Vedano Olona (VA)
77 Voci
0332.401938
PARROCCHIA S. MAURIZIO

Calendario liturgico parrocchiale

Dal 25 agosto al 1 settembre

Download 26_agosto-1_settembre.doc

Calendario liturgico parrocchiale

Dal 18 al 25 agosto 2019

Download 19-25_agosto.doc

Calendario liturgico parrocchiale

Dall'11 al 18 agosto 2019

Download 12-18_agosto.doc

Calendario liturgico parrocchiale

Dal 4 all'11 agosto 2019

Download 05-11_agosto.doc

GITA/PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO DI VICOFORTE E MONDOVI'

Parrocchia S. Maurizio – Vedano Olona
3 settembre 2019
IL SANTUARIO DI VICOFORTE E MONDOVÌ

Ore 6.30 partenza dal p.le del cimitero. Sosta colazione lungo il percorso.
All’arrivo tempo libero e alle 10.45 incontro in santuario per la visita guidata.
Ore 11.30 S. Messa in Santuario.



Della Basilica dedicata alla Natività di Maria Santissima vanno sottolineate le peculiarità artistiche ed architettoniche (si ammira la cupola ellittica più grande d’Europa, con un asse maggiore di 37,15 metri ed interamente affrescata da scene della vita della Vergine), ma anche la tradizionale devozione religiosa che ne ha motivato la creazione.

Ore 12.30 Pranzo presso il ristorante “LA TAVOLA DEL CHIOSTRO” situato nella casa di accoglienza del Santuario. Menù: antipasto – primo – secondo con contorno – dolce della casa – vino – acqua e caffè. Lo chef propone piatti tipici della tradizione piemontese con particolare attenzione alla stagionalità delle materie prime, per cui non possiamo al momento comunicare cosa troveremo nel piatto.

Dopo pranzo trasferimento a Mondovì per la visita con guida del Borgo di Breo, città bassa, e del Borgo di Piazza, città alta, cui arriveremo con una funicolare. Al termine della visita, ridiscesa con la funicolare e partenza verso le ore 17.30/18.00 per il rientro.

QUOTA: min. 40 partecipanti € 63,00
La quota comprende: viaggio in bus con 2 autisti, pranzo tutto incluso, visita con guida a Mondovì e guida al Santuario, biglietto andata/ritorno funicolare a Mondovì.

QUOTA SOLO VIAGGIO E VISITE: € 40.00

ISCRIZIONI IN SEGRETERIA PARROCCHIALE FINO AD ESAURIMENTO POSTI

in allegato trovi il programma

Download vicoforte.doc

ORARI ED APERTURE DELLA SEGRETERIA PARROCCHIALE - AGOSTO 2019

PARROCCHIA SAN MAURIZIO
PIAZZA SAN MAURIZIO 12
21040 VEDANO OLONA – VA

AGOSTO 2019
LA SEGRETERIA PARROCCHIALE
È APERTA
il Lunedì, il Mercoledì
e il Venerdì
dalle ore 09.00 alle 11.00.
La segreteria rimarrà chiusa il martedì, il giovedì,
il sabato e la domenica ed anche il 14 ed il 16 agosto.

CONTATTI:
Segreteria parrocchiale 0332.401938
Suore 334.2911498 – 349.8543955
Emergenze: don Daniele 339.5071713

