Venezia (VE)
25 Voci
-
Comunità Sorelle

IN PREGHIERA DAVANTI AL PRESEPE


O Bambino Gesù, Tu sei il nostro Salvatore che ti sei fatto fratello per cercarci
quando siamo disorientati e perdiamo la direzione. Sei il Figlio di Dio venuto a
perdonarci e a risollevarci dal peccato. Adagiato in una mangiatoia divieni nostro
cibo nell’Eucarestia, amandoci a tal punto da unirti a noi, perché anche noi possiamo
unirci a Te.
O Maria, ragazza di Nazareth , all’annuncio dell’angelo che Ti chiedeva di diventare
la Madre di Dio, hai risposto con obbedienza piena e totale. Le tue parole:” ecco la
serva del Signore. Avvenga per me secondo la tua parola”, sono per tutti noi la
testimonianza di come abbandonarsi nella fede alla volontà di Dio. Tu chiedi a tutti
noi di obbedire alla parola del Tuo Figlio.
O San Giuseppe , ti ammiriamo in atteggiamento di proteggere il bambino e la sua
mamma. Sei il custode che non si stanca mai di proteggere la sua famiglia. Tu
portavi nel cuore il grande mistero che avvolgeva Gesù e Maria Tua sposa, e da
uomo giusto Ti sei sempre affidato a Dio.
O pastori umili e poveri , dopo aver accolto l’annuncio fatto dagli angeli, siete andati
fino a Betlemme per vedere l’avvenimento che il Signore vi ha fatto conoscere. A
Dio, che ci viene incontro nel Bambino Gesù, avete risposto mettendovi in cammino
verso di Lui.
O Re magi, osservando la stella , vi site messi in cammino verso Betlemme per
conoscere Gesù, e offrirgli in dono oro, incenso e mirra. Davanti al Re Bambino vi
pervade un a gioia grande; non esitate a mettervi in ginocchio e adorarlo.
O San Francesco d’Assisi , nel mirabile segno del presepe, da Te ideato, hai voluto
annunciare il Mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio. Insieme con te
contempliamo Gesù, credendo che Dio è con noi e noi siamo con Lui, tutti figli e
fratelli grazie a quel bambino, Figlio di Dio e della Vergine Maria.
Amen. Alleluia!

IL PRESEPIO DI QUEST'ANNO

Vuole richiamare a tutti quelli che lo vedono, dei
messaggi importanti:
La lontananza della capanna e il pacco regalo in primo
piano vogliono dirci che Dio l’irraggiungibile,
l’infinitamente lontano si è fatto vicino, anzi vicinissimo a
noi, nel segno della carne e dell’Eucarestia ( ecco nel pacco
il Calice e la patena) , la sua Parola che proclamiamo e
celebriamo ogni Giorno del Signore (il libro della Bibbia).
Egli continua a visitarci ogni volta che ascoltiamo la sua
Parola che fedelmente continua ad inviarci attraverso la
sacre scritture ogni Domenica ( la prima lettura
dell’Antico Testamento, il Salmo responsoriale, la
seconda lettura tratta dal N. Testamento, e da quella più
alta che è il Vangelo, il compimento di tutte le promesse
di Dio. Ma non basta: il Signore è con noi ogni volta che la
comunità si raduna nel suo nome:” quando due o tre si
riuniscono nel mio nome , Io sono in mezzo a loro ”( la
comunità cristiana); ogni volta che avrete dato un
bicchiere di acqua fresca ad uno dei miei fratelli più piccoli
lo avrete fatto a me” dice il Signore. (i poveri, gli ammalati,
le persone sole, tutti quelli che sono ai margini della
nostra vita).

calendario 25 gennaio 2022 - 8 gennaio 2023

Carissimi parrocchiani e amici,
Buon Natale!

Il Dio vicino come i nostri bambini; partecipe della nostra vita come un amico; desideroso del nostro bene come un fratello. Gesù vive tra noi: il Suo Natale non è solo un bel ricordo, ma una Presenza. Gesù vive nella Chiesa e ci diventa Maestro e Salvatore. Gesù si riconosce nel povero e nel sofferente e stimola la nostra carità. La Sua compagnia nella vita è una gioia che apre alla speranza, stimola la dedizione, sostiene il coraggio di vivere e affrontare tutte le situazioni; ci rende fratelli e capaci di sostenerci l’un l’altro ogni giorno.

i miei auguri e la benedizione del Signore a voi e a tutti i vostri cari

Download Notiz._TEMPO_DI_NATALE_-_Copia.pdf

Giuseppe

Giuseppe accetta Maria e la sposa e diventa l'apripista a Gesù Salvatore

Giuseppe

Giuseppe riflette su ciò che l'Angelo gli ha detto

Vangelo Secondo Matteo (1,18-24)

Un angelo appare in sogno a Giuseppe:".....non temere di prendere con te Maria..........

