Venezia (VE)
25 Voci
-
Comunità Sorelle

calendario 20 ottobre - 27 ottobre 2019

Carissimi,
cosa significa pregare? come dobbiamo pregare? se sì,perchè talvolta abbiamo l'impressione che la sua risposta tardi ad arrivare? tali interrogativi ci introducono al tema proposto dalle letture di questa domenica.
Non è facile pregare,siamo fatti così:se non vediamo i risultati della nostra preghiera ci stanchiamo, se non constatiamo segni concreti che la nostra preghiera è ascoltata cadiamo in una sorta di depressione. ma forse ancora non sappiamo cos'è la preghiera. e' dialogo con Dio, è comunione intima con lui. pregare è riconoscerci dipendenti, è segno che crediamo nella venuta di Gesù, nella preghiera siamo già quello che saremo nella vita eterna cioè a faccia a faccia con Dio. pregare è rivolgersi come figli. se la preghiera è questo rapporto tra noi e Lui allora ci risulta più facile il pregare sempre , senza stancarci. Diceva S,Agostino: "pregare incessantemente non significa stare continuamente in ginocchio o a braccia levate; v'è un'altra preghiera, quella interiore, ed è il tuo desiderio. se continuo è il tuo desiderio, continua è pure la tua preghiera. domandiamo al Signore che accenda nel nostro cuore il desiderio di Lui perchè la nostra preghiera sia autentica, confidente e incessante.
buona settimana

Download Notiz._20.10.pdf

calendario 13 ottobre - 20 ottobre 2019

Carissimi,
il tema che percorre le tre letture di questa Domenica è la gratitudine nei confronti di Dio per i suoi tanti doni. In modo particolare la prima lettura e il vangelo hanno come protagonisti due uomini stranieri che vengono miracolosamente guariti dalla lebbra. La lebbra è sempre considerata nella Bibbia come un castigo provocato dal peccato, per cui la guarigione viene intesa come espressione della ritrovata comunione con Dio. Ciò che colpisce dei due miracoli è che la guarigione viene data a due stranieri. Luca sottolinea questo fatto per mostrare la volontà salvifica che Dio ha manifestato in Gesù a tutti gli uomini. Da tali esperienze di grazia scaturisce la gratitudine che pervade il cuore di chi sperimenta la misericordia di Dio nella propria vita.
In questa settimana , dopo aver dato l'avvio alla catechesi dei ragazzi, si inizia la catechesi degli adulti che quest'anno affronterà L'Enciclica di Papa Francesco" Laudato sì" sulla cura della casa comune e sul suusidio per l'anno pastorale 2019-2020 "Dall'acqua e dallo Spirito".
Venerdì prossimo alle 21.00 a S. Maria Elisabetta ci sarà un incontro di preghiera per don Giancarlo che finisce il suo servizio da parroco e per don Paolo Ferrazzo che inizierà il suo servizio il 3 Novembre. il tema della serata di preghiera sarà sulla figura del parroco.
buona settimana

Download MODELLO_FISSO_nuovo_foglietto_-_Copia_2.pdf

calendario 6 ottobre - 13 ottobre 2019

Carissimi,
in questo inizio di anno pastorale, Gesù nel Vangelo ci insegna che la forza della fede è nell'amore e nel servizio, come illustra la parabola del padrone e del servo.
Gesù stesso è venuto per servire e non per essere servito.
Nelle nostre comunità cristiane tutti dobbiamo riconoscerci "servi inutili", felici di poter donare e amare, anche sacrificando noi stessi.
Domenica scorsa abbiamo vissuto insieme alle altre comunità una domenica speciale a tempo pieno in quel di Santa Elisabetta.
Dopo questo inizio ufficiale con la Collaborazione pastorale del Lido, partiamo solennemente con l'Eucarestia delle 11:15 che vedrà genitori, giovani, giovanissimi e ragazzi delle due comunità insieme. Per questo nuovo inizio anche il foglietto parrocchiale "Comunità sorelle" avrà una nuova veste: nel frontespizio al centro ci sarà il logo che rappresenta lo Spirito Santo che si libra sopra il caos (Basilica di S.Marco, cupola della Genesi) e che richiama il tema diocesano di quest'anno "Dall'acqua e dallo Spirito"; ai lati le immagini delle due comunità.
Alla mia meditazione seguirà sempre un estratto dal Sussidio Pastorale che riprende il titolo del tema scelto dalla diocesi e precedentemente introdotto, al termine del testo ci sarà una domanda per riflettere durante la settimana.
Nel retro del nuovo foglietto oltre al classico e indispensabile calendario troveremo, quando ci saranno eventi sacramentali e il saluto ai nostri cari defunti, uno spazio apposito chiamato "Archivio parrocchiale". Di fianco a quest'ultimo verrà pubblicato un trafiletto che riguarderà riflessioni di attualità, vita della Collaborazione Pastorale o contributi che vengono proprio da voi.
Non sarà solo quindi il "foglietto del parroco" ma una finestra aperta sulle nostre comunità cristiane.

