Castel San Pietro Terme (BO)
158 Voci
051 941183
PARROCCHIA S. MARIA MAGGIORE

SAN MARTINO DI TOURS 11 NOVEMBRE

Uno dei più illustri ornamenti della Chiesa nel secolo 'v fu certamente S. Martino, vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia.
Nato nel 316 in Sibaria, città della Pannonia, l'odierna Ungheria, da genitori nobili ma pagani, ancor bambino si trasferì a Pavia, ove conobbe la religione cristiana. A 10 anni all'insaputa dei genitori si fece catecumeno, e prese a frequentare le assemblee cristiane. Appena dodicenne deliberò di ritirarsi nel deserto; essendo però figlio d'un tribuno, dovette presto seguire il padre nella cavalleria e per tre anni militare sotto gli imperatori Costanzo e Giuliano. Umile e caritatevole, aveva per attendente uno schiavo, al quale però egli puliva i calzari e che trattava come fratello. Un giorno nel rigore dell'inverno era in marcia per Amiens, incontrò un povero seminudo: sprovvisto di denaro, tagliò colla spada metà del suo mantello e lo copri. La notte seguente, Gesù, in sembianza di povero, gli apparve e mostrandogli il mantello disse: « Martino ancor catecumeno m'ha coperto con questo mantello ». Allora bramoso di militare solo più sotto la bandiera di Cristo, chiese e ottenne dall'imperatore stesso l'esenzione dalle armi. Si portò a Poitiers presso il vescovo S. Ilario da cui fu istruito, battezzato e in seguito ordinato sacerdote. Visitò ancora una volta i genitori per convertirli; poi, fatto ritorno presso il maestro, in breve divenne la gloria delle Gallie e della Chiesa. Desideroso di vita austera e raccolta, si ritirò dapprima in una solitudine montana, poi eresse la celebre e tuttora esistente abbazia di Marmontier (la più antica della Francia) ove fu per parecchi anni pddre di oltre 80 monaci. Però i suoi numerosissimi miracoli, le sue eccelse virtù e profezie lo resero così famoso, che, appena vacante la sede di Tours, per unanime consenso del popolo fu eletto vescovo di quella città. La vita di San Martino fu compendiata in questo epigramma: "Soldato per forza, vescovo per dovere, monaco per scelta".
Il nuovo Pastore non cambiò appunto tenore di vita, ma raccoltosi a meditare i gravi doveri che assumeva, si diede con sollecitudine ad eseguirli. Sedò contese, stabilì la pace tra i popoli, fu il padre dei poveri e più che tutto zelantissimo nel dissipare ogni resto di idolatria dalla sua diocesi e dalle Gallie.

Formidabile lottatore, instancabile missionario, grandissimo vescovo. sempre vicino ai bisognosi, ai poveri. ai perseguitati. Disprezzato dai nobili, irriso dai fatui, malvisto anche da una parte del clero, che trovava scomodo un vescovo troppo esigente, resse la diocesi di Tours per 27 anni. in mezzo a contrasti e persecuzioni. Tormentato con querele e false accuse da un suo prete di nome Brizio. diceva: "Se Cristo ha sopportato Giuda, perché non dovrei sopportare Brzio?" Stremato di forze, malato, pregava: "Signore, se sono ancora necessario al tuo popolo, non mi rifiuto di soffrire. Altrimenti, venga la morte".

DOMENICA 4 NOVEMBRE 2018

Dopo un po' di pausa ritorna il foglietto

Download Domenica_4_novembre_2018.pdf

DOMENICA 14 OTTOBRE 2018

Ecco il foglietto (anche se un po' in ritardo)

Download Domenica_14_ottobre_2018.pdf

DOMENICA 7 OTTOBRE 2018

Ecco il foglietto

Download Domenica_7_ottobre_2018.pdf

DOMENICA 30 SETTEMBRE 2018

L'estate sta finendo... ma il foglietto è sempre puntuale

Download Domenica_30_settembre_2018.pdf

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2018

Foglietto eccolo!

