24 luglio

Papa Francesco ha deciso di istituire, lo scorso anno, la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani.
Come possiamo vivere la Giornata in parrocchia?
Nella celebrazione eucaristica
Visitando le persone anziane nelle loro case
Il dono dell’indulgenza plenaria
La Penitenzieria Apostolica (Decreto del 30 Maggio 2022) concede l’indulgenza plenaria alle persone anziane che parteciperanno alla Santa Messa di Domenica 24 Luglio (se impossibilitate anche mediante la televisione, la radio e i social) e a tutti coloro che, in occasione della Giornata, compiranno una visita ad un anziano, specialmente se solo o ammalato. La visita può essere fatta anche nei giorni immediatamente precedenti o seguenti il 24 Luglio. Per ricevere il dono dell’indulgenza, sono richieste le consuete condizioni, ossia il distacco dal peccato, la Confessione sacramentale, la Comunione eucaristica e la preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre.