Venezia (VE)
25 Voci
-
Comunità Sorelle

DAL VANGELO SECONDO LUCA

...."Fammi giustizia contro il mio avversario

Download 5782_esterna__1_.jpg

Domenica 16 ottobre 2022

DAL VANGELO SECONDO LUCA

Download 4793_esterna.gif

calendario 16 ottobre - 23 ottobre 2022

Carissimi,
siamo piccoli e fragili in mezzo a grandi prove della vita, dove ci sostiene la sola forza del credere. la fede a cui Gesù ci invita è una fiducia sconfinata in Dio, che ascolta il grido dei suoi eletti, perché di loro si prende cura. la parabola del giudice iniquo e della vedova insistente è un invito a non stancarci mai di pregare con fiducia in Dio, Padre buono e fedele. la nostra vita sia una continua preghiera e la preghiera sia il cuore della nostra vita.

Download Notiz.__16-23_ottobre_2022_-_Copia.pdf

Dal Vangelo secondo LUca (17, 11-19)

....."non ne sono stati purificati dieci? E gli alrri nove dove sono?...."

calendario 9 ottobre- 16 ottobre 2022

Carissimi amici,
il Vangelo di questa domenica ci ricorda che Dio non ha bisogno di nulla, ma gradisce la riconoscenza degli uomini per i suoi doni. gesù oggi ci avverte:può succedere che un lontano, uno straniero sia più sensibile e attento nel cogliere i doni di Dio e nel ringraziare. non diamo mai per scontato ciò che riceviamo da Dio anche attraverso le persone che ci stanno accanto.
In questa domenica vivremo il secondo momento di inizio anno pastorale assieme alle parrocchie del Lido nella chiesa tenda alle ore 10.30 e in questa settimana iniziano gli incontri di catechesi dell'Iniziazione cristiana secondo il calendario stabilito ormai da tempo. La settimana successiva la catechesi degli adulti al Giovedì alle 20.45.
Affidiamo alla Madre di Dio, in questo mese di ottobre il nostro paese , le nostre paure per una guerra che si fa' sempre più pericolosa e per la pace del mondo. Ogni sera un Ave Maria.
buona settimana

Download Notiz.__9-16_ottobre_2022_-_Copia.pdf

Dal Vangelo secondo Luca

domenica 2 ottobre

calendario 2 ottobre - 9 ottobre 2022

Carissimi,
Gli apostoli chiedono: ‘Aumenta la nostra fede’. E’ la nostra domanda e il nostro desiderio. E’ il nostro vero bisogno. La fede è un dono che cresce attraverso la familiarità con Gesù: la conoscenza di Lui e l’esperienza di Lui nell’amicizia della Chiesa. San Paolo ci provoca a un nuovo inizio: “Ravviva il dono che è già in te… Non vergognarti della testimonianza da rendere al Signore Gesù…”. Il ‘buon deposito’ della fede è un bene prezioso che fa vivere noi, i nostri figli, la nostra società e dona speranza al mondo. in questo inizio di anno pastorale facciamo in modo, grandi e adulti e ragazzi di cogliere quelle opportunità che le comunità offrono per conoscere sempre di più la Parola di Dio come la catechesi, la Messa feriale, i gruppi di ascolto per far crescere il dono della fede che abbiamo ricevuto con il Battesimo e confermato poi con la Cresima.

ogni bene

don Cesare

Download Notiz.__2-9_ottobre_2022.pdf

PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE nella 26^ del T.O.

Signore, non c’è solo un povero lazzaro,
ma milioni di esseri umani che sprofondano
nella miseria.
Mentre noi rinnoviamo il nostro guardaroba,
seguendo la moda, c’è chi va in giro coperto di
stracci.
Mentre noi spendiamo in prodotti inutili e
voluttari, un gran numero di nostri simili manca
di un tetto e di medicine.
Signore, come possiamo far finta di non vedere
in mezzo a noi coloro che stentano ad andare
avanti?
Apri una breccia nella nostra coscienza
Perché cambiamo stile di vita
E cominciamo a soccorrere chi è nel bisogno.

calendario 25 settembre - 2 ottobre 2022

Carissimi,
anche in questa domenica la Parola di Dio affronta il tema del rapporto con la ricchezza, che in sé non è sinonimo di male e di peccato; attraverso la parabola del ricco epulone ci ricorda che se mal gestita essa ci fà ciechi, ci rende indifferenti verso le necessità degli altri, ci anestetizza come dice papa Francesco. Ognuno di noi è ricco di doni di cose, proviamo a cambiare mentalità nel gestire le nostre cose e del nostro tempo.
buona settimana