Download Domenica_23_settembre_2018.pdf

LETTERA PASTORALE DEL VESCOVO

LE ZONE PASTORALI

Download Lettera_Pastorale_sulle_zone_pastorali.docx

DOMENICA 16 SETTEMBRE 2018

foglietto

Download Domenica_16_Settembre_2018.pdf

DOMENICA 9 SETTEMBRE 2018

Come sempre ecco il foglietto

Download Domenica_9_settembre_2018.pdf

PICCOLA SCUOLA BIBLICA

Gli incontri di Scuola Biblica riprendono venerdì 7 settembre ore 20,30 al centro Acquaderni. Tale giorno cioè il venerdì si riferisce al mese di settembre. In ottobre si cambierà giorno poichè al venerdì c'è il corso di ebraico

DOMENICA 2 SETTEMBRE 2018

ecco il foglietto

Download Domenica_2_settembre_2018.pdf

Domenica 12 Agosto 2018

ecco il foglietto

Download Domenica_12_agosto_2018.pdf

DOMENICA 29 LUGLIO 2018

ecco il foglietto

Download Domenica_29__luglio_2018.pdf

DOMENICA 22 LUGLIO 2018

ecco il foglietto. Questa settimana sono al campo Medie a Falcade. Torno sabato 28

Download Domenica_22_luglio_2018.pdf

DOMENICA 15 LUGLIO 2018

Non mi ero dimenticato, ma impossibilitato a postare il foglietto. Eccomi di nuovo

Download Domenica_15_luglio_2018.pdf

DOMENICA 8 LUGLIO 2018

vi invio anche il foglietto della domenica 8 luglio 2018

Download Domenica_8_luglio_2018.pdf

TERRA SANTA

da lunedì 02 a lunedì 09 sarò a fare gli esercizi spirituali al Getsemani a Gerusalemme. Vi porto con me nella preghiera

DOMENICA 1 LUGLIO 2918

ecco il foglietto

Download Domenica__1_luglio_2018.pdf

DOMENICA 24 GIIUGNO

E' la solennità della nascita di S. Giovanni Battista

Download Domenica_24_giugno_2018.pdf

DOMENICA 17 GIUGNO 2018

Ecco il foglietto

Download Domenica_17_giugno_2018_.pdf

DOMENICA 10 GIUGNO 2018

Il foglietto...

Download Domenica_10_giugno_2018.pdf

DOMENICA 3 GIUGNO 2018

Solennità del Corpus Domini.
Preghiera per l'Italia.
O Dio, nostro Padre,
ti lodiamo e ringraziamo.
Tu che ami ogni uomo e guidi tutti i popoli
accompagna i passi della nostra nazione,
spesso difficili ma colmi di speranza.
Fa' che vediamo i segni della tua presenza
e sperimentiamo la forza del tuo amore, che non viene mai meno.
Signore Gesù, Figlio di Dio e Salvatore del mondo,
fatto uomo nel seno della Vergine Maria,
ti confessiamo la nostra fede.
Il tuo Vangelo sia luce e vigore
per le nostre scelte personali e sociali.
La tua legge d'amore conduca la nostra comunità civile
a giustizia e solidarietà, a riconciliazione e pace.
Spirito Santo, amore del Padre e del figlio
con fiducia ti invochiamo.
Tu che sei maestro interiore svela a noi i pensieri e le vie di Dio.
Donaci di guardare le vicende umane con occhi puri e penetranti,
di conservare l'eredità di santità e civiltà
propria del nostro popolo,
di convertirci nella mente e nel cuore per rinnovare la nostra società.
Gloria a te, o Padre, che operi tutto in tutti.
Gloria a te, o Figlio, che per amore ti sei fatto nostro servo.
Gloria a te, o Spirito Santo, che semini i tuoi doni nei nostri cuori.
Gloria a te, o Santa Trinità, che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Amen.

Si aggiunge il foglietto

Download Domenica_3_giugno_2018.pdf

DOMENICA 27 MAGGIO 2018

ecco il foglietto

Download domenica_27_maggio_2018.pdf

DOMENICA 20 MAGGIO 2018

ecco il foglietto

Download Domenica_20_maggio_2018.pdf

DOMENICA 13 MAGGIO

ecco il foglietto

Download BoASCENSIONE_CSPT_13_05_18.pub.pdf