Vedano Olona (VA)
77 Voci
0332.401938
PARROCCHIA S. MAURIZIO

Calendario liturgico parrocchiale dall'8 al 15 gennaio 2023

Trovi qui tutte le celebrazione della comunità parrocchiale dall'8 al 15 gennaio 2023

Download 8-15_gennaio_2023.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dall’8 al 15 gennaio 2023

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it -
Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
Blog del Decanato di Tradate http://www.decanatotradate.wordpress.com

AVVISI
DELLA SETTIMANA
dall’8 al 15 gennaio 2023

DOMENICA 08 GENNAIO – BATTESIMO DEL SIGNORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni) e rito di ammissione al cammino di preparazione al Battesimo di due ragazzi di IV elem.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 L’Oratorio è aperto dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).

LUNEDÌ 09 GENNAIO – PER LA PACE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 21.00, in oratorio a Locate Varesino, INCONTRO FORMATIVO ADULTI AC.

MARTEDÌ 10 GENNAIO – PER UN SAGGIO USO DEI BENI DELLA TERRA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00/17.00, in piazza san Maurizio 8, ARMADIO DELLA CARITÀ.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

MERCOLEDÌ 11 GENNAIO – IN ONORE DEI SANTI ANGELI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00, nella cappella della Nostra Famiglia, SANTO ROSARIO PER LE VOCAZIONI.
 La Santa Messa delle ore 18.00 è sospesa.

GIOVEDÌ 12 GENNAIO – PER LE VOCAZIONI SACERDOTALI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA animata dai soci di Azione Cattolica.

VENERDÌ 13 GENNAIO – PER L’EDUCAZIONE CRISTIANA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).

SABATO 14 GENNAIO – IN ONORE DELLA BEATA VERGINE MARIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 16.00-18.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE. Saranno presenti e concelebreranno padre Enrico Gandini e don Marco Eusebio.

DOMENICA 15 GENNAIO – SECONDA DOPO L’EPIFANIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.00, in oratorio, PREMIAZIONE DEL CONCORSO PRESEPI ED ALBERI DI NATALE.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA animata dalla Corale Santa Cecilia di Albizzate.

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE
inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

IL CESTO DELLA CARITÀ:
Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà.
ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO,
CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

PER COMUNICARE CON L’ORATORIO DON BOSCO
(vicolo don Bosco – Vedano Olona): Info: oratorio.sgb.vedano@gmail.com

Azione
Cattolica Ambrosiana – ACLI Provinciali di Varese APS –
CARITAS zona pastorale di Varese – Villa Cagnola di Gazzada
con il Patrocinio del Comune di Varese
Vi invitiamo alla marcia “LA VIA DELLA PACE”
“Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” – Isaia 1,17
SABATO 21 GENNAIO 2023 A VARESE ALLA ORE 15.00
Partenza dalla Cripta della Chiesa della Brunella
e conclusione nella Basilica di San Vittore.
Saremo in cammino per le strade della città per abbracciare le «periferie esistenziali» che
la abitano e percorrere le vie di una pace già seminata, ma non ancora fiorita. Lo faremo insieme, perché sentiamo l’urgenza di allargare la cerchia, diventare promotori di fiducia,
capaci di ascolto e di dialogo. Lo chiederemo come dono nella preghiera, perché siamo
voce di un popolo che affida a Dio i desideri e le speranze di pace.

LA SEGRETERIA PARROCCHIALE È APERTA
il lunedì, il mercoledì, il giovedì e il venerdì
dalle ore 09.00 alle 11.00
La segreteria rimane chiusa IL MARTEDÌ.

Download AVVISI_8-15_GENNAIO.docx

Calendario liturgico parrocchiale dal 1 all'8 gennaio 2023

Trovi qui tutte le celebrazione della comunità parrocchiale dal 1 all'8 gennaio 2023

Download 1-8_gennaio_2023.docx

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 1 all’8 gennaio 2023

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it -
Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
Blog del Decanato di Tradate http://www.decanatotradate.wordpress.com

AVVISI
DELLA SETTIMANA
dal 1 all’8 gennaio 2023

DOMENICA 01 GENNAIO 2023 – OTTAVA DEL NATALE – PRIMO GIORNO DELL’ANNO 2023 – GIORNATA MONDIALE DELLA PACE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

LUNEDÌ 02 GENNAIO – Ss. BASILIO MAGNO E GREGORIO NAZIANZENO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Oggi inizia il pellegrinaggio dei Preadolescenti di prima e seconda media a Torino.

MARTEDÌ 03 GENNAIO – FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

MERCOLEDÌ 04 GENNAIO – FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00, nella cappella della Nostra Famiglia, SANTO ROSARIO PER LE VOCAZIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA PER I DEFUNTI DEL MESE DI DICEMBRE.
 Oggi termina il pellegrinaggio dei Preadolescenti di prima e seconda media a Torino.

GIOVEDÌ 05 GENNAIO – VIGILIA DELL’EPIFANIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.

VENERDÌ 06 GENNAIO - EPIFANIA DEL SIGNORE – GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA MISSIONARIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

SABATO 07 GENNAIO – FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.
DOMENICA 08 GENNAIO – BATTESIMO DEL SIGNORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni) e rito di ammissione al cammino di preparazione al Battesimo di due ragazzi di IV elem.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 L’Oratorio è aperto dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE
inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

IL CESTO DELLA CARITÀ:
Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà.
ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO,
CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

PER COMUNICARE CON L’ORATORIO DON BOSCO
(vicolo don Bosco – Vedano Olona): Info: oratorio.sgb.vedano@gmail.com

Azione
Cattolica Ambrosiana – ACLI Provinciali di Varese APS –
CARITAS zona pastorale di Varese – Villa Cagnola di Gazzada
con il Patrocinio del Comune di Varese
Vi invitiamo alla marcia “LA VIA DELLA PACE”
“Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” – Isaia 1,17
SABATO 21 GENNAIO 2023 A VARESE ALLA ORE 15.00
Partenza dalla Cripta della Chiesa della Brunella
e conclusione nella Basilica di San Vittore.
Saremo in cammino per le strade della città per abbracciare le «periferie esistenziali» che
la abitano e percorrere le vie di una pace già seminata, ma non ancora fiorita. Lo faremo insieme, perché sentiamo l’urgenza di allargare la cerchia, diventare promotori di fiducia,
capaci di ascolto e di dialogo. Lo chiederemo come dono nella preghiera, perché siamo
voce di un popolo che affida a Dio i desideri e le speranze di pace.

AVVENTO-NATALE DI CARITA´ - AIUTIAMO DUE PARROCCHIE
Domenica 18 dicembre 2022 abbiamo raccolto 3.000,00. Ho inviato 1.500,00 a ciascuna delle due parrocchie milanesi. Sul portale della nostra parrocchia e sui nostri social trovate le lettere di ringraziamento. Sabato 14 gennaio 2023 padre Enrico e don Marco concelebreranno la santa Messa delle ore 18.00. Sarà un momento di fraternità ecclesiale!

Download 1-8_GENNAIO.docx

AVVENTO-NATALE DI CARITA´ - AIUTIAMO DUE PARROCCHIE

Domenica 18 dicembre 2022 abbiamo raccolto 3.000,00. Ho inviato 1.500,00 a ciascuna delle due parrocchie milanesi. Sul portale della nostra parrocchia e sui nostri social trovate le lettere di ringraziamento. Sabato 14 gennaio 2023 padre Enrico e don Marco concelebreranno la santa Messa delle ore 18.00. Sarà un momento di fraternità ecclesiale!

Allego il ringraziamento di don Marco Eusebio

Download DOC221222ringrqziament7-22122022192308.pdf

AVVENTO-NATALE DI CARITA´ - AIUTIAMO DUE PARROCCHIE

Domenica 18 dicembre 2022 abbiamo raccolto 3.000,00. Ho inviato 1.500,00 a ciascuna delle due parrocchie milanesi. Sul portale della nostra parrocchia e sui nostri social trovate le lettere di ringraziamento. Sabato 14 gennaio 2023 padre Enrico e don Marco concelebreranno la santa Messa delle ore 18.00. Sarà un momento di fraternità ecclesiale!

Allego il ringraziamento di padre Enrico Gandini, barnabita

Download Ringraziamenti_a_Vedano_Olona.docx

Calendario liturgico parrocchiale dal 25 dicembre 2022 al 1 gennaio 2023

Trovi qui tutte le celebrazione della comunità parrocchiale dal 25 dicembre 2022 al 1 gennaio 2023

Download 25_dicembre_-_1_gennaio.doc

Calendario liturgico parrocchiale dal 18 al 25 dicembre 2022

Trovi qui tutte le celebrazione della comunità parrocchiale dal 18 al 25 dicembre 2022

Download 18-25_dicembre.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 18/12/2022 all’8/01/2023

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it -
Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
Blog del Decanato di Tradate http://www.decanatotradate.wordpress.com

AVVISI
DELLA SETTIMANA
dal 18/12/2022 all’8/01/2023

DOMENICA 18 DICEMBRE – DELL’INCARNAZIONE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 12.30, in oratorio, PRANZO NATALIZIO.
 Ore 15.00, in Oratorio, DAL BASSO, INSIEME: 10 passi per una chiesa sinodale.
 Ore 16.00, in san Maurizio, PREGHIERA DI BENEDIZIONE PER LE FAMIGLIE
 Ore 16.45, in oratorio, NOVENA DI NATALE.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.20, sulla pagina FB dell’Oratorio, NOVENA DI NATALE.
 Oggi si raccolgono le buste per partecipare al progetto “Avvento-Natale di Carità”.

LUNEDÌ 19 DICEMBRE – FERIA PRENATALIZIA “DELL’ACCOLTO”.
 Ore 07.30, in san Pancrazio, NOVENA PER LE SCUOLE MEDIE.
 Ore 07.45, in san Pancrazio, NOVENA PER LE SCUOLE ELEMENTARI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.20, sulla pagina FB dell’Oratorio, NOVENA DI NATALE.

MARTEDÌ 20 DICEMBRE – FERIA PRENATALIZIA “DELL’ACCOLTO”.
 Ore 07.30, in san Pancrazio, NOVENA PER LE SCUOLE MEDIE.
 Ore 07.45, in san Pancrazio, NOVENA PER LE SCUOLE ELEMENTARI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.00/17.00, in piazza san Maurizio 8, Armadio della Carità.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.20, sulla pagina FB dell’Oratorio, NOVENA DI NATALE.

