Vedano Olona (VA)
77 Voci
0332.401938
PARROCCHIA S. MAURIZIO

AVVISI PARROCCHIALI - SETTIMANA DAL 2 AL 9 MAGGIO 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
QUINTA SETTIMANA
DI PASQUA
Dal 2 al 9 maggio 2021

DOMENICA 02 MAGGIO – QUINTA DOMENICA DI PASQUA – Giornata del Sovvenire.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (diretta Fb).
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

LUNEDÌ 03 MAGGIO – SS. FILIPPO E GIACOMO, APOSTOLI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.30, in san Maurizio, SANTO ROSARIO.
 Ore 21.00, in videoconferenza, Incontro formativo di Azione Cattolica per tutti gli adulti (per avere le credenziali inviare un messaggio al 339.5071713).

MARTEDÌ 04 MAGGIO – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.30/16.15, in san Maurizio, SANTO ROSARIO PER GLI AMMALATI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.30, in san Maurizio, Presentazione del progetto “Estate con l’Oratorio 2021”.

MERCOLEDÌ 05 MAGGIO – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.30/16.15, al Lazzaretto, SANTO ROSARIO.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 21.00, diretta YouTube sul canale della Fiera di san Pancrazio, GENTE CHE SPERA: CUSTODI E TESTIMONI DELLA SPERANZA. Intervengono: Romite Ambrosiane, Sacro Monte di Varese, Paolo Bonfanti, infettivologo, Annalisa Bottino, scrittrice, Mons. Eros Monti, direttore di Villa Cagnola. Modera: Enrico Castelli, giornalista.

La chiesa del Lazzaretto è aperta ogni giorno, dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Ogni mercoledì, alle ore 15.30, recita del Santo Rosario.

GIOVEDÌ 06 MAGGIO – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.30/16.30, in san Maurizio, VIA LUCIS: in cammino con il Risorto.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA per i defunti del mese di aprile.
 Ore 20.30, in san Maurizio, SANTO ROSARIO.

VENERDÌ 07 MAGGIO – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.30, in san Maurizio, Incontro con i genitori dei Battezzandi.

SABATO 08 MAGGIO – S. VITTORE, MARTIRE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.00/17.30, in san Maurizio, CONFESSIONI PER TUTTI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.
 FIERA DI SAN PANCRAZIO - Ore 20.00, in san Pancrazio, «Nessuno si salva da solo». Dialogo con don MARCO POZZA, Cappellano del carcere «Due Palazzi» di Padova e protagonista di numerose interviste e colloqui con Papa Francesco.

DOMENICA 09 MAGGIO – SESTA DOMENICA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (diretta Fb).
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.00 e 16.00, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 FIERA DI SAN PANCRAZIO - Ore 20.30, in san Pancrazio, "Da che verso prendere la commedia". Lettura dalle cantiche del capolavoro dantesco con ANDREA CHIODI, FERDINANDO BAROFFIO al pianoforte, MARCO GRISA disegno luci. Produzione Festival Tra Sacro e Sacro Monte.

MESE DI MAGGIO E PREGHIERA PER INVOCARE LA FINE DELLA PANDEMIA
Il Santo Padre ha chiesto che in questo mese di maggio si reciti il Santo Rosario per chiedere la liberazione dalla pandemia. Concluderemo la nostra preghiera con l’invocazione "Sub Tuum Praesidium" e con la preghiera a San Michele Arcangelo scritta da Leone XIII:
Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio. Non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova, ma liberaci da ogni pericolo, o Vergine Gloriosa e Benedetta.
San Michele Arcangelo, difendici nella lotta: sii il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del demonio. Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e Tu, Principe della Milizia Celeste, con il potere che ti viene da Dio, incatena nell’inferno satana e gli spiriti maligni, che si aggirano per il mondo per far perdere le anime. Amen.
Il Rosario viene pregato in forma comunitaria: tutti i giorni, feriali e festivi, prima delle Sante Messe delle ore 8.30 e delle ore 18.00; il lunedì ed il giovedì alle ore 20.30 in San Maurizio; il martedì alle ore 15.30 in San Maurizio; il mercoledì alle ore 15.30 al Lazzaretto. Il venerdì sera proponiamo la recita del Santo Rosario in famiglia.

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE
inviando la tua offerta mediante bonifico bancario. Grazie per la tua attenzione!!!
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

PELLEGRINAGGIO DIOCESANO A LOURDES “TU FORTITUDO MEA”
con l’Arcivescovo Delpini nel 100° della morte del beato Andrea Carlo Ferrari
dal 21 al 24 settembre 2021 (martedì/venerdì) in aereo da Milano/Malpensa
Quota di partecipazione a persona: euro 670,00 (supplemento camera singola euro 120,00). Iscrizioni in segreteria parrocchiale.

PARROCCHIA S. MAURIZIO - VEDANO OLONA
CELEBRAZIONE SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA - ANNO 2021
15 MAGGIO – sabato - ore 15.30 PRIMA COMUNIONE - I turno
16 MAGGIO - domenica - ore 15.30 PRIMA COMUNIONE - II turno
22 MAGGIO - sabato - ore 15.30 S. CRESIMA - I turno (Mons. Vincenzo Di Mauro)
23 MAGGIO - domenica - ore 15.30 S. CRESIMA - II turno (Mons. Giuseppe Vegezzi)
Tutte le celebrazioni avverranno in osservanza alle norme anti-Covid.
Potranno essere presenti in chiesa solo gli autorizzati. Per tutti gli altri ci sarà
la diretta streaming sulla pagina Facebook del nostro oratorio don Bosco.

PELLEGRINAGGIO DIOCESANO A LOURDES “TU FORTITUDO MEA”
con l’Arcivescovo Delpini nel 100° della morte del beato Andrea Carlo Ferrari
dal 21 al 24 settembre 2021 (martedì/venerdì) in aereo da Milano/Malpensa
Quota di partecipazione a persona: euro 670,00 (supplemento camera singola euro 120,00). Iscrizioni in segreteria parrocchiale.

Alle ore 15.00 del venerdì, al suono della campana, prega così:
Suona l’ora, Gesù mi chiama. Che vorrà Gesù da me?
Egli vuole che io mi ricordi quando in croce morì per me!

UTENZE della PARROCCHIA (bollette emesse nel mese di marzo 2021)
Gas – metano: euro 1654 – Energia elettrica: euro 499.

AVE MARIA E SALVE REGINA
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.
Salve, Regina, Madre di misericordia; vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A Te ricorriamo, noi esuli figli di Eva; a Te sospiriamo, gementi e piangenti in questa valle di lacrime. Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi. E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del Tuo seno. O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria!

14ª FIERA DI SAN PANCRAZIO 8-12 MAGGIO 2021
«Nessuno si salva da solo» (Papa Francesco)
CHIESA DI SAN PANCRAZIO - Vedano Olona (VA)
8 maggio 2021 ore 20.00
«Nessuno si salva da solo»
Dialogo con don MARCO POZZA
Cappellano del carcere «Due Palazzi» di Padova e protagonista di numerose interviste e colloqui con Papa Francesco

9 maggio 2021 ore 20.30
"Da che verso prendere la commedia"
Lettura dalle cantiche del capolavoro dantesco
con ANDREA CHIODI
FERDINANDO BAROFFIO al pianoforte
MARCO GRISA disegno luci
Produzione Festival Tra Sacro e Sacro Monte

INIZIO CICLO «ESPERIENZE»
Dialoghi per aprire finestre sul mondo. Percorsi dentro la crisi attuale per offrire prospettive buone attraverso chi non smette di impegnarsi per la propria crescita e per il bene comune.

10 maggio 2021 ore 20.30
«Non siamo mai soli»
Testimonianze di don DANIELE BATTAGLION e don ALESSANDRO BERNASCONI
Giovani sacerdoti in prima linea. L’emergenza educativa in tempo di covid.

11 maggio 2021 ore 20.30
«L’origine del prendersi cura»
Testimonianze di Dott.ssa CAMILLA FAVERO e Dott. ANDREA CRESPI
Passioni, trepidazioni, fatiche e speranze nella cura dei malati. Dietro ogni giovane medico c’è una storia da raccontare.

12 maggio 2021 ore 18.00
Festa liturgica di San Pancrazio
Santa Messa solenne

INGRESSO LIBERO.
Prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento posti, entro le ore 22.00 del giorno precedente l’evento.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
email fierasanpancrazio@gmail.com - cell. 3355862219

OBBLIGO DI INDOSSARE LA MASCHERINA.
VERRANNO RIGOROSAMENTE RISPETTATE LE NORMATIVE ANTICOVID VIGENTI.

Calendario liturgico parrocchiale dal 25 aprile al 2 maggio 2021

rovi qui tutte le celebrazioni della comunità dal 25 aprile al 2 maggio 2021

Download 26_aprile-2_maggio_QUARTA_DI_PASQUA.doc

AVVISI PARROCCHIALI - Settimana dal 25 aprile al 2 maggio 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
QUARTA SETTIMANA
DI PASQUA
Dal 25 aprile al 2 maggio 2021

DOMENICA 25 APRILE – QUARTA DOMENICA DI PASQUA – Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (diretta Fb) (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 17.00/18.00, in san Maurizio, ADORAZIONE EUCARISTICA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

LUNEDÌ 26 APRILE – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).

MARTEDÌ 27 APRILE – Beate Caterina e Giuliana del S. Monte di Varese.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.30/16.15, in san Maurizio, SANTO ROSARIO PER GLI AMMALATI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

MERCOLEDÌ 28 APRILE – S. Gianna Beretta Molla.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.30/16.15, al Lazzaretto, SANTO ROSARIO.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

GIOVEDÌ 29 APRILE – S. Caterina da Siena, vergine e dottore della Chiesa, patrona d’Italia e d’Europa.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.30/16.30, in san Maurizio, VIA LUCIS: in cammino con il Risorto.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

VENERDÌ 30 APRILE – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
SABATO 01 MAGGIO – In onore del Cuore Immacolata di Maria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 16.00/17.30, in san Maurizio, CONFESSIONI PER TUTTI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.

DOMENICA 02 MAGGIO – QUINTA DOMENICA DI PASQUA – Giornata del Sovvenire.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (diretta Fb).
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

PARROCCHIA S. MAURIZIO - VEDANO OLONA
CELEBRAZIONE SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA - ANNO 2021
15 MAGGIO – sabato - ore 15.30 PRIMA COMUNIONE - I turno
16 MAGGIO - domenica - ore 15.30 PRIMA COMUNIONE - II turno
22 MAGGIO - sabato - ore 15.30 S. CRESIMA - I turno (Mons. Vincenzo Di Mauro)
23 MAGGIO - domenica - ore 15.30 S. CRESIMA - II turno (Mons. Giuseppe Vegezzi)
Tutte le celebrazioni avverranno in osservanza alle norme anti-Covid.
Potranno essere presenti in chiesa solo gli autorizzati. Per tutti gli altri ci sarà
la diretta streaming sulla pagina Facebook del nostro oratorio don Bosco.

