Ponzano Veneto (TV)
22 Voci
0422 969020
don ALBERTO Piasentin e don FILIPPO Basso
Parrocchia San LEONARDO Abate

"CAMMINIAMO INSIEME" del 29 marzo

Pagina degli AVVISI
con FOGLIETTO Parrocchiale scaricabile in allegato.

Download CamminiamoInsieme_29_mar_.pdf

LETTERA PASQUALE 2015

...mi rivolgo a te, cara famiglia di Ponzano

Download Lettera_Pasquale.pdf

Confessione e MISERICORDIA

Il Papa: LA CONFESSIONE CI EDUCA ALLA MISERICORDIA.
Allego copia del discorso di Papa Francesco fatto alla Penitenzieria apostolica.

Download Papa_-_Giubileo_-_Misericordia.pdf

"Camminiamo Insieme" del 22 marzo

Pagina degli AVVISI
con FOGLIETTO Parrocchiale scaricabile in allegato.

Download CamminiamoInsieme_del_22_03_15.pdf

ICLESIA: un simil-facebook parrocchiale.

Allego un articolo apparso sul Gazzettino di oggi, martedì 17, in merito a questa nuova App.
Che dite se, col passaparola o altro che la fantasia suggerisce, facciamo girare questa semplice e comoda opportunità social ed incrementiamo le "voci" della nostra parrocchia ?
Dai che, anche se a piccoli passi, ce la possiamo fare !

Download Iclesia1.JPG

"CAMMINIAMO INSIEME" del 15 mar.

Pagina degli AVVISI e Foglietto Parrocchiale
scaricabile in allegato.

Download CamminiamoInsieme_del_15_mar_2015.pdf

"CAMMINIAMO INSIEME" del 8° mar.

Pagina degli AVVISI e Foglietto Parrocchiale
scaricabile in allegato:

Download CamminiamoInsieme_08_03_15.pdf

"CAMMINIAMO INSIEME" del 1° mar.

Pagina degli AVVISI con Foglietto Parrocchiale
scaricabile in allegato:

Download CamminiamoInsieme_01_mar_15.pdf

"CAMMINIAMO INSIEME" del 22 feb.

Pagina degli AVVISI con Foglietto Parrocchiale scaricabile in allegato:

Download Camminiamo_del_22_feb_15.pdf

Le CENERI: PARTIAMO ?

Prendo in prestito una breve riflessione appena inviatami da un mio carissimo amico e la metto a disposizione:

"Un’altra Quaresima di viola vestita, con cenere sul capo per incominciare, riparte.
‘Ce la farò questa volta?’ mi chiedo pensando alla collezione di propositi ingloriosamente conclusi in tante edizioni passate.
Più che FARE, quest’anno cercherò di LASCIARMI FARE dagli altri, dalle domande altrui, dalla parola di Dio così come arriva, dalle situazioni di povertà e bisogno così come verranno incontro, dalle cose non programmate….
MENO cibo, meno internet, meno qualsivoglia dipendenza, meno… e PIU' incontri, più tempo da stare con gli altri, più ascolto della parola di Gesù, più preghiera, più gratuità quando sarò richiesto. Così mi va.
PARTIAMO ? "

"CAMMINIAMO INSIEME" del 15 feb.

Pagina degli AVVISI con Foglietto Parrocchiale scaricabile in allegato:

Download CamminiamoInsieme_del_15_02_15.pdf

Merc.11: "GIORNATA MONDIALE del MALATO"

Mercoledì 11 febbraio, ricorrenza della prima apparizione della Madonna a Lourdes, si celebra in tutte le chiese la 23° Giornata mondiale del Malato. Tema di quest’anno “Io ero gli occhi per il cieco, ero i piedi per lo zoppo”.

