Venezia (VE)
25 Voci
-
Comunità Sorelle

Composizione floreale Malamocco Prima Comunione 2015

I fiori esaltano i segni che accompagnano i ragazzi al primo incontro con l'Eucaristia: la Parola, l'Acqua e la Luce.

Composizione floreale Malamocco 19 Aprile 2015

Carissimi,

Oggi 30 nostri ragazzi hanno ricevuto per la prima volta il corpo di Cristo nella chiesa di Malamocco.

Ricordiamo che domenica prossima i ragazzi riceveranno la seconda comunione a Sant'Ignazio.

Composizione floreale Domenica in Albis

Cristo nostra Pasqua è risorto!!!!!
Mio Signore e mio Dio!

Credere senza aver visto

Una piccola riflessione sul Vangelo di oggi: san Tommaso ha creduto solo quando ha visto con i propri occhi Gesù mentre noi crediamo in lui nella quotidianità e nei gesti di ogni giorno.

Download Credere_senza_aver_visto.pdf

Foglietto Comunità Sorelle 12 aprile 2015 - 19 aprile 2015

Carissimi,

Siamo ancora in piena Ottava di Pasqua e insieme a tutta la Chiesa lodiamo il Signore per il grande dono della Pasqua del suo Figlio Gesù:" la pietra scartata dai costruttori, ma diventata la pietra angolare di tutta la nostra speranza."

In questa Domenica in "Albis" quando i neofiti smettevano la veste bianca, segno della nuova dignità ricevuta nella Veglia Pasquale, avremo la gioia di accogliere nella nostra famiglia Vanessa, una fanciulla di seconda elementare che insieme ai suoi genitori, compagni e catechiste riceverà il Santo Battesimo.

Questo evento e quello di Domenica 19 Aprile, delle prime comunioni, ci riempia il cuore di gioia: i sacramenti infatti sono il segno più bello che il Signore Risorto è vivo e continua a operare nella sua Chiesa che continua nel tempo e nello spazio la sua missione di amore.
Cristo è Risorto! E' Veramente Risorto! Alleluia!

Download Calendario_12_aprile_2015_-_19_aprile_2015.pdf

Foglietto parrocchiale 5 aprile 2015 - 12 aprile 2015

Carissimi,
dopo il lungo periodo della Quaresima eccoci finalmente a celebrare un'altra Pasqua di Resurrezione.
Senza questo evento di grazia la nostra fede non avrebbe senso o sarebbe incompiuta.Ancora una volta la Risurrezione è la manifestazione della fedeltà di Dio che mantiene le promesse fatte fin dall'inizio della storia ed è l'ultimo grande intervento della potenza del Signore a favore dell'umanità.
Senza la Resurrezione l'uomo sarebbe ancora nella piena oscurità del non senso e la nostra vita e quella dei nostri cari senza futuro.
Celebriamo allora con gioia questo evento di grazia e facciamo sì che tutta la nostra vita prenda vigore e senso da questo evento davvero incredibile!

Download Calendario_5_aprile_2015_-_12_aprile_2015.pdf

Composizione floreale Santa Pasqua

Cristo è Risorto, è veramente Risorto!

Domenica delle Palme 2015 (7)

La nostra salvezza deve passare attraverso la sofferenza e la morte di Cristo, per poi risorgere.

Domenica delle Palme 2015 (6)

Celebrazione della Messa.
Inizia la settimana cruciale della nostra fede, si compie il mistero pasquale.

Domenica delle Palme 2015 (5)

"Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?"

Domenica delle Palme 2015 (4)

Con gli ulivi benedetti, noi fedeli ci siamo avviati verso la Chiesa cantando e pregando.

Domenica delle Palme 2015 (3)

Dopo la breve lettura del Vangelo di Marco, vengono benedetti gli ulivi.