Download Notiz._25_settembre_-_2_ottobre_2022_-_Copia.pdf

preghiera dopo la comunione

Signore,
tu sai bene che la ricchezza non è buona, né
cattiva.
Tutto dipende dall’uso che ne facciamo.
Ricordaci che i beni di questo mondo non
sono destinati a pochi privilegiati:
sono lì per la gioia di tutti.
Per questo ti ferisce l’avidità.
Grazie Gesù, per tutti quelli
Che la ricchezza rende generosi,
per coloro che provano il piacere di
distribuirla,
per quanti se ne servono
per aiutare il prossimo.

calendario 18 settembre - 25 settembre 2022

i quanta intelligenza e scaltrezza c’è bisogno per vivere? Gesù ci mette in paragone con chi usa intelligenza e scaltrezza per salvarsi da situazioni difficili anche attraverso l’imbroglio.

Usiamo per il bene quello che altri usano per il male! Uno spunto di intelligenza, un lampo di decisione, una presa di iniziativa che smuova noi e il mondo attorno. Non basta stare al balcone (balconear, direbbe papa Francesco). E’ necessario che ciascuno osservi e si muova in base alla propria vocazione e alle proprie capacità. Il Vangelo dice: “Sveglia cristiani”.

Download Notiz._18-25_settembre_2022_-_Copia_-_Copia.pdf

immagine

Lucas Cranach

calendario 11 settembre - 18 settembre 2022

Carissimi amici,
la misericordia è l’esperienza umana più viva e più pacificante. Chi si vede accolto e perdonato ricomincia a vivere e riprende le sue energie. Come nella Chiesa facciamo questa esperienza? Accolti come figli, senza discriminazioni; messi accanto alle persone da considerare fratelli e sorelle, e lanciati nel mondo con lo stesso sguardo e lo stesso cuore.

Occorre ritrovare anche personalmente il gesto di Dio che ci abbraccia nel sacramento della Confessione. Occorre sperimentare la gioia del perdono ricevuto e di quello donato. In questo inizio di anno pastorale e scolastico, domandiamo la grazia di vivere questo a cominciare dalla nostra famiglia e dalla nostra comunità cristiana.

don Cesare

Download Notiz._11-18_settembre_2022.pdf

calendario 11 settembre - 18 settembre 2022

Carissimi amici,
la misericordia è l’esperienza umana più viva e più pacificante. Chi si vede accolto e perdonato ricomincia a vivere e riprende le sue energie. Come nella Chiesa facciamo questa esperienza? Accolti come figli, senza discriminazioni; messi accanto alle persone da considerare fratelli e sorelle, e lanciati nel mondo con lo stesso sguardo e lo stesso cuore.

Occorre ritrovare anche personalmente il gesto di Dio che ci abbraccia nel sacramento della Confessione. Occorre sperimentare la gioia del perdono ricevuto e di quello donato. In questo inizio di anno pastorale e scolastico, domandiamo la grazia di vivere questo a cominciare dalla nostra famiglia e dalla nostra comunità cristiana.

don Cesare

Download Notiz._11-18_settembre_2022.pdf

Papa Luciani

il Papa del Sorriso

Beato Giovanni Polo I°

IN QUESTA DOMENICA PAPA FRANCESCO PROCLAMERA’ BEATO GIOVANNI PAOLO
I° CHE FU PATRIARCA DI VENEZIA E CHE PORTAVA IL NOME DI ALBINO LUCIANI.
DON CESARE E’ STATO AMMESSO TRA I CANDIDATI AL CLERO E HA RICEVUTO I
MINISTERI DEL LETTORATO E DELL’ACCOLITATO PROPRIO DA LUI. HA
CONSACRATO LA CHIESA DI S.IGNAZIO NEL 1971 SESTA DOMENICA DI PASQUA. E
LA PICCOLA CAMPANA INAUGURATA ESATTAMENTE DIECI ANNI FA’ PORTA IL SUO
NOME, QUELLO DEL PARROCO E DEL PRIMO CAPPELLANO. RINGRAZIAMO IL
SIGNORE CHE DONA ALLA CHIESA DI VENEZIA UN ALTRO SANTO