MERCOLEDÌ 21 DICEMBRE – FERIA PRENATALIZIA “DELL’ACCOLTO”.
 Ore 07.30, in san Pancrazio, NOVENA PER LE SCUOLE MEDIE.
 Ore 07.45, in san Pancrazio, NOVENA PER LE SCUOLE ELEMENTARI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 08.30/11.00, in san Maurizio, CONFESSIONI PER TUTTI.
 Ore 15.00, nella cappella della Nostra Famiglia, SANTO ROSARIO PER LE VOCAZIONI.
 Ore 15.00/16.00, in san Maurizio, CONFESSIONI GRUPPO V ELEMENTARE.
 Ore 16.00/18.00, in san Maurizio, CONFESSIONI PER TUTTI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.20, sulla pagina FB dell’Oratorio, NOVENA DI NATALE.

GIOVEDÌ 22 DICEMBRE – FERIA PRENATALIZIA “DELL’ACCOLTO”.
 Ore 07.30, in san Pancrazio, NOVENA PER LE SCUOLE MEDIE.
 Ore 07.45, in san Pancrazio, NOVENA PER LE SCUOLE ELEMENTARI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 08.30/11.00, in san Maurizio, CONFESSIONI PER TUTTI.
 Ore 15.00/18.00, in san Maurizio, CONFESSIONI PER TUTTI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.20, sulla pagina FB dell’Oratorio, NOVENA DI NATALE.

VENERDÌ 23 DICEMBRE – FERIA PRENATALIZIA “DELL’ACCOLTO”.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 08.30/11.00, in san Maurizio, CONFESSIONI PER TUTTI.
 Ore 11.00, in san Maurizio, NOVENA PER TUTTI.
 Ore 15.00/18.00, in san Maurizio, CONFESSIONI PER TUTTI.
 Ore 20.20, sulla pagina FB dell’Oratorio, NOVENA DI NATALE.

SABATO 24 DICEMBRE – VIGILIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 08.30/11.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 11.00, in san Maurizio, NOVENA PER TUTTI.
 Ore 15.00/17.30, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA DELLA VIGILIA.
 Ore 20.20, sulla pagina FB dell’Oratorio, NOVENA DI NATALE.
 Ore 24.00, in san Maurizio, SANTA MESSA NELLA NOTTE.

DOMENICA 25 DICEMBRE – NATALE DEL SIGNORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

LUNEDÌ 26 DICEMBRE – SANTO STEFANO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

MARTEDÌ 27 DICEMBRE – S. GIOVANNI, APOSTOLO ED EVANGELISTA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Oggi inizia la “Tregiorni giovani” a Cesana Torinese.

MERCOLEDÌ 28 DICEMBRE – SANTI INNOCENTI, MARTIRI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.00, nella cappella della Nostra Famiglia, SANTO ROSARIO PER LE VOCAZIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

GIOVEDÌ 29 DICEMBRE – V GIORNO DELL’OTTAVA DI NATALE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

VENERDÌ 30 DICEMBRE – VI GIORNO DELL’OTTAVA DI NATALE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.

SABATO 31 DICEMBRE – ULTIMO GIORNO DELL’ANNO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA E CANTO DEL TE DEUM.

DOMENICA 01 GENNAIO 2023 – OTTAVA DEL NATALE – PRIMO GIORNO DELL’ANNO 2023.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

LUNEDÌ 02 GENNAIO – Ss. BASILIO MAGNO E GREGORIO NAZIANZENO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.

MARTEDÌ 03 GENNAIO – FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Oggi inizia il pellegrinaggio dei Preadolescenti di prima e seconda media a Torino.

MERCOLEDÌ 04 GENNAIO – FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00, nella cappella della Nostra Famiglia, SANTO ROSARIO PER LE VOCAZIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA PER I DEFUNTI DEL MESE DI DICEMBRE.

GIOVEDÌ 05 GENNAIO – VIGILIA DELL’EPIFANIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.

VENERDÌ 06 GENNAIO - EPIFANIA DEL SIGNORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

SABATO 07 GENNAIO – FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

DOMENICA 08 GENNAIO – BATTESIMO DEL SIGNORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).


NOVENA DI NATALE 2022 – LA LUCE DI NATALE
Un piccolo viaggio che ti porterà la gioia nel cuore
Il libretto è in vendita in fondo alla Chiesa, in sacrestia e in Oratorio.

UN SORRISO PER NATALE
Lettera di Natale dell’Arcivescovo Mario Delpini alle famiglie.
È disponibile presso il presepio allestito in chiesa parrocchiale!

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE
inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

IL CESTO DELLA CARITÀ:
Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà.
ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO,
CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE DEGLI ANZIANI E DEGLI AMMALATI
Coloro che sono ammalati, anziani e comunque impossibilitati a partecipare
alla Santa Messa possono rivolgersi al diacono Giuseppe (370.3722404).

PER COMUNICARE CON L’ORATORIO DON BOSCO
(vicolo don Bosco – Vedano Olona): Info: oratorio.sgb.vedano@gmail.com

MEDITAZIONE
DAVANTI AL PRESEPE
Maranathà, Signore vieni, vieni di nuovo, vieni a far rinascere la speranza in questo mondo travagliato dalle guerre e da tanti mali, in questo mondo che rifiuta parole di pace, di amore, di perdono.
Vieni nel cuore indurito di tanti uomini, vieni nelle nostre durezze e resistenze alla tua Parola, vieni ancora nei luoghi della sofferenza e della miseria, conseguenza del nostro egoismo.
Guarda ancora dalla culla della piccolezza che ti ha fatto bambino, da quella mangiatoia che è nutrimento eterno, guarda la nostra Terra, l’universo intero, tutto il male della storia, come occasione per amarci e per salvarci dal nostro fuggire da Te.
Volgi il tuo sguardo sulla nostra vita e aiutaci ad avere il tuo stesso sguardo su noi stessi e sulla realtà, aiutaci a vedere i segni di bene del Regno che avanza e aiutaci ad affidarci come bambini al tuo amore, sicuri che solo camminando in Te e con Te sta la nostra pace.
Noi abbiamo fiducia, vogliamo avere fiducia solo in Te, e ci affidiamo alla tua piccolezza, che è luce sfolgorante dell’onnipotenza del Tuo amore.
Maranathà, Signore vieni, abbiamo bisogno di Te, tutta la Terra, tutta la storia hanno bisogno di Te: visitaci e rimani con noi, perché senza di Te tutto è perduto, ma con Te incontriamo la speranza che non delude.

Download Avvisi_18-12-2022.docx

AVVISI DELLA SETTIMANA dall’11 al 18 dicembre 2022

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it -
Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
Blog del Decanato di Tradate http://www.decanatotradate.wordpress.com

AVVISI
DELLA SETTIMANA dall’11 al 18 dicembre 2022

DOMENICA 11 DICEMBRE – QUINTA DOMENICA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 09.00/12.30 e 15.00/18.00, in sala san Maurizio, MERCATINO DI NATALE.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 16.00, in san Maurizio, PREGHIERA DI BENEDIZIONE PER LE FAMIGLIE
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Oggi si possono ritirare le buste per partecipare al progetto “Avvento-Natale di Carità”.

LUNEDÌ 12 DICEMBRE – BEATA VERGINE MARIA DI GUADALUPE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via P. Visconti, Baroffio.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (anima l’Azione Cattolica decanale).

MARTEDÌ 13 DICEMBRE – S. LUCIA, VERGINE E MARTIRE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via Faraforni, Verdi, Puccini.
 Ore 15.00/17.00, in piazza san Maurizio 8, Armadio della Carità.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

MERCOLEDÌ 14 DICEMBRE – S. GIOVANNI DELLA CROCE, sacerdote e dottore della Chiesa.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Al mattino, visita e preghiera nei luoghi di lavoro.
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via S. G. Bosco, S. Maurizio, Sirtori, Cavour.
 Ore 15.00, nella cappella della Nostra Famiglia, SANTO ROSARIO PER LE VOCAZIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

GIOVEDÌ 15 DICEMBRE – FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via Matteotti.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

VENERDÌ 16 DICEMBRE – FERIA – INIZIA LA NOVENA DI NATALE
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.20, sulla pagina FB dell’Oratorio, NOVENA DI NATALE.

SABATO 17 DICEMBRE – FERIA PRENATALIZIA “DELL’ACCOLTO”.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 16.00/17.30, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.
 Ore 19.30, in oratorio, CENA CONDIVISA per il Gruppo Preadolescenti.
 Ore 20.20, sulla pagina FB dell’Oratorio, NOVENA DI NATALE.
 Ore 21.00, presso il Centro Sportivo “Mario Porta”, CONCERTO DI GALA della Filarmonica Ponchielli.

DOMENICA 18 DICEMBRE – DELL’INCARNAZIONE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 12.30, in oratorio, PRANZO NATALIZIO (prenotazioni entro domenica 11/12)
 Ore 16.00, in san Maurizio, PREGHIERA DI BENEDIZIONE PER LE FAMIGLIE
 Ore 16.00, in Oratorio, DAL BASSO, INSIEME: 10 passi per una chiesa sinodale. È un momento di formazione per tutti i fedeli laici!
 Ore 16.30, in oratorio, NOVENA DI NATALE.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.20, sulla pagina FB dell’Oratorio, NOVENA DI NATALE.
 Oggi si raccolgono le buste per partecipare al progetto “Avvento-Natale di Carità”.

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE
inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

IL CESTO DELLA CARITÀ: Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà. ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE DEGLI ANZIANI E DEGLI AMMALATI
Coloro che sono ammalati, anziani e comunque impossibilitati a partecipare
alla Santa Messa possono rivolgersi al diacono Giuseppe (370.3722404).

PER COMUNICARE CON L’ORATORIO DON BOSCO
(vicolo don Bosco – Vedano Olona): Info: oratorio.sgb.vedano@gmail.com

AVVENTO-NATALE
DI CARITA´ - AIUTIAMO DUE PARROCCHIE
In questo Tempo di Avvento condivideremo ciò che abbiamo con chi è nel bisogno. Con il frutto delle nostre rinunce aiuteremo due comunità parrocchiali della Città di Milano. Domenica 18 dicembre, durante le sante Messe, raccoglieremo le buste con il frutto del nostro impegno e della nostra condivisione. Grazie!

Download Avvisi_11-12-2022.docx

Calendario liturgico parrocchiale dall'11 al 18 dicembre 2022

Trovi qui tutte le celebrazione della comunità parrocchiale dall'11 al 18 dicembre 2022

Download 11-18_dicembre.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 04 all’11 dicembre 2022

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it -
Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
Blog del Decanato di Tradate http://www.decanatotradate.wordpress.com

AVVISI
DELLA SETTIMANA
dal 04 all’11 dicembre 2022

DOMENICA 04 DICEMBRE – QUARTA DOMENICA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

LUNEDÌ 05 DICEMBRE – FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Al mattino, visita e preghiera nei luoghi di lavoro.
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via Papa Innocenzo XI.