Domenica delle Palme 2015 (2)

Tutti i fedeli si sono riuniti nel Borgo di Malamocco per iniziare la cerimonia. Nel vangelo di Marco è evidenziata l'umanissima condizione di abbandono di Gesù. Sin dall'Orto degli Ulivi, mentre prega, i suoi fedeli apostoli si addormentano tre volte. Giuda lo tradisce e Pietro rinnega di conoscerlo.

Domenica delle Palme 2015 (1)

Carissimi,

domenica scorsa abbiamo celebrato l'inizio della Settimana Santa a Malamocco; anche il sole ha voluto essere presente e ci ha donato tutto il suo calore e la sua luce.

Di seguito caricheremo alcune foto dei momenti più significativi della Celebrazione, molto sentita e partecipata da tutti voi.

Buona visione

Composizione floreale Domenica delle Palme

Osanna è il Re d'Israele.
Le Palme sono il segno di vittoria!
L'Ulivo è il segno "dell'alleanza per sempre"!
Cristo colui che unisce umano al divino!

Riflessione sulla croce

Carissimi,

vi allego una piccola riflessione sul simbolo della croce, in preparazione alla Santa Pasqua.

Download La_Croce.pdf

Foglietto settimanale 29 marzo 2015 - 5 aprile 2015

Carissimi,
ecco il calendario della Settimana Santa, dove staremo" vicino a Dio nella sua sofferenza". Cristo è infatti in ogni uomo.
In questa settimana riusciremo a sentire che "Cristo è in agonia fino alla fine dei tempi, è ancora crocifisso oggi in tanti fratelli, su tutta la terra.
"Salva te stesso, allora crederemo", gli dicono:Qualsiasi uomo, qualsiasi re, potendolo, scenderebbe dalla croce.Gesù, no.Solo un Dio non scende dal legno, solo il nostro Dio:Il nostro Dio è il Dio differente: è il Dio che entra nella tragedia umana, entra nella morte perché là va ogni suo figlio. Nella croce ha visto il supremo potere di Dio, che è quello di dare la vita anche a chi ti dà la morte. Solo attraverso questa strada arriviamo alla Resurrezione.
Vi auguro di vivere intensamente questa settimana nella fedeltà alle celebrazioni in modo da fare anche noi il passaggio di Gesù.
Vi auguro una Buona Pasqua :Cristo è Risorto! E' Veramente Risorto

Download calendario_29.03.2015_-_05.04.2015.pdf

Composizione floreale 5 domenica di Quaresima

Finalmente l'alleanza "scritta nel cuore" è conclusa per sempre.
Gesù è quel chicco di grano-dono di vita per tutti noi.

Oltre il colore viola si intravede il bianco.

Vogliamo vedere Gesù!

Carissimi,
vi allego una bella riflessione per meglio avvicinarci alla Santa Pasqua.

Buona Lettura

Download Morire_a_se_stessi_moltiplica_la_vita.pdf

Calendario 22 marzo 2015 - 29 marzo 2015

Carissimi,
Si avvicina la Pasqua e in modo particolare il Triduo Pasquale dove rivivremo il Passaggio di Gesù dalla morte alla resurrezione e con Lui anche il nostro passaggio da una vita ripiegata su di noi alla vita nuova, quella della libertà di perderla per Dio e per gli altri.

Occorre in questo tempo prendere sul serio l'atteggiamento dei greci che si rivolgono a Filippo perchè desideravano vedere Gesù.

E Gesù con la sua risposta dice: se volete capire me, guardate il chicco di grano; se volete vedermi, guardate la croce.

Guardiamo questi giorni il crocifisso: è l'immagine più pura e più alta che Dio ha dato di se stesso.

Gesù è così: un chicco di grano, che si consuma e fiorisce; una croce, dove già respira la risurrezione.

Buona settimana
don Cesare

Download calendario_22.03.2015_-_29.03.2015.pdf

Composizione floreale 4 di Quaresima

Esultate e gioite: l'alleanza è rinnovata ancora e sempre dopo ogni infedeltà.

