESSE AI CAPITELLI, NELLE BORGATE DI LORIA.
Finalmente è possibile riprendere questa tradizione di devozione eucaristica con la celebrazione delle Messe nei giorni feriali presso i capitelli o nelle vicinanze delle case. Per prenotare le liturgie (inizio previsto alle ore 20:00) e il luogo dove effettuarle, rivolgersi a d.Enrico 328 8719932 o passare in canonica Mercoledì e Giovedì dalle 9:00 alle 11:00. Grazie.

VEGLIA VOCAZIONALE CON TESTIMONIANZA DEL DIACONO DON CARLO
28 aprile ore 20:30 in Chiesa a Castello di Godego ore 20.30: tutti sono invitati, specie i giovani: ci sarà la testimonianza di don Carlo, diacono in servizio a Godego, ordinando presbitero.

ADORAZIONE EUCARISTICA ANIMATA A BESSICA
Mercoledì 27 aprile ore 20.30 in chiesa aperta a tutti.

Download notiziario_parrocch.le__24_APRILE_2022.pdf

Foglietto Loria del 17 aprile 2022 PASQUA DI RESURREZIONE DEL SIGNORE

Pasqua: col Risorto, che ci abbraccia per sempre in una vita senza fine.
Il tema dell’ABBRACCIO, che ci ha accompagnati per tutta la Quaresima, si compie oggi. L’immagine qui sopra sostituisce, presso il nostro altare maggiore, la bellissima Pietà in legno che abbiamo contemplato in questi mesi e che sarà ora collocata accanto alla porta della Sacrestia. L’annuncio della risurrezione è la sorgente della fede, che nasce dall’ascolto. La pienezza di Cristo è rivelata nella storia; l’assenza del corpo del Crocifisso, morto e risorto per noi rivela, agli occhi della fede e dell’amore, la sua presenza definitiva accanto a noi. E questo sempre: ogni giorno, fino alla fine del mondo… e nel futuro, nella Gioia infinita, nell’abbraccio eterno con chi abbiamo amato.

Con la lettura degli Atti degli Apostoli, che ci accompagnerà fino a Pentecoste, è sottolineata la necessità di tornare alle radici della nostra fede, alla testimonianza degli apostoli, al primo annuncio del kē´ rygma. In casa del centurione Cornelio, il Vangelo di Gesù Cristo proclamato e accolto nella fede, genera nuovi discepoli nella potenza dello Spirito Santo (Prima lettura). Al salmo responsoriale è affidato il compito di guidare l’assemblea attraverso la lode, verso la gioia e l’esultanza che appartengono in modo unico e indicibile a questa festa. Lo sguardo rivolto verso il pléro¯ma della Lettera ai Colossesi ci comunica la spinta ad attuare, già da ora, la novità della vita di Cristo in noi (Seconda lettura). Il vangelo è dominato dall’assenza del Signore, non più nella tomba e non ancora apparso ai suoi, mentre in esso risalta il tema del discepolato: è il cuore del discepolo il luogo in cui ha origine la fede nella risurrezione di Gesù Cristo, nella vitalità della relazione che unisce, oltre le differenze e oltre la morte.

DATE GREST LORIA
dal 20 giugno – 8 Luglio il pomeriggio. (Le stesse anche per Castione, Bessica e Ramon).

DATE CAMPI SCUOLA:
3^4^ elementare 16-23 luglio a Castel Tesino; 5^ element.17-24 luglio a Canal S. Bovo;
1^ media 23-30 luglio a Castel Tesino; 2^ media 24-31 luglio;
3^ media 31 luglio-7 agosto a Canal San Bovo.

AVVISI
RACCOLTA FONDI PRO UCRAINA
È possibile fare la donazione diretta a Caritas Tarvisina attraverso bonifico bancario (causale “Europa/Ucraina”) tramite: Iban: IT05 G 08399 12000 000000332325
Intestato a Diocesi di Treviso – Caritas Tarvisina. Per usufruire delle detrazioni fiscali: Iban: IT55 H 08399 12000 000000318111. Intestato a Servitium Emiliani ONLUS (sez. di Caritas Tarvisina).


NUOVE DISPOSIZIONI DI CONTRASTO ALLA PANDEMIA DA COVID-19.
Con la recente cessazione dello stato di emergenza, il Vescovo di Treviso dispone quanto segue:
1. nei luoghi di culto al chiuso si acceda sempre indossando la mascherina fino al 30 di aprile
2. non è più obbligatorio rispettare la distanza interpersonale di un metro; si predisponga però quanto necessario e opportuno per evitare assembramenti specialmente all’ingresso,
3. si continui a osservare l’indicazione di igienizzare le mani all’ingresso dei luoghi di culto;
4. si continui a tenere vuote le acquasantiere;
5. per il segno della pace accennare un inchino, evitando la stretta di mano o l’abbraccio;
6. per la distribuzione della S. Comunione, i ministri continueranno a indossare la mascherina e a igienizzare le mani prima di distribuire l’Eucaristia nella mano;
7. coloro che hanno sintomi influenzali e quanti sono sottoposti a isolamento perché positivi al COVID-19 sono invitati a non partecipare alle celebrazioni;
8. è possibile riprendere la pratica delle processioni: consigliato all’esterno l’uso della mascherina.

OFFERTA DA FUNERALE
Per la scuola materna sono stati raccolti dal funerale di Castellan Alfonso EURO 1O7,20.

AUGURI DEL VESCOVO LUCIANO BERGAMIN
Cari fratelli, in questa Settimana Santa seguiamo i passi del Signore Gesù Cristo perché egli porti la vera Pace a tutta l’umanità.

ISCRIZIONE AL SANTISSIMO Rivolgersi a Nadia Guarise (in Bergamin) al 3403178643.

PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE AL SANTUARIO DELLE CENDROLE
Domenica 1 maggio alle ore 08:00 avrà luogo questo tradizionale momento spirituale.

ORATORIO NOI e TUTTA la PARROCCHIA in USCITA A CASTELLO TESINO
Il giorno 24 aprile si propone un’USCITA A CASTELLO TESINO CON PRANZO COMUNITARIO aperta a tutta la comunità x la Festa di “S. Giovanni Bosco”. Previsto il servizio animazione per i più piccoli. Iscrizioni in oratorio o contattare Davide Cremasco tel. 3285794646

USCITA ANIMATORI DI CASTIONE E LORIA IN CASA ALPINA A CASTELLO TESINO
Da sabato 23 fino a lunedì 25 pomeriggio, come programmato da diverse settimane, comunichiamo che le nostre due parrocchie propongono un week end formativo e di preparazione delle attività estive agli animatori e che hanno partecipato agli incontri previ delle scorse settimane. Abbiamo avuto buoni riscontri sia per detti incontri che per le iscrizioni all’uscita. Sarà un’occasione di condivisione sia tra loro che con gli adulti volontari che abbiamo con noi: ricordateci con una speciale preghiera. Grazie a tutti!