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE
inviando la tua offerta mediante bonifico bancario. Grazie per la tua attenzione!!!
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

Da venerdì 30 Aprile 2021, giorno dell’anniversario della Beatificazione del Beato Luigi Monza, fino al 28 Settembre, Memoria Liturgica del Beato, la chiesetta del Lazzaretto sarà aperta ogni giorno, dalle ore 9.00 alle ore 18.00

Alle ore 15.00 del venerdì, al suono della campana, prega così:
Suona l’ora, Gesù mi chiama. Che vorrà Gesù da me?
Egli vuole che io mi ricordi quando in croce morì per me!

PELLEGRINAGGIO DIOCESANO A LOURDES “TU FORTITUDO MEA”
con l’Arcivescovo Delpini nel 100° della morte del beato Andrea Carlo Ferrari
dal 21 al 24 settembre 2021 (martedì/venerdì) in aereo da Milano/Malpensa
Quota di partecipazione a persona: euro 670,00 (supplemento camera singola euro 120,00). Iscrizioni in segreteria parrocchiale.

Mercoledì 5 maggio 2021 alle ore 21.00
diretta YouTube sul canale della Fiera di san Pancrazio
GENTE CHE SPERA: CUSTODI E TESTIMONI DELLA SPERANZA
Intervengono: Romite Ambrosiane, sacro Monte di Varese, Paolo Bonfanti, infettivologo, Annalisa Bottino, scrittrice, Mons. Eros Monti, direttore di Villa Cagnola.
Modera: Enrico Castelli, giornalista.

Calendario liturgico parrocchiale dal 18 al 25 aprile 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni della comunità dal 18 al 25 aprile 2021

Download 19-25_aprile_TERZA_DI_PASQUA.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 18 al 25 aprile 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
TERZA SETTIMANA
DI PASQUA
Dal 18 al 25 aprile 2021

DOMENICA 18 APRILE – TERZA DOMENICA DI PASQUA – Giornata nazionale per l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (diretta Fb) (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

LUNEDÌ 19 APRILE – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

MARTEDÌ 20 APRILE – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.30/16.15, in san Maurizio, SANTO ROSARIO PER GLI AMMALATI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

MERCOLEDÌ 21 APRILE – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

GIOVEDÌ 22 APRILE – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.30/16.30, in san Maurizio, VIA LUCIS: in cammino con il Risorto.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

VENERDÌ 23 APRILE – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

SABATO 24 APRILE – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 16.00/17.30, in san Maurizio, CONFESSIONI PER TUTTI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.

DOMENICA 25 APRILE – QUARTA DOMENICA DI PASQUA – Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (diretta Fb) (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 17.00/18.00, in san Maurizio, ADORAZIONE EUCARISTICA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.


PREGHIERA A CRISTO RISORTO
O Gesù, che con la tua Resurrezione hai trionfato sul peccato, e ti sei rivestito di gloria e di luce immortale, concedi anche a noi di risorgere con te, per poter incominciare insieme con te una vita nuova, luminosa, santa. Opera in noi, o Signore, il divino cambiamento che tu operi nelle anime che ti amano: fa’ che il nostro spirito, trasformato mirabilmente dall’unione con te, risplenda di luce, canti di gioia, si slanci verso il bene. Tu, che con la tua vittoria hai dischiuso agli uomini orizzonti infiniti di amore e di grazia, suscita in noi l’ansia di diffondere con la parola e con l’esempio il tuo messaggio di salvezza; donaci lo zelo e l’ardore di lavorare per l’avvento del tuo regno. Amen.

Da lunedì 19 aprile viene sospeso il servizio prenotazioni
per la partecipazione alle Sante Messe Festive.
Vi invitiamo ad arrivare in chiesa per tempo così da adempiere in maniera ordinata a tutte le prescrizioni di sicurezza sanitaria.
Ringraziamo i tre volontari che hanno svolto con dedizione
questo importante servizio.

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE
inviando la tua offerta mediante bonifico bancario. Grazie per la tua attenzione!!!
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

Alle ore 15.00 del venerdì, al suono della campana, prega così:
Suona l’ora, Gesù mi chiama. Che vorrà Gesù da me?
Egli vuole che io mi ricordi quando in croce morì per me!

Calendario liturgico parrocchiale dall’11 al 18 aprile 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni della comunità dall’11 al 18 aprile 2021

Download 12-18_aprile_SECONDA_DI_PASQUA.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dadall’11 al 18 aprile 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
SECONDA SETTIMANA
DI PASQUA
dall’11 al 18 aprile 2021

DOMENICA 11 APRILE – SECONDA DOMENICA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (diretta Fb).
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00, in san Maurizio, Incontro con i genitori dei Cresimandi.
 Ore 17.00/18.00, in san Maurizio, Preghiera in onore della Divina Misericordia.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

LUNEDÌ 12 APRILE – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 21.00, in videoconferenza, Incontro formativo per tutti gli adulti sul tema del “Mangiare” (per avere le credenziali inviare un messaggio al 339.5071713).

MARTEDÌ 13 APRILE – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.30/16.15, in san Maurizio, SANTO ROSARIO PER GLI AMMALATI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

MERCOLEDÌ 14 APRILE – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

GIOVEDÌ 15 APRILE – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.30/16.30, in san Maurizio, VIA LUCIS: in cammino con il Risorto.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

Alle ore 15.00 del venerdì, al suono della campana, prega così: Suona l’ora, Gesù mi chiama. Che vorrà Gesù da me? Egli vuole che io mi ricordi quando in croce morì per me!
VENERDÌ 16 APRILE – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.30, in san Maurizio, Incontro con i genitori dei Comunicandi.

SABATO 17 APRILE – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 16.00/17.30, in san Maurizio, CONFESSIONI PER TUTTI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.

DOMENICA 18 APRILE – TERZA DOMENICA DI PASQUA – Giornata nazionale per l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (diretta Fb) (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

PER PARTECIPARE ALLE SANTE MESSE FESTIVE È POSSIBILE PRENOTARE.
Per prenotare telefonare a questi numeri negli orari stabiliti dal lunedì al venerdì:
dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 al 347.3081267,
dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 20.00 al 335.6384227,
dalle 20.00 alle 22.00 al 339.2254550.

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE
inviando la tua offerta mediante bonifico bancario. Grazie per la tua attenzione!!!
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

CANTIAMO ALLELUIA!
Alleluia, fratelli, Cristo è risorto!
Questa è la nostra certezza, la nostra gioia, questa è la nostra fede.
Cantiamo l’alleluia della vita quando tutto è bello e gioioso;
ma cantiamo anche l’alleluia della morte, quando, pur tra lacrime e dolore,
inneggiamo alla vita che non muore.
È l’alleluia della Pasqua, del Cristo Risorto che ha vinto la morte.
Cantiamo l’alleluia di chi crede, di chi ha visto il sepolcro vuoto,
di chi ha incontrato il Risorto sulla strada di Emmaus,
ma cantiamo anche l’alleluia per chi non ha fede,
per chi è avvolto da dubbi e incertezze.
Cantiamo l’alleluia della vita che volge al tramonto,
del viandante che passa, per imparare a cantare l’alleluia del cielo,
l’alleluia dell’eternità. Amen.

CHIUSURA SEGRETERIA PARROCCHIALE

PARROCCHIA SAN MAURIZIO
PIAZZA SAN MAURIZIO 12
21040 VEDANO OLONA – VA

LA SEGRETERIA PARROCCHIALE
rimarrà chiusa
dal 1 al 6 aprile 2021.

CONTATTI:
suor Nisha, religiosa: 334.2911498,
Giuseppe Beghi, diacono: 370.3722404,
don Daniele, parroco: 339.5071713.

E.mail:
vedanoolona@chiesadimilano.it


SETTIMANA AUTENTICA dal 28 marzo al 4 aprile 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
SETTIMANA AUTENTICA
dal 28 marzo al 4 aprile 2021
DOMENICA 28 MARZO – DELLE PALME.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (diretta Fb).
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Oggi dalle ore 09.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00, nel cortile di casa parrocchiale, vengono distribuite le buste con l’Ulivo benedetto. Occorre mantenere le distanze previste, indossare la mascherina ed accedere uno per volta. Si entra dal cancello di piazza san Maurizio e si esce dal portone di via Silvio Pellico.

LUNEDÌ 29 MARZO – DELLA SETTIMANA AUTENTICA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 09.00/10.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 17.00/18.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

MARTEDÌ 30 MARZO – DELLA SETTIMANA AUTENTICA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 09.00/10.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 15.30, in san Maurizio, SANTO ROSARIO PER GLI AMMALATI.
 Ore 17.00/18.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).

MERCOLEDÌ 31 MARZO – DELLA SETTIMANA AUTENTICA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 09.00/10.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 17.00/18.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

GIOVEDÌ 1 APRILE – DELLA SETTIMANA AUTENTICA - Colletta per la Fondazione “Aiuto Fraterno” che aiuta i preti anziani ed ammalati della nostra diocesi di Milano.
 Ore 08.30, in san Maurizio, LODI.
 Ore 15.00/17.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 17.00, in san Maurizio, SANTA MESSA IN ONORE DELL’EUCARESTIA.
 Ore 20.30, in san Maurizio, MESSA NELLA CENA DEL SIGNORE (diretta Fb).

VENERDÌ 2 APRILE – NELLA PASSIONE DEL SIGNORE - Colletta per la Terra Santa - Giorno di penitenza obbligatoria con l’astinenza dalle carni e il digiuno.
 Ore 08.30, in san Maurizio, LODI.
 Ore 09.00/11.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 15.00, in san Maurizio, PASSIONE DEL SIGNORE (diretta Fb).
 Ore 16.00/18.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 20.30, in san Maurizio, SOLENNE VIA CRUCIS (diretta Fb).

SABATO 3 APRILE – DELLA SETTIMANA AUTENTICA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, LODI.
 Ore 09.00/11.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 15.00/18.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 20.00, in san Maurizio, VEGLIA PASQUALE DI RESURREZIONE (diretta Fb) - Ricordarsi di portare i campanelli per l’annuncio della Risurrezione.