Download Manifesto_segreteria_AGOSTO_2019.docx

Calendario liturgico parrocchiale

Dal 28 luglio al 4 agosto 2019

Download 29_luglio-4_agosto.docx

Calendario liturgico parrocchiale

Dal 21 al 28 luglio 2019

Download 22-28_luglio.docx

Calendario liturgico parrocchiale

Dal 14 al 21 luglio 2019

Download 15-21_luglio.docx

Calendario liturgico parrocchiale

Dal 7 al 14 luglio 2019

Download 08-14_luglio.docx

AVVISI PARROCCHIALI MENSILI

Dal 7 luglio al 4 agosto 2019

Download Avvisi_07-07-2019.docx

PELLEGRINAGGIO A PADOVA E CHIAMPO - martedì 30 luglio 2019

30 LUGLIO 2019: CON LA PARROCCHIA A PADOVA e CHIAMPO

Ore 6.00 partenza dal piazzale del cimitero. Sosta per colazione lungo il percorso.
Ore 10.00 S. Messa in Santuario, quindi tempo libero a disposizione per visite personali.
Ore 12.30 Pranzo c/o Ristorante “Al Fagiano” con seguente menù: Speck e verdure all’agro – bersaglieri con asparagi e piselli – gallina “imbriaga” - contorni – dolce della casa – vino – acqua – caffè
Dopo pranzo partenza per Chiampo (Vr)
Visita del Santuario Nuovo, della Pieve e della Grotta di Lourdes del Beato Claudio. La devozione mariana in questo luogo ha una tradizione secolare e i frati francescani la custodiscono dal 1867. Dal 2001 è stato costruito il Nuovo Santuario a forma di conchiglia, che all’interno racchiude i preziosi mosaici di Padre Marko Rupnik, artista e teologo gesuita sloveno. Suoi sono i mosaici del Santuario di Fatima, di San Giovanni Rotondo, della Cattedrale di Madrid, del Santuario di Lourdes, del Santuario di San Giovanni Paolo II a Cracovia, solo per citarne alcuni.
Ore 17/17.30 partenza per il rientro a Vedano.
QUOTA: min. 40 partecipanti € 60.00
che comprende viaggio in bus e pranzo tutto incluso.
ISCRIZIONI IN SEGRETERIA PARROCCHIALE
ENTRO LUNEDÌ 15 LUGLIO
E FINO AD ESAURIMENTO POSTI.

Download 30_LUGLIO_PADOVE_E_CHIAMPO.docx

Calendario liturgico parrocchiale

Dal 30 giugno al 7 luglio 2019

Download 01-07_luglio.docx

Avvisi parrocchiali

Dal 30 giugno al 7 luglio 2019

Download Avvisi_30-06-2019.docx

ORATORIO ESTIVO 2019 “BELLA STORIA”: Programma Terza Settimana

Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona

Martedì 25 giugno
- ore 13.30/14.00 ingresso in Oratorio.
- Dalle ore 13.30 alle ore 18.00 la segreteria è aperta per le iscrizioni alla pizzata di Venerdì 28 giugno (pizza euro 4,50) ed alla Gita ad Ondaland di Lunedì 1 luglio (euro 22).
- ore 14.00/17.30 attività del pomeriggio: i bambini di I-II-III elem. giocheranno al Parco Spech.
- ore 17.30/18.00 apertura dei cancelli ed uscita dei ragazzi.

Mercoledì 26 giugno
- ore 13.30/14.00 ingresso in Oratorio.
- Dalle ore 13.30 alle ore 18.00 la segreteria è aperta per le iscrizioni alla pizzata di Venerdì 28 giugno (pizza euro 4,50) ed alla Gita ad Ondaland di Lunedì 1 luglio (euro 22).
- ore 14.00/17.30 attività del pomeriggio: laboratori.
- ore 17.30/18.00 apertura dei cancelli ed uscita dei ragazzi.

Giovedì 27 giugno
- ore 13.30/14.00 ingresso in Oratorio.
- ore 14.00/17.30 giochi con l’acqua (portare il costume e il cambio necessario). Abbiamo bisogno di bottiglie di plastica vuote. Grazie!
- ore 17.30/18.00 apertura dei cancelli ed uscita dei ragazzi.

Venerdì 28 giugno: Giornata “speciale”
- ore 10.00/10.30 ingresso in Oratorio.
- ore 11.00 in san Pancrazio: Santa Messa.
- ore 12.30 pranzo con la pizza (occorre iscriversi entro mercoledì 26 giugno).
- ore 13.30/14.00 ingresso in Oratorio.
- ore 14.00/17.30 attività del pomeriggio: i ragazzi di IV - V elem. e di I e II media giocheranno al Parco Spech.
- ore 17.30/18.00 apertura dei cancelli ed uscita dei ragazzi.

Domenica 30 giugno
- Ore 10.00 Santa Messa con la maglietta dell'Oratorio Estivo.