Download notiziario_parrocch.le__17_APRILE_2022.pdf

Foglietto Loria Domenica 10 aprile 2022

AVVISI

RACCOLTA FONDI PRO UCRAINA
È possibile fare la donazione diretta a Caritas Tarvisina attraverso bonifico bancario (causale “Europa/Ucraina”) tramite: Iban: IT05 G 08399 12000 000000332325
Intestato a Diocesi di Treviso – Caritas Tarvisina. Per usufruire delle detrazioni fiscali: Iban: IT55 H 08399 12000 000000318111. Intestato a Servitium Emiliani ONLUS (sez. di Caritas Tarvisina).

VENDITA UOVA AIL
Sabato 9 e domenica 10 aprile, dopo le Sante Messe ci sarà la consueta vendita delle uova pasquali il cui ricavato sarà devoluto all’associazione AIL.

AUGURI DEL VESCOVO LUCIANO BERGAMIN
Cari fratelli, in questa Settimana Santa seguiamo i passi del Signore Gesù Cristo perché egli porti la vera Pace a tutta l’umanità.

ADORAZIONE EUCARISTICA (Quaranta ore) Dalle 15:30 alle 17:30
In sacrestia ci si può iscrivere sul foglio preparato per i turni allo scopo di garantire la presenza di almeno una persona in preghiera di fronte a Gesù solennemente esposto.

ISCRIZIONE AL SANTISSIMO
Da domenica 10 aprile sono aperte le iscrizioni al Santissimo per l’anno in corso.
Rivolgersi a Nadia Guarise (in Bergamin) al 3403178643.
PULIZIE DELLA CHIESA: lunedì 11 aprile ore 8:30 - Contrada Pojagola. Grazie 

ORATORIO NOI e TUTTA la PARROCCHIA in USCITA A CASTELLO TESINO
Il giorno 24 aprile si propone un’USCITA A CASTELLO TESINO CON PRANZO COMUNITARIO aperta a tutta la comunità x la Festa di “S. Giovanni Bosco”. Previsto il servizio animazione per i più piccoli. Iscrizioni in oratorio o contattare Davide Cremasco tel. 3285794646


NUOVE DISPOSIZIONI DI CONTRASTO ALLA PANDEMIA DA COVID-19.
Con la recente cessazione dello stato di emergenza, il Vescovo di Treviso dispone quanto segue:
1. nei luoghi di culto al chiuso si acceda sempre indossando la mascherina fino al 30 di aprile
2. non è più obbligatorio rispettare la distanza interpersonale di un metro; si predisponga però quanto necessario e opportuno per evitare assembramenti specialmente all’ingresso,
3. si continui a osservare l’indicazione di igienizzare le mani all’ingresso dei luoghi di culto;
4. si continui a tenere vuote le acquasantiere;
5. per il segno della pace accennare un inchino, evitando la stretta di mano o l’abbraccio;
6. per la distribuzione della S. Comunione, i ministri continueranno a indossare la mascherina e a igienizzare le mani prima di distribuire l’Eucaristia nella mano;
7. coloro che hanno sintomi influenzali e quanti sono sottoposti a isolamento perché positivi al COVID-19 sono invitati a non partecipare alle celebrazioni;
8. è possibile riprendere la pratica delle processioni: consigliato all’esterno l’uso della mascherina.

Download notiziario_parrocch.le__10_APRILE_2022.pdf

Foglietto Loria Domenica 03 aprile 2022

NUOVE DISPOSIZIONI DI CONTRASTO ALLA PANDEMIA DA COVID-19.
Con la recente cessazione dello stato di emergenza, il Vescovo di Treviso dispone quanto segue:
1. nei luoghi di culto al chiuso si acceda sempre indossando la mascherina fino al 30 di aprile
2. non è più obbligatorio rispettare la distanza interpersonale di un metro; si predisponga però quanto necessario e opportuno per evitare assembramenti specialmente all’ingresso,
3. si continui a osservare l’indicazione di igienizzare le mani all’ingresso dei luoghi di culto;
4. si continui a tenere vuote le acquasantiere;
5. per il segno della pace accennare un inchino, evitando la stretta di mano o l’abbraccio;
6. per la distribuzione della S. Comunione, i ministri continueranno a indossare la mascherina e a igienizzare le mani prima di distribuire l’Eucaristia nella mano;
7. coloro che hanno sintomi influenzali e quanti sono sottoposti a isolamento perché positivi al COVID-19 sono invitati a non partecipare alle celebrazioni;
8. è possibile riprendere la pratica delle processioni: consigliato all’esterno l’uso della mascherina.


CONFESSIONI INDIVIDUALI:
Oggi pomeriggio - domenica 3 aprile - don Bose è a disposizione fino alle ore 18:00.

RITIRO ADULTI AZIONE CATTOLICA VICARIALE
Domenica 3 aprile dalle 15:00 alle 18 si terrà il ritiro dai Salesiani a Godego dal Tema “Perché vi affannate e state in ansia?” (Lc 12) . Aperto a tutti.

GRUPPO MISSIONARIO Domenica 3 aprile davanti alla chiesa ci sarà la vendita di cioccolato il cui ricavato sarà impegnato per le necessità dei profughi ucraini.

Domenica 3 aprile UNITALSI Volontariato Lourdes alle Messe (per offerte da vendita di olio di oliva)

PREGHIERA – CONCERTO DI QUARESIMA IN CHIESA A GODEGO
Martedì 5 aprile ore 20.45 “Membra Jesu Nostri” sulla passione di Gesù, per coro ed orchestra

VENDITA UOVA AIL
Sabato 9 e domenica 10 aprile, dopo le Sante Messe ci sarà la consueta vendita delle uova pasquali il cui ricavato sarà devoluto all’associazione AIL.

RACCOLTA FONDI PRO UCRAINA
È possibile fare la donazione diretta a Caritas Tarvisina attraverso bonifico bancario (causale “Europa/Ucraina”) tramite: Iban: IT05 G 08399 12000 000000332325
Intestato a Diocesi di Treviso – Caritas Tarvisina. Per usufruire delle detrazioni fiscali: Iban: IT55 H 08399 12000 000000318111. Intestato a Servitium Emiliani ONLUS (sez. di Caritas Tarvisina).

GLORI-ART PRO UCRAINA: GRAZIE A TUTTI.
L'iniziativa di Gloriart di raccolta fondi ha fruttato 3000 euro che sono già stati versati a favore della caritas ucraina. Donazioni possibili con l’IBAN IT74P0503410100000000044187 intestato a favore di Esercito apostolico ucraino. Ringraziamo gli organizzatori e i volontari.
L’urna in chiesa delle offerte per la Quaresima è per questo stesso scopo.

SERATA “UCRAINA: LA GUERRA NEL CUORE DELL’EUROPA” AL PIO X TREVISO
Mercoledì 6 aprile 20:30 all’auditorium San Pio X di Treviso, Relatore sarà il giornalista Fulvio Scaglione, già corrispondente da Mosca ed ex vicedirettore di “Famiglia cristiana”. Accanto a lui Ludmila Vladova, interprete e attivista della comunità ucraina in Veneto, e don Davide Schiavon, direttore della Caritas tarvisina. Ingresso con green pass rafforzato e mascherina ffp2.