DOMENICA 4 APRILE – DI PASQUA NELLA RISURREZIONE DEL SIGNORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (diretta Fb).
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

LUNEDÌ 5 APRILE – DELL’OTTAVA DI PASQUA.
 SANTE MESSE: ore 08.30 – 10.00 – 18.00.
 Oggi è sospesa la S. Messa delle ore 11.30.
 Da oggi e per tutta l’Ottava di Pasqua in sacrestia è disponibile l’acqua benedetta nella Veglia Pasquale. L’acqua eventualmente rimasta dallo scorso anno deve essere versata nel terreno.


PER PARTECIPARE AI RITI DELLA SETTIMANA AUTENTICA
ED ALLE SANTE MESSE DI PASQUA È NECESSARIO PRENOTARE.
Per prenotare telefonare a questi numeri negli orari stabiliti
da lunedì 29 a mercoledì 31 marzo:
dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 al 347.3081267,
dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 20.00 al 335.6384227,
dalle 20.00 alle 22.00 al 339.2254550.


PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE
inviando la tua offerta mediante bonifico bancario. Grazie per la tua attenzione!!!
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).


Alle ore 15.00 di ogni venerdì, al suono della campana, prega così:
Suona l’ora, Gesù mi chiama. Che vorrà Gesù da me? Egli vuole che io mi ricordi quando in croce morì per me!

Calendario liturgico parrocchiale dal 28 marzo al 4 aprile 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni della comunità dal 28 marzo al 4 aprile 2021

Download 28_marzo_-_4_aprile_SETTIMANA_AUTENTICA.doc

Calendario liturgico parrocchiale dal 21 al 28 marzo 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni della comunità dal 21 al 28 marzo 2021

Download 21-28_marzo.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 21 al 28 marzo 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 21 al 28 marzo 2021
DOMENICA 21 MARZO – QUINTA DI QUARESIMA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb) (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 dalle ore 15 alle ore 17 presso la Chiesa SS. Pietro e Paolo (Via G. Bolchini, 2 – Masnago – Varese) Giornata di spiritualità per le famiglie 2021 «IMPARARE L’ARTE DI STARE AL MONDO» (M. Delpini) In famiglia stili di vita per una vera sapienza e in contemporanea sul Canale YouTube della PF Zona 2 Varese. Per info scrivere a: pfzona2@chiesadimilano.it
 Ore 16.00/17.00, in san Maurizio, Confessioni Gruppo Preadolescenti (I-II-III MEDIA).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Oggi raccogliamo le buste con il frutto delle nostre rinunce a favore dell’iniziativa di Carità Quaresimale: SUD SUDAN – A piccoli passi verso un futuro.

LUNEDÌ 22 MARZO – Feria.
 Ore 06.30, in san Maurizio, Santa Messa dell’alba.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.

MARTEDÌ 23 MARZO – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.30, in san Maurizio, Santo Rosario per gli ammalati (a cura dell’UNITALSI). È possibile ricordare un ammalato, inviando un messaggio al 335.6384227.
 Ore 18.00, in san Maurizio, S. Messa (Animazione laici di CL) (per i defunti con più intenzioni).

MERCOLEDÌ 24 MARZO – Feria – GIORNATA DI DIGIUNO E DI PREGHIERA PER I MISSIONARI MARTIRI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, S. Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, S. Messa (Animazione laici di AC) (per i defunti con più intenzioni).

GIOVEDÌ 25 MARZO – ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA SOLENNE (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 16.30/18.00, in san Maurizio, ADORAZIONE EUCARISTICA per i missionari martiri.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA SOLENNE (Animazione laici Focolarini).

VENERDÌ 26 MARZO – Feria aliturgica.
 Ore 08.30, in san Maurizio, VIA CRUCIS.
 Ore 15.00, in san Maurizio, VIA CRUCIS (diretta Fb).
 Ore 20.30/21.30, in san Maurizio, VEGLIA DI PREGHIERA PER I MISSIONARI MARTIRI (diretta Fb).

SABATO 27 MARZO – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 09.30/11.00, in san Maurizio, CONFESSIONI PER TUTTI.
 Ore 15.00/16.00, in san Maurizio, PRIMA CONFESSIONE (quarto gruppo).
 Ore 16.00/17.30, in san Maurizio, CONFESSIONI PER TUTTI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa Vigiliare.
 Oggi dalle ore 18.30 alle 19.30, nel cortile di casa parrocchiale, vengono distribuite le buste con l’Ulivo benedetto. Occorre mantenere le distanze previste, indossare la mascherina ed accedere uno per volta. Si entra dal cancello di piazza san Maurizio e si esce dal portone di via Silvio Pellico.
 Ora legale: il passaggio all'ora legale cade tra il 27 e il 28 marzo. Nella notte tra sabato e domenica, alle ore 2, le lancette dell'orologio andranno spostate in avanti di un'ora.

DOMENICA 28 MARZO – DELLE PALME.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Oggi dalle ore 09.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00, nel cortile di casa parrocchiale, vengono distribuite le buste con l’Ulivo benedetto. Occorre mantenere le distanze previste, indossare la mascherina ed accedere uno per volta. Si entra dal cancello di piazza san Maurizio e si esce dal portone di via Silvio Pellico.

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE
inviando la tua offerta mediante bonifico bancario. Grazie per la tua attenzione!!!
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

INTENZIONI SANTE MESSE PER INTENZIONI PARTICOLARI E PER I DEFUNTI
È disponibile l’agenda per prenotare le Sante Messe per i defunti o per intenzioni particolari. Rivolgersi in Segreteria parrocchiale dal lunedì al venerdì (eccetto il martedì)
dalle ore 9.00 alle ore 11.00. Info 0332.401938.

IL CESTO DELLA CARITÀ è collocato presso l’altare di sant’Antonio di Padova.
I volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà i generi alimentari.
ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

IL TEMPO DI QUARESIMA È TEMPO DI GRAZIA, DI RICONCILIAZIONE, DI CONVERSIONE
La confessione individuale è la forma pratica più diffusa e abituale. L’incontro personale del penitente con il confessore è sempre dentro la Chiesa, nella consapevolezza che il peccato ha sempre dimensione comunitaria e quindi danneggia il peccatore così pure impoverisce la comunità. In questa Quaresima torniamo a celebrare il Sacramento della Riconciliazione. È POSSIBILE CELEBRARE IL SACRAMENTO DELLA CONFESSIONE: il sabato pomeriggio, prima e dopo le Sante Messe feriali, in altri orari su appuntamento, telefonando al 339.5071713.

“RICOMINCIAMO DALLA BELLEZZA”
RESTAURO CONSERVATIVO DELLA TELA CHE RAPPRESENTA
IL MISTERO DELL’ANNUNCIAZIONE
A nome della comunità desidero ringraziare tutti coloro che hanno aderito a questa iniziativa. Nei prossimi giorni il restauratore incaricato inizierà i lavori.

PREGHIERA AL CROCIFISSO
Eccomi, o mio amato e buon Gesù, che alla tua Santissima presenza prostrato,
ti prego con il fervore più vivo di stampare nel mio cuore sentimenti di fede,
di speranza, di carità, di dolore dei miei peccati, e di proponimento
di non offenderti, mentre io con tutto l’amore e la compassione, vado considerando
le tue cinque piaghe, cominciando da ciò che disse di te, o Gesù mio, il santo profeta Davide: “Hanno trapassato le mie mani e i miei piedi,
hanno contato tutte le mie ossa”.
Nelle Domeniche di Quaresima, si può acquistare l’indulgenza plenaria, recitando devotamente questa preghiera, davanti al Crocifisso e dopo essersi comunicati.

PARROCCHIA S. MAURIZIO - VEDANO OLONA
CELEBRAZIONE SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA - ANNO 2021
15 MAGGIO – sabato - ore 15.30 PRIMA COMUNIONE - I turno
16 MAGGIO - domenica - ore 15.30 PRIMA COMUNIONE - II turno
22 MAGGIO - sabato - ore 15.30 S. CRESIMA - I turno
23 MAGGIO - domenica - ore 15.30 S. CRESIMA - II turno
Tutte le celebrazioni avverranno in osservanza alle norme anti-Covid.

L’ASSOCIAZIONE “FIERA DI SAN PANCRAZIO” PROPONE:
COSTRUTTORE DI PONTI: vita e pensiero di Papa Francesco
Incontro con Massimo Borghesi,
professore di Filosofia morale presso l’Università di Perugia.
Con la testimonianza da Buenos Aires di Alver Metalli, giornalista e scrittore.
LUNEDÌ 22 MARZO 2021 ALLE ORE 21.00
È possibile partecipare all’incontro attraverso i canali YouTube e Facebook dell’Associazione De Gasperi di Legnano e del Centro culturale Kolbe di Varese.

INDICAZIONI PER IL DIGIUNO E L'ASTINENZA
“Per legge divina, tutti i fedeli sono tenuti a fare penitenza, ciascuno a proprio modo; ma perché tutti siano tra loro uniti da una comune osservanza della penitenza, vengono stabiliti dei giorni penitenziali in cui i fedeli attendano in modo speciale alla preghiera, facciano opere di pietà e di carità, sacrifichino se stessi compiendo più fedelmente i propri doveri e soprattutto osservando il digiuno e l’astinenza (Codice di Diritto Canonico, canone 1249).
• Il primo venerdì di Quaresima e il venerdì santo sono giorni di digiuno dal cibo e di astinenza dalla carne e dai cibi ricercati o costosi (Il digiuno e l’astinenza sono consigliati il Sabato santo sino alla Veglia Pasquale).
• I venerdì di Quaresima sono giorni di astinenza dalla carne e dai cibi ricercati o costosi. Negli altri venerdì dell'anno, i fedeli possono sostituire l'astinenza dalla carne con altre opere di carattere penitenziale.
• Al digiuno sono tenuti i fedeli dai diciotto ai sessant’anni compiuti; all'astinenza dalla carne i fedeli che hanno compiuto i quat¬tordici anni.
• Anche coloro che non sono tenuti all'osservanza del digiuno, i bambi¬ni e i ragazzi, vanno formati al genuino senso della penitenza cristiana.

PER LA PARTECIPAZIONE ALLE SANTE MESSE FESTIVE
SIETE INVITATI A PRENOTARVI.
LA PRENOTAZIONE NON È OBBLIGATORIA!
CHI NON HA PRENOTATO PUÒ VENIRE A MESSA!
L’UNICO INCONVENIENTE POTREBBE ESSERE QUELLO DI NON POTER ENTRARE
IN CHIESA PERCHÉ I POSTI DISPONIBILI RISULTANO ESAURITI.
Per prenotare telefonare a questi numeri negli orari stabiliti:
dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 al 347.3081267,
dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 20.00 al 335.6384227,
dalle 20.00 alle 22.00 al 339.2254550.

