Treviso (TV) - Canizzano
83 Voci
0422 379269
PARROCCHIA 'VISITAZIONE DELLA BEATA VERG...

Foglietto Parrocchiale n. 40/2015

foglietto informativo della 1^ domenica di Avvento
Nuovo Anno Liturgico - C

Download 40-15.11.29.pdf

Un bimbo Down e la misericordia divina

interessante osservazione sui dipinti di Caroto e Mantegna

Download Un_bimbo_Down_e_la_misericordia_divina.docx

Foglietto Parrocchiale n. 39/2015

foglietto informativo della domenica di Cristo Re e ultima (XXXIV) settimana del Tempo Ordinario.Anno B

Download 39-15.11.22.pdf

PARIGI: la difficile strada

di Ernesto Olivero

Un giorno ho sperimentato la fame
da allora ho lottato
perché nessuno avesse più fame
Sono stato in carcere
sono stato malato
ho accolto lo straniero
uomo come me.
La mia vita è cambiata
con quella dei miei amici
viviamo il Regno di Dio
è qui è ora se chi ha condivide
e anche chi non ha
se ciascuno è soccorso e soccorre
è amato e cerca di amare senza ritorno.
Stretti a Dio viviamo la Sua logica:
non uccidere, non rubare,
non dire il falso e amare, amare,
amare Dio è amore
e nel Suo nome possiamo solo amare,
Dio è vita e nel Suo nome
possiamo solo dare vita.
Oggi mi sento francese
sono un giovane con i giovani uccisi
Non posso smettere di piangere
disperatamente
per chi è morto per chi ha ucciso
per chi gli ha avvelenato la coscienza
per chi gli ha armato le mani.
Con tutti gli amici che credono
in un'umanità nuova
in un mondo nuovo
per chi come noi crede che è possibile
chiediamo a Dio la forza
di continuare ad asciugar lacrime
di non trasformarle in odio
di essere testardi nell'amore
di scegliere una volta di più
di restare decisi sulla difficile strada
in cui lo sappiamo
misericordia e verità s'incontreranno
giustizia e pace si baceranno.

AVVENIRE 17 nov. 2015

BASTA ARMARE LA GUERRA

EDITORIALE di LUIGINO BRUNI
AVVENIRE 17.11.2015

Download IL_MALE_CHE_ANCHE_NOI_NUTRIAMO.docx

«DISARMALI E DISARMACI» SIA LA NOSTRA RIVOLTA di Enzo Bianchi

La tragica spirale di violenza da spezzare

Rispondere da esseri umani e da credenti a gesti disumani e contrari alla religione implica il ripudio dell’«occhio per occhio» e il fondare i gesti su ciò che è giusto e retto, fonte di shalom, di pace e vita piena

Download La_tragica_spirale_di_violenza_da_spezzare.docx

Foglietto Parrocchiale n. 38/2015

foglietto informativo della XXXIII settimana del Tempo Ordinario.

Download 38-15.11.15.pdf

Cooperare non è mai alzare muri

La giusta moneta
editoriale di Giulio Albanese in AVVENIRE 13 nov. 2015

Download COOPERARE_NON___MAI_ALZARE_MURI.docx

Progetto Caritas di accoglienza profughi e migranti forzati: "Rifugiato a casa mia"

Il progetto Rifugiato a casa mia, promosso da Caritas Italiana, è un progetto 'pilota', coinvolge le Caritas diocesane di tutta Italia al fine di sperimentare una forma di accoglienza diffusa in famiglie, di rifugiati, titolari di protezione sussidiaria o permesso umanitario, e richiedenti protezione internazionale.
Nella consapevolezza che il sistema nazionale di accoglienza dei richiedenti protezione internazionale e rifugiati mostra diverse criticità sia in riferimento alla capienza che alla qualità dell’accoglienza, si intende intervenire con una proposta volta a sperimentare un approccio innovativo attraverso il coinvolgimento della comunità cristiana.

Download Progetto-Rifugiato-a-casa-mia.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 37/2015

foglietto informativo della XXXII settimana del Tempo Ordinario.

Download 37-15.11.08.pdf

MERCATO delle DONNE

Intervista. Parla la filosofa femminista Luisa Muraro
"Non esiste un diritto ad avere figli a tutti i costi, anche se qualcuno vuole farcelo credere. Così entra in crisi anche la civiltà europea".

Download MERCATO_delle_donne.docx

CORPO, MORTE E MEMORIA CRISTIANA

CHI NON VA NEL VENTO
di Enzo Bianchi

Download CORPO.docx

La Cina e Noi

economia e demografia

La dittatura del figlio unico ha avuto come effetto quello di non far nascere 400 milioni di bambini...

