Padova (PD)
45 Voci
049601879
PARROCCHIA S. FILIPPO NERI

Gruppo di preghiera TALITÀ KUM - 16/01

Preghiamo insieme per le persone che vivono la fatica e la sofferenza.

Martedì 16 gennaio
in cappellina a S.Bellino ore 21:00

Bollettino n.3 del 14 gennaio 2018

Buona domenica e buona settimana!

Download 201803_180114.pdf

PASSI BIBLICI - lunedì 8 gennaio

4° incontro del percorso PASSI BIBLICI, parrocchia S.Bellino ore 20:45.

Un percorso alla scoperta e riscoperta della propria fede a partire dal Vangelo di Marco.
Un cammino rivolto a tutti coloro che sentono il desiderio di alimentare o riscoprire la propria spiritualità.
A cura di don Andrea Albertin biblista della diocesi di Padova.

Bollettino n.2 del 07 gennaio 2018

Buona domenica e buona settimana!

DA LUNEDÌ 8 GENNAIO RIPRENDONO TUTTE LE ATTIVITÀ PASTORALI E PARROCCHIALI CHE ERANO STATE SOSPESE PER LE FESTIVITÀ.

Download 201802_180107.pdf

1 GENNAIO - GIORNATA MONDIALE DELLA PACE

Tanti auguri di BUON 2018 a tutti!!!!

Oggi pomeriggio si svolgerà la marcia per la pace a Padova.

Bollettino n.1 del 01 gennaio 2018

Buona fine 2017 e Buon inizio 2018!

Il primo bollettino dell'anno nuovo con :
_ 1 gennaio 2018: MARIA SS. MADRE DI DIO
_ 6 gennaio 2018: EPIFANIA DEL SIGNORE

Download 201801_180101.pdf

Gli auguri del Vescovo Claudio

Buon Natale!

Buon Natale, giovani!

In 5 mila della Chiesa padovana avete raccontato le vostre attese e presentato le vostre domande a noi cristiani adulti con l’esperienza che state – e stiamo – vivendo del Sinodo dei giovani. Ora da 158 di voi verrò aiutato a discernere e accogliere le vostre indicazioni. Accanto a voi ci sono tanti giovani studenti universitari provenienti da fuori Diocesi, ospiti della nostra città: grazie ragazzi per la bellezza del vostro allegro passeggiare per le vie della nostra città.

Il Signore vi benedica, giovani!


Buon Natale, uomini e donne di età avanzata!
Siete parte preziosa e rilevante delle nostre comunità sociali. Vi immagino nelle vostre case con accanto qualcuno che vi vuole bene, a cui trasmettete la sapienza del vivere. So anche di tante solitudini, di limitazioni nella salute e nella mobilità, di insicurezze economiche!
Sono numerose le risposte offerte dalle nostre città per alleviare le preoccupazioni della vecchiaia, ma spero che sapremo – come Chiesa e come istituzioni civili – fare sempre meglio per essere riconoscenti verso chi ha lavorato e ha amato tanto nella lunga vita. Ho la speranza che a guidare l’organizzazione dei servizi per anziani e ammalati non siano solo criteri legati a interessi aziendali, ma alla solidarietà e alla centralità della persona.

Il Signore vi benedica, anziani, offrendovi consolazione e fiducia!


Buon Natale, lavoratori!
Un lavoro degno, solidale, creativo è il vostro legittimo desiderio. Il lavoro è la sede in cui maturiamo molta parte della nostra serenità.
A chi lo vede minacciato o indegno vorrei dire “coraggio!”: lottiamo insieme per umanizzarlo. Soprattutto in questo frangente, che mai passa, di crisi economica, penso ai tanti che vivono le difficoltà legate al lavoro: i giovani che non lo hanno ancora trovato; uomini e donne che lo hanno perso, tra cui molti cinquantenni che faticano a rientrare nei circuiti lavorativi; quanti vivono situazioni occupazionali precarie o insicure…

Il Signore vi benedica, lavoratori, e renda il vostro lavoro occasione di benedizioni!
Il Signore benedica e non faccia perdere la tenacia e la speranza a voi che vivete la precarietà e la ricerca del lavoro!