PER LA LIBERAZIONE DALLA PANDEMIA NELLA CONVERSIONE DEI CUORI
A Te, Signore Onnipotente e Misericordioso, rivolgiamo la nostra supplica: allontana da noi il peccato che ha fatto entrare la morte nel mondo. Conduci a te i nostri cuori e liberaci dalla pandemia che affligge le nostre esistenze e quelle di tanti nostri fratelli e sorelle. Ridonaci la gioia dell’incontro, la fatica del lavoro, la certezza della vita che non finisce. Riaccendi in noi la sete e la gioia per i sacramenti della Riconciliazione e dell’Eucarestia. Aiutaci ad essere vicini a chi soffre. Guarisci i nostri malati, assisti in modo particolare i nostri ragazzi e le loro famiglie. Dona a tutti la conoscenza di Te, Padre Creatore, del tuo Figlio Salvatore e dello Spirito Santo Consolatore. Per l’intercessione di Maria Santissima e di san Giuseppe, patrono della Chiesa, ottienici presto questa grazia che ti chiediamo con animo fiducioso e filiale. Amen.

Alle ore 15.00 di ogni venerdì, al suono della campana, prega così:
Suona l’ora, Gesù mi chiama. Che vorrà Gesù da me? Egli vuole che io mi ricordi quando in croce morì per me!

Calendario liturgico parrocchiale dal 14 al 21 marzo 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni della comunità dal 14 al 21 marzo 2021

Download 15-21_marzo_ambro.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 14 al 21 marzo 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 14 al 21 marzo 2021

DOMENICA 14 MARZO – QUARTA DI QUARESIMA
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Oggi si possono ritirare le buste per aderire all’iniziativa di Carità Quaresimale.

LUNEDÌ 15 MARZO – Feria – NOVENA DI SAN GIUSEPPE.
 Ore 06.30, in san Maurizio, Santa Messa dell’alba.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.

MARTEDÌ 16 MARZO – Feria – NOVENA DI SAN GIUSEPPE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 15.30, in san Maurizio, Santo Rosario per gli ammalati (a cura dell’UNITALSI). È possibile ricordare un ammalato, inviando un messaggio al 335.6384227.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (Animazione laici di CL).

MERCOLEDÌ 17 MARZO – Feria – NOVENA DI SAN GIUSEPPE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, S. Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, S. Messa (Animazione laici di AC).

GIOVEDÌ 18 MARZO – Feria – NOVENA DI SAN GIUSEPPE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 16.30/18.00, in san Maurizio, Adorazione eucaristica
 Ore 18.00, in san Maurizio, S. Messa (Animazione laici Focolarini).

VENERDÌ 19 MARZO – SAN GIUSEPPE, SPOSO DELLA BEATA VERGINE MARIA.
 ORE 08.30, in san Maurizio, S. MESSA CON E PER I PAPÀ
 ORE 15.00, in san Maurizio, S. ROSARIO DI SAN GIUSEPPE
 ORE 18.00, in san Maurizio, S. MESSA CON E PER I PAPÀ
 ORE 20.45, in san Maurizio, S. MESSA CON E PER I PAPÀ

SPESE IN PARROCCHIA
Euro 340,00 TARI 2020 – Euro 1783,00 SALDO IMU 2020
SABATO 20 MARZO – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 15.00/16.00, in san Maurizio, PRIMA CONFESSIONE (terzo gruppo).
 Ore 16.00/17.30, in san Maurizio, CONFESSIONI PER TUTTI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa Vigiliare.

DOMENICA 21 MARZO – QUINTA DI QUARESIMA
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 dalle ore 15 alle ore 17 presso la Chiesa SS. Pietro e Paolo (Via G. Bolchini, 2 – Masnago – Varese) Giornata di spiritualità per le famiglie 2021 «IMPARARE L’ARTE DI STARE AL MONDO» (M. Delpini) In famiglia stili di vita per una vera sapienza e in contemporanea sul Canale YouTube della PF Zona 2 Varese. Per info scrivere a: pfzona2@chiesadimilano.it
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Oggi raccogliamo le buste con il frutto delle nostre rinunce a favore dell’iniziativa di Carità Quaresimale: SUD SUDAN – A piccoli passi verso un futuro.

PER PREPARARE LA DOMENICA DELLE PALME (28 MARZO 2021)
Chiediamo cortesemente alle famiglie che possiedono alberi di Ulivo programmare la potatura e di portare i rami in parrocchia
entro lunedì 22 marzo.

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE
inviando la tua offerta mediante bonifico bancario. Grazie per la tua attenzione!!!
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

INTENZIONI SANTE MESSE PER INTENZIONI PARTICOLARI E PER I DEFUNTI
È disponibile l’agenda per prenotare le Sante Messe per i defunti o per intenzioni particolari. Rivolgersi in Segreteria parrocchiale dal lunedì al venerdì (eccetto il martedì)
dalle ore 9.00 alle ore 11.00. Info 0332.401938.

IL CESTO DELLA CARITÀ è collocato presso l’altare di sant’Antonio di Padova.
I volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà i generi alimentari.
ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

Alle ore 15.00 di ogni venerdì, al suono della campana, prega così:
Suona l’ora, Gesù mi chiama. Che vorrà Gesù da me? Egli vuole che io mi ricordi quando in croce morì per me!

IL TEMPO DI QUARESIMA È TEMPO DI GRAZIA, DI RICONCILIAZIONE, DI CONVERSIONE
La confessione individuale è la forma pratica più diffusa e abituale. L’incontro personale del penitente con il confessore è sempre dentro la Chiesa, nella consapevolezza che il peccato ha sempre dimensione comunitaria e quindi danneggia il peccatore così pure impoverisce la comunità. In questa Quaresima torniamo a celebrare il Sacramento della Riconciliazione. È POSSIBILE CELEBRARE IL SACRAMENTO DELLA CONFESSIONE: il sabato pomeriggio, prima e dopo le Sante Messe feriali, in altri orari su appuntamento, telefonando al 339.5071713.

“RICOMINCIAMO DALLA BELLEZZA”
RESTAURO CONSERVATIVO DELLA TELA CHE RAPPRESENTA
IL MISTERO DELL’ANNUNCIAZIONE
Piccola descrizione sullo stato di fatto: La tela è collocata nei pressi della sacrestia e rappresenta l’Angelo Gabriele col giglio e la Madonna su sfondo paesaggistico. La tela desta in cattivo stato di conservazione, già a occhio nudo si può notare l’annerimento della pellicola pittorica, dovuta principalmente al tipo di riscaldamento ad aria. Si possono notare parecchi ritocchi mal eseguiti diffusi su tutta la superficie per causa di interventi eseguiti precedentemente. La mestica e la pellicola pittorica risulta essere ben ancorata alla trama della tela fatta eccezione di alcune piccole zone perimetrali. Il retro della tela e il telaio sono in discreto stato di conservazione, anche se risultano molto sporchi per causa del riscaldamento ad aria.
Interventi: - Politura del retro della tela. - Pulitura e disinfestazione del telaio ligneo con materiale anti tarlo tipo xilamon - Revisione del telaio che comprende le giunture e le pennule di estensione della tela. - Pulitura a secco della pellicola pittorica. - Pulitura a umido della pellicola pittorica. - pulitura a solvente previa test di verifica che stabilirà il tipo di materiale da usare, e la percentuale. - Ritocco pittorico eseguito a tratteggio a base di acquarello. - Verniciatura finale trasparente.
Costo: Costo unitario degli interventi elencati € 3.500,00. Il costo elencato è compreso di smontaggio e la ricollocazione in loco. I prezzi sono esclusi da I.V.A
Chi desidera partecipare a questa raccolta fondi si rivolga direttamente a don Daniele.
Vi ringraziamo per la vostra generosa attenzione per la bellezza della Casa di Dio!!!

PREGHIERA AL CROCIFISSO
Eccomi, o mio amato e buon Gesù, che alla tua Santissima presenza prostrato,
ti prego con il fervore più vivo di stampare nel mio cuore sentimenti di fede,
di speranza, di carità, di dolore dei miei peccati, e di proponimento
di non offenderti, mentre io con tutto l’amore e la compassione, vado considerando
le tue cinque piaghe, cominciando da ciò che disse di te, o Gesù mio, il santo profeta Davide: “Hanno trapassato le mie mani e i miei piedi,
hanno contato tutte le mie ossa”.
Nelle Domeniche di Quaresima, si può acquistare l’indulgenza plenaria, recitando devotamente questa preghiera, davanti al Crocifisso e dopo essersi comunicati.
INDICAZIONI PER IL DIGIUNO E L'ASTINENZA
“Per legge divina, tutti i fedeli sono tenuti a fare penitenza, ciascuno a proprio modo; ma perché tutti siano tra loro uniti da una comune osservanza della penitenza, vengono stabiliti dei giorni penitenziali in cui i fedeli attendano in modo speciale alla preghiera, facciano opere di pietà e di carità, sacrifichino se stessi compiendo più fedelmente i propri doveri e soprattutto osservando il digiuno e l’astinenza (Codice di Diritto Canonico, canone 1249).
• Il primo venerdì di Quaresima e il venerdì santo sono giorni di digiuno dal cibo e di astinenza dalla carne e dai cibi ricercati o costosi (Il digiuno e l’astinenza sono consigliati il Sabato santo sino alla Veglia Pasquale).
• I venerdì di Quaresima sono giorni di astinenza dalla carne e dai cibi ricercati o costosi. Negli altri venerdì dell'anno, i fedeli possono sostituire l'astinenza dalla carne con altre opere di carattere penitenziale.
• Al digiuno sono tenuti i fedeli dai diciotto ai sessant’anni compiuti; all'astinenza dalla carne i fedeli che hanno compiuto i quat¬tordici anni.
• Anche coloro che non sono tenuti all'osservanza del digiuno, i bambi¬ni e i ragazzi, vanno formati al genuino senso della penitenza cristiana.

PER LA PARTECIPAZIONE ALLE SANTE MESSE FESTIVE
SIETE INVITATI A PRENOTARVI.
LA PRENOTAZIONE NON È OBBLIGATORIA!
CHI NON HA PRENOTATO PUÒ VENIRE A MESSA!
L’UNICO INCONVENIENTE POTREBBE ESSERE QUELLO DI NON POTER ENTRARE
IN CHIESA PERCHÉ I POSTI DISPONIBILI RISULTANO ESAURITI.
Per prenotare telefonare a questi numeri negli orari stabiliti:
dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 al 347.3081267,
dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 20.00 al 335.6384227,
dalle 20.00 alle 22.00 al 339.2254550.

