Pioltello (MI)
80 Voci
0292162218
PARROCCHIA BEATA VERGINE ASSUNTA

PENSIERI E PAROLE

La fiducia è la matrice della vita ed è la forza che ci consente di non farci vincere dalla paura, anzi, dalle tante paure che possono abitarci.

Luciano Manicardi

settembre 2018

orari segreteria oratorio

LETTERA PASTORALE 2018-2019

CRESCE LUNGO IL CAMMINO IL SUO VIGORE

Download Pr_53_all_Lettera_pastorale_2018.pdf

oratorio estivo

Ecco la gita della quinta settimana di oratorio feriale!!
Iscrizioni presso a segreteria (saletta primo piano)

oratorio estivo

iniziano le due giorni a Zambla

VANGELO DEL GIORNO

In quel tempo. Partito di là, il Signore Gesù venne nella regione della Giudea e al di là del fiume Giordano. La folla accorse di nuovo a lui e di nuovo egli insegnava loro, come era solito fare. Alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, gli domandavano se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie. Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha ordinato Mosè?». Dissero: «Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarla». Gesù disse loro: «Per la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma. Ma dall’inizio della creazione li fece maschio e femmina; per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una carne sola. Così non sono più due, ma una sola carne. Dunque l’uomo non divida quello che Dio ha congiunto». A casa, i discepoli lo interrogavano di nuovo su questo argomento. E disse loro: «Chi ripudia la propria moglie e ne sposa un’altra, commette adulterio verso di lei; e se lei, ripudiato il marito, ne sposa un altro, commette adulterio».

PENSIERI E PAROLE

Il bene è l'aurora di ogni giorno di vita, la luce che illumina serenità e sorrisi.

Carmelo Rigobello Francesco Strazzari

oratorio estivo

Ecco il programma della prima settimana di oratorio estivo!! Gli animatori vi aspettano!!

Download programma_prima_settimana.jpg

oratorio estivo

Ecco gli orari di aperture della segreteria durante l'oratorio estivo!!

Download Presentazione_standard1.jpg

INSIEME

insieme 308

Download INSIEME_308.pdf

VANGELO DEL GIORNO

In quel tempo. Il Signore Gesù diceva ai suoi discepoli: «Io vi dico: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli.
Avete inteso che fu detto agli antichi: Non ucciderai; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio. Chi poi dice al fratello: “Stupido”, dovrà essere sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: “Pazzo”, sarà destinato al fuoco della Geènna.
Se dunque tu presenti la tua offerta all’altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lì il tuo dono davanti all’altare, va’ prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono».

PENSIERI E PAROLE

Sperare di ricevere da una qualunque realtà ciò che solo Dio può accordarci, nella tradizione biblica porta un nome: idolatria.

Jacques Philippe

oratorio estivo

gita al parco dei germani

Download gita_parco_dei_germani.docx

oratorio estivo

Ultimi giorni per iscrivere i bambini alla gita al parco dei germani!!
Le iscrizioni saranno aperte ancora fino a giovedì 7 giugno, presso la segreteria!
AFFRETTATEVI!!

Download VOLANTINO_ORARI_SEGRETERIA.pdf

VANGELO DEL GIORNO

Il primo giorno degli Azzimi, quando si immolava la Pasqua, i discepoli dissero al Signore Gesù: «Dove vuoi che andiamo a preparare, perché tu possa mangiare la Pasqua?». Allora mandò due dei suoi discepoli, dicendo loro: «Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d’acqua; seguitelo. Là dove entrerà, dite al padrone di casa: “Il Maestro dice: Dov’è la mia stanza, in cui io possa mangiare la Pasqua con i miei discepoli?”. Egli vi mostrerà al piano superiore una grande sala, arredata e già pronta; lì preparate la cena per noi». I discepoli andarono e, entrati in città, trovarono come aveva detto loro e prepararono la Pasqua.
E, mentre mangiavano, prese il pane e recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: «Prendete, questo è il mio corpo». Poi prese un calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E disse loro: «Questo è il mio sangue dell’alleanza, che è versato per molti. In verità io vi dico che non berrò mai più del frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo, nel regno di Dio».
Dopo aver cantato l’inno, uscirono verso il monte degli Ulivi.

PENSIERI E PAROLE

Chi insulta l'altro, chi mostra il proprio disprezzo, chi esclude l'altro dalla propria vita non ha nulla da spartire con Gesù Cristo e non può in alcun modo definirsi cristiano.

Alberto Maggi

INSIEME

insieme 307

Download INSIEME_307.pdf

VANGELO DEL GIORNO

In quel tempo. Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore – e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore.
Ora a Gerusalemme c’era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d’Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Cristo del Signore. Mosso dallo Spirito, si recò al tempio e, mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per fare ciò che la Legge prescriveva a suo riguardo, anch’egli lo accolse tra le braccia e benedisse Dio, dicendo:
«Ora puoi lasciare, o Signore, che il tuo servo
vada in pace, secondo la tua parola,
perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza,
preparata da te davanti a tutti i popoli:
luce per rivelarti alle genti
e gloria del tuo popolo, Israele».

PENSIERI E PAROLE

C'è infine l'amore cristiano, che il Signore Gesù usa come cartina di tornasole per dimostrare la nostra fede e il desiderio di sequela: a parole non è difficile affermarlo, ma lo è con la vita, in quanto ci spinge fino ad amare e benedire il nemico.

Diego Goso

oratorio estivo

manca una settimana....affrettatevi

INSIEME

INSIEME 306

Download INSIEME_306.pdf

VANGELO DEL GIORNO

In quel tempo. Il Signore Gesù disse: «In verità io vi dico: c’erano molte vedove in Israele al tempo di Elia, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese; ma a nessuna di esse fu mandato Elia, se non a una vedova a Sarepta di Sidone. C’erano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Eliseo; ma nessuno di loro fu purificato, se non Naamàn, il Siro».
All’udire queste cose, tutti nella sinagoga si riempirono di sdegno. Si alzarono e lo cacciarono fuori della città e lo condussero fin sul ciglio del monte, sul quale era costruita la loro città, per gettarlo giù. Ma egli, passando in mezzo a loro, si mise in cammino.

PENSIERI E PAROLE

Anche i genitori si educano a vicenda: tendono a raggiungere la mutua santificazione e assieme rendono gloria a Dio. Essi ormai devono viaggiare per sempre nella stessa barca: insieme si santificano e si elevano.

Papa Luciani

PENSIERI E PAROLE

Mi piace pensare, riprendendo una riflessione di don Oreste Benzi, che i rappresentanti delle tre virtù teologali (fede, speranza e carità) sulla terra siano per quanto riguarda la fede il papa, per la speranza i poeti e per la carità i poveri.

Emiliano Antenucci

VANGELO DEL GIORNO

In quel tempo. Il Signore Gesù disse: «Adesso l’anima mia è turbata; che cosa dirò? Padre, salvami da quest’ora? Ma proprio per questo sono giunto a quest’ora! Padre, glorifica il tuo nome». Venne allora una voce dal cielo: «L’ho glorificato e lo glorificherò ancora!».
La folla, che era presente e aveva udito, diceva che era stato un tuono. Altri dicevano: «Un angelo gli ha parlato». Disse Gesù: «Questa voce non è venuta per me, ma per voi. Ora è il giudizio di questo mondo; ora il principe di questo mondo sarà gettato fuori. E io, quando sarò innalzato da terra, attirerò tutti a me».