MARTEDÌ 06 DICEMBRE – SAN NICOLA, VESCOVO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Al mattino, visita e preghiera nei luoghi di lavoro.
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via S. Pancrazio, Popolo, Martiri, S. Pellico.
 Ore 15.00/17.00, in piazza san Maurizio 8, Armadio della Carità.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA DELLA VIGILIA DI SANT’AMBROGIO.
 Ore 20.30, in san Maurizio, PREGHIERA DI BENEDIZIONE PER LE FAMIGLIE

MERCOLEDÌ 07 DICEMBRE – ORDINAZIONE DI SANT’AMBROGIO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA SOLENNE.
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via Roma, Mascagni, Don Minzoni.
 Ore 15.00, nella cappella della Nostra Famiglia, SANTO ROSARIO PER LE VOCAZIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA DELLA VIGILIA DELL’IMMACOLATA.

GIOVEDÌ 08 DICEMBRE – IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA – Giornata dell’Adesione all’Azione Cattolica.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 09.00/19.00, in sala san Maurizio, MERCATINO DI NATALE.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 16.00, in san Maurizio, INCONTRO DI PREGHIERA CON L’AZIONE CATTOLICA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

VENERDÌ 09 DICEMBRE – FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 09.30/12.00 e 15.30/18.30, in sala san Maurizio, MERCATINO DI NATALE.
 Al mattino, visita e preghiera nei luoghi di lavoro.
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via Sciesa, Spech.

SABATO 10 DICEMBRE – FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 09.30/12.00 e 15.30/19.00, in sala san Maurizio, MERCATINO DI NATALE.
 Ore 16.00/17.30, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.

DOMENICA 11 DICEMBRE – QUINTA DOMENICA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 09.00/12.30 e 15.00/18.00, in sala san Maurizio, MERCATINO DI NATALE.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 16.00, in san Maurizio, PREGHIERA DI BENEDIZIONE PER LE FAMIGLIE
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE
inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

IL CESTO DELLA CARITÀ:
Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà. ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE DEGLI ANZIANI E DEGLI AMMALATI
Coloro che sono ammalati, anziani e comunque impossibilitati a partecipare
alla Santa Messa possono rivolgersi al diacono Giuseppe (370.3722404).

PER COMUNICARE CON L’ORATORIO DON BOSCO
(vicolo don Bosco – Vedano Olona): Info: oratorio.sgb.vedano@gmail.com

SPESE
IN PARROCCHIA (fatture pagate nel mese di novembre 2022)
Metano euro 642; Materiale per manutenzione euro 781,43; Vigilanza notturna euro 109,80; Energia elettrica euro 1107; Spese per stampa euro 601,19; Contributo cassa decanale euro 741; Calendari d’Avvento euro 321; Telefonia euro 256,20; Gomme invernali del pulmino euro 740; Materiale liturgico euro 507,28; Imposta (TARI) euro 298; Imposta (seconda rata IRES) euro 376,20; Cura del verde in oratorio euro 610; Acqua potabile euro 610,22; Liberi professionisti euro 5625,00; Impresa edile 5514,40. TOTALE SPESE euro 18.840,72.


AVVENTO E NATALE 2022
AMEN - Vieni Signore Gesù (Ap 22,20)
Il tempo di Avvento inaugura il nuovo anno liturgico che vogliamo iniziare invocando la venuta del Signore: “Vieni Signore Gesù”.
Vieni ad aiutarci ad alzare il nostro sguardo e ad aprire il nostro cuore perché possiamo accoglierti e impariamo nella vita di ogni giorno a dire così il nostro Amen.
L’Avvento è il tempo favorevole per svegliarci dal sonno dell’indifferenza! Per vivere bene questo tempo di attesa del Signore Gesù, seguendo l’invito del nostro Arcivescovo, riscopriamo l’importanza della preghiera. Possa questo tempo aprirci alla speranza, ricordando che Dio è sempre presente e conduce la storia. È sempre con noi, non ci abbandona mai e continua a camminare al nostro fianco, anche nei momenti di fatica. Sull’esempio di Maria chiediamo di poter essere uomini e donne del “si” nella vita di ogni giorno, a servizio dei fratelli!

AVVENTO-NATALE DI CARITA´ - AIUTIAMO DUE PARROCCHIE
In questo Tempo di Avvento condivideremo ciò che abbiamo con chi è nel bisogno. Con il frutto delle nostre rinunce aiuteremo due comunità parrocchiali della Città di Milano. La Parrocchia di sant’Alessandro (piazza Missori 4) e quella della Sacra Famiglia in Rogoredo (via Monte Peralba 15), pur trovandosi in zone diversissime della grande città, sono accomunate da una reale fatica a far fronte alle necessità quotidiane della vita comunitaria. Desideriamo aiutarle in questo periodo a far fronte al pagamento delle varie utenze. Domenica 18 dicembre, durante le sante Messe, raccoglieremo le buste con il frutto del nostro impegno e della nostra condivisione. Grazie!

“CONCORSO PRESEPI E ALBERI 2022” #SARÀNATALESE
Il presepio o l’albero devono trasmettere a chi lo guarda ALLEGRIA DELLO SPIRITO. Uno stupore unico, autentico, un'attesa diventata speranza. In risalto nel presepe, mettiamo tutti i personaggi che caratterizzano le nostre famiglie. Possono partecipare al concorso tutti coloro che hanno la passione per il Natale, che abbiano un'età compresa tra gli 0 e 99 anni, e che abbiano voglia di condividere con la parrocchia il loro NATALE di ALLEGRIA.
Per partecipare basta iscriversi entro Domenica 18 dicembre 2022 presso la segreteria dell’Oratorio (mercoledì e venerdì negli orari di catechismo e la domenica negli orari di apertura del bar), compilando l'apposito modulo. Essendo in un anno “particolare” vi chiediamo di inviare un video o delle foto del vostro presepe o albero di Natale al seguente contatto: oratorio.sgb.vedano@gmail.com
La
Giuria capitanata dal Diacono Giuseppe provvederà a prendere visione delle vostre opere d’arte! Domenica 15 gennaio alle ore 15.00 in oratorio, i vostri presepi verranno presentati alla comunità e la giuria decreterà i vincitori dei due concorsi! Vi aspettiamo!

VISITA ALLE FAMIGLIE E BENEDIZIONE IN OCCASIONE DEL SANTO NATALE
Le famiglie che non potranno accogliere i visitatori nelle loro case sono invitate a partecipare ad un momento di preghiera comunitaria in chiesa parrocchiale. Sarà una preghiera di lode e di ringraziamento nella quale verrà benedetta l’acqua che si utilizzerà il giorno di Natale, o in altra circostanza, per benedire la famiglia. Questa occasione di incontro potrà rinsaldare i legami di appartenenza alla comunità. Ecco le date e gli orari: Martedì 06 dicembre ore 20.30; Domenica 11 dicembre ore 16.00; Domenica 18 dicembre ore 16.00.
VIAGGIO IN VENETO
DA LUNEDÌ 24 A VENERDÌ 28 APRILE 2023
Quota di partecipazione a persona – minimo 35 paganti – euro 940,00
Supplemento camera singola euro 200,00
1° gg – lunedì 24 aprile - VEDANO OLONA/PADOVA/GALZIGNANO
2° gg – martedì 25 aprile - CANALE D’AGORDO/MONTEORTONE
3° gg – mercoledì 26 aprile – VILLE VENETE
4° gg – giovedì 27 aprile - ABBAZIA DI PRAGLIA/MONTAGNANA/ESTE
5° gg – venerdì 28 aprile – FERRARA/VEDANO OLONA
MODALITA' DI ISCRIZIONE
- le iscrizioni si ricevono in segreteria parrocchiale
entro e non oltre il 30 gennaio 2023 e comunque fino ad esaurimento posti;
- all’atto dell’iscrizione occorre compilare e firmare la scheda di iscrizione/contratto viaggio e consegnare la fotocopia della Carta di Identità;
- all’atto dell’iscrizione occorre effettuare il versamento dell’acconto-caparra confirmatoria pari ad € 200,00 a persona con Bonifico Bancario intestato a:
Parrocchia san Maurizio – Iban - IT93V0538750620000042456956
Causale: Nome e Cognome - caparra confirmatoria Veneto 2023;
- effettuare entro il 12 aprile 2023 il versamento del saldo
utilizzando il medesimo Iban.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
VIAGGIO NELLA SICILIA BAROCCA
DA VENERDÌ 4 A GIOVEDÌ 10 AGOSTO 2023
Quota di partecipazione a persona – minimo 30 paganti – euro 1600,00
Supplemento camera singola euro 190,00
1° giorno: VEDANO/MILANO Linate/CATANIA
2° giorno: RAGUSA IBLA / RAGUSA ALTA / MODICA
3° giorno: DONNAFUGATA / PUNTASECCA / SCICLI & I LUOGHI DI MONTALBANO
4° giorno: SIRACUSA
5° giorno: NOTO / PALAZZOLO ACREIDE
6° giorno: PIAZZA ARMERINA / CALTAGIRONE
7° giorno: CAPO PASSERO / MARZAMEMI / VENDICARI/CATANIA/MILANO Linate
MODALITA' DI ISCRIZIONE
- le iscrizioni si ricevono in segreteria parrocchiale
entro e non oltre il 30 gennaio 2023 e comunque fino ad esaurimento posti;
- all’atto dell’iscrizione occorre compilare e firmare la scheda di iscrizione/contratto viaggio e consegnare la fotocopia della Carta di Identità;
- all’atto dell’iscrizione occorre effettuare il versamento dell’acconto-caparra confirmatoria pari ad € 300,00 a persona con Bonifico Bancario intestato a:
Parrocchia san Maurizio – Iban - IT93V0538750620000042456956
Causale: Nome e Cognome - caparra confirmatoria Sicilia 2023;
- effettuare entro il 15 luglio 2023 il versamento del saldo
utilizzando il medesimo Iban:
- i posti disponibili sono 30.

Download Avvisi_04-12-2022.docx

Calendario liturgico parrocchiale dal 25 dicembre 2022 al 1 gennaio 2023

Calendario liturgico parrocchiale dal 25 dicembre 2022 al 1 gennaio 2023

Download 25_dicembre_-_1_gennaio.doc

Calendario liturgico parrocchiale dal 18 al 25 dicembre 2022

Trovi qui tutte le celebrazione della comunità parrocchiale dal 18 al 25 dicembre 2022

Download 18-25_dicembre.doc

Calendario liturgico parrocchiale dal 4 all'11 dicembre 2022

Trovi qui tutte le celebrazione della comunità parrocchiale dal 4 all'11 dicembre 2022

Download 04-11_dicembre.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 27/11 al 04/12 2022

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it - Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
Blog del Decanato di Tradate http://www.decanatotradate.wordpress.com

AVVISI
DELLA SETTIMANA
dal 27/11 al 04/12 2022

DOMENICA 27 NOVEMBRE – TERZA DOMENICA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA e conclusione itinerario fidanzati.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

LUNEDÌ 28 NOVEMBRE – FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via Barlassina, Verona, Papa Giovanni XXIII.

