AVVISI DELLA SETTIMANA dal 7 al 14 maggio 2023
PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it -
Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
Blog del Decanato di Tradate http://www.decanatotradate.wordpress.com
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 7 al 14 maggio 2023
DOMENICA 07 MAGGIO – QUINTA DI PASQUA.
Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
Ore 15.00, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
Ore 20.30, al Lazzaretto, SANTO ROSARIO (PICCOLE APOSTOLE DELLA CARITÀ).
LUNEDÌ 08 MAGGIO – SAN VITTORE, MARTIRE.
Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
Ore 20.30, in via Bragello 12/14, SANTO ROSARIO.
MARTEDÌ 09 MAGGIO – Beato Serafino Morazzone, sacerdote.
Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
Ore 20.30, in San Rocco, SANTO ROSARIO (SUORE SERVE DI CRISTO).
MERCOLEDÌ 10 MAGGIO – Feria.
Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
Ore 15.00, al Lazzaretto, SANTO ROSARIO per le vocazioni.
Ore 20.30, nella Chiesa della Vela, SANTO ROSARIO (AZIONE CATTOLICA).
GIOVEDÌ 11 MAGGIO – Feria.
Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
Ore 20.30, in via Fratelli Bandiera 6, SANTO ROSARIO.
VENERDÌ 12 MAGGIO – SAN PANCRAZIO, MARTIRE E COMPATRONO
Ore 08.30, in san Pancrazio, SANTA MESSA SOLENNE.
Ore 17.00, in casa parrocchiale, CORSO DI FORMAZIONE per i catechisti del Battesimo.
Ore 17.30, in san Pancrazio, SANTO ROSARIO (FIERA DI SAN PANCRAZIO).
Ore 18.00, in san Pancrazio, SANTA MESSA SOLENNE ed Esposizione della scultura “Madonna con Gesù”, acquisita dall’Associazione Fiera di san Pancrazio.
Ore 21.00, in san Maurizio, “Sulla rotta di Cristoforo Colombo” dalla canzone di Lucio Dalla. Interviene don Ambrogio Pisoni – Sacerdote, assistente spirituale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Modera: Marzia Bizzaro, docente a contratto Università Milano Bicocca e insegnante presso ISIS don Milani Tradate (VA).
SABATO 13 MAGGIO – BEATA VERGINE MARIA DI FATIMA.
Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
Ore 14.30/16.30, in san Maurizio, CONFESSIONI COMUNICANDI.
Ore 16.30/17.30, in san Maurizio, CONFESSIONI per tutti.
Ore 17.30, in san Maurizio, SANTO ROSARIO (CHIERICHETTI – CERIMONIERI – GRUPPO ACCOGLIENZA).
Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.
Ore 18.00, in Sala san Maurizio, Presentazione del libro: “Medico senza frontiere”. Carlo Urbani, il medico che salvò il mondo dalla pandemia. Interviene Lucia Bellaspiga – Giornalista. Modera: Filippo Ciantia.
Ore 21.00, in Villa Aliverti – Sala Consiliare, “Sconcerto e meraviglia del desiderio”. Interviene Prof. Silvano Petrosino. Modera: Giulia Adamoli.
DOMENICA 14 MAGGIO – SESTA DI PASQUA.
Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
Ore 11.00, in Sala san Maurizio, “IL VALORE DEL DONO E LA SCELTA CHE CURA: LA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI”. Intervengono: Dott.ssa Federica De Min e Dott.ssa Pierina Rita Rizzo. Modera: Walter Cortellari.
Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
Ore 15.00, in oratorio, GRANDE REGATA VELICA CON BARCHE COSTRUITE DAI RAGAZZI.
Ore 15.00, in san Pancrazio, “COSE ANTICHE E COSE NUOVE”. Presentazione del libro: “Il profilo laicale in Chiara Lubich alle soglie del Concilio Vaticano II”. Intervengono: Dott.ssa Elena Del Nero e Prof. Alberto Lo Presti. Modera: Donato Falmi. Introduce: Simona Bramanti.
Ore 17.00, a Varese, Camminata vocazionale per giovani al Sacro Monte.
Ore 18.00, in Villa Aliverti – Sala Consiliare, “DAVID SASSOLI. LA FORZA DI UN SOGNO. UOMO, GIORNALISTA, CITTADINO D’EUROPA”. Interviene: Gianni Borsa, giornalista. Modera: Andrea Larghi.
Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
Ore 20.15, al Lazzaretto, SANTO ROSARIO (PICCOLE APOSTOLE DELLA CARITÀ).