avvisi

AVVISI COMUNITA’ SORELLE 4-11 SETTEMBRE 2022
In questa settimana e precisamente Giovedì 8 Settembre si
celebra la Festa della Natività di Maria: Messa solenne a
Malamocco alle 18.30
- Giovedì scorso si è svolta una interessante conferenza a cura
della sovrintendenza di Venezia svoltasi nel patronato della
parrocchia . La notizia davvero entusiasmante è la data del
manufatto che risale al VII-VIII secolo. Le ricerche continueranno
nei prossimi mesi per completare l’opera di ricerca.
- Venerdì scorso si è riunito il gruppo dei catechisti delle nostre
comunità per programmare l’inizio del nuovo anno pastorale.
Questi le decisioni fatte insieme:
- Domenica 2 Ottobre Inizio anno pastorale . Famiglie e ragazzi si
daranno appuntamento alla Messa delle 11.15 che riprenderà ad
essere celebrata a partire da questa data.
- Domenica 9 Ottobre Chiesa tenda S.M.Elisabetta inizio anno
pastorale con la Collaborazione Pastorale del Lido ore 10.30. le
Messe nelle tre parrocchie avranno questii orari: 8 S.Ignazio; 9.15
Malamocco; 11.30 agli Alberoni.
- Domenica 18 Settembre 15.30 a San Marco Messa di
ringraziamento e mandato ai catechisti con il patriarca.
-Domenica 23 Ottobre ore 11.15 Prime comunioni a S.Ignazio

incontri con i genitori

PARROCCHIE SORELLE DI S.IGNAZIO S. MARIA ASSUNTA E S.
MARIA DELLA SALUTE
SETTEMBRE 2022
INCONTRI CON I GENITORI E ISCRIZIONE ALLA CATECHESI
DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA
-Lunedì 19 Settembre ore 21 incontro con i genitori dei gruppi di
1-2 elementare dell’anno 2016 in patronato S.Ignazio
-Martedì 20 Settembre ore 21 incontro con i genitori di 3-4-5
elementare in patronato S.Ignazio.
-Mercoledì 21 Settembre ore 21 incontro con i genitori di 1-2
media in patronato S.Ignazio
Si invitano, nel frattempo, i genitori a partecipare alla Messa
domenicale insieme con i figli e ad accostarci al Sacramento
della riconciliazione dopo la pausa estiva.
Nell’attesa di incontraci e rivedere i vostri volti una caro saluto
Don Cesare

calendario murale 4 settembre - 11 settembre 2022

Carissimi,
l'estate ci sta lasciando e anche se in questo periodo il caldo è stato asfissiante , questo tempo ci ha regalato momenti belli di compagnia, di scoperta di tante persone nuove che non conoscevamo, di paesaggi nuovi, luoghi che ci hanno riempito il cuore di bellezza e di Dio. ora bisogna che ci focalizziamo sempre più su quello che tiene tutto che è nostro Signore Gesù Cristo e quindi il tempo che ci sta davanti è un tempo assai importante per guardare alla nostra vita di adesione a Cristo e alla nostra comunità. il Vangelo di questa domenica, ancora una volta il capitolo 14 di S. Luca Gesù guardando alla tanta gente che gli andava dietro, quasi scoraggiando, fà quell'affermazione forte che ci lascia sempre perplessi quando la ascoltiamo: se uno non mi ama più della madre........non è degno di me. cosa vogliono dire le parole forti di Gesù? non di certo che dobbiamo non amare i nostri cari...ma che devo fare bene i conti se voglio essere discepolo autentico di Lui. mettere al primo posto Lui significa vivere in modo autentico ed equilibrato gli altri, nel modo giusto dando l'importanza che meritano ma senza dimenticare che Gesù è l'unico maestro della mia vita. siamo argilla ci dice la prima lettura della Sapienza e per conoscere il pensiero di Dio su di me devo mettere in secondo piano tutto il resto. l'esempio di Papa Luciani che in questa domenica viene proclamato Beato da Papa Francesco in nome di tutta la chiesa universale è un esempio da imitare quanto la fede è capace di trasformare l'uomo.
buona domenica e buona settimana