MARTEDÌ 29 NOVEMBRE – FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via Piave, De Lama, De Gasperi.
 Ore 15.00/17.00, in piazza san Maurizio 8, Armadio della Carità.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.30, in san Maurizio, PREGHIERA DI BENEDIZIONE PER LE FAMIGLIE

MERCOLEDÌ 30 NOVEMBRE – S. ANDREA, APOSTOLO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via Cohen, Trento e Trieste, Micca, Magnani, S. Rocco.
 Ore 15.00, nella cappella della Nostra Famiglia, SANTO ROSARIO PER LE VOCAZIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.45/22.15, presso il Castello dei Missionari Comboniani a Venegono Superiore, LECTIO DIVINA per gli adulti del Decanato: Perché la nostra gioia sia piena – Discernimento per un tempo di ripresa.

GIOVEDÌ 01 DICEMBRE – FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via Chiesa, Lazzati, Don Gnocchi, Monte Rosa, Genova, Ronco.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA per i defunti del mese di novembre.
 Ore 20.45, in casa parrocchiale, CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE.

VENERDÌ 02 DICEMBRE – FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via Garibaldi.
 Ore 20.30, in san Maurizio, Incontro con i genitori del battezzando.
SABATO 03 DICEMBRE – S. FRANCESCO SAVERIO, SACERDOTE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 16.00/17.30, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Nel pomeriggio, Incontro Gruppo Preadolescenti.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.

DOMENICA 04 DICEMBRE – QUARTA DOMENICA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE
inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

IL CESTO DELLA CARITÀ:
Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà. ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

DA GIOVEDÌ 08 A DOMENICA 11 DICEMBRE 2022 IN SALA SAN MAURIZIO
MERCATINO DI NATALE A FAVORE DEI PROGETTI PARROCCHIALI

ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE DEGLI ANZIANI E DEGLI AMMALATI
Coloro che sono ammalati, anziani e comunque impossibilitati a partecipare
alla Santa Messa possono rivolgersi al diacono Giuseppe (370.3722404).

PER COMUNICARE CON L’ORATORIO DON BOSCO
(vicolo don Bosco – Vedano Olona): Info: oratorio.sgb.vedano@gmail.com

SPESE
IN PARROCCHIA (fatture pagate nel mese di ottobre 2022)
Metano euro 206; Materiale per manutenzione euro 204,03; Vigilanza notturna euro 109,80; Energia elettrica euro 980; Spese per stampa euro 1156,66; Contributo diocesano euro 1657,49; Vidimazione documenti euro 60; libri euro 359,99; libero professionista euro 416.
TOTALE SPESE euro 5149,97.

OFFERTE CONSEGNATE IN DIOCESI IN OCCASIONE DELLE GIORNATE DIOCESANE,
NAZIONALI E MONDIALI
Giornata Missionaria Mondiale euro 1000; Giornata Diocesana Caritas euro 400;
Giornata mondiale del Migrante euro 200; Giornata diocesana dell’Azione Cattolica euro 200;
Giornata diocesana del Seminario euro 500.
AVVENTO E NATALE 2022
AMEN - Vieni Signore Gesù (Ap 22,20)
Il tempo di Avvento inaugura il nuovo anno liturgico che vogliamo iniziare invocando la venuta del Signore: “Vieni Signore Gesù”.
Vieni ad aiutarci ad alzare il nostro sguardo e ad aprire il nostro cuore perché possiamo accoglierti e impariamo nella vita di ogni giorno a dire così il nostro Amen.
L’Avvento è il tempo favorevole per svegliarci dal sonno dell’indifferenza! Per vivere bene questo tempo di attesa del Signore Gesù, seguendo l’invito del nostro Arcivescovo, riscopriamo l’importanza della preghiera. Possa questo tempo aprirci alla speranza, ricordando che Dio è sempre presente e conduce la storia. È sempre con noi, non ci abbandona mai e continua a camminare al nostro fianco, anche nei momenti di fatica. Sull’esempio di Maria chiediamo di poter essere uomini e donne del “si” nella vita di ogni giorno, a servizio dei fratelli!

VISITA ALLE FAMIGLIE E BENEDIZIONE IN OCCASIONE DEL SANTO NATALE
Le famiglie che non potranno accogliere i visitatori nelle loro case sono invitate a partecipare ad un momento di preghiera comunitaria in chiesa parrocchiale. Sarà una preghiera di lode e di ringraziamento nella quale verrà benedetta l’acqua che si utilizzerà il giorno di Natale, o in altra circostanza, per benedire la famiglia. Questa occasione di incontro potrà rinsaldare i legami di appartenenza alla comunità.
Ecco le date e gli orari:
- Martedì 29 novembre ore 20.30 in san Maurizio;
- Martedì 06 dicembre ore 20.30 in san Maurizio;
- Domenica 11 dicembre ore 16.00 in san Maurizio;
- Domenica 18 dicembre ore 16.00 in san Maurizio.


UNITI NEL RICORDO RINGRAZIAMO
Domenica sera, 20 novembre 2022, si è compiuto il cammino su questa terra di nostra mamma, Mariuccia Baroni Gandini.
Il flusso di gente, notevole, che ha potuto e voluto visitarla, salutarla e pregare, nella sala della casa parrocchiale di Vedano Olona, così come per la recita del rosario il lunedì e la celebrazione del funerale in chiesa, martedì, semplicemente ci hanno commossi e sostenuti. La sosta notturna nella chiesa di Liscate, accompagnata da rosario, preghiere del giorno, ha avuto culmine, mercoledì, con la seconda celebrazione del funerale e quindi la sepoltura accanto al suo Centino, nostro papà.
Restiamo uniti nel ricordo bello di mamma Mariuccia.
Noi due fratelli ringraziamo di cuore tutti i convenuti: parenti, amici, conoscenti, parrocchiani, sacerdoti, religiosi, religiose di tutte le realtà dove mamma ha vissuto.
Grazie al Signore, Dio della vita, che ce l’ha fatta incontrare e amare.
Saluti cari
don Daniele, p. Enrico



CI SCRIVE IL PARROCO DELLA SACRA FAMIGLIA IN ROGOREDO - MILANO
Il vostro parroco mi ha chiesto di presentarvi brevemente la nostra comunità e volentieri scrivo qualche riga di storia e di attualità, esprimendo fin da subito il grazie sincero di tutta la nostra gente per la vicinanza fraterna e la solidarietà mostrataci in questo tempo di Avvento. I primi cristiani spesso facevano collette per sostenere le comunità più in affanno, così come ci ricorda San Paolo nella seconda lettera ai corinzi al Capitolo 8 e inviavano lettere di reciproca comunione per sostenersi vicendevolmente nelle difficoltà e nelle prove. Eccomi allora a scrivervi di noi. All'inizio del 900, Rogoredo non era che un toponimo nel territorio del comune di Chiaravalle Milanese. La campagna si stendeva a perdita d'occhio fino alla stazione di Porta Romana verso Milano e continuava sulla strada Piacentina, interrotta qua e là da qualche grosso cascinale seminascosto dagli alberi che fiancheggiavano i canali. Con l'aprirsi della Ferriera Redaelli, sorse pure la stazione ferroviaria. I vecchi casolari si videro presto circondati da pa¬lazzi e da case: nuove industrie si aggiunsero a quella già esistente; si moltiplicarono i negozi, in breve Rogoredo divenne un borgo industriale. Aumentando ogni giorno il numero degli abitanti, si sentì impellente il bisogno di costruirvi una chiesa; le parrocchie confinanti erano troppo lontane. Il 12 novembre 1905 venne posta la prima pietra della nuova chiesa. In seguito all'aggregazione del comune di Chiaravalle a quello di Milano, avvenuta nel 1923, la parrocchia ottenne titolo e dignità di prepositurale con decreto del card. Tosi in data 12 gennaio 1923, pur continuando ad appartenere al vicariato foraneo di San Donato fino al 1930, quando fu annoverata tra le parrocchie cittadine del settore di Porta Romana. Appartiene ora al decanato di Vigentino. Nel corso dei decenni il quartiere è andato crescendo fino ad arrivare ai numeri attuali per cui si contano oggi circa 12 mila abitanti residenti più altri 4000 non residenti ma comunque ivi domiciliati. Dal 2017 in poi la situazione di disagio sociale è andata crescendo per via della nota vicenda del “Boschetto”, ma soprattutto le già non facili condizioni economiche di molte famiglie sono andate peggiorando con la pandemia e per di più la parrocchia si è trovata ad affrontare negli anni recenti una serie di interventi urgenti di ammodernamento e riqualificazione di impianti e strutture che hanno creato una sofferenza economica generalizzata. Abbiamo comunque una realtà giovanile significativa per numero di ragazzi (circa 300 solo alla catechesi) e famiglie e numerose attività sociali, formative e culturali oltre evidentemente all’attività istituzionale “di religione e culto”. Queste poche righe per presentarci e soprattutto per ringraziare la vostra comunità e il parroco don Daniele per l’attenzione premurosa che ci dimostrate. Buon cammino di Avveno a tutti voi e che il Signore benedica la vostra comunità.
Il parroco don Marco Eusebio
AVVENTO-NATALE DI CARITA´ - AIUTIAMO DUE PARROCCHIE
In questo Tempo di Avvento condivideremo ciò che abbiamo con chi è nel bisogno. Con il frutto delle nostre rinunce aiuteremo due comunità parrocchiali della Città di Milano. La Parrocchia di sant’Alessandro (piazza Missori 4) e quella della Sacra Famiglia in Rogoredo (via Monte Peralba 15), pur trovandosi in zone diversissime della grande città, sono accomunate da una reale fatica a far fronte alle necessità quotidiane della vita comunitaria. Desideriamo aiutarle in questo periodo a far fronte al pagamento delle varie utenze. Domenica 18 dicembre, durante le sante Messe, raccoglieremo le buste con il frutto del nostro impegno e della nostra condivisione. Grazie!

Download Avvisi_27-11-2022.docx

VIAGGIO IN VENETO da lunedì 24 a venerdì 28 aprile 2023

Parrocchia san Maurizio – Vedano olona
“Tra vie di Santi, monaci e pellegrini”

VIAGGIO IN VENETO
da lunedì 24 a venerdì 28 aprile 2023

1° gg – lunedì 24 aprile - VEDANO OLONA/PADOVA/GALZIGNANO
Ore 06.30 – ritrovo dei Sigg partecipanti parcheggio mercato a Vedano Ol., partenza con pullman GT per Padova. Edificata in una pianta irregolare dove non è facile rintracciare il filo della storia, il profilo spaesante delle cupole delle Basiliche del Santo e di Santa Giustina, i portici lunghi e bassi della città vecchia contrastano con il dinamismo aggressivo dello sviluppo che ha fatto di Padova la città guida del processo di trasformazione industriale di tutto il Veneto. Visita alla Basilica del Santo, uno dei più famosi santuari d’Italia eretta in forme romanico-gotiche tra il 1232 e la metà del 300 per custodire le spoglie di S. Antonio. Pranzo nel refettorio del pellegrino. Nel pomeriggio proseguimento delle visite con il Duomo, altomedioevale4, piazza dei Signori, Piazza della Ragione. Visita alla Cappella degli Scrovegni per ammirare, unici nel suo genere, gli affreschi di Giotto eseguiti entro il 1305, uno dei massimi esempi della pittura italiana e mondiale. Proseguimento per Galzignano T., cena e pernottamento.