Buon inizio!
Don Cesare e Riccardo

Download Primo_Notiz._A.P._2019-2020.pdf

calendario 29 settembre - 6 ottobre 2019

Carissimi continua nei vangeli di queste Domeniche il discorso di Gesù
sulla pericolosità di una vita ripiegata su se stessi e che ha come idolo la ricchezza e il piacere.
La parabola del povero Lazzaro e del ricco benestante ci esorta a far buon uso delle ricchezze e ad avere premura per i piccoli e i poveri. su queste cose saremo giudicati dopo la morte, per cui siamo invitati a convertirci finché c'è tempo.
In questa Domenica vivremo la bella esperienza di comunione e di fraternità con le altre parrocchie del Lido condividendo l'Eucarestia il pranzo comune raccontandoci le belle esperienze vissute in questo tempo d'Estate. Ormai da tempo abbiamo iniziato questo cammino comune che arricchisce tutte le nostre comunità, da cui non si tornerà più indietro.
Questa è la settimana che prepara l'anno catechistico delle nostre comunità sorelle che vivremo domenica prossima a S.Ignazio con la Messa delle 11.15.
buona settimana

La catechesi nelle due parrocchie inizierà la settimana dopo il 6 ottobre sia per le elementari che per le medie, non questa settimana come erroneamente segnalato nel foglietto.

Download Notiz29.9.2019__26T.O.__2_.pdf

locandina Domenica a Tempo Pieno

locandina

Download LOCANDINA_DOMENICA_TP_29_9_2019__1___1_.pdf

calendario 22 settembre - 29 settembre 2019

Carissimi,
in questa Domenica Gesù con una parabola invita i suoi discepoli a essere scaltri. Gesù loda l'abilità dell'amministratore disonesto. egli non ci invita certo alla disonestà, ma ci provoca ad usare l'intelligenza nell'operare il bene;l'uso buono del tempo, delle ricchezze, delle cose anche piccole, del cuore e della mente. anche il potere dice Paolo al discepolo Timoteo, è per il regno di Dio.Tutto è vostro e voi siete di Cristo! Alla ripresa del lavoro, dello studio, della vita cristiana"ordinaria", e del nuovo anno pastorale, è un richiamo opportuno.
Domenica piossima vivremo la Domenica a tempo pieno con i fratelli cristiani delle parrocchie del Lido a S.Maria Elisabetta e domenica 6 Ottobre inizieremo l'anno pastorale nelle nostre parrocchie "sorelle".
buona settimana

Download Notiz22.9.2019__25T.O._-_Copia.pdf

calendario 15 settembre - 22 settembre 2019

Carissimi amici,
in questa Domenica 24^ il vangelo racconta tre parabole che ci presentano un Dio instancabile nella ricerca dell'uomo:la pecorella smarrita, la moneta perduta e il padre misericordioso. i tre racconti ci aiutano ad assaporare il volto di un Dio che non ci lascia mai in pace finché non troviamo pace in lui.
Occorre da parte nostra riconoscere il carattere gratuito del suo amore e lasciarsi accogliere da lui.
Buona settimana

Download Notiz15.9.2019__24T.O.__2_.pdf

calendario 15 settembre - 22 settembre 2019

Carissimi amici,
in questa Domenica 24^ il vangelo racconta tre parabole che ci presentano un Dio instancabile nella ricerca dell'uomo:la pecorella smarrita, la moneta perduta e il padre misericordioso. i tre racconti ci aiutano ad assaporare il volto di un Dio che non ci lascia mai in pace finché non troviamo pace in lui.
Occorre da parte nostra riconoscere il carattere gratuito del suo amore e lasciarsi accogliere da lui.
Buona settimana