Download CALENDARIO_MURALE_-_Copia_-_Copia__3__-_Copia.pdf

calendario 28 agosto - 4 settembre 2022

Carissimi.. mi scuso per la scorsa settimana per non aver inviato il calendario giusto. dalla fretta di dovermi preparare per partire per le Marche ho sbagliato. l'esperienza è stata davvero bella: di quelle che difficilmente si dimenticano: ho vissuto per qualche giorno insieme ad una coppia che ha fatto della sua casa un punto di riferimento per tante persone che spesso conoscono l'emarginazione sociale e che hanno trovato in questa coppia davvero speciale un punto di riferimento. abbiamo condiviso tante cose...sopratutto la quotidianità con tutto quello che può capitare in una famiglia allargata e il contatto con la natura, con le suore benedettine di un monastero dove alla mattina sono andato a celebrare la Messa e la bellezza dello stare insieme nei momenti di convivialità dove ci si raccontava le esperienze e la vita. ho visto delle cose belle oltre ai paesaggi straordinari che avevo davanti agli occhi: l'abbazia di Fiastra e una chiesa romanica straordinaria, aperta per caso in quanto c'era un funerale. il Vangelo di questa domenica come quello della scorsa domenica ci prude non poco. Il Signore ci domanda di essere veri discepoli del suo Figlio anche nell'umiltà e nella gratuità.noi siamo tanto lontano da quello che lui desidera per il nostro bene, ma proprio per questo non dobbiammo abbaterci se non siamo sempre all'altezza di quello che dovremmo essere: ci domanda solo di sforzarci di entrare per la porta stretta dell'amore. buona settimana

Download CALENDARIO_MURALE_-_Copia_-_Copia__3__-_Copia.pdf

PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE NELLA SOLENNITA' DELL'ASSUNTA

Vergine assunta in cielo, donna sollecita a vedere il
segno dell’angelo nella cugina Elisabetta, proteggi
tutti coloro che cercano i segni di Dio.
Vergine assunta in cielo, donna premurosa , tu offri e
doni il tuo tempo ad una parente anziana. Vergine
proteggi le donne che attendono un figlio, e in
particolare quelle che lo fanno senza il sostegno di
una famiglia e di amici.
Vergine assunta in cielo, donna di fede, tu hai
creduto anche quando il progetto di Dio creava
problemi ai tuoi rapporti con Giuseppe. Accompagna
tutti coloro che prendono sul serio le parole del tuo
Figlio.
Vergine assunta in cielo, donna piena di gioia, tu
celebri nel canto il tuo Dio per le meraviglie che ha
compiuto nella tua vita. Resta accanto ai poveri e non
permettere che venga meno la loro fiducia in Dio e la
loro speranza.

Santa Maria Assunta in cielo

immagine

calendario 14 - 21 agosto 2022

Il cuore di Gesù brucia di amore verso il Padre, e di passione per il destino dell’umanità e di ciascuna persona. Questo è il ‘fuoco’ che Gesù vuole comunicarci. Vivere intensamente la vita, accogliendo con fortezza e dedizione le condizioni del vivere quotidiano, godendo dei beni e collaborando al bene di tutti. Possiamo avere davanti agli occhi tante persone, del passato e del presente, che ci testimoniano un sano impegno di vita: i santi del passato e del presente. Tante opere di bene, tanta dedizione, tanta passione, che ogni giorno risveglia e rinnova il mondo.


Maria attraversa tutta la nostra vita, fino al compimento finale che è la gloria del Paradiso. Non cenere, non dispersione nel nulla, ma una vita piena. Così come Maria è stata ‘piena di grazia’, sulla terra: rispondendo alla chiamata del Padre, accogliendo il Figlio come Madre, collaborando con la grazia dello Spirito Santo. Maria riunisce tutto il nostro passato, ci accompagna nel presente, ci attende e accoglie per il futuro.

Download CALENDARIO_MURALE_-_Copia_-_Copia__2_.pdf

CONCERTO

Chiesa Santa Maria Assunta

Download CONCERTO_DELL_ASSUNTA_-_Copia.pdf

calendario 7 agosto - 14 agosto 2022

Carissimi amici,
dopo la Festa di S.Ignazio che ha concluso il mese di Luglio ecco la domenica 19^ del t. Ordinario dal sapore apocalittico dove il Signore cii chiama ad essere svegli. la vita cristiana deve essere una vigile attesa dello sposo che certo non mancherà alla sua parola data. Come Abramo viviamo in questo mondo non da vagabondi, ma da pellegrini , dove la meta è chiara e non lasciamoci vivere. proviamo a chiederci : che cosa aspettiamo nella nostra vita, chi stiamo aspettando?

Download CALENDARIO_MURALE_-_Copia_-_Copia.pdf