2° gg – martedì 25 aprile - CANALE D’AGORDO/MONTEORTONE (ca 3 h di viaggio).
Ore 07.30, partenza per Canale d’Agordo, paese ai piedi delle Dolomiti – Patrimonio Unesco – che ha dato i natali al Beato Papa del Sorriso - Albino Luciani. La tarda mattinata sarà dedicata a conoscere la figura di Papa Luciani attraverso l’aiuto della Fondazione. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento per Monteortone e visita al Santuario custodito dai p. Salesiani eretto nel XV sec nel luogo in cui, secondo la tradizione, si rinvenne una miracolosa immagine della beata Vergine. Pregevoli affreschi e dipinti sono conservati nella chiesa con linee gotico-rinascimentali. Cena e pernottamento in albergo.

3° gg – mercoledì 26 aprile – VILLE VENETE
Incontro con la guida a Villa Pisani, la regina delle Ville Venete, maestosa con le sue 114 stanze, adagiata sulle rive del Brenta, ha ospitato re, dogi e imperatori. Trasferimento in pullman a Dolo e visita – esterna – degli antichi Molini del 500. Imbarco al pontile di Dolo, attraversamento della Chiusa con discesa del dislivello acqueo. Navigazione tra borghi rivieraschi, ville, chiuse e ponti girevoli. Rientro in tardo pomeriggio in albergo, pernottamento.

4° gg – giovedì 27 aprile - ABBAZIA DI PRAGLIA/MONTAGNANA/ESTE
Al mattino, visita all’Abbazia di Praglia, monumentale complesso benedettino ai piedi dei Colli Euganei. Saremo guidati dai monaci nel complesso abbaziale dove si potrà anche ammirare nella sala Capitolare il grande affresco di Girolamo Dal Santo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita al paese di Montagnana, circondato da celebri e pregevoli mura tra le più belle e intatte d’Europa. Realizzate nel 1360/62 circondano l’intera cittadina (24 ettari di superficie) con un perimetro rettangolare di 1950 m, 24 torri merlate, 4 porte. Pregevole il Duomo, circondato da edifici e portici, eretto in forme gotico-rinascimentali nel 1431. Proseguimento per Este, dove si spengono le ultime ondulazioni dei Colli Euganei: qui le nobili famiglie veneziane scelsero questo luogo tra il 600 e il 700 per “stare in villa” visita in particolare al Duomo Abbaziale di Santa Tecla dove si potrà ammirare un capolavoro di Giambattista Tiepolo. Cena e pernottamento in albergo.

5° gg – venerdì 28 aprile – FERRARA/VEDANO OLONA
Colazione e partenza per Ferrara. Arrivo, incontro con la guida e inizio della visita alla città. Posta in pianura, a pochi km dal Po. Abbandonata dagli Estensi, relegata all’estremo territorio pontificio, lontana dalle grandi strade e ferrovie, Ferrara rivela oggi una notevole capacità di mantenere una piacevolissima dimensione umana. Il suo centro medievale è di altissimo livello con la Cattedrale che risale al XII sec, il Palazzo Comunale, quasi unito al Castello Estense, i suoi palazzi, le sue vie, le tante chiese, il Palazzo dei Diamanti, l’arricchiscono di pregevoli bellezze. Pranzo in ristorante. Tempo libero e per le ore 15.30, partenza per il rientro a Vedano Olona, arrivo in serata. Fine dei servizi. Programma in bozza

Quota di partecipazione a persona – minimo 35 paganti – euro 940,00
Supplemento camera singola euro 200,00

La quota comprende: viaggio con bus GT – parcheggi, tasse autostradali, permessi ZTL – vitto dal pranzo del primo gg al pranzo dell’ultimo gg, bevande incluse (1/4 di vino, ½ min) – alloggio in hotel **** stelle in camere a due letti con servizi - tassa di soggiorno – ingressi: Cappella Scrovegni Padova, Museo e Casa del Beato Papa Luciani, Abbazia di Praglia. Villa Pisani, Widmann – accompagnatore – Auricolari – assistenza sanitaria, contro le penali di Annullamento e Covid – quota gestione pratica – Accompagnatore – visite: intera giornata a Padova, Villa Pisani, Ville Venete, Battelli del Brenta. Mezza giornata a Este, Montagnana, Canale d’Agordo, Praglia e Ferrara.

La quota non comprende: facchinaggi, ingressi non previsti, mance (ca. 15 euro a persona che saranno consegnate prima della partenza) e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
- le iscrizioni si ricevono in segreteria parrocchiale
entro e non oltre il 30 gennaio 2023 e comunque fino ad esaurimento posti;
- all’atto dell’iscrizione occorre compilare e firmare la scheda di iscrizione/contratto viaggio e consegnare la fotocopia della Carta di Identità;
- all’atto dell’iscrizione occorre effettuare il versamento dell’acconto-caparra confirmatoria pari ad € 200,00 a persona con Bonifico Bancario intestato a:
Parrocchia san Maurizio – Iban - IT93V0538750620000042456956
Causale: Nome e Cognome - caparra confirmatoria Veneto 2023;
- effettuare entro il 12 aprile 2023 il versamento del saldo
utilizzando il medesimo Iban.

Organizzazione tecnica:
Duomo Viaggi & Turismo s.r.l.
Via S. Antonio, 5 – 20122 MILANO - TEL. 02 72599370

Download VEDANO_OLONA_VENETO_APRILE_2023__1_.docx

VIAGGIO NELLA SICILIA BAROCCA da venerdì 4 a giovedì 10 agosto 2023

Parrocchia San Maurizio – Vedano Olona
VIAGGIO NELLA SICILIA BAROCCA
da venerdì 4 a giovedì 10 agosto 2023

Nella terra che fu di Polifemo, Archimede e Giovanni Verga per immergersi nell'essenza di un territorio stratificato nella storia millenaria, nella natura, nell'archeologia e nei sapori. Il profumo di una regione magica nelle sue atmosfere che propone al visitatore paesaggi lavici, chiese e palazzi riccamente adornati con “maschere grottesche”: foglie di acanto, capitali dell'ellenismo e del barocco, importanti santuari, preziose ceramiche e scenari mitologici, sintesi tra oriente e occidente.