Download Notiz15.9.2019__24T.O.__2_.pdf

avviso

Erroneamente sul calendario della settimana scorsa è stata indicata la messa delle 11,15 a S. Ignazio la quale invece non verrà celebrata.Riprenderà regolarmente il 6 ottobre .
Scusandoci per il disguido
Buona domenica

Download AVVISO.odt

calendario 8 settembre - 15 settembre 2019

Carissimi amici,
di punto in bianco siamo cascati in inverno....e subito siamo andati in cerca di felpe, pantaloni lunghi e sentiamo e bramiamo il tepore della casa che ancora mantiene un po' di caldo. la mostra del Cinema con tutto il suo clamore sta scemando...il tempo della scuola si avvicina ...e pian piano anche la vita parrocchiale riprende il suo cammino di incontri , dopo la diaspora dell'estate.
L'unico punto fisso che non è mai venuto meno in questa estate è la Domenica, giorno del Signore, dove il Maestro vero ha continuato a rivolgerci la sua parola quanto mai forte ed esigente e a donare se stesso...
in questa Domenica 23^ Gesù continua a invitarci a fare bene i conti della vita. quando l'amore ai familiari, agli amici, a noi stessi è vero? il vero bene si regge su Cristo: in questo modo tutti gli altri amori riprendono vita. abbiamo un luogo: la Chiesa, la comunità, degli amici cristiani, il sacerdote, le occasioni di preghiera e di parola di Dio, in cui possiamo confrontare con il Vangelo le nostre scelte ed essere aiutati nel cammino.
buona settimana

Download Notiz08.9.2019__23T.O..pdf

calendario 1 settembre - 8 settembre 2019

Carissimi il Vangelo di questa Domenica presenta la parabola di Gesù sui "primi posti". il vero umile è colui che si accetta per quello che è agli occhi di Dio, evitando ogni affermazione arrogante di se stesso, vincendo la tentazione dell'apparire per emergere, del protagonismo sterile, della ricerca degli applausi ipocriti e menzogneri, e delle cose grandi superiori alle nostre forze. operiamo dunque il bene nella modestia, seguendo l'esempio di Gesù, facendoci amici dei poveri, invitandoli alla nostra mensa cioè all'amicizia e alla fraternità.
Ancora una settimana, prima di cominciare l'anno scolastico: invito tutti e in particolare i genitori alla partecipazione dell'Eucarestia alla Domenica dando per ora appuntamento alla Messa delle 10 a Malamocco o alla sera delle 18.30 a S.Ignazio.
alcuni avvisi importanti da mettere in agenda:

- il 12 settembre riunione dei catechisti a S.Ignazio alle ore 20.45.
-il 20 Settembre ore 18.30 nel Patronato di S.M.Elisabetta per tutti i genitori dei cresimandi di tutta la Comunità pastorale per importanti comunicazioni.
-23-26 settembre riunioni genitori elementari e medie per le iscrizioni alla catechesi 2019-20.
-Domenica 29 Settembre Domenica a Tempo pieno a S.M.Elisabetta per tutta la C.Pastorale
-Domenica 6 Ottobre Messa di inizio anno Pastorale delle nostre comunità sorelle con la Messa delle 11.15.

Download Notiz01.9.2019__22T.O._-_Copia.pdf

calendario 25 agosto - 1 settembre 2019

Carissimi,
Dio dona a tutti la sua salvezza e il suo sogno è quello di radunare tutti i popoli della terra nella Gerusalemme del cielo. questa pedagogia divina è all'insegna di una paternità che si realizza anche attraverso la correzione e l'accompagnamento degli uomini come dei figli. Se Dio sceglie di salvare tutti, a ciascuno di noi è però chiesto di accogliere responsabilmente questo dono, Attraverso l'impegno della nostra esistenza. Tutto questo esige da parte nostra un cambiamento e un coinvolgimento totale. si tratta di vivere concretamente la sequela di Gesù(porta stretta). l'appello a scegliere esprime una certa urgenza. corriamo infatti il rischio di mancare all'incontro con il Signore, che è decisivo.
buona settimana

Download Notiz25.8.2019__21T.O.__1__-_Copia.pdf

calendario 18 agosto - 25 agosto 2019

Carissimi,
seguire Gesù senza portare la croce è impossibile.. nel vangelo Gesù freme per dare a compimento alla missione che il Padre gli ha affidato. le sue parole inquietano, scuotono le coscienze assopite, suscitano ripensamenti e ostilità, sono d'inciampo per tanti. il suo messaggio è felice, ma non facile. accoglierlo è grazia e da pace.
buona settimana

