calendario murale 27/10 - 03/11/2024
Comunità
VITA DELLE COMUNITÀ
_____________________________________________
Ricordiamo gli appuntamenti in occasione della Solennità di tutti i Santi e della Commeorazione di tutti i fedeli defunti:
sorelleo Messe 1° novembre (prefestiva 18.00 a S.Ignazio) 9.30 a Malamocco – 11.15 agli Alberoni -18.00 a
30ª settimana del Tempo 30ª settimana del Tempo
S.Ignazio;
ordinario ordinario
o Messe 2 novembre 17.00 a Malamocco – 18.oo S.Ignazio;
27 ottobre – 2 novembre 2024
le meraviglie che mi hai messo vicino.
o Celebrazioni nei cimiteri 1°novembre, 15.30 vespero e benedizione nel cimitero del Lido – 2
novembre, 15.30 vespero e benedizione nel cimitero di
Malamocco;
Bartimeo, il cieco che vede più in
Da domenica si iniziano a raccogliere le iscrizioni alla Confraternita dei defunti.
là
Suscita simpatia la figura di Bartimeo, raccontata oggi dal
Van-gelo di Marco. Eppure era uno poveri ai margini della
FA' CHE IO VEDA
società. Neanche degno di essere chiamato col suo nome,
Signore, fa’ che io veda.
visto che la gente lo chiamava “Bar” ( figlio, in aramaico)
Fa’ che io veda i bisogni di quelli che mi stanno accanto,
(di) Timeo. La stessa gente benpensante che lo rimprovera
specialmente i più vicini, che scorgo ma non osservo più.
perché disturba... il Maestro o lei stessa? Sì, essendo cieco
Fa’ che io veda l’esigenza del fratello
non può aspettare che sia vicino per farsi sentire. Deve
troppo orgoglioso per esprimerla a parole,
troppo confuso per farmela comprendere,
gridare la sua disperazione ed essere convincente. Quando
troppo deluso per credere di poter essere aiutato.
gli dicono che il Nazareno si è fermato per lui,
Fa’ che io veda la trave nel mio occhio,
immediatamente balza in piedi, trascura il proprio
prima di togliere la pagliuzza da quelli degli altri.
mantello (probabilmente la cosa più preziosa che ha, per
Fa’ che io veda le cose che posso cambiare dentro di me,
ripararsi dalle notti fredde), e segue le voci che lo portano
per diventare promotore di progresso nel mio mondo.
Fa’ che io veda i tuoi doni gratuiti, dentro e fuori di me,
da lui. È certo che quel maestro premuroso può restituirgli
per gioire delle cose normali, così preziose e trascurate.
la vista. Lo salva la sua fede, insieme alla determinazione
Fa’ che io veda il blu oltre le nuvole,
che lo ha spinto a insistere, a industriarsi, a non perdere
quando il temporale spaventa il mio orizzonte.
mai la speranza.
Fa’ che io veda la strada della tua volontà,
Per l’evangelista Marco, Bartimeo è un modello del
quando il male ha ricoperto di rovi fastidiosi
e di erbe infestanti il suo tracciato.
vero cristiano : colui che non smette di cercare una vita
Fa’ che io veda ciò che i miei occhi incrociano tutti i giorni,
migliore; colui che torna a “vedere”, oltre le proprie
perché a volte sono così distratto da perdermi
difficoltà esistenziali, la strada della salvezza; colui che
della folla che ben gradisce la sua visita e i suoi miracoli,
una volta incontrato il Maestro non lo lascia più. Il
ma non si compromette andando con lui.
cieco di Gerico lo segue lungo la sua strada, a differenza
E noi? Gesù potrebbe dirci che la nostra fede ci ha
salvato? Ci limitiamo a prendere da Lui, o siamo disposti
anche a dare?
C A L E N D A R I O L I T U R G I C O S E T T I M A N A L E C A L E N D A R I O L I T U R G I C O S E T T I M A N A L E
Trentesima settimana del Tempo ordinario e Seconda settimana della Liturgia delle Ore
30ª DEL TEMPO ORDINARIO
27
8.00 Messa a S.Ignazio (Giannino e Geremia)
Ger 31,7-9; Sal 125 (126); Eb 5,1-6; Mc 10,46-52
9.30 Messa a Malamocco
R Grandi cose ha fatto il Signore per noi .
DOMENICA
10.45 Messa a S.Ignazio e Battesimo di Carlotta e Paolo
*Si incomincia a raccogliere le iscrizioni alla
LO 2ª set
(Irma e Roberto)
Confraternita
11.15 Messa agli Alberoni
18.00 Messa a S.Ignazio
Ss. Simone e Giuda apostoli ( f apostoli (festa) esta)
28
Ef 2,19-22; Sal 18 (19); Lc 6,12-19
17.15 Rosario e Vespero
Ne scelse dodici ai quali diede anche il nome di apostoli.
LUNEDÌ
18.00 Messa a S.Ignazio
R Per tutta la terra si diffonde il loro annuncio.
LO Prop
Ef 5,21-33; Sal 127 (128); Lc 13,18-21
29
Il granello crebbe e divenne un albero.
17.15 Rosario e Vespero
R Beato chi teme il Signore.
MARTEDÌ
18.00 Messa a S.Ignazio
LO 2ª set
Ef 6,1-9; Sal 144 (145); Lc 13,22-30
30
17.00 catechesi elementari
Verranno da oriente a occidente e siederanno a mensa nel
17.15 Rosario e Vespero
regno di Dio.
MERCOLEDÌ
18.00 Messa a S.Ignazio
R Fedele è il Signore in tutte le sue parole.
LO 2ª set
Ef 6,10-20; Sal 143 (144); Lc 13,31-35
31
Non è possibile che un profeta muoia fuori di Gerusalemme.
17.15 Rosario e Vespero
R Benedetto il Signore, mia roccia.
GIOVEDÌ
18.00 Messa prefestiva a S.Ignazio
Opp. Sei tu, Signore, il mio sostegno.
LO 2ª set
TUTTI I SANTI (s)
1
9.30 Messa a Malamocco
Ap 7,2-4.9-14; Sal 23 (24); 1 Gv 3,1-3; Mt 5,1-12a
11.15 Messa agli Alberoni
R Ecco la generazione che cerca il tuo volto, Signore.
VENERDÌ
15.30 Vespero e benedizione nel Cimitero del Lido
*Iscrizione alla Confraternita dei defunti
LO Prop
18.00 Messa dei Santi a S.Ignazio (Angela, Carmela, Sebastiano)
COMM. DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI
2
15.30 Vespero e benedizione nel Cimitero di Malamocco
Oggi ricordiamo tutti i defunti e in modo particolare
SABATO
17.00 Messa a Malamocco
quelli di quest’anno
18.00 Messa a S.IgnazioLO Prop