Lunedì 1 luglio:
Per chi partecipa alla Gita ad Ondaland – Vicolungo NO:
- Ore 08.15 partenza del bus dal parcheggio della scuola elementare.
- Ore 18.00/18.30 circa rientro presso il parcheggio della scuola elementare.
Per tutti gli altri:
- ore 13.30/14.00 ingresso in Oratorio.
- Dalle ore 13.30 alle ore 18.00 la segreteria è aperta per le iscrizioni alla pizzata di Venerdì 5 luglio (pizza euro 4,50) ed alla Cena di Venerdì 5 luglio (cfr. modulo).
- ore 14.00/17.30 attività del pomeriggio.
- ore 17.30/18.00 apertura dei cancelli ed uscita dei ragazzi.

LUNEDÌ 1 LUGLIO 2019
GITA AL PARCO ACQUATICO DI ONDALAND (VICOLUNGO - NO)
Sono obbligatorie: maglietta della squadra, asciugamano, ciabatte, crema di protezione e … pranzo al sacco! Si raccomanda un abbigliamento idoneo ed è assolutamente vietato portare giochi da casa. Possono partecipare tutti i ragazzi iscritti all’Oratorio Estivo. Occorre iscriversi entro Mercoledì 26 giugno! Se qualche genitore volesse partecipare potrà farlo versando la propria quota. I bambini di Prima e Seconda elementare devono essere accompagnati. Grazie!

Venerdì 5 luglio dalle ore 19.00
GRANDE FESTA DI FINE ORATORIO ESTIVO
Cognome ...........................................Nome .................................................
Ceniamo insieme dalle ore 19.00 con:

o N. …. MENÙ A: salamella, patatine, bibita € 5

o N. …. MENÙ B: piadina, patatine, bibita € 6

Il modulo è da riconsegnare in segreteria
entro mercoledì 3 luglio 2019, versando la relativa quota

Download OE2019_-_Terza_settimana.docx

Calendario liturgico parrocchiale

Dal 23 al 30 giugno 2019

Download 23-30_giugno.docx

Avvisi parrocchiali

Dal 23 al 30 giugno 2019

Download Avvisi_23-06-2019.docx

BELLA STORIA! Oratorio Estivo 2019 - Seconda settimana

Ecco il programma:

Martedì 18 giugno
- ore 13.30/14.00 ingresso in Oratorio.
- Dalle ore 13.30 alle ore 18.00 la segreteria è aperta per le iscrizioni alla pizzata di Venerdì 21 giugno (pizza euro 4,50).
- ore 14.00/17.30 attività del pomeriggio.
- ore 17.30/18.00 apertura dei cancelli ed uscita dei ragazzi.

Mercoledì 19 giugno
- ore 13.30/14.00 ingresso in Oratorio.
- Dalle ore 13.30 alle ore 18.00 la segreteria è aperta per le iscrizioni alla pizzata di Venerdì 21 giugno (pizza euro 4,50).
- ore 14.00/17.30 attività del pomeriggio: laboratori.
- ore 17.30/18.00 apertura dei cancelli ed uscita dei ragazzi.

Giovedì 20 giugno
- ore 13.30/14.00 ingresso in Oratorio.
- ore 14.00/17.30 giochi con l’acqua (portare il costume e il cambio necessario).
- ore 17.30/18.00 apertura dei cancelli ed uscita dei ragazzi.

Venerdì 21 giugno: Giornata “speciale”
- ore 10.00/10.30 ingresso in Oratorio.
- ore 11.00 in san Pancrazio: Santa Messa.
- ore 12.30 pranzo con la pizza.
- ore 13.30/14.00 ingresso in Oratorio.
- ore 14.00/17.30 attività del pomeriggio: i bambini di I-II-III elem. giocheranno in oratorio; i ragazzi di IV - V elem. e di I e II media giocheranno al Parco Spech.
- ore 17.30/18.00 apertura dei cancelli ed uscita dei ragazzi.

Domenica 23 giugno
- Ore 10.00 Santa Messa con la maglietta dell'Oratorio Estivo.
- Ore 20.30 Solenne Processione Eucaristica. Vi aspettiamo!!!

Lunedì 24 giugno:
- ore 13.30/14.00 ingresso in Oratorio.
- Dalle ore 13.30 alle ore 18.00 la segreteria è aperta per le iscrizioni alla pizzata di venerdì 28 giugno (pizza euro 4,50).
- ore 14.00/17.30 attività del pomeriggio.
- ore 17.30/18.00 apertura dei cancelli ed uscita dei ragazzi.