ORATORIO NOI e TUTTA la PARROCCHIA in USCITA A CASTELLO TESINO
Il giorno 24 aprile si propone un’USCITA A CASTELLO TESINO CON PRANZO COMUNITARIO aperta a tutta la comunità x la Festa di “ S. Giovanni Bosco”. Previsto il servizio animazione per i più piccoli. Iscrizioni in oratorio o contattare Davide Cremasco tel. 3285794646

DOMENICA 3 APRILE in oratorio ci sarà il “MUSICAL FESTIVAL” vi aspettiamo numerosi, vedi locandina a parte   
Sabato 9 aprile una ditta propone una dimostrazione di prodotti: se ci parteciperanno molte coppie, l’oratorio potrà ricevere un contributo economico consistente. Passate parola, grazie.

Download notiziario_parrocch.le__3_APRILE_2022.pdf

Foglietto Loria Domenica 27 Marzo 2022

RACCOLTA FONDI PRO UCRAINA
È stata avviata una raccolta fondi da Caritas Italiana a beneficio di Caritas Ucraina e le Caritas dei paesi confinanti. È possibile fare la donazione diretta a Caritas Tarvisina attraverso bonifico bancario (causale “Europa/Ucraina”) tramite: Iban: IT05 G 08399 12000 000000332325
Intestato a Diocesi di Treviso – Caritas Tarvisina.
Se si vuole avere la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali: Iban: IT55 H 08399 12000 000000318111. Intestato a Servitium Emiliani ONLUS (braccio operativo di Caritas Tarvisina).

GLORI-ART PRO UCRAINA IN SALA MOSTRE BIBLIOTECA
Nel prossimo weekend 26 e 27 marzo 9:30-12:30 e 15:30-18:30 vi è la mostra e vendita di acquarelli a favore di Caritas Ucraina. Donazioni possibili con l’IBAN IT74P0503410100000000044187 intestato a favore di Esercito apostolico ucraino. Ringraziamo gli organizzatori e i volontari. Altre iniziative in collaborazione col Comune e la Diocesi saranno presto comunicate. L’urna in chiesa delle offerte per la Quaresima è per questo stesso scopo.

CONVEGNO ADULTI AZIONE CATTOLICA A TREVISO (vedi locandina in ultima pagina)
Sabato 2 aprile dalle 15:30 alle 18 in Seminario a Treviso “Essere adulti, una scelta consapevole”

GRUPPO MISSIONARIO Domenica 3 aprile davanti alla chiesa ci sarà la vendita di cioccolato il cui ricavato sarà impegnato per le necessità dei profughi ucraini.

Domenica 3 aprile UNITALSI Volontariato Lourdes alle Messe (per offerte da vendita di olio di oliva)

ORATORIO NOI
Festa di “ S. Giovanni Bosco” del 24 aprile a Castello Tesino.
Sabato 9 aprile una ditta propone una dimostrazione di prodotti: se ci parteciperanno molte coppie, l’oratorio potrà ricevere un contributo economico consistente. Passate parola, grazie.

VIA CRUCIS - Venerdì 1 aprile ore 20.00 in chiesa a Loria.

Download notiziario_parrocch.le__27_MARZO_2022.pdf

Foglietto Loria Domenica 20 Marzo 2022

RACCOLTA FONDI PRO UCRAINA
È stata avviata una raccolta fondi da Caritas Italiana a beneficio di Caritas Ucraina e le Caritas dei paesi confinanti. È possibile fare la donazione diretta a Caritas Tarvisina attraverso bonifico bancario (causale “Europa/Ucraina”) tramite: Iban: IT05 G 08399 12000 000000332325
Intestato a Diocesi di Treviso – Caritas Tarvisina.
Se si vuole avere la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali: Iban: IT55 H 08399 12000 000000318111. Intestato a Servitium Emiliani ONLUS (braccio operativo di Caritas Tarvisina).

GLORI-ART PRO UCRAINA IN SALA MOSTRE BIBLIOTECA
Nei prossimi sabati 19 e 26 marzo e domeniche 20 e 27 marzo 9:30-12:30 e 15:30-18:30 Mostra e vendita di acquarelli a favore di Caritas Ucraina. Donazioni possibili con l’IBAN IT74P0503410100000000044187 intestato a favore di Esercito apostolico ucraino. Ringraziamo gli organizzatori e i volontari. Altre iniziative in collaborazione col Comune e la Diocesi saranno presto comunicate. L’urna in chiesa delle offerte per la Quaresima è per questo stesso scopo.

GIOVEDI’ 24 “GIORNATA DEI MISSIONARI MARTIRI” Data non casuale; il 24 marzo del 1980, infatti, mons. Oscar Romero veniva assassinato a San Salvador da militari suoi connazionali, fedeli al regime. Che i missionari martiri siano il faro della nostra fede che punta a Dio, Padre di un mondo nuovo che non conosce la miseria, la fame, l’oppressione, la discriminazione, la guerra e le ingiustizie, un mondo in cui l’esistenza è unicamente amata in Lui.

VENERDI’ 25 “ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE alle 17 la preghiera a Santa Maria Maggiore
Preghiera di consacrazione a Maria di Ucraina e Russia: il Vescovo e tutti i parroci in comunione col Papa. A Castione, preghiera di consacrazione dopo la Messa delle 18:30; Alla Crocetta, sempre alle ore 18:30 per tutta la Collaborazione pastorale. A Loria ore 18:00 (con la “24 ore per il Signore”)

24 ORE PER IL SIGNORE
Venedì 25 marzo ore 18:00 in cappellina a Loria riprende questo tempo di adorazione e preghiera a turni propostoci da Papa Francesco (sospeso durante il Covid). Trovate in chiesa una “griglia” per segnarsi ai vari orari del giorno e della notte tra venerdì e fino a Sabato 26 sera prima della S. Messa.

VANGELO NELLE CASE
Venedì 25 marzo ore 20.45, oratorio di Bessica, dietro la chiesa. "Luca 13, 22-30”
La porta stretta per entrare nel Regno" Vi aspettiamo!

ASCOLTO DELLA PAROLA: LECTIO QUARESIMALI della Collaborazione in ORATORIO GODEGO
Mercoledì 22 marzo ore 20:30 con la biblista Roberta Ronchiato.

ORATORIO NOI Lunedì 21 marzo ore 20.30 Riunione aperta a tutti coloro che desiderano collaborare per la preparare la festa di “ S. Giovanni Bosco” del 24 aprile a Castello Tesino.
Sabato 9 aprile una ditta propone una dimostrazione di prodotti: se ci parteciperanno molte coppie, l’oratorio potrà ricevere un contributo economico consistente. Passate parola, grazie.

VIA CRUCIS - Venerdì 1 aprile ore 20.00 in chiesa a Loria.

“SUBITO CERCAMMO DI PARTIRE” (At 16,19): nuova lettera pastorale del Vescovo
”Riflessioni sulle difficoltà e sulla gioia del camminare insieme e sui passi da condividere”

Download notiziario_parrocch.le__20_MARZO_2022.pdf

Foglietto Loria Domenica 13 Marzo 2022

OFFERTA DA FUNERALE:
Funerale di Porcellato Saverio per la scuola dell’infanzia euro 164, 70. Grazie.

PULIZIA CHIESA: Martedì 15 marzo ore 08:00 Gruppo dei Ronchi

SUSSIDI DI PREGHIERA PER LA QUARESIMA:
Sono preparati dall’Azione Cattolica: chi desidera li trova in Chiesa (fino ad esaurimento).
RACCOLTA FONDI PRO UCRAINA
È stata avviata una raccolta fondi da Caritas Italiana a beneficio di Caritas Ucraina e le Caritas dei paesi confinanti. È possibile fare la donazione diretta a Caritas Tarvisina attraverso bonifico bancario (causale “Europa/Ucraina”) tramite: Iban: IT05 G 08399 12000 000000332325
Intestato a Diocesi di Treviso – Caritas Tarvisina.
Se si vuole avere la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali: Iban: IT55 H 08399 12000 000000318111. Intestato a Servitium Emiliani ONLUS (braccio operativo di Caritas Tarvisina).

CERCASI VOLONTARI PER I PARCHEGGI DELLA FIERA DI BESSICA
Per la Fiera di Bessica vi è necessita’ di trovare per Domenica 13 marzo persone in rinforzo al gruppo genitori della Scuola Materna. Chi fosse disponibile al mattino o al pomeriggio contatti al più presto le insegnanti… siamo purtroppo in “carenza di organico”. Contiamo su di voi! Grazie..

VANGELO NELLE CASE
giovedì 17 marzo ore 20.45, oratorio di Bessica, dietro la chiesa. "Luca 13, 22-30
La porta stretta per entrare nel Regno"Vi aspettiamo!

ASCOLTO DELLA PAROLA: LECTIO QUARESIMALI della Collaborazione in ORATORIO GODEGO
Venerdì 25 marzo ore 20:30 con la biblista Roberta Ronchiato.

VIA CRUCIS - Venerdì 1 aprile ore 20.00 a Loria

Download notiziario_parrocch.le__13_MARZO_2022.pdf

Foglietto Loria Domenica 6 Marzo 2022

AVVISI:
EMERGENZA UCRAINA: L’AIUTO delle Parrocchie di Bessica, Loria, Ramon e Castione
ORARI E LUOGHI:
Sabato 5 e domenica 6 marzo al termine delle Messe nelle Chiese di Bessica, Loria, Ramon e Castione.
Tutte le sere da lunedì 7 a venerdì 11 marzo dalle 18:30 alle 19:30 nella Canonica di Loria,
In canonica di Castione Martedì dalle 09 alle 11 e giovedì dalle 15 alle 18 e in settimana dalle suore.
COSA RACCOGLIAMO: CIBO A LUNGA CONSERVAZIONE: Pasta, riso, orzo, polenta, zucchero, scatolame vario (legumi, tonno, carne in scatola, mais …, salsa di pomodoro, merendine e biscotti, marmellate e cioccolata, fette biscottate, cibo per la prima infanzia, sale o olio in bottiglie di plastica (evitare il vetro)
MATERIALI SANITARI; Materiale per medicazioni, bende 7-14;5-10, garze, cotone idrofilo, cerotti, farmaci emostatici, disinfettanti, siringhe di diverse dimensioni, carrozzine, stampelle, deambulatori.
IGIENE DELLA PERSONA; Saponette, guanti in lattice, detersivi per l’igiene della casa, pannolini per neonati.
MATERIALE VARIO; Biancheria intima nuova (donna, uomo, bambini), coperte, passeggini.

L’INIZIATIVA E’ ORGANIZZATA DAI GIOVANI DELLA PASTORALE GIOVANILE DI CASTIONE, LORIA, BESSICA E RAMON
È stata avviata una raccolta fondi da Caritas Italiana a beneficio di Caritas Ucraina e le Caritas dei paesi confinanti. È possibile fare la donazione diretta a Caritas Tarvisina attraverso bonifico bancario (causale “Europa/Ucraina”) tramite: Iban: IT05 G 08399 12000 000000332325
Intestato a Diocesi di Treviso – Caritas Tarvisina.
Se si vuole avere la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali previste dalla legge si può fare la donazione al nostro braccio operativo Servitium Emiliani ONLUS: Iban: IT55 H 08399 12000 000000318111. Intestato a Servitium Emiliani ONLUS (braccio operativo di Caritas Tarvisina).

EMERGENZA UCRAINA: L’AIUTO delle Parrocchie di Bessica, Loria, Ramon e Castione
ORARI E LUOGHI:
Sabato 5 e domenica 6 marzo al termine delle Messe nelle Chiese di Bessica, Loria, Ramon e Castione.
Tutte le sere da lunedì 7 a venerdì 11 marzo dalle 18:30 alle 19:30 nella Canonica di Loria,
In canonica di Castione Martedì dalle 09 alle 11 e giovedì dalle 15 alle 18 e in settimana dalle suore.
COSA RACCOGLIAMO: CIBO A LUNGA CONSERVAZIONE: Pasta, riso, orzo, polenta, zucchero, scatolame vario (legumi, tonno, carne in scatola, mais …, salsa di pomodoro, merendine e biscotti, marmellate e cioccolata, fette biscottate, cibo per la prima infanzia, sale o olio in bottiglie di plastica (evitare il vetro)
MATERIALI SANITARI; Materiale per medicazioni, bende 7-14;5-10, garze, cotone idrofilo, cerotti, farmaci emostatici, disinfettanti, siringhe di diverse dimensioni, carrozzine, stampelle, deambulatori.
IGIENE DELLA PERSONA; Saponette, guanti in lattice, detersivi per l’igiene della casa, pannolini per neonati.
MATERIALE VARIO; Biancheria intima nuova (donna, uomo, bambini), coperte, passeggini.

L’INIZIATIVA E’ ORGANIZZATA DAI GIOVANI DELLA PASTORALE GIOVANILE DI CASTIONE, LORIA, BESSICA E RAMON
È stata avviata una raccolta fondi da Caritas Italiana a beneficio di Caritas Ucraina e le Caritas dei paesi confinanti. È possibile fare la donazione diretta a Caritas Tarvisina attraverso bonifico bancario (causale “Europa/Ucraina”) tramite: Iban: IT05 G 08399 12000 000000332325
Intestato a Diocesi di Treviso – Caritas Tarvisina.
Se si vuole avere la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali: Iban: IT55 H 08399 12000 000000318111. Intestato a Servitium Emiliani ONLUS (braccio operativo di Caritas Tarvisina).