Calendario 15,03.2015 - 22.03.2015

Carissimi,

la Pasqua si avvicina e il vangelo di Nicodemo ci ricorda che dobbiamo guardare con più attenzione la croce di Gesù: solo Lui può guarire le nostre ferite, anche quelle profonde.

La prima confessione di 18 ragazzi delle due comunità è un richiamo a tutte le comunità ad avvicinarci nei prossimi giorni all'incontro con Gesù nel sacramento della Riconciliazione per gustare la sua misericordia, la sua bontà che sempre incoraggia e che dà la forza di ricominciare dopo le nostre innumerevoli cadute.

Guardiamo fin da adesso all'appuntamento importante di
Venerdì 20 ore 21 Gruppo liturgico per preparare bene il triduo della pasqua
Venerdì 27 ore 18.15 penitenziale per tutti

Buona settimana
don Cesare

Download calendario_15.03.2015-22.03.2015.pdf

Composizione floreale III Quaresima

La storia della salvezza presenta l'alleanza con Mosè, riproposta in Gesù, nuovo e definitivo Tempio di Dio.

Percorso in Basilica San Marco

Venerdì 6 marzo i cresimandi della comunità pastorale si sono dati appuntamento per un incontro di catechesi davvero speciale: infatti è stato fatto all'interno della Basilica d'Oro dove riceveranno tra poco la Santa Cresima. I ragazzi con i loro genitori, divisi in tre gruppi, hanno potuto percorrere un breve itinerario battesimale con l'aiuto dei sacerdoti guardando i mosaici della Basilica, della Pala d'Oro e della Cappella del Battistero.

Un caloroso ringraziamento ai genitori che hanno accompagnato i loro figli e un "Bravissimi" a tutti i ragazzi che si sono comportati bene e hanno apprezzato l'arte che la nostra Basilica sprigiona in ogni suo angolo.
Sono particolarmente contento che tutti i commenti siano stati più che positivi e spero che, quando entreremo di nuovo per la Cresima potremo apprezzare ancor di più l'unicità della nostra Basilica.

don Cesare

Calendario 8 marzo 2015 - 15 marzo 2015

Carissimi parrocchiani,

La Quaresima continua il suo percorso nonostante le nostre distrazioni e lentezze. Quanto è difficile cogliere l'opportunità che ci sta dando questo periodo dell'anno liturgico!

La pagina del Vangelo di Giovanni di questa Domenica 3 di Quaresima attraverso l'immagine del Tempio invaso dai mercanti e dai cambiavalute che vengono cacciati da Gesù, ci ricorda che Dio abita interamente in quel nuovo tempio che è la Persona stessa di Gesù:l'amato del Padre e nel quale in lui solo si compiace. Dio non abita più in un tempio di pietre anche se belle, ma nel corpo donato e nel sangue versato di Gesù, la nostra Pasqua.
Ecco dunque il messaggio: accogliere fino in fondo Gesù che patisce e muore per noi.

Guardando il calendario raccomando la partecipazione alla Domenica a tempo pieno che si svolgerà domenica prossima nella Comunità sorella di Malamocco, secondo il calendario stabilito che incomincerà con l'Eucarestia delle 11.00 e continuerà con il pranzo comune in patronato con le famiglie dei ragazzi che accompagneremo nel pomeriggio alle 15.30.Per ovvi motivi di organizzazione occorre iscriversi con il modulo che trovate sul calendario.
In questa settimana oltre agli appuntamenti che ci siamo dati per questa Quaresima, ricordo le due serate con la Comunità Pastorale alle 21.00 nel Patronato di S.Antonio, la catechesi per i genitori Mercoledì alle 18.45. Per i genitori dei Cresimandi l'appuntamento è Venerdì 13 Marzo alle 18.15 nel Patronato di S.Antonio.

Buona settimana

don Cesare

Download calendario_08.03.2015_-_15.02.2015.pdf