Download Notiz18.8.2019__20T.O._-_Copia.pdf

calendario 11 agosto - 18 agosto 2019

Carissimi amici,
siamo nl cuore dell'estate e la parola del Signore arriva puntualmente con tutta la sua energia e potenza per affrontare temi forti e importanti per la nostra vita.
Infatti continua il tema dell'altra Domenica:il nostro rapporto con il denaro e le cose. Non dobbiamo pensare che il Signore sia contro la ricchezza o il nostro giusto guadagno, ma ci mette in guardia dal fascino che esso ha e del pericolo che porta in sè tanto da occupare tanto spazio del nostro cuore e delle nostre attenzioni lasciando da parte quelle importanti per la nostra vita.
Ogni bene

Download Notiz11.8.2019__19T.O.__1_.pdf

concerto Chiesa Santa Maria Assunta


14 agosto 2019 ore 20,45

Concerto dell'Assunta

"Il suono degli Angeli"

Enzo Caroli flauto

con la partecipazione straordinaria del contralto
Giovanna Vissera Bragadin

calendario 4 agosto - 11 agosto 2019

Carissimi,
abbiamo vissuto una bella festa di famiglia Mercoledì scorso ricordando il nostro curioso Patrono S.Ignazio. La proiezione dell'ultimo film e le riflessioni fatte nel Triduo di preparazione ci hanno dato un' immagine forse inedita: molto vicino alla spiritualità francescana e grande conoscitore dell'animo umano. La sua esperienza di conversione l'ha scritta nel libro degli "Esercizi Spirituali":uno strumento rivolto a tutti per una vera riconversione della nostra vita. il Concerto delle "mamme per caso" poi ha allietato la nostra festa e poi il fulcro della nostra Festa è stata l'Eucarestia all'aperto concelebrata con don Giampietro, i nostri preti e dal coretto inter parrocchiale. non posso non ricordare la passione di alcuni nostri giovani e giovanissimi che hanno allestito il tutto fin dalla mattinata dovendo poi disfare e rifare a causa della minaccia del tempo: Luca Pescatori, Gabriele Santonastaso e Simone Barban sotto la guida mia e di Riccardo Vianello. Devo poi ringraziare il lavoro di Claudio Schiavon e l'Antonella per l'organo ma anche per l'allestimento delle serate dell'impianto fonico. Un grazie infine a Roberto Rodati, all'Anna Moressa, a Francesco D'Este, per il lavoro lavoro organizzativo fatto sempre con discrezione e puntualità. La cena fatta con il contributo è stata davvero ricca e abbondante, non dimentichiamo poi l'immancabile conclusione con i gavettoni che ha letteralmente concluso la serata.
La parabola del ricco stolto di questa Domenica ci mostra l'uomo intento solo ad accumulare ricchezze, ignaro della morte improvvisa che incombe su di lui. bisogna arricchirsi davanti a Dio per non restare schiavi delle cose del mondo.
buona settimana

Download Notiz04.8.2019__18T.O..pdf

manifesto Festa Sant'Ignazio

programma

Download S.Ignazio_Manifesto_2019_per_A4__3__-_Copia.pdf

calendario 28 luglio - 4 agosto 2019

Carissimi,
dopo la Bella Festa della Madonna di Marina eccoci a vivere insieme la Festa del Patrono di Ca' Bianca che da tre anni celebriamo in piena estate e nel giorno liturgico a lui dedicato:S.Ignazio di Loyola.
Pur con toni minori e meno appariscenti questa nostra festa è veramente una festa di famiglia dove l'importanza del tutto è proprio la Celebrazione del santo preparata da tre giorni di preghiera e che trova il suo culmine proprio nell'Eucarestia quest' anno presieduta da un sacerdote novello.
Oggi nel Vangelo Gesù si presenta il nostro e vero maestro di preghiera e ciò che va chiesto lo insegna nel "Padre Nostro". dobbiamo pregare con totale fiducia, perché Dio è Padre e ama i suoi figli con un amore infinito.
Buona festa e buona settimana