Buon Natale, care famiglie!

Oggi non è più scontato sognare di avere una famiglia e sono molte le insicurezze, gli ostacoli e gli indebolimenti. Ma lasciarsi rubare la speranza di costruire una propria famiglia nella quale trovare pace e serenità significa aver perso un pezzo importante del senso della vita.

Il Signore vi benedica tutte, famiglie, vi sostenga nelle difficoltà e possiate mostrare a tutti la grandezza e bellezza di questa vocazione!


Buon Natale, cari sindaci e amministratori di “cose pubbliche”!

Ci sono molti aspetti del nostro convivere che dipendono dalle vostre scelte politiche.
Vi affido la domanda di attenzione per i poveri, italiani e non italiani; vi ricordo i fratelli e le sorelle “profughi”: stanno “elemosinando” la nostra attenzione umanitaria. Sono i più deboli e i fragili che hanno bisogno della vostra visione politica, ma tutti abbiamo bisogno di sentirci accompagnati e sostenuti in un cammino di convivenza pacifica, che ricostruisca fiducia tra le varie realtà che compongono le nostre comunità civili. Non si governa fomentando divisioni e paure: alla lunga si creerebbero comunità violente e individualistiche, dove si vive gli uni contro gli altri. Servire la partecipazione di tutti, la convivenza pacifica, la giustizia sociale è compito impegnativo ma bello.

Il Signore vi benedica, amministratori pubblici, donandovi sapienza e forza!


Buon Natale, cari Cristiani!

Anche la nostra vita terrena è formata da giovinezza, lavoro, vecchiaia. Anche noi abbiamo famiglia, e alcuni di noi stanno amministrando realtà pubbliche. Anzi sono ancora molti i cristiani “seminati” nel mondo. Spesso siamo presenti con discrezione senza far notare esteriormente la nostra identità e la nostra fede; altre volte siamo nella necessità e nella grazia di dichiarare la nostra fede e di rendere visibile che viviamo la nostra esperienza di servizio come risposta a una vocazione religiosa che ci ha “mandati” nel mondo per amore e per promuovere giustizia, pace, solidarietà.

Il Natale del Signore ha seguito questa stessa logica: Dio si è messo tra noi, si è confuso con noi, si è sporcato le mani con le nostre angosce e le nostre speranze, con la nostra vita. Adesso tocca a noi stare, nel suo nome, tra le cose del mondo con la nostra autenticità e con la speranza che il Signore Gesù si serva di noi come sale e come luce per tutti.

Alcuni tra i cristiani hanno servizi che li espongono particolarmente. Penso con affetto ai presbiteri, ai diaconi, ai catechisti, agli educatori dei giovani, ai religiosi e alle religiose, agli insegnanti di religione: a voi, con un abbraccio affettuoso, vorrei porgere i miei auguri di buon Natale: le fatiche e gli errori non vi scoraggino nel rispondere generosamente alla chiamata di Dio a seguire Gesù nel servizio gratuito e misericordioso verso tutti gli uomini e le donne tra i quali siamo stati mandati.


Buon Natale Chiesa di Padova e buon Natale a tutto il territorio in cui vivi, da Vicenza a Venezia, da Treviso a Belluno.


A tutti, Buon Natale!

Bollettino n.52 del 24 dicembre 2017

Ultimo bollettino dell'anno!

Gioioso NATALE e sereno Anno Nuovo!
con gli auguri più affettuosi di Don Gilberto, Don Marco, Don Dino, Don Luigi e la Diocesi di Padova.

Download 201752_171224.pdf

GIOVEDI' 21 - Celebrazione penitenziale

Celebrazione Penitenziale dell’Unita’ Pastorale
Giovedì 21 - ore 21.00 - chiesa di S. Bellino

Gruppo di preghiera TALITÀ KUM - 19/12

Preghiamo insieme per le persone che vivono la fatica e la sofferenza.