1° giorno: VEDANO/MILANO Linate/CATANIA
Ore 05.30 ritrovo dei sigg partecipanti a Vedano Olona. Parcheggio mercato: sistemazione in pullman e partenza per l’aeroporto di Milano Linate. Ore 06.30, incontro con un nostro incaricato direttamente ai banchi della compagnia ITA. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo AZ1746 delle ore 08.35 per Catania. Arrivo alle ore 10.20. Sistemazione in pullman, incontro con la guida e accompagnatore locale: giornata dedicata alla visita della città, enorme “vetrina del barocco” il cui centro storico è tagliato in due dalla elegante Via Etnea. La visita consentirà di conoscere il Palazzo Biscari (esterno), la Fontana dell’Elefante e il Duomo, la Via Crociferi, il Palazzo del Municipio (esterno), il Palazzo dei Chierici (esterno) e il Monastero dei Benedettini (esterno). Da non perdere la visita della Pescheria, antico e folkloristico mercato del pesce dove sarà possibile degustare lo street food (la frittura di pesce, il polipo bollito, le polpettine di pesce, gli arancini di pesce). Pranzo in ristorante. Trasferimento in hotel in zona Ragusa o Modica. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: RAGUSA IBLA / RAGUSA ALTA / MODICA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Ragusa Ibla e Ragusa alta, che compongono insieme, una delle più originali città d’arte della Sicilia Orientale. A Ragusa Ibla, cuore antico di Ragusa gioiello tardobarocco fatto di scorci suggestivi e incantevoli viuzze rinato sulla struttura dell’originario borgo medievale, spiccano la chiesa di S. Giorgio di R. Gagliardi, le chiese di Santa Maria dell’Itria (esterno), dell’Immacolata (esterno), del Purgatorio, di San Giacomo (esterno) e di San Giuseppe (esterno). Ragusa Ibla è la location dell’immaginaria “Vigata” dello scrittore Camilleri e dello sceneggiato televisivo “Il commissario Montalbano”. A Ragusa Alta, la città moderna costruita ex novo sulla vicina spianata del Patro dove gli edifici settecenteschi hanno trovato più ampie vie di fuga in un reticolo di strade spaziose e simmetriche si visiterà il Duomo di San Giovanni e dall’esterno guardando Palazzo Zacco e Bertini, la Chiesa del Collegio, il palazzo sede del vescovado (ex Palazzo Schiminà). Proseguimento per Modica. Pranzo in ristorante. Visita di Modica, altro mirabile scrigno dell’arte barocca siciliana ricostruita su pianta esagonale secondo criteri estetici del tutto barocchi. Visita del Palazzo San Domenico (esterno), Santa Maria (esterno), la casa di Salvatore Quasimodo (esterno), il Duomo di San Pietro, si attraverserà il quartiere rupestre dello Sbalzo e il quartiere ‘corpo di terra per finire a “San Giorgio”. Sosta presso una nota pasticceria per la degustazione del famoso cioccolato di Modica. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: DONNAFUGATA / PUNTASECCA / SCICLI & I LUOGHI DI MONTALBANO
Prima colazione in hotel. In mattinata visita del Castello di Donnafugata, sontuosa dimora nobiliare del tardo '800 che con le oltre 100 stanze il labirinto e le numerose caverne artificiali, situate all’interno del parco, è uno dei luoghi più suggestivi dell’intera provincia. Visitando le stanze che contengono ancora gli arredi ed i mobili originali dell'epoca, sembra quasi di fare un salto nel passato, nell'epoca degli ultimi "gattopardi". Il castello è stato utilizzato nella fiction come la casa dell’anziano boss mafioso Baldoccio Sinagra. Proseguimento per Punta Secca dove si trova la famosa terrazza della casa del Commissario Montalbano che si affaccia sulla spiaggia a pochi passi dal faro. Proseguimento per Scicli. Pranzo in ristorante. Scicli, in posizione amena, circondata da colli che sembrano proteggerla, la città ha conservato quasi interamente l’impianto barocco. Numerosi i palazzi dagli splendidi balconi riccamente scolpiti e pregevoli portali ed incredibile è il susseguirsi di chiese ed oratori dalle belle facciate ricche di statue e sculture. Cuore della città è l’ampia e scenografica Piazza Italia circondata da bellissimi palazzi settecenteschi, dalla Matrice e dall’imponente rupe calcarea sulla quale sorge l’antica chiesa di S. Matteo. A Scicli si trova anche Palazzo Iacono alias la questura “Montelusa” del Commissario Montalbano. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno: SIRACUSA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita guidata di Siracusa. Questa città, che nel passato fu la più agguerrita rivale di Atene e di Roma, conserva importanti testimonianze del suo passato splendore: il Teatro greco, l’Anfiteatro romano, le Latomie, l’Orecchio di Dionisio. Proseguimento per Ortigia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita dell'isola di Ortigia dove si potrà ammirare il Tempio di Minerva trasformato in Cattedrale Cristiana e la leggendaria Fontana Aretusa, Piazza Duomo (una delle più belle piazze d’Italia contorniata da numerosi palazzi in stile barocco). Qui oltre al Duomo si ammireranno Palazzo Vermexio, sede del Comune, l’Arcivescovado e il Palazzo Borgia del Casale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno: NOTO / PALAZZOLO ACREIDE
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Noto, la più bella di tutte, “il giardino di pietra”, dove si esprime la concezione più alta dell’urbanistica barocca. Costruita anch’essa ex-novo dopo il sisma del 1693, è ricca di gioielli barocchi: il Duomo, Palazzo Ducezio, il Palazzo Vescovile, quelli dei Landolina e dei Villadorata, la chiesa di San Domenico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Palazzolo Acreide. Incastonata nello splendido scenario dei monti Iblei, nell’entroterra siracusano, questa pittoresca cittadina si apre al viaggiatore come uno scrigno di tesori da scoprire e un crocevia di civiltà che si caratterizza per la singolarità della sua struttura urbana, ricca di testimonianze di epoche diverse. Inserito tra Borghi più Belli d’Italia e nella lista dei Patrimoni UNESCO, questo straordinario luogo ricco di storia fa vivere tutta la suggestione di un sito antico ben integrato con le architetture più recenti. Visita del centro storico con le barocche chiese di San Sebastiano e San Paolo, la piazza del popolo, il quartiere torre dell’orologio e la facciata della chiesa della SS. Annunziata, superba e fastosa rappresentazione del barocco locale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: PIAZZA ARMERINA / CALTAGIRONE
Prima colazione in hotel. In mattinata Piazza Armerina, dove si visiterà la Villa Romana del Casale, una lussuosa residenza privata appartenente ad una potente famiglia romana e famosa nel mondo per i suoi mosaici pavimentali risalenti al III° e IV° sec. raffiguranti scene di vita quotidiana. Tra i più celebri la scena della grande caccia e le ragazze in bikini. Si tratta di una delle più insigni testimonianze archeologiche della Sicilia romana, stupefacente per la sua ingegnosa architettura e per la bellezza dei pavimenti delle sale. Pranzo in azienda agrituristica. Nel pomeriggio visita di Caltagirone inserita tra le città barocche della Val di Noto che costituiscono uno dei patrimoni dell’Unesco. Visita della Scalinata Santa Maria del Monte con i suoi 142 gradini in pietra lavica, il Ponte San Francesco d’Assisi che collega i due colli su cui si sviluppa il centro storico e la Villa Comunale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno: CAPO PASSERO / MARZAMEMI / VENDICARI/CATANIA/MILANO Linate
Prima colazione in hotel. In mattinata si prosegue per Capo Passero dove Mare Mediterraneo e Mare Jonio si incontrano in un angolo incantevole tra i più suggestivi della Sicilia. Proseguimento per Marzamemi, visita del caratteristico borgo marinaro, incantevole borgo di pescatori di origine arabe. Visita della Tonnara di Marzamemi che storicamente era la più rilevante della Sicilia orientale. Il nucleo della tonnara è costituito dalla piazza Regina Margherita e dal palazzo padronale. Sempre nella piazza si trova la chiesetta vecchia della tonnara, costruita in pietra arenaria; ancora visibili il cortile arabo e le casuzze dei pescatori. A seguire visita ad un laboratorio artigianale dove si produce la bottarga di tonno, tonno sott’olio, acciughe salate, usando ancora oggi metodi tradizionali. Proseguimento per Vendicari dove sarà possibile effettuare una passeggiata nella Riserva Naturale dei pantani di Vendicari, la zona umida più importante della Sicilia e fra le più meridionali d’Europa, sosta obbligata per gli uccelli migratori che si spostano da nord a sud e viceversa. La varietà di ambienti costieri e palustri (stagni detti pantani) fanno di Vendicari un vero e proprio rifugio per fauna e flora lungo le rive dei pantani fra le canne, le caratteristiche postazioni per il bird-watching. Pranzo in azienda agrituristica. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Catania: procedure d’imbarco. Partenza con volo AZ 1718 delle ore 21.05 per Milano Linate: arrivo previsto per le ore 22.55. Sistemazione in pullman e trasferimento a Vedano.






QUOTA INIDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
Minimo 30 persone paganti EURO 1.600,00
Supplemento camera singola euro 190,00

Comprendente: volo Milano/Catania/Milano in classe economy - tasse aeroportuali e incremento carburante al 10 novembre 2022 - franchigia bagaglio kg.23 a persona - trasferimento pullman privato Vedano/Milano Linate/Vedano - trasferimenti, visite e escursioni in pullman G.T. come programma - Sistemazione in hotel 4 stelle a Modica o Ragusa (Hotel Mediterraneo o Torre del Sud o similari) in camere doppie con servizi privati - vitto bevande incluse (1/4 di vino e ½ minerale) dal pranzo del 4 agosto al pranzo del 10 agosto - due pranzi in azienda agrituristica a Piazza Armerina e a Vendicari – guida/accompagnatore regionale per tutta la durata del tour – ingressi: Donnafugata castello, Siracusa zona archeologica e Duomo, Noto, Palazzo Villladorata, Akrai area archeologica, Piazza Armerina Villa del Casale, Vendicari riserva Naturale - Tasse di soggiorno – Auricolari - assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento viaggio e Cover stay (Covid19) by AXA. La quota non comprende: Bevande oltre quelle indicate, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nel comprendente.

MODALITA' DI ISCRIZIONE
- le iscrizioni si ricevono in segreteria parrocchiale
entro e non oltre il 30 gennaio 2023 e comunque fino ad esaurimento posti;
- all’atto dell’iscrizione occorre compilare e firmare la scheda di iscrizione/contratto viaggio e consegnare la fotocopia della Carta di Identità;
- all’atto dell’iscrizione occorre effettuare il versamento dell’acconto-caparra confirmatoria pari ad € 300,00 a persona con Bonifico Bancario intestato a:
Parrocchia san Maurizio – Iban - IT93V0538750620000042456956
Causale: Nome e Cognome - caparra confirmatoria Sicilia 2023;
- effettuare entro il 15 luglio 2023 il versamento del saldo
utilizzando il medesimo Iban:
- i posti disponibili sono 30.


Organizzazione tecnica:
Duomo Viaggi & Turismo s.r.l.
Via S. Antonio, 5 – 20122 MILANO - TEL. 02 72599370
“Viaggiare per strade e città con gli occhi e con il cuore”
www.duomoviaggi.it


Download VEDANO_OLONA_SICILIA_BAROCCO_AGO_2023__2_.docx

Calendario liturgico parrocchiale dal 27 novembre al 4 dicembre 2022

Trovi qui tutte le celebrazione della comunità parrocchiale dal 27 novembre al 4 dicembre 2022

Download 27_novembre_-_4_dicembre.doc

Calendario liturgico parrocchiale dal 20 al 27 novembre 2022

Trovi qui tutte le celebrazione della comunità parrocchiale dal 20 al 27 novembre 2022

Download 20-27_novembre.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 20 al 27 novembre 2022

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it - Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
Blog del Decanato di Tradate http://www.decanatotradate.wordpress.com

AVVISI
DELLA SETTIMANA dal 20 al 27 novembre 2022

DOMENICA 20 NOVEMBRE – SECONDA DOMENICA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 L’Oratorio è aperto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA in onore di santa Cecilia.
 Ore 16.00, in casa parrocchiale, DAL BASSO, INSIEME: 10 passi per una chiesa sinodale. È un momento di formazione per tutti i fedeli laici!
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00/19.20, in oratorio, GRUPPO PREADOLESCENTI (I-II-III media).

LUNEDÌ 21 NOVEMBRE – PRESENTAZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via Monte Generoso, Mazzolari, Pastore, Marina, Galvaligi, Polo, Carducci.
 Ore 21.00, in casa parrocchiale, Itinerario Fidanzati.

MARTEDÌ 22 NOVEMBRE – S. CECILIA, VERGINE E MARTIRE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via Artiglieri, Buonarroti, Bellini, Rapisardi.
 Ore 15.00/17.00, in piazza san Maurizio 8, Armadio della Carità.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 21.00/22.30, presso la Basilica del Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, VEGLIA DI PREGHIERA PER VIVERE NELLA CHIESA COME DISCEPOLI DI GESÙ. Le comunità della nostra Zona Pastorale pregheranno con l’Arcivescovo Mario Delpini. Sarà un tempo per Ascoltare la Parola, per Adorare ed Accogliere la testimonianza di alcuni seminaristi.

MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE - FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via Milano, Torino, Toscanini, Bologna, Bernini.
 Ore 15.00, nella cappella della Nostra Famiglia, SANTO ROSARIO PER LE VOCAZIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE – BEATA MARIA ANNA SALA, VERGINE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via XXV Aprile, Pascoli, Ponchielli.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

VENERDÌ 25 NOVEMBRE – FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via Mazzini, Cairoli, Dante, Bruno, Curiel.
 Ore 21.00, presso il Centro Shalom di Venegono Superiore, Appuntamento decanale per i giovani in cammino verso la GMG di Lisbona

SABATO 26 NOVEMBRE – BEATA ENRICHETTA ALFIERI, VERGINE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 16.00/17.30, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.
 Ore 21.00 nella Basilica di San Vittore in Varese, CARLO MARIA MARTINI. STORIA MISTERO PROFEZIA di Sergio Di Benedetto. Con Matteo Bonanni, Fabio Sarti. Regia di Fabio Sarti. Assistente alla regia Diego Becce. Ingresso libero. L’evento è promosso dalla Associazione Fiera di san Pancrazio in collaborazione con gli altri Centri Culturali Cattolici della Zona Pastorale di Varese.

