Treviso (TV) - Canizzano
83 Voci
0422 379269
PARROCCHIA 'VISITAZIONE DELLA BEATA VERG...

Foglietto Parrocchiale n. 21/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della settimana di PENTECOSTE

Download 21-17.06.04.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 20/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della settimana di Ascensione del Signore

Domenica 28 maggio 65° della Scuola dell’Infanzia
‘Visitazione della Beata Vergine Maria’
Nella S. Messa delle ore 10.00 il nostro GRAZIE riconoscente al Signore per tutte quelle persone che con dedizione e passione hanno fatto della nostra scuola un luogo dove i bambini si sentono a casa.
Un GRAZIE alle insegnanti, al personale ausiliario di pulizia e di cucina, al numeroso personale volontario e alle Suore Dorotee di Venezia che in questi 65 anni hanno trascorso un pezzo prezioso della loro vita a servizio dei piccoli e delle nostre famiglie. E un particolare ricordo a quelle persone che sono tornate al Padre.


Mercoledì 31 maggio
‘Visitazione della Beata Vergine Maria’

È la festa patronale della nostra Comunità cristiana
È la Celebrazione di conclusione dell’anno pastorale e catechismo

Ore 18.00
S. Messa solenne della Festa
Presentazione del percorso fatto quest’anno dai ragazzi

Ore 19.30 Pizza
per tutti i ragazzi del Catechismo

Ore 20.45 Offerta a Maria del ‘Gruppo INSIEME’
‘Il Si di Maria al progetto di Dio’: letture e canti spirituali

Download 20-17.05.28.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 19/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 6^ settimana di Pasqua

Download 19-17.05.21.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 18/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 5^ settimana di Pasqua

Download 18-17.05.14.pub.pdf

Il Papa: la Madonna sacramento della misericordia

Il discorso a Fatima
Nella Madre «vediamo che l’umiltà e la tenerezza non sono virtù dei deboli ma dei forti, che non hanno bisogno di maltrattare gli altri per sentirsi importanti»

Il gesto. Nella cappellina delle apparizioni l’invito a guardare in modo corretto a Maria: non la santina o colei che ferma il braccio giustiziere del Signore ma la Vergine del Vangelo, la maestra di vita spirituale

Pubblichiamo il testo ufficiale del saluto rivolto dal Pontefice dalla cappellina delle apparizioni, durante la benedizione delle candele e il testo della preghiera pronunciata dal Papa.

Download Papa_a_Fatima.docx

Il Papa: guardiamo a Maria Madre della speranza

«Una donna che ascolta, che accoglie l’esistenza con i suoi giorni felici ma anche le sue tragedie»

La catechesi dedicata alla Vergine: lei stava lì, ai piedi della croce.
Nessuno può dire quale sia stata la passione più crudele: se quella di un uomo innocente che muore sul patibolo della croce, o l’agonia di una madre che accompagna gli ultimi istanti della vita di suo figlio

Download Il_Papa_a_Maria.docx

Foglietto Parrocchiale n. 17/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 4^ settimana di Pasqua

Download 17-17.05.07.pub.pdf

I quattro anni di papa Francesco

di ENZO BIANCHI
Sono passati quattro anni dall’inizio del pontificato di papa Francesco, un tempo nel quale si sono delineate chiaramente le linee ispiratrici della sua riforma: una riforma dei cuori, prima che delle strutture, attorno a Gesù Cristo e al suo Vangelo, in ogni circostanza richiamati come riferimenti essenziali e radicali nella vita della Chiesa e di ogni cristiano. Alla luce di questo nucleo centrale, Enzo Bianchi, fondatore della comunità monastica di Bose, mostra le più rilevanti novità promosse da questo pontificato: una maggiore libertà di espressione nell’opinione pubblica ecclesiale, la valorizzazione delle diverse sensibilità dentro la Chiesa, un rinnovato slancio ecumenico, un rapporto più cordiale con la modernità e, soprattutto, la passione, tutta evangelica, per i poveri e gli ultimi. Con la schiettezza che lo contraddistingue, Enzo Bianchi non manca di rilevare come questo nuovo stile attenda ancora di essere realizzato nelle strutture istituzionali. Vi si oppongono inerzie e resistenze, talvolta aperte, spesso sorde e nascoste, come è prevedibile che accada: «Più la Chiesa diventa Vangelo vissuto, più troverà opposizione e persecuzione come il suo Signore, soprattutto tra i suoi membri». Resta oggi una domanda seria che riguarda la disponibilità alla conversione, annota in conclusione l’autore: «La Chiesa, e quindi noi in essa, è capace di rispondere a una riforma evangelica?»