CERCASI VOLONTARI PER I PARCHEGGI DELLA FIERA DI BESSICA
Per la Fiera di Bessica vi è necessita’ di trovare per Domenica 13 marzo persone in rinforzo al gruppo genitori della Scuola Materna. Chi fosse disponibile al mattino o al pomeriggio contatti al più presto le insegnanti… siamo purtroppo in “carenza di organico”. Contiamo su di voi! Grazie..

OFFERTA DA FUNERALE: dalle esequie di Alberton Antonia € 64.70 per la scuola dell’infanzia. Grazie.

ASCOLTO DELLA PAROLA: LECTIO QUARESIMALI della Collaborazione in ORATORIO GODEGO
Giovedì 9 marzo ore 20:30 col biblista don Aldo Martin
Venerdì 25 marzo ore 20:30 con la biblista Roberta Ronchiato.

SUSSIDI DI PREGHIERA PER LA QUARESIMA:
Sono preparati dall’Azione Cattolica: chi desidera li trova in Chiesa (fino ad esaurimento).

VIA CRUCIS - Venerdì 1 aprile ore 20.00 a Loria

“SUBITO CERCAMMO DI PARTIRE” (At 16,19): nuova lettera pastorale del Vescovo
”Riflessioni sulle difficoltà e sulla gioia del camminare insieme e sui passi da condividere” www.diocesitv.it o su https://www.diocesitv.it /wp-content/uploads/sites/28/2022/01/Michele-Tomasi-Subito-cercammo-di-partire-Lettera-pastorale-2022.pdf

Download notiziario_parrocch.le__6_MARZO_2022_b.pdf

Foglietto Loria Domenica 27 Febbraio 2022

AVVISI
DATE PROSSIMI BATTESIMI:
Domenica 27 febbraio ore 10:30 in chiesa
Domenica 24 aprile ore 11:30 in chiesa
Domenica 19 giugno ore 11:30 in chiesa

DATE SACRAMENTI:
Prima Confessione III elementare sabato 14 Maggio 2022
Prima Comunione IV elementare domenica 29 Maggio 2022
S. Cresima II media domenica 20 Marzo 2022



OFFERTE DA FUNERALE
Funerale Tomaselli Anna Stefania x la materna EURO 96.00

ASCOLTO DELLA PAROLA – LECTIO QUARESIMALI della Collaborazione - ORATORIO GODEGO
Giovedì 9 marzo ore 20:30 col biblista don Aldo Martin - Venerdì 22 marzo con la biblista Roberta Ronchiato.

COLLETTA “UN PANE PER AMOR DI DIO” e raccolta di generi alimentari per “l’Angolo della Speranza”
VIA CRUCIS Venerdì 1 aprile ore 20.00 a Loria

Download notiziario_parrocch.le__27_FEBBRAIO_2022.pdf

Foglietto Loria Domenica 20 Febbraio 2022

DATE PROSSIMI BATTESIMI:
Domenica 27 febbraio ore 10:30 in chiesa
Domenica 24 aprile ore 11:30 in chiesa
Domenica 19 giugno ore 11:30 in chiesa

DATE SACRAMENTI:
Prima Confessione III elementare sabato 14 Maggio 2022
Prima Comunione IV elementare domenica 29 Maggio 2022
S. Cresima II media domenica 20 Marzo 2022


CIRCOLO NOI
Giovedi’ 24 Febbraio ore 20.30 riunione in oratorio aperta a tutti i soci per discutere e approvare i nuovi programmi.
RINNOVO TESSERAMENTO DEL CIRCOLO: chi desidera rinnovare il tesseramento o iscriversi, alla domenica mattina in oratorio dalle 10.00 in poi, ci saranno i volontari disponibili per raccogliere le iscrizioni.

Download notiziario_parrocch.le__20_FEBBRAIO_2022.pdf

Foglietto Loria Domenica 13 Febbraio 2022

AVVISI

ANNIVERSARIO MORTE DON GIUSEPPE
Sabato 12 febbraio anniversario morte Don Giuseppe Menegon 12 febbraio 27 anni.

RIUNIONE DIRETTIVO NOI
14 Febbraio 2022 ore 20:30 il direttivo del circolo NOI si riunisce per far il punto della situazione e la programmazione futura. Seguirà una riunione aperta a tutti i soci.

DATE PROSSIMI BATTESIMI:
Domenica 27 febbraio ore 10:30 in chiesa
Domenica 24 aprile ore 11:30 in chiesa
Domenica 19 giugno ore 11:30 in chiesa

DATE SACRAMENTI:
Prima Confessione III elementare sabato 14 Maggio 2022
Prima Comunione IV elementare domenica 29 Maggio 2022
S. Cresima II media domenica 20 Marzo 2022




PELLEGRINAGGIO a GIUGNO delle NOSTRE PARROCCHIE
Gita–Pellegrinaggio a Lanciano, S. Giovanni Rotondo (S.Padre Pio) Monte Sant’Angelo, Manfredonia e Loreto.
Da Venerdi 10 a domenica 12 giugno 2022.
Preiscrizioni in canonica a Bessica o in cartoleria f.lli Guarise a Ramon

“SUBITO CERCAMMO DI PARTIRE” (At 16,19): nuova lettera pastorale del Vescovo
”Riflessioni sulle difficoltà e sulla gioia del camminare insieme e sui passi da condividere” www.diocesitv.it o su https://www.diocesitv.it /wp-content/uploads/sites/28/2022/01/Michele-Tomasi-Subito-cercammo-di-partire-Lettera-pastorale-2022.pdf

Download notiziario_parrocch.le__13_FEBBRAIO_2022.pdf

Foglietto Loria 6 Febbraio 2022 V domenica tempo ordinario

AVVISI
AVVISO IMPORTANTE: non riuscendo a garantire i distanziamenti per la S. Comunione in processione, si rimane al posto in attesa del ministro.

PULIZIA DELLA CHIESA
Martedì 8 febbraio è il turno della contrada Cornorotto dalle ore 8:30, si ringrazia quanti presteranno il loro servizio.

OFFERTE DAI FUNERALI PER LA SCUOLA D’INFANZIA:
Funerale di Loro Luigia Porcellato per la scuola d’infanzia EURO 104.90;
Funerale di Sbrissa Fernando per la scuola d’infanzia EURO 236.50 Grazie a tutti…

ANNIVERSARIO MORTE DON GIUSEPPE
Sabato 12 febbraio anniversario morte Don Giuseppe Menegon 12 febbraio 27 anni

CORSO GRATUITO ”CUCITO E UNCINETTO”
Ogni mercoledì dalle 9:00 alle 11:00 presso la sala mostre (biblioteca) rispettando le normative anticovid. Info e iscrizioni, Nadia Bergamin 3403178643

INCONTRO DI PREGHIERA PER E CON I GIOVANI A TREVISO "Ora X"
11 Febbraio 2022 ore 20:30 presso il Seminario Vescovile della Diocesi di Treviso.

