Desenzano Del Garda (BS)
62 Voci
-
347 3063084
PASTORALE GIOVANI LAGO BRESCIANO

CONVEGNO SULLA PASTORALE GIOVANILE

SABATO 18 APRILE 2015

La Pastorale giovanile si interroga:
CHI SONO I GIOVANI DEL GARDA?
presso l’auditorium del Centro Giovanni XXIII
(primo piano) piazza Garibaldi, Desenzano del Garda

Intervengono
– Rosa Leso,
sindaco di Desenzano del Garda (saluto)
– Don Alessandro Turrina,
vicedirettore del Centro di pastorale giovanile di Verona e coordinatore della Pastorale giovanile nel Vicariato Lago Bresciano (introduzione)
– Don Michele Falabretti,
direttore del Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile
(La pastorale giovanile nell’attualità del nostro tempo)
– Giovanni Mazzi,
direttore della Fondazione Exodus Onlus
(Progetto oratori e giovani)
– Valerio Corradi,
docente di Sociologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
(Presentazione dei risultati della ricerca)
– Valentina Pasqualetto,
psicologa collaboratrice di Iner Verona, educatrice all’affettività e alla sessualità
(La vita dei giovani nella famiglia e nella scuola)
– S.E. Mons. Giuseppe Zenti,
Vescovo di Verona (chiusura)

Segue rinfresco

Il convegno è aperto a tutti. la partecipazione è libera, iscrizione gratuita ma necessaria.

ISCRIZIONI
inviando mail a info@giovanilagobresciano.it specificando: nome,cognome, paese, incarico, telefono email; dal 2 marzo 2015 fino ad esaurimento posti. Tutti gli iscritti riceveranno una mail di conferma
INFO 347.3063084

MERCOLEDI' DELLE CENERE

"Ed entrò per rimanere con loro"

Questi 40 giorni che la Chiesa ci offre sono l'opportunità di iniziare un cammino che ci avvicina sempre più a Dio, che ci aiuta a ritornare a Lui da tutti quei luoghi in cui ci siamo smarriti.
Un gesto semplice, ma carico di significato ci aiuterà a prendere consapevolezza di questo percorso: il sacerdote metterà sulla nostra testa della cenere. Ci viene in mente la fine, la morte, ma se ci pensiamo bene la cenere richiama anche il momento della creazione: "allora il Signore Dio plasmò l'uomo con polvere del suolo e soffiò nelle sue narici un alito di vita" (Genesi 2.7)!!!
Ricordarci che siamo nati grazie a qualcun altro e che per essere felici abbiamo bisogno degli altri, è lo zaino più bello che possiamo preparare per un viaggio affascinante e intrigante insieme.
BUON CAMMINO DI QUARESIMA
Puoi partecipare alle celebrazioni di oggi nella tua parrocchia,

CONCORSO FOTOGRAFICO PRAGA 2015

PREMIAZIONI: domenica 15 febbraio a Padenghe.
Dopo la Messa Gio', durante la Cena in oratorio
Sono invitati ad essere presenti tutti i 20 partecipanti

Durante la serata saranno proiettate le foto

- PRIMO PREMIO: 2 biglietti per il concerto di Tiziano Ferro dell'8 luglio 2015 allo stadio di Verona
- SECONDO PREMIO: 4 posti in prima fila al musical "C'è da non crederci" del 18 aprile 2015 a Lonato
- TERZO PREMIO: iscrizione gratuita alla 2 giorni a Campofontana del 24/26 aprile 2015
- A TUTTI I PARTECIPANTI: premio di consolazione

La giuria ha valutato le foto su questi parametri:
- bellezza artistica
- collegamento foto/titolo
- originalità

MESSA GIO'

DOMENICA 15 FEBBRAIO
alle ore 18.30 presso la chiesa parrocchiale di PADENGHE

Ci troviamo adolescenti e giovani del vicariato per condividere la Cena Eucaristica, cui seguirà una cena festosa presso il vicino oratorio (offerta dalla parrocchia).

Aspettiamo in particolare i giovani della Valtenesi e la La_Go Band per l'animazione :)

BUONA DOMENICA!

COSTANZA MIRIANO a Desenzano

Promuoviamo volentieri un incontro che si terrà
Mercoledì 4 febbraio a Desenzano per i Segni del Vero
ci sarà Costanza Miriano.
L'appuntamento è alle 20.45
presso il Teatro Paolo VI di Via annunciata - Vicolo oratorio,19

CHI E' COSTANZA MIRIANO?
nata nel 1970 a Perugia, Giornalista che ora si occupa di informazione religiosa a Rai Vaticano (ma collabora anche con Avvenire, Il Timone, Credere e Il Foglio).
E’ cattolica fervente, sposata, ha quattro figli.
Svezzata l’ultima, ha cominciato quasi per caso – o per provvidenza – a scrivere un libro, Sposati e sii sottomessa, che è partito piano piano ed è diventato un caso letterario in Italia, ed è stato tradotto in vari paesi (tra cui la Spagna dove Cásate y se sumisa ha provocato vivissime polemiche trasformandosi in un vero e proprio caso). Portando il verbo della sottomissione in tutto il paese – con conferenze ed articoli – si è resa conto che era necessario scrivere un altro libro, che spiegasse alle donne come parlare agli uomini. Ed è nato Sposala e muori per lei.

Download 10968529_408575175983376_4163890075133332409_n.jpg

FIGLIO: DONO O DIRITTO?

Questa sera ore 20.30 presso il teatro di Rivoltella, via Benedetto Croce.
Intervento del professor Gandolfini
evento organizzato dalla pastorale famigliare vicariale, aperto a tutti

Download 10926410_842354149158800_6929024401077201584_n.jpg

GITA SULLA NEVE

Domenica 8 Marzo 2015 tutti ad Andalo!

Per divertirsi e per continuare a stare tra amici…
Andiamo ad Andalo (TN) dove c’è la possibilità di andare con il bob, le ciaspole, le slitte, i pattini…i piedi!

Viene organizzato un pullman che farà le solite fermate
(TROVI TUTTE LE INFO SUL FILE ALLEGATO)

Download GITA_SULLA_NEVE_COL_JLB.doc

FESTA DELLA VITA - MEETING INVERNALE

sabato 31 gennaio

In collaborazione con il Centro Diocesano Aiuto Vita e l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Verona.

Il Meeting invernale è un’occasione che negli ultimi anni ha visto sempre più ragazzi partecipi in quella che è la Domenica della Festa della Vita.

Anche quest’anno l’occasione viene aperta non solo agli adolescenti ma anche ai giovani delle parrocchie di Verona. I 17 e 18enni in particolar modo, accompagnati dai loro Animatori.

Download Meeting_Invernale_2014.doc