Stasera, martedì 19 dicembre
in cappellina a S.Bellino ore 21:00

PRESEPI ALL'APERTO 2017

PRESEPI ALL'APERTO, il tour che ci accompagna tra le vie della nostra Unità Pastorale per apprezzare i presepi esposti nei giardini o nelle terrazze, è pronto anche quest'anno!

Sono disponibili presso i centri parrocchiali, le mappe con i presepi partecipanti. Buon tour a tutti!

Domenica della Carità

Nella 3° domenica di Avvento, la Caritas Diocesana ci suggerisce di porre l’attenzione ai servizi che le nostre Caritas parrocchiali fanno verso i più bisognosi, italiani o stranieri che siano. Anche nella nostra parrocchia e nell'unità pastorale, la Caritas è attiva in diversi modi: pranzo di solidarietà, centro d'ascolto delle povertà, distribuzione borse alimentari e accoglienza.

Di seguito qualche dato.. e se desideri contribuire, anche il tuo aiuto è prezioso!

Bollettino n.51 del 17 dicembre 2017

Buona domenica e buona settimana!

Download 201751_171217.pdf

Domenica 17 - Celebrazione penitenziale

Celebrazione penitenziale Vicariale per giovani e giovanissimi.
Domenica 17 - ore 20.30 - chiesa della S.S. Trinità

PASSI BIBLICI - lunedì 11/12

3° incontro del percorso PASSI BIBLICI, parrocchia S.Bellino ore 20:45.

Un percorso alla scoperta e riscoperta della propria fede a partire dal Vangelo di Marco.
Un cammino rivolto a tutti coloro che sentono il desiderio di alimentare o riscoprire la propria spiritualità.
A cura di don Andrea Albertin biblista della diocesi di Padova.

Bollettino n.50 del 10 dicembre 2017

Buona domenica e buona settimana!

Download 201750_171210.pdf

AVVENTO 2017 - Lectio divina

Giovedì 7 dicembre
ore. 21.00
In chiesa a S. Bellino

2° Lectio Divina
con don Marco

Gruppo di preghiera TALITÀ KUM

Preghiamo insieme per le persone che vivono la fatica e la sofferenza.

Martedì 5 dicembre
in cappellina a S.Bellino ore 21:00

Bollettino n.49 del 3 dicembre 2017

Buona domenica e buon inizio Avvento!

Download 201749_171203.pdf

LA TISANA - Mercoledì 29

“COME L’ARTE INCONTRA LA PAROLA”
Un’occasione per ritrovarci ... Un’esperienza da non perdere:
scoprire, davanti ad una tazza di tisana, come l’arte incontra la Parola.

ore 20:45 a S. Filippo Neri

PASSI BIBLICI - lunedì 27

2° incontro del percorso PASSI BIBLICI, parrocchia S.Bellino ore 20:45.

Un percorso alla scoperta e riscoperta della propria fede a partire dal Vangelo di Marco.
Un cammino rivolto a tutti coloro che sentono il desiderio di alimentare o riscoprire la propria spiritualità.
A cura di don Andrea Albertin biblista della diocesi di Padova.

SPIRITUALITÀ EUCARISTICA - 26/11

SAN FILIPPO NERI - DOMENICA 26 NOVEMBRE - ORE 15.30/17.00
1° incontro formativo di Spiritualità Eucaristica
meditazione e preghiera sull’Enciclica di Papa Francesco “Laudato Si"

Gruppo di preghiera TAIZÈ

Venerdì 24 novembre - parrocchia SS. Trinità
in cappellina ore 20:45

AVVENTO 2017 - Lectio divina

Stasera 23/11 prima lectio con don Marco.
ore 21 in chiesa a S.Bellino.

Gruppo di preghiera TALITÀ KUM

Preghiamo insieme per le persone che vivono la fatica e la sofferenza.

Martedì 21 novembre
in cappellina a S.Bellino ore 21:00