calendario settimanale 18 dicembre - 25 dicembre 2022

Carissimi,
Il Figlio di Dio non cade improvvisamente dal cielo, ma si introduce nella vita di chi lo attende, lo accoglie e lo presenta al mondo. E’ il compito di Maria e Giuseppe, dei primi discepoli e di tanti uomini e donne nel mondo. Apriamo gli occhi a riconoscere Gesù e il cuore ad accoglierlo. Quando Gesù vive in noi e noi viviamo di Lui, attraverso noi Egli può incontrare altre persone, donando consolazione e salvezza. Prepariamo il Natale in famiglia, nel lavoro, tra gli amici, con la liturgia, la testimonianza, la carità, e tutti i segni del Natale.
Buona Novena

Download Notiz._18-25_dicembre.pdf

3 domenica di Avvento


ACCENDIAMO LA TERZA CANDELA DI
AVVENTO

1-Gesù, la tua luce riscalda il nostro cuore e
ci invita ad aprirsi ai tuoi sogni Signore. Il
nostro cuore in questa domenica è in festa
perché si sta avvicinando la ricorrenza della
tua nascita a Betlemme.

2-Vogliamo con il tuo aiuto aprire il nostro
cuore alla novità che viene a portare nelle
nostre vite.
Accendiamo questa nuova luce con l’animo
colmo di gratitudine per il tuo immenso
amore per noi.

calendario 11 dicembre - 18 dicembre 2022

Carissimi,
oggi la liturgia, nella figura di Giovanni Battista, ci mostra quanto costi la coerenza e la fedeltà a Dio. allo stesso tempo ci invita alla gioia: rallegriamoci, perché il Signore è vicino!oggi rinuncia e sacrificio non sono fine a se stesi, ma ci preparano ad accogliere con cuore puro il Signore che viene...
buona settimana!

Download Notiz._11-18_dicembre_-_Copia.pdf

calendario 4 dicembre - 11 dicembre 2022

Carissimi,
Veniamo richiamati e stimolati da un ‘profeta’ come Giovanni Battista, con decisione e asprezza, per raddrizzare il nostro desiderio e la nostra domanda. Che cosa possiamo desiderare e domandare se non Cristo e la sua presenza nella nostra vita? Senza farci vincere dalla presunzione di essere cristiani già a posto (Abbiamo Abramo per padre….); e senza rassegnarci a vivere al ribasso. La nostra fede può rifiorire con un nuovo germoglio nella preghiera, nella familiarità con la parola di Dio, nella compagnia cristiana della Chiesa, nella carità e nella missione.

Download Notiz._4-11_dicembre_-_Copia.pdf

AVVENTO

ACCENDIAMO LA PRIMA CANDELA DI AVVENTO

1-Gesù, tu vieni a illuminare le nostre vite
con la tua presenza. Questa piccola luce è il
segno della nostra speranza.
Ti attendiamo con il cuore aperto al tuo
messaggio che reca pace e pienezza di gioia

2-Vieni negli angoli bui della storia e delle
nostre vite. Sia nostra compagna di viaggio in
questo tempo di attesa Maria, tua e nostra
madre.

calendario 27 novembre - 4 dicembre 2022

Carissimi amici,
Questa prima domenica del nuovo anno liturgico - inizio del triennio, anno A - ci lancia verso l’ultima venuta del Signore, che sarà manifesta e gloriosa e coinvolgerà tutti gli uomini. Ritroviamo lo scopo della nostra vita e di tutta la storia. Il mondo in cui viviamo è fragile, così come la nostra vita. Solo il Signore che viene porta a compimento il nostro destino e quello di tutta la creazione. L’Avvento rinnova la fiducia: “Alzatevi e levate il capo, perché la vostra liberazione è vicina”. Non disperdiamoci in ciò che è vano, ma ogni giorno volgiamo il desiderio e lo sguardo verso Colui che ci viene incontro.

Buon Avvento!

Download Notiz._27__novembre_-_4_dicembre_-_Copia.pdf

preghiera dopo la comunione

PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE
NELLA SOLENNITA’ DI CRISTO RE DELL’UNIVERSO
Insegnami, Signore,
la tua misericordia.
Avere a cuori i deboli, gli ultimi.
Sentire chi mi sta chiamando,
qual è la sua fame
e la sua sete,
di quale vestito ha bisogno..
come posso far sentire
a suo agio un forestiero,
far compagnia ad un malato,
dare speranza a un prigioniero.
Dare un buon consiglio, consolare chi è giù di tono,
sopportare chi è faticoso,
perdonare chi m’ha fatto male.
Pregare per il bene di tutti, di chi c’è, c’è stato e ci sarà

dal vangelo secondo Luca (23,35 - 43)

:::::"in verità io ti dico:oggi con me sarai nel paradiso".
........

