4 DI QUARESIMA La domenica della Gioia
- La Quarta Domenica di Quaresima segna il centro del cammino penitenziale in preparazione alla Pasqua; la tradizione della Chiesa l’ha denominata “Laetare” ( Rallegrati), dalla prima parola latina dell’antifona d’ingresso, che è un invito alla gioia.
- Un grido di gioia apre questa Domenica: “Rallegratevi, esultate, gioite: Gioia e letizia perché la salvezza è vicina, perché nonostante i ripetuti tradimenti, Dio non abbandona il suo popolo ma stringe con lui un vincolo nuovo nel misterioso segno della Croce. Stupore ed esultanza perché il “segno maledetto” diviene causa di salvezza per chi crede e spera in Lui: «Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna» (Vangelo).
- Con questa Domenica noi ci troviamo già oltre la metà del nostro itinerario quaresimale. Proprio perché la Pasqua si avvicina, questa tappa ci aiuta ad entrare nel mistero della passione, morte e risurrezione di Gesù. La prima immagine che abbiamo davanti agli occhi è quella del Figlio che viene innalzato sulla croce e diventa causa di salvezza per tutti quelli che credono in lui.