PREGHIERA A SAN GIUSEPPE
“Glorioso Patriarca San Giuseppe, il cui potere sa rendere possibili le cose impossibili, vieni in mio aiuto in questi momenti di angoscia e difficoltà. Prendi sotto la tua protezione le situazioni tanto gravi e difficili che ti affido, affinché abbiano una felice soluzione. Mio amato Padre, tutta la mia fiducia è riposta in te. Che non si dica che ti abbia invocato invano, e poiché tu puoi tutto presso Gesù e Maria, mostrami che la tua bontà è grande quanto il tuo potere. Amen”.

SOLENNITÀ DI SAN GIUSEPPE, SPOSO DELLA BEATA VERGINE MARIA

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
VENERDÌ 19 MARZO 2021
SOLENNITÀ DI SAN GIUSEPPE,
SPOSO DELLA BEATA VERGINE MARIA

Programma:
ORE 08.30 - S. MESSA CON E PER I PAPÀ
ORE 15.00 - S. ROSARIO DI SAN GIUSEPPE
ORE 18.00 - S. MESSA CON E PER I PAPÀ
ORE 20.45 - S. MESSA CON E PER I PAPÀ

Mercoledì 10 marzo inizia la Novena
in preparazione alla festa:
prima delle celebrazioni S. Rosario
e Litanie a san Giuseppe.

Per la preghiera personale e comunitaria
è disponibile il sussidio
“San Giuseppe, con il cuore di padre”
Euro 1,50 (rivolgersi in sacrestia).

Calendario liturgico parrocchiale dal 7 al 14 marzo 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni della comunità dal 7 al 14 marzo 2021

Download 08-14_marzo_ambro.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 7 al 14 marzo 2021 - PRIMA SETTIMANA DI QUARESIMA

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 7 al 14 marzo 2021
DOMENICA 07 MARZO – TERZA DI QUARESIMA
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 15.00, sul sito dell'Azione Cattolica e sul canale YouTube ACMilanoTV, Giornata di spiritualità adulti: Se il sale perde il sapore (Mt 5, 13-16).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

LUNEDÌ 08 MARZO – Feria.
 Ore 06.30, in san Maurizio, Santa Messa dell’alba.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.

MARTEDÌ 09 MARZO – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 15.00, in sala san Maurizio, Armadio della Carità.
 Ore 15.30, in san Maurizio, Santo Rosario per gli ammalati (a cura dell’UNITALSI). È possibile ricordare un ammalato, inviando un messaggio al 335.6384227.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (Animazione laici di CL).

MERCOLEDÌ 10 MARZO – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, S. Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, S. Messa (per i defunti con più intenzioni) (Animazione laici di AC).

GIOVEDÌ 11 MARZO – Feria.
 Ore 08.30/10.00, in san Maurizio, Santa Messa e Adorazione eucaristica.
 Ore 18.00, in san Maurizio, S. Messa (Animazione laici Focolarini).

VENERDÌ 12 MARZO – Feria aliturgica.
 Ore 08.30, in san Maurizio, VIA CRUCIS.
 Ore 15.00, in san Maurizio, VIA CRUCIS (diretta Fb).
 Ore 20.45/21.45, in san Maurizio, CELEBRAZIONE PENITENZIALE CON CONFESSIONI.

Alle ore 15.00 di ogni venerdì, al suono della campana, prega così:
Suona l’ora, Gesù mi chiama. Che vorrà Gesù da me? Egli vuole che io mi ricordi quando in croce morì per me!

SABATO 13 MARZO – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00/16.00, in san Maurizio, PRIMA CONFESSIONE (secondo gruppo).
 Ore 16.00/17.30, in san Maurizio, CONFESSIONI PER TUTTI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa Vigiliare (per i defunti con più intenzioni).

DOMENICA 14 MARZO – QUARTA DI QUARESIMA
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Oggi si possono ritirare le buste per aderire all’iniziativa di Carità Quaresimale.


PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE
inviando la tua offerta mediante bonifico bancario. Grazie per la tua attenzione!!!
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

INTENZIONI SANTE MESSE PER INTENZIONI PARTICOLARI E PER I DEFUNTI
È disponibile l’agenda per prenotare le Sante Messe per i defunti o per intenzioni particolari. Rivolgersi in Segreteria parrocchiale dal lunedì al venerdì (eccetto il martedì)
dalle ore 9.00 alle ore 11.00. Info 0332.401938.

PER PREPARARE LA DOMENICA DELLE PALME (28 MARZO 2021)
Chiediamo cortesemente alle famiglie che possiedono alberi di Ulivo
di programmare la potatura nel mese di marzo e di portare i rami in parrocchia.
SENZA QUESTO SEMPLICE E PREZIOSO AIUTO DIVENTA
SEMPRE PIÙ DIFFICILE RECUPERARE I RAMI PER LA FESTA.

IL CESTO DELLA CARITÀ è collocato presso l’altare di sant’Antonio di Padova.
I volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà i generi alimentari.
ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

IL TEMPO DI QUARESIMA È TEMPO DI GRAZIA, DI RICONCILIAZIONE, DI CONVERSIONE
La confessione individuale è la forma pratica più diffusa e abituale. L’incontro personale del penitente con il confessore è sempre dentro la Chiesa, nella consapevolezza che il peccato ha sempre dimensione comunitaria e quindi danneggia il peccatore così pure impoverisce la comunità. In questa Quaresima torniamo a celebrare il Sacramento della Riconciliazione. È POSSIBILE CELEBRARE IL SACRAMENTO DELLA CONFESSIONE: il sabato pomeriggio, prima e dopo le Sante Messe feriali, in altri orari su appuntamento, telefonando al 339.5071713.

“RICOMINCIAMO DALLA BELLEZZA”
RESTAURO CONSERVATIVO DELLA TELA CHE RAPPRESENTA
IL MISTERO DELL’ANNUNCIAZIONE
Piccola descrizione sullo stato di fatto: La tela è collocata nei pressi della sacrestia e rappresenta l’Angelo Gabriele col giglio e la Madonna su sfondo paesaggistico. La tela desta in cattivo stato di conservazione, già a occhio nudo si può notare l’annerimento della pellicola pittorica, dovuta principalmente al tipo di riscaldamento ad aria. Si possono notare parecchi ritocchi mal eseguiti diffusi su tutta la superficie per causa di interventi eseguiti precedentemente. La mestica e la pellicola pittorica risulta essere ben ancorata alla trama della tela fatta eccezione di alcune piccole zone perimetrali. Il retro della tela e il telaio sono in discreto stato di conservazione, anche se risultano molto sporchi per causa del riscaldamento ad aria.
Interventi: - Politura del retro della tela. - Pulitura e disinfestazione del telaio ligneo con materiale anti tarlo tipo xilamon - Revisione del telaio che comprende le giunture e le pennule di estensione della tela. - Pulitura a secco della pellicola pittorica. - Pulitura a umido della pellicola pittorica. - pulitura a solvente previa test di verifica che stabilirà il tipo di materiale da usare, e la percentuale. - Ritocco pittorico eseguito a tratteggio a base di acquarello. - Verniciatura finale trasparente.
Costo: Costo unitario degli interventi elencati € 3.500,00. Il costo elencato è compreso di smontaggio e la ricollocazione in loco. I prezzi sono esclusi da I.V.A
Chi desidera partecipare a questa raccolta fondi si rivolga direttamente a don Daniele.
Vi ringraziamo per la vostra generosa attenzione per la bellezza della Casa di Dio!!!

PREGHIERA AL CROCIFISSO
Eccomi, o mio amato e buon Gesù, che alla tua Santissima presenza prostrato,
ti prego con il fervore più vivo di stampare nel mio cuore sentimenti di fede,
di speranza, di carità, di dolore dei miei peccati, e di proponimento
di non offenderti, mentre io con tutto l’amore e la compassione, vado considerando
le tue cinque piaghe, cominciando da ciò che disse di te, o Gesù mio, il santo profeta Davide: “Hanno trapassato le mie mani e i miei piedi,
hanno contato tutte le mie ossa”.
Nelle Domeniche di Quaresima, si può acquistare l’indulgenza plenaria, recitando devotamente questa preghiera, davanti al Crocifisso e dopo essersi comunicati.



QUARESIMA DI CARITÀ: SUD SUDAN – A piccoli passi verso un futuro
Le rinunce che faremo nei 40 giorni di Quaresima serviranno ad aiutare e sostenere gli sfollati interni e le famiglie vulnerabili del Sud Sudan. La Caritas locale è impegnata ad avviare attività generatrici di reddito, a costituire 5 fattorie nella contea di Juba ed a supportare la riconciliazione e la ricostruzione sociale. Domenica 14 marzo metteremo a disposizione le buste. Domenica 21 marzo, durante le Sante Messe, raccoglieremo il frutto delle rinunce quaresimali.
INDICAZIONI PER IL DIGIUNO E L'ASTINENZA
“Per legge divina, tutti i fedeli sono tenuti a fare penitenza, ciascuno a proprio modo; ma perché tutti siano tra loro uniti da una comune osservanza della penitenza, vengono stabiliti dei giorni penitenziali in cui i fedeli attendano in modo speciale alla preghiera, facciano opere di pietà e di carità, sacrifichino se stessi compiendo più fedelmente i propri doveri e soprattutto osservando il digiuno e l’astinenza (Codice di Diritto Canonico, canone 1249).
• Il primo venerdì di Quaresima e il venerdì santo sono giorni di digiuno dal cibo e di astinenza dalla carne e dai cibi ricercati o costosi (Il digiuno e l’astinenza sono consigliati il Sabato santo sino alla Veglia Pasquale).
• I venerdì di Quaresima sono giorni di astinenza dalla carne e dai cibi ricercati o costosi. Negli altri venerdì dell'anno, i fedeli possono sostituire l'astinenza dalla carne con altre opere di carattere penitenziale.
• Al digiuno sono tenuti i fedeli dai diciotto ai sessant’anni compiuti; all'astinenza dalla carne i fedeli che hanno compiuto i quat¬tordici anni.
• Anche coloro che non sono tenuti all'osservanza del digiuno, i bambi¬ni e i ragazzi, vanno formati al genuino senso della penitenza cristiana.