Ore 21.00, sul sagrato di san Pancrazio, CONCERTO CANAJA BRASS QUINTET. Ensamble di ottoni. Presenta: Sarah Quaresima.
APPUNTAMENTI COMUNITARI MAGGIO 2023
Sabato 20 maggio ore 15.30: PRIMA COMUNIONE
Domenica 21 maggio ore 15.30: PRIMA COMUNIONE
Domenica 28 maggio ore 11.30: CELEBRAZIONE COMUNITARIA
DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
(1°- 5°- 10°- 15°- 20°- 25°- 30°- 35°- 40°- 45°- 50°- 55°- 60° ed oltre)
Iscrizioni in segreteria parrocchiale entro venerdì 19 maggio 2023.
La Parrocchia propone questo viaggio in bus dal 18 al 25 agosto 2023:
LOURDES / PAESI BASCHI / TOLOSA / CARCASSONNE / AVIGNONE
Quota di partecipazione a persona: € 1.360,00.
Supplemento camera singola: € 280,00.
Iscrizioni in Segreteria parrocchiale! Ci sono ancora 3 posti!!!! Affrettatevi!!!
Acconto di euro 260,00 – Saldo prima della partenza.
PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE
inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).
Se fare un gesto d’amore ti fa sentire bene,
con la tua firma puoi farne migliaia
A TE NON COSTA NULLA, PER MOLTI VALE TANTISSIMO.
Grazie alla tua firma per l’8xmille alla Chiesa cattolica
continueremo a realizzare insieme, ogni anno,
migliaia di progetti in Italia e nel mondo.
DECANATI DI TRADATE ed APPIANO GENTILE
SCUOLA DI TEOLOGIA PER LAICI
La Scuola di Teologia ha come obiettivo:
offrire una formazione teologica di base, vuole quindi essere un percorso per i laici
che intendono approfondire i temi fondamentali della fede ed imparare a valutare le vicende della vita alla luce della Parola di Dio. Così aiuta a comprendere la fede cristiana
e ad esprimerla in modo convincente.
Contenuti
La scuola si propone di affrontare in maniera organica gli argomenti generali della teologia, identificati su 5 aree da distribuire su 5 anni: biblica - antropologica - teologica - ecclesiologico-sacramentale - morale.
Destinatari
La scuola è rivolta a laici e laiche adulti che intendono approfondire il discorso sulla fede
ed è aperta a quanti pur non ritenendosi credenti cercano un confronto serio con l’annuncio cristiano.
I corsi si terranno il mercoledì presso il salone PAX di Lurate Caccivio (via Giovanni Pascoli, 1). È composto da 17 lezioni serali con inizio alle ore 21.00 e la conclusione entro le ore 23.00, così strutturate:
una prima ora di lezione tenuta dal docente,
la seconda ora a disposizione dei partecipanti
per chiarimenti, domande o ulteriori precisazioni.
Quota di iscrizione euro 50 (nella quota è compreso il sussidio).
Per iscrizioni rivolgersi in segreteria parrocchiale entro mercoledì 31 maggio 2023
In occasione della XVI Fiera di San Pancrazio
6-14 maggio 2023
“NON POSSIAMO DIRIGERE IL VENTO,
MA POSSIAMO ORIENTARE LE VELE”
(Seneca)
L’ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCO VI INVITA A CONDIVIDERE
I SEGUENTI MOMENTI DI CONVIVIALITA’:
VENERDÌ 12 MAGGIO
ore 19.00 Oratorio S. Giovanni Bosco
Apertura della cucina
Piatto del giorno PIZZOCCHERI
(patatine e salamelle)
È consigliata la prenotazione entro giovedì 11/05
Asporto solo su prenotazione.
SABATO 13 MAGGIO
ore 19.00 Oratorio San Giovanni Bosco
Apertura della cucina
Piatto del giorno POLENTA E BRASATO
(patatine e salamelle)
È consigliata la prenotazione entro giovedì 11/05
Asporto solo su prenotazione
DOMENICA 14 MAGGIO
ore 12.30 Oratorio San Giovanni Bosco
Apertura della cucina
Pranzo solo su prenotazione entro giovedì 11/05
Durante tutto il pomeriggio patatine e salamelle
PRENOTAZIONI
cell. 3201576796 - telefonare dalle 14.30 alle 20.00
WhatsApp (NO SMS) precisando nome e cognome
Le offerte raccolte verranno utilizzate per le attività culturali della Parrocchia e per l’adeguamento dell’impianto elettrico dell’Oratorio San Giovanni Bosco.
Grazie!!!