DATE PROSSIMI BATTESIMI:
Domenica 20 febbraio ore 11:30 in chiesa
Domenica 24 aprile ore 11:30 in chiesa
Domenica 19 giugno ore 11:30 in chiesa

DATE SACRAMENTI:
Prima Confessione III elementare sabato 14 Maggio 2022
Prima Comunione IV elementare domenica 29 Maggio 2022
S. Cresima II media domenica 20 Marzo 2022




PELLEGRINAGGIO a GIUGNO delle NOSTRE PARROCCHIE
Gita–Pellegrinaggio a Lanciano, S. Giovanni Rotondo (S.Padre Pio) Monte Sant’Angelo, Manfredonia e Loreto.
Da Venerdi 10 a domenica 12 giugno 2022.
Preiscrizioni in canonica a Bessica o in cartoleria f.lli Guarise a Ramon

“SUBITO CERCAMMO DI PARTIRE” (At 16,19): nuova lettera pastorale del Vescovo
”Riflessioni sulle difficoltà e sulla gioia del camminare insieme e sui passi da condividere” E’ arrivata in questi giorni nelle parrocchie con alcune copie, in forma di libretto per i membri dei Consigli e degli operatori pastorali. Per raggiungere più persone possibili, comunque, la lettera è già scaricabile (basta collegarsi al sito www.diocesitv.it cliccando sul link oppure direttamente all’indirizzo https://www.diocesitv.it /wp-content/uploads/sites/28/2022/01/Michele-Tomasi-Subito-cercammo-di-partire-Lettera-pastorale-2022.pdf ). BRANO BIBLICO DI RIFERIMENTO: Dagli ATTI DEGLI APOSTOLI (At 16,10-15) Dopo che ebbe questa visione, subito cercammo di partire per la Macedonia, ritenendo che Dio ci avesse chiamati ad annunciare loro il Vangelo. Salpati da Tròade, facemmo vela direttamente verso Samotràcia e, il giorno dopo, verso Neàpoli e di qui a Filippi, colonia romana e città del primo distretto della Macedonia. Restammo in questa città alcuni giorni. Il sabato uscimmo fuori della porta lungo il fiume, dove ritenevamo che si facesse la preghiera e, dopo aver preso posto, rivolgevamo la parola alle donne là riunite. Ad ascoltare c'era anche una donna di nome Lidia, commerciante di porpora, della città di Tiàtira, una credente in Dio, e il Signore le aprì il cuore per aderire alle parole di Paolo. Dopo essere stata battezzata insieme alla sua famiglia, ci invitò dicendo: “Se mi avete giudicata fedele al Signore, venite e rimanete nella mia casa”. E ci costrinse ad accettare».
LE RIFLESSIONI DEL VESCOVO MICHELE: (Le stiamo pubblicando “a puntate” nei “foglietti”) Lidia, una di quelle donne, aderisce alle parole di Paolo perché il Signore le ha aperto il cuore. Partendo dal suo incontro, rapido ma sicuramente intenso, si fa battezzare insieme alla sua famiglia e poi forza un po’ la mano a Paolo, costringendolo ad accogliere il suo invito a rimanere nella sua casa: tutti i piani sono stati ancora una volta stravolti, ma proprio attraverso la fede di questa 10 donna è nata la Chiesa in Europa, è stato gettato il seme della nostra fede. Noi pure abbiamo preso il largo negli ultimi mesi e siamo di nuovo in cammino in territori nuovi. Anche a noi viene chiesto di cercare compagni di strada con cui condividere l’esperienza di fede. Anche noi riceviamo stimoli inediti, da cui possono scaturire parole nuove, capaci di aprire il cuore, così come era accaduto a Lidia, la commerciante di porpora, credente in Dio, che era là ed ascoltava.
Credo che tutti noi sentiamo l’esigenza di parole buone che ci diano orientamento e che ci indichi - no la strada. Per poter anche solamente accennare a queste parole buone, il primo passo dovrà essere – come per Lidia – l’ascolto. Ascolto che ha bisogno di silenzio, di tempo, di calma, di tanta attenzione. Chiunque sia la fonte della parola che vogliamo ascoltare.
UNA PICCOLA VICENDA PERSONALE: A un simile silenzio sono stato chiamato di recente – dovrei dire costretto – da una piccola vicenda di vita. Non riesco a fare a meno di notare l’ironia della vicenda: mi sono trovato a riettere, in vista del Sinodo dei Vescovi per il quale siamo interpellati da Papa Francesco, sul valore del «camminare insieme» – di quello che chiamiamo sinodo, sinodalità, cammino sinodale – in un periodo particolare della mia vita, durante il quale, a causa di un banale incidente in montagna, per quasi tre mesi non ho potuto camminare, potendo poi riprendere solo lentamente la capacità di muovere i passi (un passo dopo l’altro). Mai mi era capitato di riettere tanto sull’immagine del cammino e del camminare, e contemporaneamente di dover porre tanta attenzione e tanta fatica sul mio corpo, proprio per riuscire a camminare di nuovo. L’esperienza di quelle settimane è stata particolarmente intensa: concentrata, limitata a lungo Una piccola vicenda personale 12 a quattro mura, in compagnia di poche – generosissime – persone, e forse anche per questo particolarmente istruttiva e formativa. Ho osservato, ho ascoltato, ho riettuto. Non voglio certo mettere al centro dell’attenzione questa mia piccola e limitata esperienza – quanti sono coloro che davvero so¬rono per malattia, o infermità, e in questa loro condizione si sentono o sono abbandonati, soli, sconfortati, a¬aticati. Vorrei però partire da alcune delle riessioni di questa mia strana scorsa estate per scoprire se queste possono aiutarci a cogliere il senso del «ripartire» e del «camminare insieme»: ripartire come desideriamo tutti nella fase attuale della pandemia, e camminare insieme come già stiamo facendo in Diocesi, almeno a partire dal Cammino sinodale degli anni scorsi e, come ci chiede con intensità e con amore Papa Francesco in questo nostro nuovo periodo sinodale, assieme alla Chiesa universale tutta..
CAMMINARE E’ COMPLESSO: Come vi dicevo, ho sperimentato quanto camminare non sia così banale come sembra. Penso sia un po’ come respirare: gli ammalati di Covid sanno sicuramente tanto, troppo, a questo proposito. Camminare è un’operazione complessa, che noi svolgiamo in maniera semplice, immediata, senza rietterci sopra: appena decidiamo di metterci in movimento, le cose funzionano praticamente da sole. Ma camminare presuppone molte caratteristiche siche, alcune attitudini mentali, numerose disposizioni rispetto al nostro essere nello spazio e nel tempo. Ed essere in grado di camminare ci apre poi molte possibilità, ci permette di vivere esperienze che ci sembrano ovvie e scontate, almeno no al momento in cui ci sono precluse. Ho dovuto vivere un periodo di un mese e più con le gambe bloccate dai tutori, senza poter piegare le ginocchia, e quindi, in pratica, senza potermi alzare dal letto. (..continua nel prossimo numero)

Download notiziario_parrocch.le__6_FEBBRAIO_2022.pdf

Foglietto Loria 30 gennaio 2022 IV domenica tempo ordinario

AVVISI
AVVISO IMPORTANTE: non riuscendo a garantire i distanziamenti per la S. Comunione in processione, si rimane al posto in attesa del ministro.