Download LA_CINA_E_NOI.docx

Celebrazione delle Esequie nella nostra parrocchia (in pdf)

e indicazioni della Chiesa sulla cremazione

Download IndicazEsequie2015.pdf

Celebrazione delle Esequie nella nostra parrocchia

e indicazioni della Chiesa sulla cremazione

Download IndicazEsequie2015.pub

Foglietto Parrocchiale n. 36/2015

foglietto informativo di Tutti i Santi, Commemorazione dei fedeli defunti e della XXXI settimana del Tempo Ordinario.

Download 36-15.11.01.pdf

IL DISCREDITO E' MORTALE

EDITORIALE di MARCO TARQUINIO direttore di AVVENIRE sulla presunta malattia del Papa

Download EDITORIALE_di_MARCO_TARQUINIO_direttore_di_AVVENIRE.docx

Foglietto Parrocchiale n. 35/2015

foglietto informativo della XXX settimana del Tempo Ordinario.

Tutto il programma della VISITA PASTORALE del nostro Vescovo alle parrocchie 'Treviso Sud': Canizzano, S.Angelo-S.Maria sul Sile, S.Zeno e S.Lazzaro

Download 35-15.10.25.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 34/2015

foglietto informativo della XXIX settimana del Tempo Ordinario.

Ricordiamo: nella notte tra sabato 24 e domenica 25 riprenderà l'Ora solare. Le lancette dell'orologio vanno portate indietro di un'ora.

Download 34-15.10.18.pdf

Sagra di Canizzano

Ecco i numeri estratti alla lotteria di beneficenza..

Download NUMERI_ESTRATTI_11_Ottobre_2015.pdf

Maternità della B. V. Maria

è stata davvero una bella festa che ha visto una comunità riunita attorno alla mensa del Signore con Maria, la Madre.
Bella la partecipazione alla processione con l'immagine di Maria portata dalle donne.
Presenza buona anche ai momenti conviviali grazie agli organizzatori della sagra che hanno saputo creare un clima paesano e accogliente di nuovo volontariato...

Foglietto Parrocchiale n. 33/2015

foglietto informativo della XXVIII settimana del Tempo Ordinario.

oggi, domenica 11 ottobre, la nostra comunità celebra la festa della
MATERNITA' della Beata Vergine Maria e si reca in processione con l'immagine della Madonna portata dalle donne...

Download 33-15.10.11.pdf

Foglietto Parrocchiale n. 32/2015

foglietto informativo della XXVII settimana del Tempo Ordinario.

ricordo a tutte le famiglie che questa sera, dopo la s.messa, faremo un momento di preghiera in comunione con Papa Francesco per l'apertura del sinodo dei Vescovi su "La vocazione e la missione della Famiglia nella Chiesa e nel Mondo contemporaneo" che inizierà domani 4 ottobre e terminerà domenica 25 ottobre.

sabato 10 ottobre raccolta di indumenti usati per la Caritas diocesana

Download 32-15.10.04.pdf

Misericordia io voglio e non sacrifici

Intervento di don Davide Schiavon, direttore della Caritas diocesana, alla celebrazione di apertura del nuovo anno pastorale in S. Nicolò il 18 settembre 2015

Download Misericordia_io_voglio_e_non_sacrifici.docx

IL MONDO COSI' NON VA

Ricevo da don Carlo e rinvio...
Vi propongo la lettura di questo editoriale apparso oggi su Avvenire per iniziare una riflessione seria e pacata circa l'uso dei cosiddetti "social": strumenti veloci di comunicazione, ma anche veloci veicoli di maldicenze e volgarità che, come ricorda Papa Francesco, hanno il potere di uccidere le persone. "Roba da niente - scrive l'editorialista - finchè Andrea non sei tu."
Una proposta: perché non utilizzare e diffondere questo "nostro" social (questa app di Iclesia) come "palestra" per imparare ad arginare la "voracità" di comunicare (o denigrare) ciò che accade attorno a noi, condividendo un buon testo, una buona iniziativa, un buon commento, ... con chi mi ha fatto dono di una sua lettura, scoperta, intuizione, ...?
Sul "sagrato" virtuale è possibile lasciare un "pro", ma anche scrivere un commento. In questo modo ci si allena a farlo anche nel sagrato reale, dopo la Messa o davanti alla scuola, facendo sempre attenzione alla "grammatica" della buona comunicazione.

Download Editoriale_Avvenire_19.docx