DOMENICA 27 NOVEMBRE – TERZA DOMENICA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 L’Oratorio è aperto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA e conclusione itinerario fidanzati.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE
inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

IL CESTO DELLA CARITÀ:
Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà. ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

AVVENTO E NATALE 2022
AMEN - Vieni Signore Gesù (Ap 22,20)
Il tempo di Avvento inaugura il nuovo anno liturgico che vogliamo iniziare invocando la venuta del Signore: “Vieni Signore Gesù”.
Vieni ad aiutarci ad alzare il nostro sguardo e ad aprire il nostro cuore perché possiamo accoglierti e impariamo nella vita di ogni giorno a dire così il nostro Amen.
L’Avvento è il tempo favorevole per svegliarci dal sonno dell’indifferenza! Per vivere bene questo tempo di attesa del Signore Gesù, seguendo l’invito del nostro Arcivescovo, riscopriamo l’importanza della preghiera. Possa questo tempo aprirci alla speranza, ricordando che Dio è sempre presente e conduce la storia. È sempre con noi, non ci abbandona mai e continua a camminare al nostro fianco, anche nei momenti di fatica. Sull’esempio di Maria chiediamo di poter essere uomini e donne del “si” nella vita di ogni giorno, a servizio dei fratelli!
VISITA ALLE FAMIGLIE E BENEDIZIONE IN OCCASIONE DEL SANTO NATALE
Le famiglie che non potranno accogliere i visitatori nelle loro case sono invitate a partecipare ad un momento di preghiera comunitaria in chiesa parrocchiale. Sarà una preghiera di lode e di ringraziamento nella quale verrà benedetta l’acqua che si utilizzerà il giorno di Natale, o in altra circostanza, per benedire la famiglia. Questa occasione di incontro potrà rinsaldare i legami di appartenenza alla comunità.
Ecco le date e gli orari:
- Martedì 29 novembre ore 20.30 in san Maurizio;
- Martedì 06 dicembre ore 20.30 in san Maurizio;
- Domenica 11 dicembre ore 16.00 in san Maurizio;
- Domenica 18 dicembre ore 16.00 in san Maurizio.

DA GIOVEDÌ 08 A DOMENICA 11 DICEMBRE 2022 IN SALA SAN MAURIZIO
MERCATINO DI NATALE A FAVORE DEI PROGETTI PARROCCHIALI

AL “KAIRE DELLE 20.32” UNA PREGHIERA PER LA PACE
Ogni sera dal 13 novembre al 23 dicembre torna l’appuntamento serale di tre minuti con l’Arcivescovo presso alcune famiglie e in alcuni luoghi significativi (come la cappella di un ospedale e di un istituto penitenziario) in collegamento con Chiesadimilano.it, YouTube, i social diocesani, Radio Marconi e, alle 23.30, Telenova. Nell’anno in cui monsignor Delpini ha scelto di focalizzare la Proposta pastorale sulla preghiera, l’iniziativa assume significati ulteriori. Gli interventi daranno inoltre un’attenzione particolare al tema della pace: ogni sera ci sarà un riferimento specifico a un luogo – in Italia o nel mondo – dove sussistono situazioni di violenza. Ci sarà poi un’Ave Maria con un’intenzione particolare per le vocazioni.

AVVENTO-NATALE DI CARITA´ - AIUTIAMO DUE PARROCCHIE
In questo Tempo di Avvento condivideremo ciò che abbiamo con chi è nel bisogno. Con il frutto delle nostre rinunce aiuteremo due comunità parrocchiali della Città di Milano. La Parrocchia di sant’Alessandro (piazza Missori 4) e quella della Sacra Famiglia in Rogoredo (via Monte Peralba 15), pur trovandosi in zone diversissime della grande città, sono accomunate da una reale fatica a far fronte alle necessità quotidiane della vita comunitaria. Desideriamo aiutarle in questo periodo a far fronte al pagamento delle varie utenze. Domenica 18 dicembre, durante le sante Messe, raccoglieremo le buste con il frutto del nostro impegno e della nostra condivisione. Grazie!

SANTO NATALE 2022
In questo silenzio che mi avvolge e mi consola,
attendo Signore la tua risposta di pace
e la dolcezza della calma interiore,
per poterti ascoltare come Mistero e Amore che salva.
Fà che insieme al silenzio,
io viva ogni esperienza di solitudine senza paura,
ma con la fiducia che tu sei in me
e mi doni di gustare quanto è dolce e soave
dimorare nelle profondità del tuo cuore. Amen! Alleluia!

ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE DEGLI ANZIANI E DEGLI AMMALATI
Coloro che sono ammalati, anziani e comunque impossibilitati a partecipare
alla Santa Messa possono rivolgersi al diacono Giuseppe (370.3722404).

PER COMUNICARE CON L’ORATORIO DON BOSCO
(vicolo don Bosco – Vedano Olona)
Info: oratorio.sgb.vedano@gmail.com

CI
SCRIVE IL PARROCO DI SANT’ALESSANDRO IN MILANO
È profondamente bello e confortante venire a conoscenza e sapere, che l’umanità con i suoi sentimenti esiste ancora e si manifesta splendidamente nel dono, nel donarsi. Gran cosa!
Senza scomodare sistemi filosofici, frasi fatte e altro, vi confido che sono commosso dell’attenzione particolare che la vostra comunità cristiana, mi permetto dire “nostra”, sta riservando per la realtà di Sant’Alessandro in Zebedia, Parrocchia storica di noi Padri Barnabiti che nel cuore di Milano nel 1600 abbiamo progettato, costruito e che da allora custodiamo.
Stiamo vivendo un momento storico impegnativo, tutti quanti e per svariati motivi.
La nostra parrocchia, dal passato glorioso e da subito operosa dal punto di vista della azione pastorale in diversi ambiti, si trova da qualche tempo a fare i conti con lo svuotamento stabile, stanziale delle sedi abitative. Si è dovuta misurare con un nuovo piano di sviluppo abitativo, un ingresso di strutture alternative di ricezione, uffici e altre soluzioni di mercato.
Pertanto, l’appartenenza alla parrocchia, alla realtà parrocchiale, essere parrocchiani sta pian piano assottigliandosi.
La nostra chiesa si propone quindi come luogo dove poter sostare, fermarsi per chi, la maggioranza delle persone, è di passaggio, di transito: lavoro, turismo, e altri motivi.
Sebbene sia notevole, e lo ribadiamo sinceramente, il numero di frequentatori ciò non basta, non è sufficiente per avvicinarsi alle spese che tutti noi conosciamo.
Grazie e grazie e grazie sempre per quanto potrete donare: questo è rivelatore che l’umanità esiste e in Vedano Olona ce n’è la prova!
Saluti e a presto, appena possibile, come dico a mia mamma. Ciao.
p. Enrico Gandini

LA PREGHIERA DEL LUNEDÌ CON I LAICI DI AZIONE CATTOLICA
Il tempo dell’Avvento è tempo d’attesa del Natale, ma è anche tempo di “un nuovo inizio” perché si colloca all’esordio del nuovo anno liturgico. Un periodo propizio per fermarsi a fare silenzio, per riflettere e per pregare. L’Azione cattolica ambrosiana ha un ampio ventaglio di proposte per le persone di tutte le età, per i propri soci e per tutti i fedeli interessati. L’iniziativa che riguarda tutti si chiama «Adoro il lunedì». Il primo giorno della settimana lavorativa – tempo quindi della vocazione dei laici – viene proposto di dedicare qualche minuto in più alla preghiera. Per questo il lunedì mattina, dalle 7.30, sarà messo a disposizione un breve video (sul sito e sui canali social dell’Ac ambrosiana) con una meditazione da cui potrà scaturire la preghiera personale. Ogni lunedì alcuni laici adulti e giovani, gli educatori dell’Acr, una famiglia e l’assistente generale dell’Ac ambrosiana, don Cristiano Passoni proporranno la meditazione. La nostra Associazione parrocchiale prega il lunedì mattina durante la Santa Messa delle ore 8.30. Vi aspettiamo!!!!

Download Avvisi_20-11-2022.docx

Calendario liturgico parrocchiale dal 13 al 20 novembre 2022

Trovi qui tutte le celebrazione della comunità parrocchiale dal 13 al 20 novembre 2022

Download 13-20_novembre.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 13 al 20 novembre 2022

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it - Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
Blog del Decanato di Tradate http://www.decanatotradate.wordpress.com

AVVISI
DELLA SETTIMANA
dal 13 al 20 novembre 2022

DOMENICA 13 NOVEMBRE – PRIMA DOMENICA DI AVVENTO – Giornata diocesana del quotidiano cattolico “Avvenire”.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.00/17.30, presso la Chiesa parrocchiale di Venegono Inferiore, l’Azione Cattolica del Decanato di Tradate invita gli adulti soci e non soci alla MEZZA GIORNATA DI SPIRITUALITÀ dal titolo: L’EUCARESTIA, SORGENTE E MODELLO DI PREGHIERA E DI VITA CRISTIANA. Interviene mons. Eros Monti.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

LUNEDÌ 14 NOVEMBRE – FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via Lamarmora, Giotto, Magellano, Cantore, Battisti,
Libertà.
 Ore 20.45, a Masnago, Esercizi Spirituali per i giovani.
 Ore 21.00, in casa parrocchiale, Itinerario Fidanzati.

MARTEDÌ 15 NOVEMBRE – FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via S. Francesco, S. Siro, Monza.
 Ore 15.00/17.00, in piazza san Maurizio 8, Armadio della Carità.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.45, a Masnago, Esercizi Spirituali per i giovani.

MERCOLEDÌ 16 NOVEMBRE - FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via Patrioti, Toti.
 Ore 15.00, nella cappella della Nostra Famiglia, SANTO ROSARIO PER LE VOCAZIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.45, a Masnago, Esercizi Spirituali per i giovani.
 Ore 20.45, in oratorio a Castiglione Olona, Commissione Caritas Decanale.


GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE – S. ELISABETTA DI UNGHERIA, RELIGIOSA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via Amendola, Kennedy, Gramsci.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

VENERDÌ 18 NOVEMBRE – FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via Colombo, Vespucci, Celidonia, Baracca, Quadronna.

SABATO 19 NOVEMBRE – BEATA ARMIDA BARELLI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA con rito di Ammissione al Catecumenato.
 Ore 16.00/17.30, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 17.00, in sala san Maurizio, Visita alla mostra virtuale “GIUSSANI 100”. Testi, immagini e video che documentano la vita, il carisma e la testimonianza di don Luigi Giussani a 100 anni dalla nascita. Concluderemo la serata con una pizza insieme in oratorio, per poterci intrattenere in amicizia e dialogare su quanto incontrato.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.

DOMENICA 20 NOVEMBRE – SECONDA DOMENICA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 L’Oratorio è aperto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA in onore di santa Cecilia. Partecipa la Filarmonica Ponchielli.
 Ore 16.00, in casa parrocchiale, DAL BASSO, INSIEME: 10 passi per una chiesa sinodale. È un momento di formazione per tutti i fedeli laici!
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00/19.20, in oratorio, GRUPPO PREADOLESCENTI (I-II-III media).