CORSO DI FORMAZIONE VICARIALE PER CATECHISTE: III INCONTRO.
Giovedì 3 Febbraio ore 20.45 oratorio Ramon. Iscrizioni: la sera stessa, in loco.


OFFERTE DAI FUNERALI PER LA SCUOLA D’INFANZIA:
Funerale Brotto Bentivolio: Euro 113.00; Guarda Amanzio: EURO 43.50; Martinuzzo Veronica Porcellato: EURO 89.70. Grazie a tutti, di cuore.

RIUNIONE GENITORI CRESIMANDI LORIA
Mercoledì 2 febbraio ore 20:30 Loria in chiesa dopo la “Candelora”.

FESTA “MADONNA CANDELORA” GIORNATA MONDIALE DELLA VITA CONSACRATA
Mercoledì 2 febbraio: Festa della Presentazione del Signore al Tempio: ricordiamo tutti i religiosi originari di Loria e che sono stati qui in servizio. Orari messe ore 15:00 (Sono invitati i ragazzi del catechismo) e ore 19:00. Le CANDELE saranno benedette durante la celebrazione e rimarranno poi a disposizione presso l’ambone.

FESTA SAN BIAGIO
Giovedì 3 febbraio: Festa del nostro Co-Patrono SAN BIAGIO.
Orari messe ore 15:00 (Sono invitati i ragazzi del catechismo) e ore 19:00

VANGELO NELLE CASE
Venerdì 4 febbraio 2022, ore 20.30 in oratorio nuovo a Loria. Meditazione su Luca 12, 22-34 "Abbandonarsi alla Provvidenza". Vi aspettiamo. Grazie mille, ciao!

CORSO GRATUITO ”CUCITO E UNCINETTO”
Ogni mercoledì dalle 9:00 alle 11:00 presso la sala mostre (biblioteca) rispettando le normative anticovid. Info e iscrizioni, Nadia Bergamin 3403178643

DATE PROSSIMI BATTESIMI:
Domenica 20 febbraio ore 11:30 in chiesa
Domenica 24 aprile ore 11:30 in chiesa
Domenica 19 giugno ore 11:30 in chiesa

DATE SACRAMENTI:
Prima Confessione III elementare sabato 14 Maggio 2022
Prima Comunione IV elementare domenica 29 Maggio 2022
S. Cresima II media domenica 20 Marzo 2022




PELLEGRINAGGIO a GIUGNO delle NOSTRE PARROCCHIE
Gita–Pellegrinaggio a Lanciano, S. Giovanni Rotondo (S.Padre Pio)
Monte Sant’Angelo, Manfredonia e Loreto.
Da Venerdi 10 a domenica 12 giugno 2022.
Preiscrizioni in canonica a Bessica o in cartoleria f.lli Guarise a Ramon

“SUBITO CERCAMMO DI PARTIRE” (At 16,19): nuova lettera pastorale del Vescovo
”Riflessioni sulle difficoltà e sulla gioia del camminare insieme e sui passi da condividere” E’ arrivata in questi giorni nelle parrocchie con alcune copie, in forma di libretto per i membri dei Consigli e degli operatori pastorali. Per raggiungere più persone possibili, comunque, la lettera è già scaricabile (basta collegarsi al sito
www.diocesitv.it cliccando sul link oppure direttamente all’indirizzo https://www.diocesitv.it /wp-content/uploads/sites/28/2022/01/Michele-Tomasi-Subito-cercammo-di-partire-Lettera-pastorale-2022.pdf ).

Download notiziario_parrocch.le__30_GENNAIO_2022.pdf

Foglietto Loria 23 gennaio 2022 III domenica tempo ordinario

AVVISI
AVVISO IMPORTANTE: non riuscendo a garantire i distanziamenti per la S. Comunione in processione, si rimane al posto in attesa del ministro.
CORSO DI FORMAZIONE VICARIALE PER CATECHISTE: III INCONTRO.
Giovedì 27 ore 20.45 oratorio Ramon, l’ultimo è il 3 febbraio. Iscrizioni in loco.
OGGI“DOMENICA DELLA PAROLA” (In prima pagina è riportato il Vangelo allo scopo)
Intronizzazione Parola alle Messe: giornata istituita da Papa Francesco. “La Parola di Dio è strumento di unità dove conosciamo e c’innamoriamo di Dio”. Leggiamo il Vangelo in famiglia.
SERE GIOVANI AC 2022 “SINTONIZZATI SUL PRESENTE” Prossima serata: Martedì 25 gennaio 20.30 Palestra della Chiesa Votiva (Una Chiesa su nuove frequenze, Sinodo 2021-23 (prof. Andrea Pozzobon). RIUNIONE GENITORI CRESIMANDI LORIA Mercoledì 26 gennaio ore 20:30 Loria in chiesa. Non mancate! FESTA “MADONNA CANDELORA” GIORNATA MONDIALE DELLA VITA CONSACRATA
Mercoledì 2 febbraio è la Festa della Presentazione del Signore al Tempio: ricordiamo tutti i religiosi di Loria e passati di qui. Orari messe ore 15:00 (Sono invitati i ragazzi del catechismo) e ore 19:00. Le CANDELE saranno benedette durante la celebrazione e rimarranno poi a disposizione presso l’ambone.
FESTA SAN BIAGIO
Giovedì 3 febbraio: Festa del nostro Co-Patrono SAN BIAGIO.
Orari messe ore 15:00 (Sono invitati i ragazzi del catechismo) e ore 19:00
DOMENICA PROSSIMA: GIORNATA PER I MALATI DI LEBBRA.
Appuntamento di solidarietà molto importante in collaborazione con l’Associaz. “Amici Raoul Follerau”. In 60 son stati raccolti più di 150 milioni di euro per le persone colpite.
CORSO GRATUITO ”CUCITO E UNCINETTO”
Ogni mercoledì dalle 9:00 alle 11:00 presso la sala mostre (biblioteca) rispettando le normative anticovid. Info e iscrizioni, Nadia Bergamin 3403178643
BEATIFICAZIONE PAPA ALBINO LUCIANI
Sarà il 4 settembre a San Pietro in Roma dopo il riconoscimento del miracolo di una guarigione straordinaria attribuito all’intercessione di Giovanni Paolo I.
DATE PROSSIMI BATTESIMI:
Domenica 20 febbraio ore 11:30 in chiesa
Domenica 24 aprile ore 11:30 in chiesa
Domenica 19 giugno ore 11:30 in chiesa
DATE SACRAMENTI:
Prima Confessione III elementare sabato 14 Maggio 2022
Prima Comunione IV elementare domenica 29 Maggio 2022
S. Cresima II media domenica 20 Marzo 2022
PELLEGRINAGGIO a GIUGNO delle NOSTRE PARROCCHIE
Gita–Pellegrinaggio a Lanciano, S. Giovanni Rotondo (S.Padre Pio)
Monte Sant’Angelo, Manfredonia e Loreto.
Da Venerdi 10 a domenica 12 giugno 2022.
Preiscrizioni in canonica a Bessica o in cartoleria f.lli Guarise a Ramon

Download notiziario_parrocch.le__23_GENNAIO_2022.pdf

Foglietto Loria 16 gennaio 2022 II domenica tempo ordinario

AVVISI
AVVISO IMPORTANTE: visto che al momento della Comunione non si rispettano i distanziamenti, da oggi si rimane in piedi dal posto e il ministro passerà nelle corsie.

SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI 2022.
Viene celebrata dal 18 al 22 gennaio. Tema: "Abbiamo visto sorgere la sua stella, e siamo venuti per adorarlo" (Matteo 2,2). I cristiani delle diverse confessioni uniti in preghiera sono come i Magi di fronte al Signore: nella preghiera comune anche noi apriamo i nostri tesori, ci scambiamo doni e diventiamo segno dell'unità che Dio desidera per tutta la sua creazione.
Veglia dioc. Ecumenica 18 Gennaio ore 20:45 Duomo di S.Martino di Lupari

INCONTRO CON L’AUTORE - PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SETTE GIOVANI DECENNI” Domenica 16 gennaio ore 17 Sala Visentin: presentazione dell’opera del prof. Leopoldo Rebellato: con foto, poesie e racconti racconta il suo percorso umano di “cittadino del mondo”.

CORSO DI FORMAZIONE VICARIALE PER CATECHISTE: SECONDO INCONRO.
Giovedì 20 ore 20.45 oratorio Ramon, poi il 27 gennaio e il 3 febbraio. Iscrizioni in loco.

DUE SERE GIOVANI AC 2022 “SINTONIZZATI SUL PRESENTE”
Prima serata venerdì 21 gennaio 20.30 Palestra della Chiesa Votiva (Una Chiesa su nuove frequenze, Sinodo 2021-23 (prof. Andrea Pozzobon). Prossima serata: Martedì 25 gennaio.
CATECHISMO, questa settimana iniziano per tutte le classi.
ADORAZIONE EUCARISTIA Mercoledì 19 gennaio ore 20.30 in chiesa a Bessica, guidata e animata, aperta a tutti. “Come tu Padre sei in me e io in te, siano anch’essi in noi una cosa sola” … pregheremo davanti a Gesù per chiedere il dono dell’Unità dei Cristiani.

CORSO GRATUITO ”CUCITO E UNCINETTO”
Il 19 gennaio 2022 e ogni mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 11,00 presso la sala mostre (biblioteca) rispettando le normative anticovid. Info e iscrizioni, Nadia Bergamin 3403178643

BEATIFICAZIONE PAPA ALBINO LUCIANI
Sarà 4 settembre a San Pietro in Roma dopo il riconoscimento del miracolo di una guarigione straordinaria attribuito all’intercessione di Giovanni Paolo I.

“DOMENICA DELLA PAROLA” (Nella prima pagina è riportato il Vangelo a questo scopo)
domenica 23 Gennaio alle Messe: istituita da Papa Francesco “La Parola di Dio è strumento di unità dove conosciamo e c’innamoriamo di Dio”. Leggiamo il Vangelo in famiglia. Messa animata.

DATE PROSSIMI BATTESIMI:
Domenica 20 febbraio ore 11:30 in chiesa
Domenica 24 aprile ore 11:30 in chiesa
Domenica 19 giugno ore 11:30 in chiesa

DATE SACRAMENTI:
Prima Confessione III elementare sabato 14 Maggio 2022
Prima Comunione IV elementare domenica 29 Maggio 2022
S. Cresima II media domenica 20 Marzo 2022

PELLEGRINAGGIO a GIUGNO delle NOSTRE PARROCCHIE
Gita–Pellegrinaggio a Lanciano, S. Giovanni Rotondo (S. Padre Pio)
Monte Sant’Angelo, Manfredonia e Loreto.
Da Venerdi 10 a domenica 12 giugno 2022.
Preiscrizioni in canonica a Bessica o in cartoleria f.lli Guarise a Ramon

Download notiziario_parrocch.le__16_GENNAIO_2022.pdf

Foglietto Loria 9 gennaio 2022 Festa del Battesimo di Gesù

AVVISI

SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI 2022.
Viene celebrata dal 18 al 22 gennaio. Tema: "Abbiamo visto sorgere la sua stella, e siamo venuti per adorarlo" (Matteo 2,2). I cristiani delle diverse confessioni uniti in preghiera sono come i Magi di fronte al Signore: nella preghiera comune anche noi apriamo i nostri tesori, ci scambiamo doni e diventiamo segno dell'unità che Dio desidera per tutta la sua creazione.

CORSO DI FORMAZIONE VICARIALE PER CATECHISTE.
Giovedì 13 ore 20.45 oratorio Ramon, e il 20 - 27 gennaio e il 3 febbraio. Iscrizioni in loco.

INCONTRO CON L’AUTORE - PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SETTE GIOVANI DECENNI” Domenica 16 gennaio ore 17 Sala Visentin: presentazione dell’opera del prof. Leopoldo Rebellato: con foto, poesie e racconti racconta il suo percorso umano di “cittadino del mondo”. Interessanti riflessioni per giovani ed adulti. Obbligatorio Green Pass rafforzato.

BEATIFICAZIONE PAPA ALBINO LUCIANI
Sarà 4 settembre a San Pietro in Roma dopo il riconoscimento del miracolo di una guarigione straordinaria attribuito all’intercessione di Giovanni Paolo I.

RINGRAZIAMENTO A TUTTI I NOSTRI VOLONTARI
Grazie da parte di tutta la Comunità per i tanti servizi svolti durante il tempo di Avvento e nelle festività ormai concluse. Menzione speciale agli animatori dei Gruppi giovanili e dell’Oratorio, ai chierichetti e alle ancelle, alle Associazioni, presenti in piazza nelle casette e non solo; ai lettori, a chi tiene in ordine e sanificati la chiesa e ambienti comunitari, e a chi ha organizzato le animazioni delle liturgie, delle attività pastorali, il concorso presepi, il buffet della Notte di Natale in sicurezza (specie gli Alpini), i volontari della Casa Alpina, chi ha distribuito le buste e le ns. super Catechiste.


CHIARASTELLA 2021: Il ricavato ammonta ad Euro 3.022,71. Grazie VERAMENTE a TUTTI!


DATE PROSSIMI BATTESIMI:
Domenica 20 febbraio ore 11:30 in chiesa
Domenica 24 aprile ore 11:30 in chiesa
Domenica 19 giugno ore 11:30 in chiesa


DATE SACRAMENTI:
Prima Confessione III elementare sabato 14 Maggio 2022
Prima Comunione IV elementare domenica 29 Maggio 2022
S. Cresima II media domenica 20 Marzo 2022

Download notiziario_parrocch.le__09_GENNAIO_2022.pdf