Castel San Pietro Terme (BO)
158 Voci
051 941183
PARROCCHIA S. MARIA MAGGIORE

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA

Dal 18 al 27 Agosto sarò in Terra Santa con un gruppo di 22, di cui 18 di castel S.Pietro. Potete seguire il mio diario tramite questa app ICLESIA.
Potete comunicare con me con questo indirizzo
ziodonga@yahoo.it
SHALOM
VeBERAKA' (Pace e benedizione) TODA' RABBA' (Grazie molte)

DOMENICA 23 AGOSTO

E se siete già a casa... DI NUOVO IL FOGLIETTO

Download Domenica_23_Agosto_2015.pdf

DOMENICA 16 aGOSTO

di nuovo eccolo... il foglietto... potete scaricarlo anche sotto l'ombrellone

Download Domenica_16_Agosto_2015.pdf

DOMENICA 9 AGOSTO....

eccolo...

Download Domenica_9_Agosto_2015.pdf

IL PERDONO DI ASSISI

Avete visto negli Avvisi l'indicazione del Perdono d'Assisi: in che cosa consiste?
Ecco qua:
Il “Perdono d’Assisi” è un indulgenza plenaria che può essere acquisita da tutti i fedeli per sé o per i propri defunti dal mezzogiorno del 1 agosto alla mezzanotte del 2 agosto seguendo alcune condizioni: confessarsi, comunicarsi, pregare secondo le intenzioni del Papa, recitare il Credo e visitando una Chiesa .

La tradizione riferisce che una notte del luglio 1216 apparve a san Francesco in preghiera nella chiesa della Porziuncola, Gesù e la Madonna, che gli chiesero quale grazia desiderasse maggiormente. Egli chiese che fosse concesso il perdono di tutti i peccati e la remissione delle colpe a chi confessato e pentito visitasse quella Chiesa. La grazia fu concessa a condizione che il Pontefice Onorio III, che proprio in quel periodo si trovava a Perugia, desse la sua autorizzazione. Francesco, immediatamente si recò dal Papa e riuscì a convincerlo sull’importanza di quel gesto, ma l’applicazione dell’indulgenza fu riservata ad un giorno solo.
Per molti anni l’indulgenza poteva essere ottenuta unicamente nella chiesa della Porziuncola, poi la facoltà fu estesa a tutte le chiese francescane e infine, i luoghi dell’indulgenza, divennero tutte le chiese parrocchiali.

DOMENICA 2 AGOSTO 2015

Ecco il foglietto di questa settimana.

Download Domenica_2_Agosto_2015.pdf

BIOGRAFIA DEL CARDINALE GIACOMO BIFFI

Nato a Milano il 13 giugno 1928, ha compiuto gli studi ecclesiastici nei Seminari dell'Arcidiocesi Ambrosiana ed è stato ordinato Sacerdote a Milano il 23 dicembre 1950 dall'Arcivescovo card. Alfredo Ildefonso Schuster. Laureatosi in Teologia nel 1955 con una tesi su "La colpa e la libertà nell'odierna condizione umana", ha insegnato per alcuni anni nei Seminari dell'Arcidiocesi milanese. Dal 1960 al 1969 è stato Parroco ai Ss. Martiri Anauniani, a Legnano, e dal 1969 al 1975 a S. Andrea, a Milano. L' 11 febbraio 1975 è stato nominato Canonico Teologo del Capitolo Metropolitano di Milano. Già Vicario Episcopale per la Cultura dal 1974, ha ricevuto nel 1975 la nomina a Direttore dell'Istituto Lombardo di Pastorale, ricoprendo anche l'incarico di responsabile della Commissione per il Rito Ambrosiano. Il 7 dicembre 1975 è stato eletto da Paolo VI Vescovo titolare di Fidene e deputato Ausiliare del card. Giovanni Colombo, Arcivescovo di Milano, che lo ha consacrato Vescovo l'11 gennaio 1976 nella Chiesa parrocchiale di S. Andrea, a Milano. Dal 1976 al 1982 ha fatto parte della Commissione episcopale della C.E.I. per la dottrina della fede, la catechesi e la cultura, di cui è stato Segretario dal 1979 al 1982. Inoltre nel 1982 è stato eletto fra i componenti la Commissione Episcopale per la Liturgia. Promosso Arcivescovo di Bologna il 19 aprile 1984, ha preso canonico possesso dell'Arcidiocesi il primo giugno 1984, facendovi solenne ingresso il giorno successivo, 2 giugno. Il 7 luglio dello stesso anno è stato eletto Presidente della Conferenza Episcopale Emilia-Romagna. Creato e pubblicato Cardinale prete del Titolo dei Ss. Giovanni Evangelista e Petronio a Campo de' Fiori da Sua Santità Giovanni Paolo II nel Concistoro del 25 maggio 1985, è membro della Congregazione per il Clero e della Congregazione per l'Educazione cattolica. Ha lasciato il governo dell'Arcidiocesi bolognese, per raggiunti limiti di età, il 16 dicembre 2003. È stato Amministratore Apostolico dell'Arcidiocesi dal 16 dicembre 2003 al 15 febbraio 2004.