calendario 20 novembre - 27 novembre 2022

Carissimi amici,
ringraziamo il Signore per questo anno liturgico che con questa domenica di Cristo Re dell'universo concludiamo. Per un anno abbiamo goduto della presenza del Signore attraverso la sua Parola puntuale e fedele che ci ha sostenuto nel nostro cammino animato dall'Evangelista Luca. ora ci prepariamo al nuovo anno con la compagnia dell'Evangelista Matteo. Questa domenica per noi è speciale perché riprenderemo dopo due anni e più la domenica a tempo pieno per ricordarci che siamo una famiglia riunita nel nome del Signore e a coronare e a dare un segno indelebile di questa bella Festa celebreremo anche con il gesto delle adozioni a distanza...con il gruppo di Carpenedo che parteciperà alla nostra festa.
Buona settimana e buon Avvento
don Cesare

Download Notiz.__20-27__novembre.pdf

dal vangelo secondo LUCA (21,5 - 19)

"segni grandiosi dal cielo"

calendario 13 novembre - 20 novembre 2022

Miei carissimi amici,
Un mondo fragile, per i problemi dell’ecologia, per il dramma della guerra, per tante condizioni di precarietà e povertà: ci appare sempre più evidente ogni giorno. Ogni giorno siamo chiamati a confidare nella Provvidenza e a vivere la carità, nella condivisione dei beni, del tempo, della carità e della speranza cristiana. Nella precarietà dei giorni e del tempo che passa, siamo chiamati a testimoniare la certezza in Gesù che accompagna e ci salva per il presente e il futuro. La fede ci libera. La carità rasserena la vita. La speranza ci rimette in piedi ogni giorno.

buona settimana

Download Notiz.__13-20__novembre_-_Copia.pdf

dal Vangelo secondo Luca (20,27 -38)

"Dio non è dei morti, ma dei viventi; perchè tutti vivono per lui"

calendario 6 novembre - 13 novembre 2022

Carissimi,
La domanda dei Sadducei sembra furba. Gesù la scavalca con una bellissima risposta: il nostro Dio è il Dio che fa vivere, il Dio dei vivi. Gesù risorto ne è promessa e anticipo. La morte non è l’ultimo confine, né un abisso nel quale sprofondiamo. Dio ci fa vivere oltre la morte, per sempre e ci attende per renderci partecipi della sua felicità, fino alla risurrezione dai morti. Questo orizzonte aperto sostiene la speranza nel cammino di ogni giorno con impegno e dedizione, in comunione con tutti i nostri fratelli e sorelle del tempo e dell’eternità.
A tutti ricordo che nel foglietto di questa settimana non è stata messa, per errore, la Messa delle 15 del Lunedì nel cimitero di Malamocco e del lido pertanto a Malamocco la Messa del Giovedì sera non sarà celebrata.
Buona settimana

Download Notiz.__6_-_13__novembre_2022_-_Copia.pdf

Gesù vede Zaccheo

"scendi che devo venire a casa tua

Download albero_zaccheo_gesù_di_spalle.gif

vangelo domenica 30 ottobre 2022

Zaccheo sale sul sicomoro per vedere Gesu

Download 3578.gif

calendario 30 ottobre - 6 novembre 2022

Carissimi,
ci avviamo verso la fine dell'anno liturgico dove a fare da guida in questo tempo è stato l'evangelista Luca: l'evangelista della misericordia di Gesù. la solennità di Cristo Re dell'Universo concluderà questo tempo di grazia con la festa delle nostre tre famiglie con la Messa solenne a S.Ignazio, con il pranzo comune , con il gioco , la marronata e con l'incontro con il gruppo di carpenedo delle "adozioni a distanza": una tappa questa da vivere insieme e tramandarla alle nuove generazioni. quest'anno vogliamo aprirla a tutte le tre comunità per respirare in largo. raccomando la partecipazione delle famiglie secondo le modalità che trovate sui manifesti che troverete in tutte le bacheche delle tre parrocchie. Buona domenica....

Download Notiz.__30_ottobre-6_novembre_2022.pdf

vangelo di domenica 23 ottobre 2022

dal Vangelo secondo Luca

calendario 23 ottobre - 30 ottobre 2022

Carissimi,
Gesù ci insegna a pregare con l’atteggiamento di figli, con umiltà e fiducia. Ci presentiamo al Signore non con l’orgoglio delle nostre opere buone, ma con la semplicità dei figli: quando preghiamo insieme nella Messa, dove Cristo prega con noi e offre al Padre se stesso e la nostra vita. Quando preghiamo in famiglia: spettacolo di grazia e di unità. Quando preghiamo da soli e in silenzio. Siamo figli e fratelli. Come non desiderare che tutti gli uomini e le donne nel mondo diventino partecipi di questa esperienza? Preghiamo e doniamo il nostro sostegno.

Download Notiz.__23-30_ottobre_2022_-_Copia.pdf

DAL VANGELO SECONDO LUCA

...."Fammi giustizia contro il mio avversario

Download 5782_esterna__1_.jpg