Treviso (TV) - Canizzano
83 Voci
0422 379269
PARROCCHIA 'VISITAZIONE DELLA BEATA VERG...

Foglietto Parrocchiale n. 13/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 5^ settimana di Quaresima

Download 13-17.04.02.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 12/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 4^ settimana di Quaresima

domenica 26 marzo nella S. Messa delle ore 10.00 PRESENTAZIONE dei 29 bambini che domenica 23 aprile, 2^ di Pasqua, celebreranno la Festa del Perdono.
accompagniamoli con la nostra preghiera!

Download 12-17.03.26.pdf

Il Papa: Europa, riscopri la solidarietà

Nel 60°dei Trattati di Roma, da Francesco l’invito a recuperare gli ideali dei fondatori L’Unione non è un insieme di regole, ma vita, un modo di concepire l’uomo a partire dalla sua dignità trascendente.

«Vicini alla gente e aperti al mondo»

Testo integrale del discorso del Papa rivolto ai capi di Stato e di governo dell’Unione Europea, in occasione del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma

Download Il_Papa_25.3.2017.docx

SVELARE E BANDIRE LA «SURROGATA» - IL TEMPO È ADESSO

di MARCO TARQUINIO direttore di Avvenire

Ci sono eventi pubblici ai quali accorrono più giornalisti che partecipanti, e la loro eco mediatica è tanto forte e pervasiva quanto inspiegabile. E ci sono eventi che rappresentano, invece, autentici momenti di svolta, in cui le parole dette e i processi compresi e avviati sono molto importanti e persino decisivi. Uno di questi è avvenuto ieri, a Roma, alla Camera dei deputati, grazie alle donne di «Se non ora quando - Libere».

Pubblichiamo un ampio estratto dell’intervento che Susanna Tamaro ha tenuto ieri alla Camera dei deputati in occasione dell’incontro internazionale «Maternità al bivio: dalla libera scelta alla surrogata. Una sfida mondiale», promosso da «Se non ora quando - Libere».

Download EDITORIALE.docx

IL PESO (E LO SCARTO) DELL'INGIUSTIZIA

IL TANTO E IL POCO
di Giulio Albanese

Per dirla con papa Francesco, la «globalizzazione dell’indifferenza» è uno dei tratti caratteristici del nostro tempo. Il fatto stesso che vengano segnalate numerose e persistenti aree di crisi umanitaria, rispetto alle quali la comunità internazionale sembra fare orecchie da mercante mentre il sangue scorre e i mari diventano cimiteri, è sintomatico di quella crisi antropologica che attanaglia la società contemporanea.

Download EDITORIALE_di_AVVENIRE_18.docx

SEGNALI TRASVERSALI PER LA FAMIGLIA

FATTORE DI SVILUPPO
di Massimo Calvi

Dalla Lombardia arriva un segnale importante a favore della famiglia. Il Consiglio regionale ha approvato ieri il cosiddetto 'Fattore famiglia', uno strumento che cambia il modo di selezionare chi ha diritto alle agevolazioni in alcuni servizi sociali, dalla scuola alla casa, dal lavoro ai trasporti. È la prima regione in Italia...

Download EDITORIALE_di_AVVENIRE_15.docx

Foglietto Parrocchiale n. 11/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 3^ settimana di Quaresima

Download 11-17.03.19.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 10/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 2^ settimana di Quaresima

Download 10-17.03.12.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 09/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 1^ settimana di Quaresima

Download 09-17.03.05.pdf

Capire significa mettersi le scarpe degli altri

Intervista di Papa Francesco rilasciata al periodico “Scarp de’ tenis”, mensile sostenuto da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana (28 febbraio 2017)

Download Capire_significa_mettersi_le_scarpe_degli_altri.docx

Foglietto Parrocchiale n. 08/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 8^ settimana del Tempo Ordinario

in questa settimana comincia il Tempo di Grazia della QUARESIMA con mercoledì 1 marzo delle CENERI

Download 08-17.02.26.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 07/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 7^ settimana del Tempo Ordinario

Download 07-17.02.19.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 06/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 6^ settimana del Tempo Ordinario

Download 06-17.02.12.pdf

ALCIDE DE GASPERI La tempesta nella pace del 1947

Maria Romana, la figlia dello statista italiano, ricorda il tour in America: «La notte prima del discorso a New York mio padre era teso Dissi: “Sembra che tu vada agli esami”. Rispose: “È vero Dovrò presentarmi a uomini che non hanno la mia storia, né la mia vita e meritarmi la loro fiducia. Perché è questo che vado a chiedere”» «Papà si trovò a lavorare in un difficile equilibrio di forze contrapposte: aprire la mano per accattare una generosa offerta di aiuto da parte dei vincitori e al contempo salvare la coscienza e la dignità di rappresentare un popolo che era stato nella storia umana la luce del mondo. Fu soprattutto un atto di coraggio»

Download ALCIDE_DE_GASPERI.docx

Foglietto Parrocchiale n. 05/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 5^ settimana del Tempo Ordinario

Download 05-17.02.05.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 04/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 4^ settimana del Tempo Ordinario

BREVE CORSO PER LETTORI
Per quelli che lo sono già, ma anche per quelli che vogliono iniziare.
Si tiene a Treviso in seminario i primi tre sabati di febbraio dalle 18.15 alle 20.
Può essere una bella occasione per comprendere il senso del proprio servizio e per imparare a farlo bene.
Alle lezioni frontali infatti si alterneranno momenti di laboratorio in cui verranno suggerite attenzioni e indicazioni su tono di voce, uso microfono, collocazioni all’ambone...
Dare il proprio nominativo a Manuela Brentel.
Quota di partecipazione sarà versata dalla parrocchia.