Download ENZO_BIANCHI.docx

Foglietto Parrocchiale n. 16/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 3^ settimana di Pasqua

Download 16-17.04.30.pdf

FESTA DEL LAVORO – 1° MAGGIO 2017

Commissione diocesana per la Pastorale Sociale e del Lavoro,
Giustizia e Pace, Salvaguardia del Creato

Download LAVORO.1.MAGGIO.2017.docx

BASTA FUOCO SULLE ONG

Le Ong impegnate nel Canale di Sicilia sono gli occhi che rischiamo di non avere più, sono le mani che non possiamo lasciare inerti, alimentano consapevolezze e sani e tenaci rovelli nelle coscienze d’Italia e d’Europa. Per questo non si può restare neutrali e indifferenti al tentativo di lordarne l’immagine ...

Download SUPPLENZA_di_CIVILTA_.docx

L'EUROPA e FRANCESCO

Sono quattro i discorsi che papa Francesco ha rivolto all’Europa e alle sue istituzioni, tracciando un profilo ideale del vecchio continente dalle sue carenze alle sue potenzialità.

Download La_nonna.docx

Foglietto Parrocchiale n. 15/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della Settimana 'Ottava di Pasqua'
e 2^ settimana di Pasqua

Download 15-17.04.16.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 14/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della Settimana Santa
e
Calendario degli appuntamenti comunitari fino a fine anno pastorale

Download 14-17.04.09.pdf

SETTIMANA SANTA 2017

Ecco il programma delle celebrazioni dei giorni più santi dell'anno liturgico

Download SettSan2017_tris.pdf

Quelle foto e l'abisso su cui si è chinato Cristo

Caro Avvenire,
quello che è successo in Siria con il bombardamento chimico non può più essere nascosto e tollerato. La gente non può più rimanere tranquilla davanti a questi orrori... non si può più...

Download Quelle_foto_e_l.docx

Foglietto Parrocchiale n. 13/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 5^ settimana di Quaresima

Download 13-17.04.02.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 12/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 4^ settimana di Quaresima

domenica 26 marzo nella S. Messa delle ore 10.00 PRESENTAZIONE dei 29 bambini che domenica 23 aprile, 2^ di Pasqua, celebreranno la Festa del Perdono.
accompagniamoli con la nostra preghiera!

Download 12-17.03.26.pdf

Il Papa: Europa, riscopri la solidarietà

Nel 60°dei Trattati di Roma, da Francesco l’invito a recuperare gli ideali dei fondatori L’Unione non è un insieme di regole, ma vita, un modo di concepire l’uomo a partire dalla sua dignità trascendente.

«Vicini alla gente e aperti al mondo»

Testo integrale del discorso del Papa rivolto ai capi di Stato e di governo dell’Unione Europea, in occasione del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma

Download Il_Papa_25.3.2017.docx

SVELARE E BANDIRE LA «SURROGATA» - IL TEMPO È ADESSO

di MARCO TARQUINIO direttore di Avvenire

Ci sono eventi pubblici ai quali accorrono più giornalisti che partecipanti, e la loro eco mediatica è tanto forte e pervasiva quanto inspiegabile. E ci sono eventi che rappresentano, invece, autentici momenti di svolta, in cui le parole dette e i processi compresi e avviati sono molto importanti e persino decisivi. Uno di questi è avvenuto ieri, a Roma, alla Camera dei deputati, grazie alle donne di «Se non ora quando - Libere».

Pubblichiamo un ampio estratto dell’intervento che Susanna Tamaro ha tenuto ieri alla Camera dei deputati in occasione dell’incontro internazionale «Maternità al bivio: dalla libera scelta alla surrogata. Una sfida mondiale», promosso da «Se non ora quando - Libere».

Download EDITORIALE.docx

IL PESO (E LO SCARTO) DELL'INGIUSTIZIA

IL TANTO E IL POCO
di Giulio Albanese

Per dirla con papa Francesco, la «globalizzazione dell’indifferenza» è uno dei tratti caratteristici del nostro tempo. Il fatto stesso che vengano segnalate numerose e persistenti aree di crisi umanitaria, rispetto alle quali la comunità internazionale sembra fare orecchie da mercante mentre il sangue scorre e i mari diventano cimiteri, è sintomatico di quella crisi antropologica che attanaglia la società contemporanea.

Download EDITORIALE_di_AVVENIRE_18.docx

SEGNALI TRASVERSALI PER LA FAMIGLIA

FATTORE DI SVILUPPO
di Massimo Calvi

Dalla Lombardia arriva un segnale importante a favore della famiglia. Il Consiglio regionale ha approvato ieri il cosiddetto 'Fattore famiglia', uno strumento che cambia il modo di selezionare chi ha diritto alle agevolazioni in alcuni servizi sociali, dalla scuola alla casa, dal lavoro ai trasporti. È la prima regione in Italia...

Download EDITORIALE_di_AVVENIRE_15.docx

Foglietto Parrocchiale n. 11/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 3^ settimana di Quaresima

Download 11-17.03.19.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 10/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 2^ settimana di Quaresima

Download 10-17.03.12.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 09/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 1^ settimana di Quaresima

Download 09-17.03.05.pdf