Download OE2019_-_Seconda_settimana.docx

Quel Decalogo che fa bene a tutti

Azione Cattolica Italiana
Quel Decalogo che fa bene a tutti
Francesco parla ai Nunzi Apostolici, e al cuore dei Laici cattolici


«L’uomo di Dio non raggira né froda il suo prossimo; non si lascia andare a pettegolezzi e maldicenze; conserva la mente e il cuore puri, preservando occhi e orecchie dalla sporcizia del mondo». Lo dice il Papa nel Discorso [1] consegnato ai 98 Nunzi Apostolici e 5 Osservatori Permanenti della Santa Sede ricevuti in udienza in occasione dell’incontro che li ha riuniti in Vaticano fino a sabato 15 giugno. «È inconciliabile l’essere rappresentante pontificio con il criticare alle spalle il Papa, avere dei blog o addirittura unirsi a gruppi ostili a Lui, alla Curia e alla Chiesa di Roma», scrive tra l’altro Francesco.
Il Papa rivolgendosi ai presenti ha donato loro «una specie di “Decalogo” che, in realtà, è indirizzato attraverso di voi anche ai vostri collaboratori e, anzi, a tutti i vescovi, i sacerdoti e i consacrati che voi incontrate in ogni parte del mondo». E la cui lettura suggeriamo anche ai laici cattolici, che, in quanto uomini e donne fedeli al Vangelo, sono chiamati a «praticare la giustizia, l’amore, la clemenza, la pietà e la misericordia». Rimandandovi alla lettura dell’intero discorso di Francesco, qui ve ne proponiamo una “sintesi”. Con una piccola forzatura: abbiamo sostituito la parola Nunzio con la parola Laico. Intendendo con il termine Laico il Credente cattolico.

1) Il Laico è uomo di Dio
Essere un “uomo di Dio” vuol dire seguire Dio in tutto e per tutto; ubbidire ai suoi comandamenti con gioia; vivere per le cose di Dio e non per quelle del mondo; dedicargli liberamente tutte le proprie risorse accettando con animo generoso le sofferenze che sopraggiungono in conseguenza della fede in Lui. L’uomo di Dio non raggira né froda il suo prossimo; non si lascia andare a pettegolezzi e maldicenze; conserva la mente e il cuore puri, preservando occhi e orecchie dalla sporcizia del mondo. Non si lascia ingannare dai valori mondani, ma guarda alla Parola di Dio per giudicare cosa sia saggio e buono.
2) Il Laico è uomo di Chiesa
Il Laico cessa di essere “uomo di Chiesa” quando inizia a trattare male (il suo prossimo)… È brutto vedere un Laico che cerca il lusso, gli indumenti e gli oggetti “firmati” in mezzo a gente priva del necessario. È una contro-testimonianza. L’onore più grande per un uomo di Chiesa è quello di essere “servo di tutti”. Essere uomo di Chiesa richiede anche l’umiltà di rappresentare il volto, gli insegnamenti e le posizioni della Chiesa, cioè mettere da parte le convinzioni personali. Essere uomo di Chiesa vuol dire difendere coraggiosamente la Chiesa dinanzi alle forze del male che cercano sempre di screditarla, di diffamarla o di calunniarla.
3) Il Laico è uomo di zelo apostolico
Il Laico è annunciatore della Buona Novella ed essendo un apostolo del Vangelo ha il compito di illuminare il mondo con la luce del Risorto, di portare Cristo sino ai confini della terra. È un uomo in cammino che semina il buon seme della fede nei cuori di chi incontra. E chi incontra il Laico dovrebbe sentirsi in qualche modo interrogato.
4) Il Laico è uomo di riconciliazione
È parte importante (della vita) di ogni Laico essere uomo di mediazione, di comunione, di dialogo e di riconciliazione. Se un Laico si chiudesse (in sé, nel suo piccolo mondo) ed evitasse di incontrare la gente, tradirebbe la sua missione e invece di essere fattore di comunione e di riconciliazione ne diverrebbe ostacolo e impedimento.
5) Il Laico è uomo del Papa
È inconciliabile l’essere Laico con il criticare alle spalle il Papa, avere dei blog o addirittura unirsi a gruppi ostili a Lui, alla Curia e alla Chiesa di Roma.
6) Il Laico è uomo di iniziativa
L’uomo di iniziativa è una persona positivamente curiosa, piena di dinamismo e di intraprendenza; una persona creativa e dotata di coraggio, che non si lascia vincere dal panico in situazioni non prevedibili, ma sa, con serenità, intuito e fantasia tentare di capovolgerle e gestirle positivamente. L’uomo di iniziativa è un maestro che sa insegnare agli altri come approcciarsi alla realtà per tentare di non farsi travolgere dalle piccole e grandi sorprese che ci riserva. È una persona che rasserena con la sua positività coloro che attraversano le tempeste della vita.
7) Il Laico è uomo di obbedienza
La virtù dell’obbedienza è inscindibile dalla libertà, perché solo nella libertà noi possiamo obbedire realmente, e solo obbedendo al Vangelo si entra nella pienezza della libertà. La chiamata del cristiano e, in questo contesto, del Laico all’obbedienza rimane la chiamata a seguire lo stile di vita di Gesù di Nazareth.
8) Il Laico è uomo di preghiera
Il Laico senza una vita di preghiera, rischia di venir meno a tutti i requisiti sopramenzionati. Senza la preghiera diventiamo semplici funzionari, sempre scontenti e frustrati. La vita di preghiera è quella luce che illumina tutto il resto e tutto l’operato del Laico e della sua missione.
9) Il Laico è uomo di carità operosa
Il Laico deve interessarsi con zelo dei problemi della pace, del progresso e della collaborazione dei popoli, in vista del bene spirituale, morale e materiale dell’intera famiglia umana. Il Laico deve spendersi nelle opere caritative, specialmente verso i poveri e gli emarginati: solo così potrà realizzare pienamente la sua missione.
10) Il Laico è uomo di umiltà