Download 04-17.01.29.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 03/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 3^ settimana del Tempo Ordinario

Download 03-17.01.22.pdf

Giacomo Poretti: Mamme, papà, figli, nonni: viva la famiglia non ogm

Riflessioni molto «naturali» dalla catechesi del Papa.

Papa Francesco ha dedicato nel 2015 alcuni incontri del mercoledì alla famiglia, e ha meditato sui suoi componenti imprescindibili: la casa, la mamma, il papà, i figli, i fratelli, i nonni...

Download Riflessioni_molto.docx

Giacomo Poretti: Le famiglie omogenitoriali sono OGM

In un articolo scritto per Avvenire, il quotidiano dei vescovi, Giacomo Poretti ha definito “OGM” le famiglie omogenitoriali stupendosi di come in molti si indignino per i prodotti geneticamente modificati utilizzati per realizzare i prodotti alimentari che si acquistano tutti i giorni e di come la stessa indignazione non si provi ...

Download Giacomo_Poretti.docx

Foglietto Parrocchiale n. 02/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 1^ e 2^ settimana del Tempo Ordinario

in evidenza

IL BATTESIMO PER I NOSTRI FIGLI

Come anticipato ad inizio ottobre 2016 (secondo le indicazioni diocesane), ci sarà un corso di alcuni incontri per genitori e padrini che chiedono il Battesimo dei figli. Questi incontri mirano a far prendere coscienza di questo grande dono e la responsabilità di coltivarlo.
- I corsi quest’anno saranno due, animati da coppie di catechisti battesimali, e due le date per il Battesimo comunitario, cioè nella S. Messa delle ore 10.00
- Si potranno scegliere altre date secondo le necessità familiari:
dopo la messa delle domeniche estive,
o nella S. Messa festiva del sabato.
- l’itinerario può essere frequentato anche nel tempo della gestazione.
- la richiesta del Battesimo dovrà essere presentata per tempo.

Il primo itinerario prevede 3 incontri guidati dai coniugi:
Pasqualini Damiano e Marika, e Pergola Paolo e Daniela,
nei venerdì 10 - 17 - 24 febbraio
alle ore 20.45 c/o la ex canonica
Sarà garantito il servizio di baby sitting
Il Battesimo comunitario sarà
domenica 30 aprile (3^di Pasqua)
Gli interessati si rivolgano in parrocchia
entro il mese di gennaio.

Il prossimo itinerario sarà in ottobre e
il battesimo a novembre in date da destinarsi
Vale ancora il saluto festoso delle campane
appena nasce un bambino!

Download 02-17.01.08.pdf

NOSTALGIA, CAMMINO DENTRO IL DOMANI

La ricerca dei Magi, quella di chi vive davvero.
di Marina Corradi

Ma perché, poi, partirono? Già, nel cielo si era vista una stella particolarmente luminosa, e dei sapienti potevano forse collegarla con la antica profezia di Balaam, nel Libro dei Numeri («una stella spunta da Giacobbe, e uno scettro sorge da Israele»). Nella realtà però quei tre abbandonarono le loro ricche regge per una meta ignota, remota, forse inesistente.

Download La_ricerca_dei_Magi.docx

Foglietto Parrocchiale n. 01/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
del giorno della MATERNITA' di MARIA e della settimana prima del nuovo anno 2017

AUGURI DI UN 2017 DI PACE, NELLA SERENITA' CHE GLI OCCHI DELL'AMORE SANNO VEDERE.

Download 01-17.01.01.pdf

Un Buon Natale di fede nel Signore Gesù che viene per noi

C’è una barca nel presepe, quest’anno.
«Un richiamo alla tragica realtà
dei migranti diretti verso l’Italia.
Nell’esperienza dolorosa
di questi fratelli e sorelle
rivediamo quella del Bambino Gesù, che al momento della nascita
non trovò alloggio e venne alla luce
nella grotta di Betlemme,
e poi fu portato in Egitto,
per sfuggire alla minaccia di Erode».
(Papa Francesco)

Il vero regalo, sarebbe,
quella notte, vedere davvero.

Che il messaggio del Natale del Signore
raggiunga ogni cuore e ogni famiglia!


Foglietto Parrocchiale n. 44/2016

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
del giorno di NATALE e della settimana ottava di Natale

Download 44-16.12.25.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 43/2016

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 4^ e ultima settimana di AVVENTO

Download 43-16.12.18.pdf