Download Giornata_del_Malato_2015.pdf

"CAMMINIAMO INSIEME" 08.02.2015

Pagina degli AVVISI con Foglietto Parrocchiale scaricabile in allegato:

Download CamminiamoInsieme_del_08_02_15.pdf

1°febbraio: 37° GIORNATA nazionale per la VITA

"Solidali per la vita"

“I bambini e gli anziani costruiscono il futuro dei popoli; i bambini perché porteranno avanti la storia, gli anziani perché trasmettono l’esperienza e la saggezza della loro vita”. Queste parole ricordate da Papa Francesco sollecitano un rinnovato riconoscimento della persona umana e una cura più adeguata della vita, dal concepimento al suo naturale termine. È l’invito a farci servitori di ciò che “è seminato nella debolezza” (1Cor 15,43), dei piccoli e degli anziani, e di ogni uomo e ogni donna, per i quali va riconosciuto e tutelato il diritto primordiale alla vita.
Quando una famiglia si apre ad accogliere una nuova creatura, sperimenta nella carne del proprio figlio “la forza rivoluzionaria della tenerezza” e in quella casa risplende un bagliore nuovo non solo per la famiglia, ma per l’intera società.
Il preoccupante declino demografico che stiamo vivendo è segno che soffriamo l’eclissi di questa luce. Infatti, la denatalità avrà effetti devastanti sul futuro: i bambini che nascono oggi, sempre meno, si ritroveranno ad essere come la punta di una piramide sociale rovesciata, portando su di loro il peso schiacciante delle generazioni precedenti. Incalzante, dunque, diventa la domanda: che mondo lasceremo ai figli, ma anche a quali figli lasceremo il mondo?"

Download Messaggio_Giornata_per_la_Vita_2015.pdf

"CAMMINIAMO INSIEME" del 1° febbraio

Foglietto parrocchiale:

Download CamminiamoInsieme_01_02_15.pdf

Festa diocesana FAMIGLIA e VITA

Domenica 25 gennaio a Paderno di Ponzano si celebra la Festa diocesana della Famiglia e della Vita dal titolo "A SUA IMMAGINE, LA BELLEZZA CREATIVA DELLA FAMIGLIA":

Download FestaFamiglia2015.jpg

"CAMMINIAMO INSIEME" del 25 gen 2015

Foglietto parrocchiale:

Download Camminiamo_25_01_15.pdf

Venerdì 23 ore 20,45: "MASCHILE-FEMMINILE = PERSONA"

Venerdì 23 alle ore 20,45 presso la sala don Bosco (dietro la Scuola dell'Infanzia) ci sarà un interessante incontro con lo psicologo dott. Paolo Donà, che affronterà il tema:
"Maschile-Femminile = Persona. Modalità del prendersi cura della crescita dell'identità personale, affettiva e sessuale dei nostri figli".

Opportunità preziosissima per tutti i genitori !
Da non mancare !!!

"CAMMINIAMO INSIEME" del 18 gen 2015

Foglietto parrocchiale a portata di mano.

Download Camminiamo_Insieme_del_18_gen_2015.pdf

2° incontro per operatori pastorali ...e non solo

Martedì 20 gennaio alle ore 20,30
presso l’Oratorio della parrocchia di Santa Maria del Rovere,
c'è il SECONDO INCONTRO di Formazione per Operatori di Pastorale,
dal tema: “Di luogo in luogo, annunciando la Parola".

Si caldeggia la presenza dei vari collaboratori pastorali.
(Componenti del Consiglio Pastorale Parrocchiale + Catechiste + Gruppo Caritas + Gruppo Lettori + Animatori Adolescenti + Gruppo Coro + Gruppo Fiori + Direttivo NOI + Direttivo Festeggiamenti).

"CAMMINIAMO INSIEME" del 11 gen 2015

Foglietto parrocchiale a portata di mano

Download Camminiamo_Insieme_11_gen_2015.pdf

INVITO al CORO parrocchiale

Il Coro Liturgico è il gruppo di coloro che offrono un pò del proprio tempo
e mettono a servizio la propria voce con l'umile intento di aiutare tutta la Comunità a meglio pregare attraverso il canto.

Per far parte del coro parrocchiale non serve avere una voce particolare o nozioni musicali: basta un po’ di disponibilità e di buona volontà.

La paziente maestra DANIELA e l'eclettico organista RENATO, assieme a tutti i baldanzosi e pii coristi, accolgono trepidanti e con grande gioia, ogni nuova voce che desideri, con spirito di servizio, “unirsi al gruppo”.

Dai, VIENI !!!
Ti aspettiamo, in chiesa, ogni GIOVEDì alle ore 21 !

"Chi canta bene, prega due volte" (Sant'Agostino).