PER LA PARTECIPAZIONE ALLE SANTE MESSE FESTIVE
SIETE INVITATI A PRENOTARVI.
LA PRENOTAZIONE NON È OBBLIGATORIA!
CHI NON HA PRENOTATO PUÒ VENIRE A MESSA!
L’UNICO INCONVENIENTE POTREBBE ESSERE QUELLO DI NON POTER ENTRARE
IN CHIESA PERCHÉ I POSTI DISPONIBILI RISULTANO ESAURITI.
Per prenotare telefonare a questi numeri negli orari stabiliti:
dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 al 347.3081267,
dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 20.00 al 335.6384227,
dalle 20.00 alle 22.00 al 339.2254550.

DOMENICA 21 MARZO dalle ore 15 alle ore 17 presso la Chiesa SS. Pietro e Paolo
(Via G. Bolchini, 2 – Masnago – Varese)
Giornata di spiritualità per le famiglie 2021
«IMPARARE L’ARTE DI STARE AL MONDO» (M. Delpini)
In famiglia stili di vita per una vera sapienza
e in contemporanea sul Canale YouTube della PF Zona 2 Varese
Per info scrivere a: pfzona2@chiesadimilano.it

SPESE
IN PARROCCHIA
Euro 5.865,00 piano assicurativo della Parrocchia;
Euro 380,00 per riparazione impianto antifurto in chiesa parrocchiale.

Calendario liturgico parrocchiale dal 28 febbraio al 7 marzo 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni della comunità dal 28 febbraio al 7 marzo 2021

Download 01-07_marzo_ambro.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 28 febbraio al 7 marzo 2021 - PRIMA SETTIMANA DI QUARESIMA

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it '> vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 28 febbraio al 7 marzo 2021

DOMENICA 28 FEBBRAIO – SECONDA DI QUARESIMA
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb) (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

LUNEDÌ 01 MARZO – Feria.
 Ore 06.30, in san Maurizio, Santa Messa dell’alba.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.

MARTEDÌ 02 MARZO – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 15.00, in sala san Maurizio, Armadio della Carità.
 Ore 15.30, in san Maurizio, Santo Rosario per gli ammalati (a cura dell’UNITALSI).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (Animazione laici di CL).

MERCOLEDÌ 03 MARZO – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, S. Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, S. Messa (Animazione laici di AC).

GIOVEDÌ 04 MARZO – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 16.30/18.00, in san Maurizio, Adorazione eucaristica.
 Ore 18.00, in san Maurizio, S. Messa per i defunti di febbraio (Animazione laici Focolarini).
 Ore 21.00, in casa parrocchiale, Consiglio Affari Economici della Parrocchia.

VENERDÌ 05 MARZO – Feria aliturgica.
 Ore 08.30, in san Maurizio, VIA CRUCIS.
 Ore 15.00, in san Maurizio, VIA CRUCIS.
 Ore 20.45/21.45, in san Maurizio, VIA CRUCIS (diretta Fb).

UTENZE della PARROCCHIA (bollette emesse nel mese di febbraio 2021)
Gas – metano: euro 3713 – Energia elettrica: euro 793.
SABATO 06 MARZO – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 09.30/11.30, in sala san Maurizio, Centro di Ascolto Caritas.
 Ore 15.00/16.00, in san Maurizio, PRIMA CONFESSIONE (primo gruppo).
 Ore 16.00/17.30, in san Maurizio, CONFESSIONI PER TUTTI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa Vigiliare (per i defunti con più intenzioni).

DOMENICA 07 MARZO – TERZA DI QUARESIMA
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE
inviando la tua offerta mediante bonifico bancario. Grazie per la tua attenzione!!!
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

INTENZIONI SANTE MESSE PER INTENZIONI PARTICOLARI E PER I DEFUNTI
È disponibile l’agenda per prenotare le Sante Messe per i defunti o per intenzioni particolari. Rivolgersi in Segreteria parrocchiale dal lunedì al venerdì (eccetto il martedì)
dalle ore 9.00 alle ore 11.00. Info 0332.401938.

PER PREPARARE LA DOMENICA DELLE PALME (28 MARZO 2021)
Chiediamo cortesemente alle famiglie che possiedono alberi di Ulivo
di programmare la potatura nel mese di marzo e di portare i rami in parrocchia.
SENZA QUESTO SEMPLICE E PREZIOSO AIUTO DIVENTA
SEMPRE PIÙ DIFFICILE RECUPERARE I RAMI PER LA FESTA.

IL CESTO DELLA CARITÀ è collocato presso l’altare di sant’Antonio di Padova.
I volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà i generi alimentari.
ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

IL TEMPO DI QUARESIMA È TEMPO DI GRAZIA, DI RICONCILIAZIONE, DI CONVERSIONE
La confessione individuale è la forma pratica più diffusa e abituale. L’incontro personale del penitente con il confessore è sempre dentro la Chiesa, nella consapevolezza che il peccato ha sempre dimensione comunitaria e quindi danneggia il peccatore così pure impoverisce la comunità. In questa Quaresima torniamo a celebrare il Sacramento della Riconciliazione. È POSSIBILE CELEBRARE IL SACRAMENTO DELLA CONFESSIONE: il sabato pomeriggio, prima e dopo le Sante Messe feriali, in altri orari su appuntamento, telefonando al 339.5071713.

“RICOMINCIAMO DALLA BELLEZZA”
RESTAURO CONSERVATIVO DELLA TELA CHE RAPPRESENTA
IL MISTERO DELL’ANNUNCIAZIONE
Piccola descrizione sullo stato di fatto: La tela è collocata nei pressi della sacrestia e rappresenta l’Angelo Gabriele col giglio e la Madonna su sfondo paesaggistico. La tela desta in cattivo stato di conservazione, già a occhio nudo si può notare l’annerimento della pellicola pittorica, dovuta principalmente al tipo di riscaldamento ad aria. Si possono notare parecchi ritocchi mal eseguiti diffusi su tutta la superficie per causa di interventi eseguiti precedentemente. La mestica e la pellicola pittorica risulta essere ben ancorata alla trama della tela fatta eccezione di alcune piccole zone perimetrali. Il retro della tela e il telaio sono in discreto stato di conservazione, anche se risultano molto sporchi per causa del riscaldamento ad aria.
Interventi: - Politura del retro della tela. - Pulitura e disinfestazione del telaio ligneo con materiale anti tarlo tipo xilamon - Revisione del telaio che comprende le giunture e le pennule di estensione della tela. - Pulitura a secco della pellicola pittorica. - Pulitura a umido della pellicola pittorica. - pulitura a solvente previa test di verifica che stabilirà il tipo di materiale da usare, e la percentuale. - Ritocco pittorico eseguito a tratteggio a base di acquarello. - Verniciatura finale trasparente.
Costo: Costo unitario degli interventi elencati € 3.500,00. Il costo elencato è compreso di smontaggio e la ricollocazione in loco. I prezzi sono esclusi da I.V.A
Chi desidera partecipare a questa raccolta fondi si rivolga direttamente a don Daniele.
Vi ringraziamo per la vostra generosa attenzione per la bellezza della Casa di Dio!!!

PREGHIERA AL CROCIFISSO
Eccomi, o mio amato e buon Gesù, che alla tua Santissima presenza prostrato,
ti prego con il fervore più vivo di stampare nel mio cuore sentimenti di fede,
di speranza, di carità, di dolore dei miei peccati, e di proponimento
di non offenderti, mentre io con tutto l’amore e la compassione, vado considerando
le tue cinque piaghe, cominciando da ciò che disse di te, o Gesù mio, il santo profeta Davide: “Hanno trapassato le mie mani e i miei piedi,
hanno contato tutte le mie ossa”.
Nelle Domeniche di Quaresima, si può acquistare l’indulgenza plenaria, recitando devotamente questa preghiera, davanti al Crocifisso e dopo essersi comunicati.

QUARESIMA DI CARITÀ: SUD SUDAN – A piccoli passi verso un futuro
Le rinunce che faremo nei 40 giorni di Quaresima serviranno ad aiutare e sostenere gli sfollati interni e le famiglie vulnerabili del Sud Sudan. La Caritas locale è impegnata ad avviare attività generatrici di reddito, a costituire 5 fattorie nella contea di Juba ed a supportare la riconciliazione e la ricostruzione sociale. Domenica 14 marzo metteremo a disposizione le buste. Domenica 21 marzo, durante le Sante Messe, raccoglieremo il frutto delle rinunce quaresimali.
INDICAZIONI PER IL DIGIUNO E L'ASTINENZA
“Per legge divina, tutti i fedeli sono tenuti a fare penitenza, ciascuno a proprio modo; ma perché tutti siano tra loro uniti da una comune osservanza della penitenza, vengono stabiliti dei giorni penitenziali in cui i fedeli attendano in modo speciale alla preghiera, facciano opere di pietà e di carità, sacrifichino se stessi compiendo più fedelmente i propri doveri e soprattutto osservando il digiuno e l’astinenza (Codice di Diritto Canonico, canone 1249).
• Il primo venerdì di Quaresima e il venerdì santo sono giorni di digiuno dal cibo e di astinenza dalla carne e dai cibi ricercati o costosi (Il digiuno e l’astinenza sono consigliati il Sabato santo sino alla Veglia Pasquale).
• I venerdì di Quaresima sono giorni di astinenza dalla carne e dai cibi ricercati o costosi. Negli altri venerdì dell'anno, i fedeli possono sostituire l'astinenza dalla carne con altre opere di carattere penitenziale.
• Al digiuno sono tenuti i fedeli dai diciotto ai sessant’anni compiuti; all'astinenza dalla carne i fedeli che hanno compiuto i quat¬tordici anni.
• Anche coloro che non sono tenuti all'osservanza del digiuno, i bambi¬ni e i ragazzi, vanno formati al genuino senso della penitenza cristiana.

PER LA PARTECIPAZIONE ALLE SANTE MESSE FESTIVE
SIETE INVITATI A PRENOTARVI.
LA PRENOTAZIONE NON È OBBLIGATORIA!
CHI NON HA PRENOTATO PUÒ VENIRE A MESSA!
L’UNICO INCONVENIENTE POTREBBE ESSERE QUELLO DI NON POTER ENTRARE
IN CHIESA PERCHÉ I POSTI DISPONIBILI RISULTANO ESAURITI.
Per prenotare telefonare a questi numeri negli orari stabiliti:
dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 al 347.3081267,
dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 20.00 al 335.6384227,
dalle 20.00 alle 22.00 al 339.2254550.