Download Quel_Decalogo_che_fa_bene_a_tutti.docx

TEMPO DI PENTECOSTE

Parrocchia san Maurizio – Vedano Olona
TEMPO DI PENTECOSTE
DOMENICA 16 GIUGNO: SANTISSIMA TRINITÀ
GIOVEDÌ 20 GIUGNO: SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO
DOMENICA 23 GIUGNO: II DOPO PENTECOSTE
LUNEDÌ 24 GIUGNO: NATIVITÀ DI S. GIOVANNI BATTISTA
VENERDÌ 28 GIUGNO: SACRATISSIMO CUORE DI GESÙ
SABATO 29 GIUGNO: SS. PIETRO E PAOLO, APOSTOLI
DOMENICA 30 GIUGNO: III DOPO PENTECOSTE
DOMENICA 7 LUGLIO: IV DOPO PENTECOSTE
DOMENICA 14 LUGLIO: V DOPO PENTECOSTE
DOMENICA 21 LUGLIO: VI DOPO PENTECOSTE
DOMENICA 28 LUGLIO: VII DOPO PENTECOSTE
GIOVEDÌ 1 AGOSTO: PERDONO DI ASSISI
VENERDÌ 2 AGOSTO: PERDONO DI ASSISI
DOMENICA 4 AGOSTO: VIII DOPO PENTECOSTE
MARTEDÌ 6 AGOSTO: TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE
DOMENICA 11 AGOSTO: IX DOPO PENTECOSTE
GIOVEDÌ 15 AGOSTO: ASSUNZIONE DELLA B.V. MARIA
VENERDÌ 16 AGOSTO: SAN ROCCO
DOMENICA 18 AGOSTO: X DOPO PENTECOSTE
DOMENICA 25 AGOSTO: CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI BATTISTA

Download Tempo_di_Pentecoste.PNG

Avvisi parrocchiali

Dal 16 al 23 giugno 2019

Download Avvisi_16-06-2019.docx

Calendario liturgico parrocchiale

dal 16 al 23 giugno 2019

Download 16-23_giugno.docx

Avvisi parrocchiali

Dal 9 al 16 giugno 2019

Download Avvisi_09-06-2019.docx

Calendario liturgico parrocchiale

Dal 9 al 16 giugno 2019

Download 9-16_giugno.docx

CENA DI RINGRAZIAMENTO PER I VOLONTARI DELLA FIERA DI SAN PANCRAZIO

Carissimi tutti,
ci ritroviamo per la cena di ringraziamento
con tutti i volontari
DOMENICA 9 GIUGNO 2019
ALLE ORE 19.45 in ORATORIO.
Fate passaparola.
Grazie a tutti e a presto!