Treviso (TV) - Canizzano
83 Voci
0422 379269
PARROCCHIA 'VISITAZIONE DELLA BEATA VERG...

Foglietto Parrocchiale n. 26/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 18^ (domenica della Trasfigurazione) e 19^ settimana del Tempo Ordinario

Download 26-17.08.06.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 25/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 16^ e 17^ settimana del Tempo Ordinario

Download 25-17.07.23.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 24/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 14^ e 15^ settimana del Tempo Ordinario

Download 24-17.07.09.pdf

Le città formato famiglia: buone prassi e nuove reti

di Luciano Moia
AVVENIRE sabato 1 luglio 2017

Forum,
Famiglie numerose,
Afi e “modello Trento” insieme per trasformare le politiche familiari locali in un circolo virtuoso

Un network per cooordinare le iniziative locali

Download Forum.docx

Gli scartati e lo sguardo d'Europa

di Marina Corradi AVVENIRE sabato 1 luglio 2017

Gli hanno concesso una proroga. Qualche ora ancora, o qualche giorno, perché i genitori abbiano modo, come si dice, «di elaborare il distacco». Ma la strada di Charlie sembra comunque tracciata...

Download l_indifferente_bestemmia.docx

Foglietto Parrocchiale n. 23/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 12^ e 13^ settimana del Tempo Ordinario

Download 23-17.06.25.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 22/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
di due settimane del Tempo Ordinario:
Santissima Trinità e Corpus Domini

Download 22-17.06.11.pdf

La guerra, i terroristi, chi li sostiene

...mentre diventa sempre più chiaro che la guerra, con tutti i suoi terrori e orrori, non è tra 'noi' e 'loro', ma infesta entrambi i mondi. E lì e qui, come sempre, fa a pezzi prima di tutto gli innocenti.

Download NON_TRA.docx

oggi 3 giugno FESTA della FAMIGLIA

che continua domenica 4 ore 10.00 con la S. Messa e gli Anniversari di Matrimonio

Download fdf2017.pdf_locandina_festa_famiglia_2017.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 21/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della settimana di PENTECOSTE

Download 21-17.06.04.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 20/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della settimana di Ascensione del Signore

Domenica 28 maggio 65° della Scuola dell’Infanzia
‘Visitazione della Beata Vergine Maria’
Nella S. Messa delle ore 10.00 il nostro GRAZIE riconoscente al Signore per tutte quelle persone che con dedizione e passione hanno fatto della nostra scuola un luogo dove i bambini si sentono a casa.
Un GRAZIE alle insegnanti, al personale ausiliario di pulizia e di cucina, al numeroso personale volontario e alle Suore Dorotee di Venezia che in questi 65 anni hanno trascorso un pezzo prezioso della loro vita a servizio dei piccoli e delle nostre famiglie. E un particolare ricordo a quelle persone che sono tornate al Padre.


Mercoledì 31 maggio
‘Visitazione della Beata Vergine Maria’

È la festa patronale della nostra Comunità cristiana
È la Celebrazione di conclusione dell’anno pastorale e catechismo

Ore 18.00
S. Messa solenne della Festa
Presentazione del percorso fatto quest’anno dai ragazzi

Ore 19.30 Pizza
per tutti i ragazzi del Catechismo

Ore 20.45 Offerta a Maria del ‘Gruppo INSIEME’
‘Il Si di Maria al progetto di Dio’: letture e canti spirituali

Download 20-17.05.28.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 19/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 6^ settimana di Pasqua

Download 19-17.05.21.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 18/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 5^ settimana di Pasqua

Download 18-17.05.14.pub.pdf

Il Papa: la Madonna sacramento della misericordia

Il discorso a Fatima
Nella Madre «vediamo che l’umiltà e la tenerezza non sono virtù dei deboli ma dei forti, che non hanno bisogno di maltrattare gli altri per sentirsi importanti»

Il gesto. Nella cappellina delle apparizioni l’invito a guardare in modo corretto a Maria: non la santina o colei che ferma il braccio giustiziere del Signore ma la Vergine del Vangelo, la maestra di vita spirituale

Pubblichiamo il testo ufficiale del saluto rivolto dal Pontefice dalla cappellina delle apparizioni, durante la benedizione delle candele e il testo della preghiera pronunciata dal Papa.