“VEDANO APERTA” È IL TRIMESTRALE DELLA NOSTRA PARROCCHIA!
Se desideri ricevere a casa il formato cartaceo, attraverso il prezioso servizio dei volontari della distribuzione, comunica in segreteria il tuo nominativo (nome - cognome - indirizzo).
Il trimestrale è sempre scaricabile dal portale della parrocchia www.parrocchiavedano.it
Per comunicare con la segreteria parrocchiale utilizza questo indirizzo mail: vedanoolona@chiesadimilano.it '> vedanoolona@chiesadimilano.it

ALLE ORE 15.00 DI OGNI VENERDÌ, AL SUONO DELLA CAMPANA,
PREGA COSÌ:
Suona l’ora, Gesù mi chiama. Che vorrà Gesù da me? Egli vuole che io mi ricordi quando in croce morì per me!

Calendario liturgico parrocchiale dal 21 al 28 febbraio 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni della comunità dal 21 al 28 febbraio 2021

Download 22-28_febbraio_ambro.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 21 al 28 febbraio 2021 - PRIMA SETTIMANA DI QUARESIMA

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 21 al 28 febbraio 2021

DOMENICA 21 FEBBRAIO – PRIMA DI QUARESIMA
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb) (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 16.45/18.00, in oratorio, Incontro Gruppo Adolescenti e 18/19enni.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Entriamo in Quaresima con il rito della Imposizione delle ceneri.
 Ore 20.45/21.45, in san Maurizio, “Posso chiedervi di condividere lo strazio dell’impotenza?”: tempo di preghiera in comunione con l’Arcivescovo (diretta Fb).

LUNEDÌ 22 FEBBRAIO – Feria.
 Ore 06.30, in san Maurizio, Santa Messa dell’alba.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 20.45/21.45, in san Maurizio e diretta Fb, ESERCIZI SPIRITUALI PER GIOVANI ED ADULTI - RICOMINCIARE DAL PRINCIPIO - Gn 1 Dal caos all'ordine.

MARTEDÌ 23 FEBBRAIO – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 15.30, in san Maurizio, Santo Rosario per gli ammalati (a cura dell’UNITALSI).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (Animazione laici di CL).
 Ore 20.45/21.45, in san Maurizio e diretta Fb, ESERCIZI SPIRITUALI PER GIOVANI ED ADULTI - RICOMINCIARE DAL PRINCIPIO - Gn 2 Non è bene che l'uomo sia solo.

MERCOLEDÌ 24 FEBBRAIO – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, S. Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, S. Messa (Animazione laici di AC).
 Ore 20.45/21.45, in san Maurizio e diretta Fb, ESERCIZI SPIRITUALI PER GIOVANI ED ADULTI - RICOMINCIARE DAL PRINCIPIO - Gn 3 Adamo dove sei?

GIOVEDÌ 25 FEBBRAIO – Feria.
 Ore 08.30/10.00, in san Maurizio, Santa Messa (per + defunti) e adorazione Eucaristica.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (Animazione laici Focolarini).
 Ore 20.45/21.45, in san Maurizio e diretta Fb, ESERCIZI SPIRITUALI PER GIOVANI ED ADULTI - RICOMINCIARE DAL PRINCIPIO - Gn 4 Sono forse io il custode di mio fratello?


VENERDÌ 26 FEBBRAIO – Feria aliturgica.
 Ore 08.30, in san Maurizio, VIA CRUCIS.
 Ore 15.00, in san Maurizio, VIA CRUCIS.
 Ore 20.45/21.45, in san Maurizio, CELEBRAZIONE PENITENZIALE (diretta Fb).

SABATO 27 FEBBRAIO – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00/16.00, in san Maurizio, PRIMA CONFESSIONE (primo gruppo).
 Ore 16.00/17.30, in san Maurizio, CONFESSIONI PER TUTTI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa Vigiliare.

DOMENICA 28 FEBBRAIO – SECONDA DI QUARESIMA
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb) (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

LA PAROLA OGNI GIORNO – IL SIGNORE NON TI LASCERÀ E NON TI ABBANDONERÀ
Sussidio per la preghiera personale nel tempo di Quaresima e di Pasqua - Euro 2,50.

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE
inviando la tua offerta mediante bonifico bancario. Grazie per la tua attenzione!!!
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

INTENZIONI SANTE MESSE PER INTENZIONI PARTICOLARI E PER I DEFUNTI
È disponibile l’agenda per prenotare le Sante Messe per i defunti o per intenzioni particolari. Rivolgersi in Segreteria parrocchiale dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 11.00 (eccetto il martedì). Info 0332.401938.

PER PREPARARE LA DOMENICA DELLE PALME (28 MARZO 2021)
Chiediamo cortesemente alle famiglie che possiedono alberi di Ulivo di programmare la potatura nel mese di marzo e di portare i rami in parrocchia.
SENZA QUESTO SEMPLICE E PREZIOSO AIUTO DIVENTA SEMPRE PIÙ DIFFICILE RECUPERARE I RAMI PER LA FESTA.

IL CESTO DELLA CARITÀ è collocato presso l’altare di sant’Antonio di Padova.
I volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà i generi alimentari.
ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

ARMADIO DELLA CARITÀ
Aperto il martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 in sala san Maurizio

“EPIOUSIOS, IL PANE DI OGGI”: al 21 febbraio ogni sera tre minuti per pregare in famiglia con monsignor Delpini attraverso gli account social e i media diocesani.

“RICOMINCIAMO DALLA BELLEZZA”
RESTAURO CONSERVATIVO DELLA TELA CHE RAPPRESENTA
IL MISTERO DELL’ANNUNCIAZIONE
Piccola descrizione sullo stato di fatto: La tela è collocata nei pressi della sacrestia e rappresenta l’Angelo Gabriele col giglio e la Madonna su sfondo paesaggistico. La tela desta in cattivo stato di conservazione, già a occhio nudo si può notare l’annerimento della pellicola pittorica, dovuta principalmente al tipo di riscaldamento ad aria. Si possono notare parecchi ritocchi mal eseguiti diffusi su tutta la superficie per causa di interventi eseguiti precedentemente. La mestica e la pellicola pittorica risulta essere ben ancorata alla trama della tela fatta eccezione di alcune piccole zone perimetrali. Il retro della tela e il telaio sono in discreto stato di conservazione, anche se risultano molto sporchi per causa del riscaldamento ad aria.
Interventi: - Politura del retro della tela. - Pulitura e disinfestazione del telaio ligneo con materiale anti tarlo tipo xilamon - Revisione del telaio che comprende le giunture e le pennule di estensione della tela. - Pulitura a secco della pellicola pittorica. - Pulitura a umido della pellicola pittorica. - pulitura a solvente previa test di verifica che stabilirà il tipo di materiale da usare, e la percentuale. - Ritocco pittorico eseguito a tratteggio a base di acquarello. - Verniciatura finale trasparente.
Costo: Costo unitario degli interventi elencati € 3.500,00. Il costo elencato è compreso di smontaggio e la ricollocazione in loco. I prezzi sono esclusi da I.V.A
Chi desidera partecipare a questa raccolta fondi si rivolga direttamente a don Daniele.
Vi ringraziamo per la vostra generosa attenzione per la bellezza della Casa di Dio!!!

PREGHIERA AL CROCIFISSO
Eccomi, o mio amato e buon Gesù, che alla tua Santissima presenza prostrato,
ti prego con il fervore più vivo di stampare nel mio cuore sentimenti di fede,
di speranza, di carità, di dolore dei miei peccati, e di proponimento
di non offenderti, mentre io con tutto l’amore e la compassione, vado considerando
le tue cinque piaghe, cominciando da ciò che disse di te, o Gesù mio, il santo profeta Davide: “Hanno trapassato le mie mani e i miei piedi,
hanno contato tutte le mie ossa”.
Nelle Domeniche di Quaresima, si può acquistare l’indulgenza plenaria, recitando devotamente questa preghiera, davanti al Crocifisso e dopo essersi comunicati.

QUARESIMA DI CARITÀ: SUD SUDAN – A piccoli passi verso un futuro
Le rinunce che faremo nei 40 giorni di Quaresima serviranno ad aiutare e sostenere gli sfollati interni e le famiglie vulnerabili del Sud Sudan. La Caritas locale è impegnata ad avviare attività generatrici di reddito, a costituire 5 fattorie nella contea di Juba ed a supportare la riconciliazione e la ricostruzione sociale. Domenica 14 marzo metteremo a disposizione le buste. Domenica 21 marzo, durante le Sante Messe, raccoglieremo il frutto delle rinunce quaresimali.


INDICAZIONI PER IL DIGIUNO E L'ASTINENZA
“Per legge divina, tutti i fedeli sono tenuti a fare penitenza, ciascuno a proprio modo; ma perché tutti siano tra loro uniti da una comune osservanza della penitenza, vengono stabiliti dei giorni penitenziali in cui i fedeli attendano in modo speciale alla preghiera, facciano opere di pietà e di carità, sacrifichino se stessi compiendo più fedelmente i propri doveri e soprattutto osservando il digiuno e l’astinenza (Codice di Diritto Canonico, canone 1249).
• Il primo venerdì di Quaresima e il venerdì santo sono giorni di digiuno dal cibo e di astinenza dalla carne e dai cibi ricercati o costosi (Il digiuno e l’astinenza sono consigliati il Sabato santo sino alla Veglia Pasquale).
• I venerdì di Quaresima sono giorni di astinenza dalla carne e dai cibi ricercati o costosi. Negli altri venerdì dell'anno, i fedeli possono sostituire l'astinenza dalla carne con altre opere di carattere penitenziale.
• Al digiuno sono tenuti i fedeli dai diciotto ai sessant’anni compiuti; all'astinenza dalla carne i fedeli che hanno compiuto i quat¬tordici anni.
• Anche coloro che non sono tenuti all'osservanza del digiuno, i bambi¬ni e i ragazzi, vanno formati al genuino senso della penitenza cristiana.

IL TEMPO DI QUARESIMA È TEMPO DI GRAZIA, DI RICONCILIAZIONE, DI CONVERSIONE
La confessione individuale è la forma pratica più diffusa e abituale. L’incontro personale del penitente con il confessore è sempre dentro la Chiesa, nella consapevolezza che il peccato ha sempre dimensione comunitaria e quindi danneggia il peccatore così pure impoverisce la comunità. In questa Quaresima torniamo a celebrare il Sacramento della Riconciliazione. È POSSIBILE CELEBRARE IL SACRAMENTO DELLA CONFESSIONE: il sabato pomeriggio, prima e dopo le Sante Messe feriali, su appuntamento (339.5071713).