CARD. GIACOMO BIFFI

Alle ore 2,40 è morto il Card. Giacomo Biffi.

FERIE.. VACANZE ... CAMPI...

Lunedì mattina partirò per Siusi, per raggiungere gli alunni della nostra Scuola Don Luciano Sarti, che trascorrono là una settimana di vacanza.
Per tutto il mese di luglio è presente in parrocchia don Stanislao, un sacerdote salesiano, che proviene dall'India, e che ci aiuta nel ministero estivo. Potete invitarlo anche a pranzo o a cena... grazie

DOMENICA 12 LUGLIO

ECCO LE NEWS... nel foglietto che fedelmente ti segue ogni domenica. Fa' conoscere questa app... grazie

Download Domenica_12_luglio_2015.pdf

CARITAS CHRISTI URGET NOS

Mi raccomando....
guardiamo a ciò che è essenziale

DOMENICA 5 LUGLIO 2015

Ecco a voi il foglietto...

Download Domenica_5_Luglio_2015.pdf

TERRA SANTA

DAL 18 aGOSTO AL 27 aGOSTO guiderò un pellegrinaggio in Terra Santa, iniziando da Petra in Giordania e poi Galiela e Giudea. Abbiamo ancora due posti disponibili (attualmente siamo iscritti in 18). Chi fosse interessato mi contatti (339 3958987)

DOMENICA 28 GIUGNO 2015

Buona Domenica, oltre a postare il foglietto domenicale, mi sento in dovere di richiamare tutti a santificare il GIORNO DEL SIGNORE (La messa, la preghiera, la carità, la festa). Non lasciatevi prendere dall'euforia del pagano "week end".

Download Domenica_28_giugno_2015.pdf

DOMENICA 14 GIUGNO 2015

Alla Messa delle ore 11 si sposa Francesca Piazza...
La Messa delle ore 10 si celebra all'aperto in via Scania
Il foglietto domenicale puoi sacricarlo da qui

Download Domenica_14_giugno_2015.pdf

FESTA DEL CORPUS DOMINI DOMENICA 7 GIUGNO 2015

Ecco il foglietto di questa domenica...

Download boCorpus_DominiB_sequenza_corta_CSPT.pdf

DOMENICA 31 MAGGIO

Oggi la Chiesa celebra la SS.Trinità, ma alla fine del mese di Maggio si ricorda anche la Visitazione della B.V:MARIA. Scarica l'allegato

Download Domenica_31_Maggio_2015.pdf

FOGLIETTO DOMENICALE

DOMENICA DI PENTECOSTE 24 MAGGIO 2015 scarica il foglietto

Download Domenica_24_Maggio_2015.pdf

ESTATE RAGAZZI 2015

volantino iscrizioni

Download modulo_iscrizione_ER_2015_-_CSPT__esterno_.jpg

ESTATE RAGAZZI 2015

VOLANTINO IN ALLEGATO

Download Manifesto_ER_2015.pdf

ESTATE RAGAZZI 2015

ecco il volonatino per ESTATE RAGAZZI 2015 in allegato

Download modulo_iscrizione_ER_2015_-_CSPT__interno_.jpg

CATECHESI BATTESIMALE

FORSE a qualcuno interessa la catechesi battesimale.... ecco le slides
donga

Download Piccola_catechesi_sul_BATTESIMO.pptx

OGGI 16 MAGGIO A SANTA MARTA IL PAPA CI DICE....

"Il cristiano senza gioia, non è un cristiano".
Ci sono intere comunità che vivono così, , che "vanno sempre sul sicuro" dicendo: "No, no, non facciamo questo, no, no, questo non si può, questo non si può …. Sembra che sulla porta d’entrata abbiano scritto ‘vietato’: tutto è vietato per paura". Entrando in questa comunità si respira "un'aria viziata", perché questa "è una comunità malata", afferma il Pontefice. "La paura ammala una comunità. La mancanza di coraggio ammala una comunità”, rimarca. E questo, a lungo andare, diventa "un vizio".

DOMENICA 17 MAGGIO: DOMENICA DELL' ASCENSIONE DEL SIGNORE

Vi riporto il foglietto di questa domenica importante perchè è il 40° giorno dalla Risurrezione, quando Gesù sale al cielo.
Nei miei ricordi giovanili il 17 maggio 1970 venne ordinato vescovo
MARCO CE' che fu nominato vescovo ausiliare di Bologna. E cominciò una stagione molto bella per la vita diocesana bolognese....
Ora il CARD:MARCO CE' è in paradiso interceda per noi...
leggi il foglietto delle letture....

Download Domenica_17_maggio_2015.pdf

DOMENICA 10 MAGGIO 2015

E' la settimana della Madonna di Poggio... ma quante cose si frappongono... mi sembra di essere all'Areopago di Atene, dove c'era un altare per ogni divinità, per non dimenticarne qualcuna... per cui esisteva anche l'altare al Dio IGNOTO.... (chissà ... !)
Leggi il foglietto

Download Domenica_10_maggio_2015.pdf