14-15-16 NOVEMBRE 2022 - ORE 20.45 - ESERCIZI SPIRITUALI DI AVVENTO
Tre sere di meditazione per i giovani della zona di Varese
"Come terra deserta, arida, senz'acqua" (Salmo 62)
AGAR, ANNA, MARIA - Donne in preghiera ci insegnano a pregare
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo - via Giuseppe Bolchini, 5 - Varese (Masnago)
Predicatore: Fra Andrea Ferrari, Ordine dei Frati Minori

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE
inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

IL CESTO DELLA CARITÀ: Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà. ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!
AVVENTO E NATALE 2022
AMEN - Vieni Signore Gesù (Ap 22,20)
Il tempo di Avvento inaugura il nuovo anno liturgico che vogliamo iniziare invocando la venuta del Signore: “Vieni Signore Gesù”.
Vieni ad aiutarci ad alzare il nostro sguardo e ad aprire il nostro cuore perché possiamo accoglierti e impariamo nella vita di ogni giorno a dire così il nostro Amen.
L’Avvento è il tempo favorevole per svegliarci dal sonno dell’indifferenza! Per vivere bene questo tempo di attesa del Signore Gesù, seguendo l’invito del nostro Arcivescovo, riscopriamo l’importanza della preghiera. Possa questo tempo aprirci alla speranza, ricordando che Dio è sempre presente e conduce la storia. È sempre con noi, non ci abbandona mai e continua a camminare al nostro fianco, anche nei momenti di fatica. Sull’esempio di Maria chiediamo di poter essere uomini e donne del “si” nella vita di ogni giorno, a servizio dei fratelli!

Martedì 22 novembre 2022 dalle ore 21.00 alle ore 22.30
presso la Basilica del Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore
VEGLIA DI PREGHIERA
PER VIVERE NELLA CHIESA COME DISCEPOLI DI GESÙ
Le comunità della nostra Zona Pastorale pregheranno
con l’Arcivescovo Mario Delpini
Sarà un tempo per Ascoltare la Parola,
per Adorare ed Accogliere la testimonianza di alcuni seminaristi

Sabato 26 novembre alle ore 21.00 nella Basilica di San Vittore in Varese
CARLO MARIA MARTINI. STORIA MISTERO PROFEZIA
di Sergio Di Benedetto
Con Matteo Bonanni, Fabio Sarti. Regia di Fabio Sarti. Assistente alla regia Diego Becce.
Ingresso libero. L’evento è promosso dalla Associazione Fiera di san Pancrazio in collaborazione con gli altri Centri Culturali Cattolici della Zona Pastorale di Varese.

VISITA ALLE FAMIGLIE E BENEDIZIONE IN OCCASIONE DEL SANTO NATALE
Le famiglie che non potranno accogliere i visitatori nelle loro case sono invitate a partecipare ad un momento di preghiera comunitaria in chiesa parrocchiale. Sarà una preghiera di lode e di ringraziamento nella quale verrà benedetta l’acqua che si utilizzerà il giorno di Natale, o in altra circostanza, per benedire la famiglia. Questa occasione di incontro potrà rinsaldare i legami di appartenenza alla comunità.
Ecco le date e gli orari:
- Martedì 29 novembre ore 20.30 in san Maurizio;
- Martedì 06 dicembre ore 20.30 in san Maurizio;
- Domenica 11 dicembre ore 16.00 in san Maurizio;
- Domenica 18 dicembre ore 16.00 in san Maurizio.

DA GIOVEDÌ 08 A DOMENICA 11 DICEMBRE 2022 IN SALA SAN MAURIZIO
MERCATINO DI NATALE A FAVORE DEI PROGETTI PARROCCHIALI
AL “KAIRE DELLE 20.32” UNA PREGHIERA PER LA PACE
Ogni sera dal 13 novembre al 23 dicembre torna l’appuntamento serale di tre minuti con l’Arcivescovo presso alcune famiglie e in alcuni luoghi significativi (come la cappella di un ospedale e di un istituto penitenziario) in collegamento con Chiesadimilano.it, YouTube, i social diocesani, Radio Marconi e, alle 23.30, Telenova. Nell’anno in cui monsignor Delpini ha scelto di focalizzare la Proposta pastorale sulla preghiera, l’iniziativa assume significati ulteriori. Gli interventi daranno inoltre un’attenzione particolare al tema della pace: ogni sera ci sarà un riferimento specifico a un luogo – in Italia o nel mondo – dove sussistono situazioni di violenza. Ci sarà poi un’Ave Maria con un’intenzione particolare per le vocazioni.

AVVENTO-NATALE DI CARITA´ - AIUTIAMO DUE PARROCCHIE
In questo Tempo di Avvento condivideremo ciò che abbiamo con chi è nel bisogno. Con il frutto delle nostre rinunce aiuteremo due comunità parrocchiali della Città di Milano. La Parrocchia di sant’Alessandro (piazza Missori 4) e quella della Sacra Famiglia in Rogoredo (via Monte Peralba 15), pur trovandosi in zone diversissime della grande città, sono accomunate da una reale fatica a far fronte alle necessità quotidiane della vita comunitaria. Desideriamo aiutarle in questo periodo a far fronte al pagamento delle varie utenze. Domenica 18 dicembre, durante le sante Messe, raccoglieremo le buste con il frutto del nostro impegno e della nostra condivisione. Grazie!

SANTO NATALE 2022
In questo silenzio che mi avvolge e mi consola,
attendo Signore la tua risposta di pace
e la dolcezza della calma interiore,
per poterti ascoltare come Mistero e Amore che salva.
Fà che insieme al silenzio,
io viva ogni esperienza di solitudine senza paura,
ma con la fiducia che tu sei in me
e mi doni di gustare quanto è dolce e soave
dimorare nelle profondità del tuo cuore. Amen! Alleluia!

CORSO MINISTRANTI
per i ragazzi e le ragazze a partire dalla seconda elementare in su
Primo incontro: sabato 19 novembre
dalle ore 16.30 alle ore 17.30 in Chiesa Parrocchiale. Info: 388.4784729

Coloro che sono ammalati, anziani e comunque impossibilitati a partecipare
alla Santa Messa possono rivolgersi al diacono Giuseppe (370.3722404).

Per la preghiera quotidiana nel tempo di Avvento suggeriamo:
LA PAROLA OGNI GIORNO – AMEN – Vieni Signore Gesù – euro 1,50

ORATORIO DON BOSCO (vicolo don Bosco – Vedano Olona)
Info: oratorio.sgb.vedano@gmail.com

Download Avvisi_13-11-2022.docx

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 06 al 13 novembre 2022

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it - Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
Blog del Decanato di Tradate http://www.decanatotradate.wordpress.com

AVVISI
DELLA SETTIMANA
dal 06 al 13 novembre 2022

DOMENICA 06 NOVEMBRE – NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO – Giornata Diocesana Caritas e Giornata Mondiale dei Poveri.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA e celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.00/17.00, in oratorio, Consegna dei contributi comunali a coloro che hanno partecipato all’Oratorio Estivo 2022.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00/19.20, in oratorio, GRUPPO PREADOLESCENTI (I-II-III media).

LUNEDÌ 07 NOVEMBRE – PER LA PACE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via Fondo Campagna, V. Veneto, Cervi, D’Acquisto, M. Cecini, Petrarca, Leopardi, Fontanelle, Varesina.
 Ore 21.00, in casa parrocchiale, Itinerario Fidanzati.
 Ore 21.00, in oratorio a Locate Varesino, Incontro formativo adulti AC,

MARTEDÌ 08 NOVEMBRE – PER PROMUOVERE LA GIUSTIZIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via De Amicis, Fiume, Bandiera, Baraggia.
 Ore 15.00/17.00, in piazza san Maurizio 8, Armadio della Carità.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

MERCOLEDÌ 09 NOVEMBRE - DEDICAZIONE BASILICA ROMANA LATERANENSE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via L. Da Vinci, Doria, Monte Bianco, Alpini.
 Ore 15.00, nella cappella della Nostra Famiglia, SANTO ROSARIO PER LE VOCAZIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

GIOVEDÌ 10 NOVEMBRE – S. LEONE MAGNO, papa e dottore della Chiesa.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via Montale, Pirandello, Quasimodo, Verga, Goldoni, Salvemini, Deledda.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (animata dall’Azione Cattolica).
VENERDÌ 11 NOVEMBRE – S. MARTINO DI TOURS, vescovo.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Nel pomeriggio visita alle famiglie: Via Trezzi, Don Milani, Ferrari, Foscolo, Zanella, Rossini, Fanti, Pacinotti.
 Ore 21.00, in casa parrocchiale, Equipe zonale di Azione Cattolica.

SABATO 12 NOVEMBRE – S. GIOSAFAT, vescovo e martire.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 16.00/17.30, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.

DOMENICA 13 NOVEMBRE – PRIMA DOMENICA DI AVVENTO – Giornata diocesana del quotidiano cattolico “Avvenire”.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.00/17.30, presso la Chiesa parrocchiale di Venegono Inferiore, l’Azione Cattolica del Decanato di Tradate invita gli adulti soci e non soci alla MEZZA GIORNATA DI SPIRITUALITÀ dal titolo: L’EUCARESTIA, SORGENTE E MODELLO DI PREGHIERA E DI VITA CRISTIANA. Interviene mons. Eros Monti.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

IN SEGRETERIA PARROCCHIALE È POSSIBILE PRENOTARE LE SANTE MESSE PER I DEFUNTI
O PER INTENZIONI PARTICOLARI PER L’ANNO 2023.

TREGIORNI SULLA NEVE PER ADOLESCENTI, 18/19ENNI E GIOVANI
dal 27 al 30 dicembre 2022 a Cesana Torinese (TO) presso l’HOTEL SOLARIS
Quota di partecipazione: 170 euro.
La quota comprende: 3 pernottamenti in mezza pensione, assicurazione e tassa di soggiorno. La quota non comprende il viaggio di A/R. Don Daniele riceve le iscrizioni, fino ad esaurimento posti, entro Domenica 6 novembre 2022 compilando il modulo e versando l’acconto di 100 euro. L’acconto non è rimborsabile. Il saldo andrà versato entro Domenica 4 dicembre 2022. Per i pagamenti è preferibile il bonifico bancario: Iban IT93V0538750620000042456956 intestato a: Parrocchia San Maurizio – Vedano Olona; causale: nome e cognome – Tregiorni 2021. Info: 339.5071713.

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE
inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

IL CESTO DELLA CARITÀ: Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà.
ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

Download Avvisi_06-11-2022.docx

Calendario liturgico parrocchiale dal 6 al 13 novembre 2022

Trovi qui tutte le celebrazione della comunità parrocchiale dal 6 al 13 novembre 2022

Download 06-13_novembre.doc