GESÙ, SAPIENZA DEL PADRE,
sapienza pura, purifica il nostro cuore
perché possiamo vedere Dio;
sapienza di pace, insegnaci a costruire
fraternità ed amicizia;
sapienza mite, infondi in noi forza e pazienza,
per vincere il male con il bene;
sapienza piena di misericordia, vinci la nostra
tentazione di essere indifferenti al soffrire degli altri;
sapienza ricca di buoni frutti,
la fiducia in te ci renda perseveranti nel seminare
parole di Vangelo e gesti di amore;
sapienza della Croce, la tua Pasqua rinnovi sempre
il dono dello Spirito, per conformarci in tutto a te,
che vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.
(+ Mario Delpini, Arcivescovo di Milano)

Posso chiedervi di condividere lo strazio dell’impotenza?

Milano, 11 febbraio 2021
Memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes




Posso chiedervi di condividere lo strazio dell’impotenza?


Vorrei dare voce allo strazio dell’impotenza.
Vorrei dare voce anche a tutti i genitori, gli educatori, gli insegnanti che percepiscono questo momento come una emergenza spirituale ed educativa e si rendono conto che non sono a portata di mano rimedi e soluzioni immediate.
Vorrei dare voce a ragazzi e ragazze che sono sconvolti dall’isolamento, dai comportamenti incomprensibili e violenti fino alla morte di coetanei ai quali sono affezionati e si sentono in colpa per non aver capito, per non aver detto, per non aver fatto abbastanza.
Vorrei che questa voce arrivasse alle istituzioni e che l’alleanza tra le istituzioni si rivelasse con maggior evidenza e incisività. Uomini e donne delle istituzioni certo condividono con me strazio e frustrazioni, insieme con impegno e passione educativa. Constatare inadeguatezza di risorse, esiti fallimentari, scelte sbagliate non può essere un motivo di paralisi, ma una provocazione a più incisiva dedicazione e una più corale concentrazione sulle priorità educative.

Abbiamo suggerito parole e tempi per pregare; abbiamo insegnato la bellezza e la dignità di ogni persona; abbiamo parlato della vita come di una vocazione a mettere a frutto i talenti di ciascuno per il bene di tutti; abbiamo seminato parole di pace; abbiamo cura degli ambienti perché siano belli, ordinati, accoglienti. Riconosciamo la nostra impotenza: molti ragazzi e ragazze invece della concordia amano l’aggressione e la violenza verso gli altri e verso se stessi; ci sono ragazzi e ragazze che si negano ai rapporti, evitano ogni responsabilità; ci sono ragazzi e ragazze che passano il tempo a sporcare la città, a rovinare il pianeta e se stessi; ci sono ragazzi e ragazze che si sentono brutti, inadatti alla vita, disperati e non sanno pregare.

Brucia dover constatare la mia, la nostra impotenza.
In questo momento non ho niente da rimproverare a nessuno, non ho niente da insegnare. Verrà il momento per discorsi più ragionati, per proposte e impegno: la Chiesa c’è, ci sarà, per tutti. Ma in questo momento porto davanti al Signore questi sentimenti, con la certezza che il Signore continua ad amare ciascuno, manda il suo Spirito a seminare consolazione, coraggio, sapienza.

Per questo domenica 21 febbraio pregherò con questa intenzione dalle 20,45 nel santuario di San Pietro in Seveso.
Vorrei sentire che siamo in tanti in ogni parte della diocesi a pregare in quella sera di inizio Quaresima. Tanti: genitori, adolescenti e giovani appassionati del bene e avvertiti del male che insidia e rovina anche i loro coetanei. Tanti: preti, persone consacrate, insegnanti, educatori, tutti coloro che condividono lo strazio dell’impotenza e continuano a gridare verso Dio.
Ogni chiesa, ogni santuario, ogni convento, ogni monastero, può essere aperto, in questo stesso orario, per un tempo di preghiera. “Ascolta la voce della mia supplica, quando a te grido aiuto, quando alzo le mie mani verso il tuo santo tempio” (salmo 28,2).









Papa Francesco, in occasione del discorso al Corpo Diplomatico presso la Santa Sede (lunedì 8 febbraio scorso), si è soffermato sulla crisi dei rapporti umani, quale espressione di una generale crisi antropologica: “Assistiamo a una sorta di “catastrofe educativa”. Vorrei ripeterlo: assistiamo a una sorta di “catastrofe educativa”, davanti alla quale non si può rimanere inerti, per il bene delle future generazioni e dell’intera società. «Oggi c’è bisogno di una rinnovata stagione di impegno educativo, che coinvolga tutte le componenti della società», poiché l’educazione è «il naturale antidoto alla cultura individualistica, che a volte degenera in vero e proprio culto dell'io e nel primato dell’indifferenza. Il nostro futuro non può essere la divisione, l’impoverimento delle facoltà di pensiero e d’immaginazione, di ascolto, di dialogo e di mutua comprensione»”.

NON C’E’ PACE SENZA LA CULTURA DELLA CURA.

Carissimi tutti,
è con immenso piacere che condividiamo con voi un'iniziativa progettata da tre realtà locali della zona pastorale 2 che da qualche anno collaborano insieme per il mese della pace: Azione Cattolica Ragazzi, Caritas e Pastorale Famigliare.
Il tempo storico che stiamo vivendo e lo Spirito che sempre soffia, ci ha resi più creativi e speriamo generativi.
Dal 14 al 21 Febbraio 2021 proporremo una lettura collettiva del Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace, dal titolo NON C’E’ PACE SENZA LA CULTURA DELLA CURA.
Un mini video al giorno (della durata di 3 minuti) in cui diverse realtà della nostra Chiesa locale leggeranno un pezzo della lettera e proporranno delle semplici domande di riflessioni.
L'obiettivo è quello di leggere insieme la lettera, ma soprattutto illuminare la nostra vita quotidiana alla luce di essa!
Dove trovare il video? Sul canale YuoTube chiesadimilano.it

Fai girare la voce, è una proposta semplice, smart e accessibile a tutti: ragazzi, adolescenti, giovani, adulti, credenti e non credenti!

In allegato il volantino, vi aspettiamo domenica per la prima uscita del video!

Avanti con gioia

Download PACE_2021_zona2_evento_congiunto.pdf

Calendario liturgico parrocchiale dal 14 al 21 febbraio 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni della comunità dal 14 al 21 febbraio 2021

Download 15-21_febbraio_ambro.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 14 al 21 febbraio 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 14 al 21 febbraio 2021

DOMENICA 14 FEBBRAIO – ULTIMA DOPO L’EPIFANIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 ORE 18.00, su YouTube acmilanotv, METTERSI IN GIOCO: COSA CONTA DAVVERO.

LUNEDÌ 15 FEBBRAIO – per la Chiesa universale.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

MARTEDÌ 16 FEBBRAIO – Per l’educazione cristiana.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 15.30, in san Maurizio, Santo Rosario per gli ammalati.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 20.30/21.30, in diretta streaming su www.chiesadimilano.it ' target='_blank'>www.chiesadimilano.it , IL RAMO DI MANDORLO – itinerario di formazione per laici, consacrati e clero della Diocesi.

MERCOLEDÌ 17 FEBBRAIO – Per i cristiani perseguitati.
 Ore 08.30, in san Maurizio, S. Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, S. Messa.

GIOVEDÌ 18 FEBBRAIO – Per i religiosi e le religiose.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

VENERDÌ 19 FEBBRAIO – Per la remissione dei peccati.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.30/21.30, in diretta streaming su www.chiesadimilano.it ' target='_blank'>www.chiesadimilano.it , IL RAMO DI MANDORLO – itinerario di formazione per laici, consacrati e clero della Diocesi.

SABATO 20 FEBBRAIO – In onore della Beata Vergine Maria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa ((per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00/17.30, in san Maurizio, Confessioni.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa Vigiliare.

LA PAROLA OGNI GIORNO – IL SIGNORE NON TI LASCERÀ E NON TI ABBANDONERÀ
Sussidio per la preghiera personale nel tempo di Quaresima e di Pasqua - Euro 2,50.
DOMENICA 21 FEBBRAIO – PRIMA DI QUARESIMA
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb) (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Entriamo in Quaresima con il rito della Imposizione delle ceneri.
 Ore 20.45/21.45, in san Maurizio, Tempo di preghiera comunitaria con L’Arcivescovo.

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA COMUNITÀ PARROCCHIALE
inviando la tua offerta mediante bonifico bancario. Grazie per la tua attenzione!!!
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT74X0311150620000000001282 (presso Ubi Banca)
Attenzione!!! Da lunedì 22 febbraio 2021 il nuovo IBAN
presso BPER Banca sarà questo: IT93V0538750620000042456956.

INTENZIONI SANTE MESSE PER INTENZIONI PARTICOLARI E PER I DEFUNTI
È disponibile l’agenda per prenotare le Sante Messe per i defunti o per intenzioni particolari. Rivolgersi in Segreteria parrocchiale dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 11.00 (eccetto il martedì). Info 0332.401938.

SPESE IN PARROCCHIA: Abbonamento speciale Rai per Oratorio: euro 203,70; Manutenzione caldaia oratorio euro 423,28; Manutenzione caldaie casa parrocchiale, chiesa e casa suore euro 538,70; Manutenzioni termoidrauliche mese di gennaio 531,31.

PER PREPARARE LA DOMENICA DELLE PALME (28 MARZO 2021)
Chiediamo cortesemente alle famiglie che possiedono alberi di Ulivo di programmare la potatura nel mese di marzo e di portare i rami in parrocchia.
SENZA QUESTO SEMPLICE E PREZIOSO AIUTO DIVENTA SEMPRE PIÙ DIFFICILE RECUPERARE I RAMI PER LA FESTA.

QUARESIMA 2021 - ESERCIZI SPIRITUALI SERALI PER GIOVANI ED ADULTI
RICOMINCIARE DAL PRINCIPIO
Esercizi Spirituali sui primi 4 capitoli della Genesi per rinnovare la nostra vita
dalle ore 20.45 alle ore 21.45 in san Maurizio oppure in diretta streaming
Lunedì 22 FEBBRAIO: Gn 1 Dal caos all'ordine
Martedì 23 FEBBRAIO: Gn 2 Non è bene che l'uomo sia solo
Mercoledì 24 FEBBRAIO: Gn 3 Adamo dove sei?
Giovedì 25 FEBBRAIO: Gn 4 Sono forse io il custode di mio fratello?
Predicatori: suor Linda Pocher FMA e don Martino Mortola

IL CESTO DELLA CARITÀ
Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà. ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!