Download Papa_a_Fatima.docx

Il Papa: guardiamo a Maria Madre della speranza

«Una donna che ascolta, che accoglie l’esistenza con i suoi giorni felici ma anche le sue tragedie»

La catechesi dedicata alla Vergine: lei stava lì, ai piedi della croce.
Nessuno può dire quale sia stata la passione più crudele: se quella di un uomo innocente che muore sul patibolo della croce, o l’agonia di una madre che accompagna gli ultimi istanti della vita di suo figlio

Download Il_Papa_a_Maria.docx

Foglietto Parrocchiale n. 17/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 4^ settimana di Pasqua

Download 17-17.05.07.pub.pdf

I quattro anni di papa Francesco

di ENZO BIANCHI
Sono passati quattro anni dall’inizio del pontificato di papa Francesco, un tempo nel quale si sono delineate chiaramente le linee ispiratrici della sua riforma: una riforma dei cuori, prima che delle strutture, attorno a Gesù Cristo e al suo Vangelo, in ogni circostanza richiamati come riferimenti essenziali e radicali nella vita della Chiesa e di ogni cristiano. Alla luce di questo nucleo centrale, Enzo Bianchi, fondatore della comunità monastica di Bose, mostra le più rilevanti novità promosse da questo pontificato: una maggiore libertà di espressione nell’opinione pubblica ecclesiale, la valorizzazione delle diverse sensibilità dentro la Chiesa, un rinnovato slancio ecumenico, un rapporto più cordiale con la modernità e, soprattutto, la passione, tutta evangelica, per i poveri e gli ultimi. Con la schiettezza che lo contraddistingue, Enzo Bianchi non manca di rilevare come questo nuovo stile attenda ancora di essere realizzato nelle strutture istituzionali. Vi si oppongono inerzie e resistenze, talvolta aperte, spesso sorde e nascoste, come è prevedibile che accada: «Più la Chiesa diventa Vangelo vissuto, più troverà opposizione e persecuzione come il suo Signore, soprattutto tra i suoi membri». Resta oggi una domanda seria che riguarda la disponibilità alla conversione, annota in conclusione l’autore: «La Chiesa, e quindi noi in essa, è capace di rispondere a una riforma evangelica?»

Download ENZO_BIANCHI.docx

Foglietto Parrocchiale n. 16/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della 3^ settimana di Pasqua

Download 16-17.04.30.pdf

FESTA DEL LAVORO – 1° MAGGIO 2017

Commissione diocesana per la Pastorale Sociale e del Lavoro,
Giustizia e Pace, Salvaguardia del Creato

Download LAVORO.1.MAGGIO.2017.docx

BASTA FUOCO SULLE ONG

Le Ong impegnate nel Canale di Sicilia sono gli occhi che rischiamo di non avere più, sono le mani che non possiamo lasciare inerti, alimentano consapevolezze e sani e tenaci rovelli nelle coscienze d’Italia e d’Europa. Per questo non si può restare neutrali e indifferenti al tentativo di lordarne l’immagine ...

Download SUPPLENZA_di_CIVILTA_.docx

L'EUROPA e FRANCESCO

Sono quattro i discorsi che papa Francesco ha rivolto all’Europa e alle sue istituzioni, tracciando un profilo ideale del vecchio continente dalle sue carenze alle sue potenzialità.

Download La_nonna.docx

Foglietto Parrocchiale n. 15/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della Settimana 'Ottava di Pasqua'
e 2^ settimana di Pasqua

Download 15-17.04.16.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 14/2017

Foglietto di informazione Liturgico-Pastorale
della Settimana Santa
e
Calendario degli appuntamenti comunitari fino a fine anno pastorale

Download 14-17.04.09.pdf

SETTIMANA SANTA 2017

Ecco il programma delle celebrazioni dei giorni più santi dell'anno liturgico

Download SettSan2017_tris.pdf

Quelle foto e l'abisso su cui si è chinato Cristo

Caro Avvenire,
quello che è successo in Siria con il bombardamento chimico non può più essere nascosto e tollerato. La gente non può più rimanere tranquilla davanti a questi orrori... non si può più...

Download Quelle_foto_e_l.docx