Download Notiz28.7.2019__17T.O.__1__-_Copia.pdf

programma festa Sant'Ignazio

Manifesto

Download S.Ignazio_Manifesto_2019_per_A4__3__-_Copia.pdf

calendario 21 luglio - 28 luglio 2019

Carissimi,
dopo la bella Festa della Madonna di Marina preparata spiritualmente con tre giorni di preghiera e di meditazione, adesso è la volta di S.Ignazio che festeggeremo Mercoledì 31 Luglio. nell'allegato trovate il programma con la preparazione spirituale e i momenti di festa comunitaria.
Nel Vangelo di questa Domenica Gesù è accolto con premurosa e fine ospitalità da Marta e Maria. le due sorelle ci insegnano che l'amore per Cristo si concretizza nelle opere, ma come bene comprende Maria, soprattutto nell'ascolto della sua Parola.
buona settimana

Download Comunit__Sorelle__domenica_21_luglio_2019.zip

calendario 14 luglio - 21 luglio 2019

Carissimi,
La Festa della Madonna di Marina è un momento importante per le nostre due comunità e per l'intera isola del Lido.Quest'anno poi è stata preparata con un bel Triduo animato, ogni sera, dal Coro di Malamocco nato lo scorso Novembre , guidato da Francesco Giorgianni. anche qualcuno della comunità di S.Ignazio era presente. Questa Festa Mariana che si inserisce dolcemente nell'anno liturgico non cambia il Vangelo di questa Domenica XV^ del Tempo Ordinario ma ne esalta ancora di più il significato e il Messaggio. l'evangelista Luca Proponendoci oggi la parabola del Buon Samaritano ci invita a considerare ogni uomo come nostro prossimo, sopratutto se è nel disagio. Gesù è il Buon samaritano del mondo che si china sulle piaghe e ferite degli uomini e versa su di esse l'olio della misericordia e del suo amore, e Maria è la sua madre. lei ci invita a seguirlo e ci dice:"diventa prossimo di chiunque confida su di te".

Download Notiz14.7.2019__15T.O._-_Copia.pdf

calendario 7 luglio - 14 luglio 2019

Carissimi,
nel Vangelo di questa Domenica 14 durante l'anno, Gesù invia settantadue discepoli e li associa alla sua missione mediante la preghiera e la predicazione e chiede loro che siano messaggeri di pace. ogni cristiano, per il Battesimo e la Cresima, diventa testimone di Cristo e del Vangelo.
sentiamoci tutti impegnati in questi giorni a preparare spiritualmente la Festa della Madonna di Marina partecipando, il più possibile al Triduo predicato da mons. Giuseppe Camilotto, ospite molto gradito sia a Malamocco dove risiede nella Canonica, sia a S.Ignazio che lo ha visto tante volte a celebrare le Messe feriali e Festive.
a tuti auguro una buona settimana e buona Festa

Download Comunit__Sorelle__domenica_7_luglio_2019__1___1_.zip

calendario 30 giugno - 7 luglio 2019

Carissimi ,
seguire Gesù è un impegno che esige sacrificio e non tollera riserve. per seguire Cristo non basta una risposta occasionale, occorre che questa sia compiuta nella responsabilità e e con l'aiuto della fede. Ringraziamo il Signore e tutti quelli, come i nostri giovani, per il servizio svolto del Grest: una vera occasione di testimonianza tra generazioni della gioia della fede.
buona settimana

Download Notiz30.6.2019__13T.O._-_Copia.pdf

calendario 23 giugno - 30 giugno 2019

Ringraziamo il Signore della settimana del Grest vissuta in parrocchia: vedere tanti ragazzi giocare e lavorare insieme agli adulti e ai bravissimi animatori è stata un' esperienza meravigliosa, di famiglia! La nostra piccola cucina è stato il vero punto di riferimento di tutti: dei più piccoli e dei più grandi dove per ogni necessità c'era sempre qualcuno a dare o una buona parola o un pezzetto di dolce o un caffè che tirava su il morale. Grazie allora a tutti e in particolare alle due catechiste che ogni mattina per tempo preparavano con tanto amore e passione la colazione.
La solennità del Corpus Domi di questa Domenica ci ricorda la centralità dell'Eucarestia domenicale, la presenza reale di Gesù nel pane che riceviamo e la parola "Grazie". ringraziamo il Signore per i nuovi quattro sacerdoti che sabato sono stati fatti sacerdoti, cioè per la celebrazione dell'Eucarestia e invochiamo dal Signore vocazioni al sacerdozio. il Signore chiama oggi più di ieri a seguirlo con una vocazione speciale, il problema è che non si sa ascoltare e che si ha paura di dedicarsi interamente a Lui.
buona settimana

Download Notiz23.6.2019_CDomini_-_Copia.pdf

solennità della Santissima Trinità

immagine