Castel San Pietro Terme (BO)
158 Voci
051 941183
PARROCCHIA S. MARIA MAGGIORE

DOMENICA 1 GENNAIO 2023

BUON ANNO. CI AFFIDIAMO ALLA PROTEZIONE DELLA B.VERGINE MARIA MADRE DI DIO

Download Domenica_1_Gennaio_2023.pdf

DOMENICA 18 DICEMBRE 2022

Ecco il foglietto

Download Domenica_18_dicembre_2022.pdf

DOMENICA 18 DICEMBRE 2022

CONCERTO presso Santuario del Crocifisso 18 dicembre ore 18

Download CONCERTO_CATTEDRALI.pdf

DOMENICA 11 DICEMBRE 2022

FOGLIETTO

Download Domenica_11_dicembre_2022.pdf

DOMENICA 4 DICEMBRE 2022

FOGLIETTO

Download 4_dicembre_2022.pdf

DOMENICA 27 NOVEMBRE 2022

Inizia il nuovo anno liturgico
Ecco il foglietto

Download Domenica_27_Novembre_2022.pdf

DOMENICA 6 NOVEMBRE 2022

ECCO IL FOGLIETTO

Download Domenica_6_Novembre_2022.pdf

DOMENICA 30 OTTOBRE 2022

ecco il foglietto

Download Domenica_30_Ottobre_2022.pdf

DOMENICA 23 OTTOBRE 2022

ecco il foglietto

Download Domenica_23_OTTOBRE_2022.pdf

DOMENICA 16 OTTOBRE 2022

ECCO IL FOGLIETTO

Download domenica_16_Ottobre_2022.pdf

DOMENICA 9 OTTOBRE 2022

IL FOGLIETTO

Download domenica_9_Ottobre_2022.pdf

FESTA DELLA MADONNA DEL rOSARIO

La Festa della Madonna del Rosario, nostra patrona, deriva dalla festa di Santa Maria della Vittoria, istituita da san Pio V dopo la vittoria riportata a Lepanto il 7 ottobre 1571 sulla flotta turca. Con questo evento si consolidò il legame tra il rosario e le vittorie militari: se ne contano più di 30 sui mori e sui turchi attribuite alla Madonna del Rosario. La più importante è quella di Vienna (12 settembre 1683) in seguito alla quale fu ribadita la festa della beata Vergine del Rosario e fu istituita quella del Nome di Maria. Con Pio XII e gli altri pontefici fino a Giovanni Paolo II viene superato “l’aspetto battagliero”, inesistente alle origini del rosario e costituente una “sovrapposizione alla verità storica”, e si colloca questa preghiera in un contesto di pace: infatti, meditando i misteri del santo rosario, noi impariamo, sull’esempio di Maria, a diventare anime di pace, attraverso il contatto amoroso e incessante con Gesù e coi misteri della sua vita redentrice. Giovanni Paolo II, nell’anno del rosario da lui proclamato nell’ottobre 2002, ha pubblicato la Lettera apostolica Rosarium Virginis Mariae in cui lega il rosario alla grande causa della pace e lo considera non già un’arma, ma una «forza» e «una risorsa non trascurabile nel corredo pastorale di ogni buon evangelizzatore». Il Papa mette in guardia dal fare del rosario «un amuleto» o «un oggetto magico», ma al contrario esorta a riscoprire questa preghiera come prezioso strumento di contemplazione e di assimilazione dei misteri della salvezza, poiché ciò che Cristo ha operato nella vita terrena, ciò che la Bibbia proclama e la liturgia celebra, il rosario medita e assimila.

La parola rosario deriva da una particolare tradizione medievale che consisteva nel mettere una corona di rose sulla statua della Beata Vergine Maria. Da questa usanza nacque così la necessità di creare e utilizzare una collana di grani (la corona), al fine di guidare la meditazione che si ricollegava alla preghiera del rosario. A partire da questa necessità, nel XIII secolo i monaci cistercensi elaborarono il primo vero e proprio rosario. Una preghiera che venne successivamente resa nota soprattutto grazie a san Domenico, fondatore dei frati domenicani, nonché grande devoto della Madonna. Fu nel 1214 che, secondo la tradizione, san Domenico ricevette il primo rosario da parte della Vergine, ceduto come mezzo di conversione e di predicazione nei confronti dei non credenti e dei peccatori.

DOMENICA 2 OTTOBRE 2022

Ecco il foglietto

Download Domenica_2_Ottobre_2022.pdf

DOMENICA 25 SETTEMBRE 2022

Ecco il foglietto

Download Domenica_25_Settembre_2022.pdf

DOMENICA 18 SETTEMBRE 2022

Ecco il foglietto

Download Domenica_18_Settembre_2022.pdf

DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022

ecco il foglietto

Download Domenica_11_settembre_2022.pdf

DOMENICA 4 SETTEMBRE 2022

FOGLIETTO:

Download Domenica_4_settembre_2022.pdf

DOMENICA 28 AGOSTO 2022

Ricordiamo il grande S.AGOSTINO.
ecco il foglietto della Messa

Download Domenica_28_Agosto_2022.pdf

DOMENICA 21 AGOSTO 2022

ECCO IL FOGLIETTO

Download Domenica_21_Agosto_2022.pdf

DOMENICA 31 LUGLIO 2022

ecco il foglietto

Download Domenica_31_Luglio_2022.pdf

DOMENICA 24 LUGLIO 2022

ecco il foglietto

Download Domenica_24_Luglio_2022.pdf

DOMENICA 17 LUGLIO 2022

ECCO IL FOGLIETTO

Download Domenica_17_Luglio_2022.pdf

DOMENICA 10 LUGLIO 2022

FOGLIETTO DOMENICA XV PER ANNUM

Download Domenica_10_luglio_2022.pdf

DOMENICA 3 LUGLIO 2022

Ecco il foglietto

Download Domenica_3_Luglio_2022.pdf

DOMENICA 26 GIUGNO 2022

ecco il foglietto

Download Domenica_26_Giugno_2022.pdf