Avvisi 9 aprile 2017
Avvisi 9 aprile 2017
L 10: ore 8.30 S. Messa a Gallo
M 11: ore 8.30 S. Messa a Gallo
Me 12: ore 8.30 S. Messa a Gallo
G 13: GIOVEDÌ SANTO – ore 20.30 S. Messa in coena Domini in chiesa a Gallo e processione verso l’oratorio – ore 22-24 adorazione in oratorio
V 14: VENERDÌ SANTO – ore 9 Ufficio e Lodi in oratorio – ore 15 via crucis in via Italia, Europa, Francia e Austria – ore 20.30 azione liturgica in Passione Domini in chiesa a Gallo
S 15: SABATO SANTO – ore 9 Ufficio e Lodi in chiesa – ore 15 in chiesa benedizione delle uova – ore 15.30 confessioni in oratorio – ore 21.30 solenne Veglia Pasquale
D 16: PASQUA DI RISURREZIONE – ore 11 S. Messa a Gallo e battesimo
PROVE CORO
Lunedì ore 21 in sala di comunità.
TRIDUO PASQUALE
È il cuore di tutto l’anno liturgico e della vita cristiana. Le celebrazioni di questi giorni non sono un di più per chi ha del tempo da perdere, ma ci portano alla sorgente della nostra fede: l’invito è quello di non mancare se non per gravi motivi.
Giovedì faremo memoria dell’ultima Cena e dell’istituzione dell’Eucaristia nella Messa alle 20.30; ci sarà il gesto della lavanda dei piedi e alla fine della Messa il SS. Sacramento verrà portato solennemente in processione in oratorio, dove ci sarà l’adorazione eucaristica, possibile fino a mezzanotte.
Sono invitate tutte le famiglie dei bimbi del catechismo, che porteranno il grano che hanno seminato e fatto crescere durante la Quaresima: verrà posto presso l’altare della reposizione.
Venerdì, giorno della memoria della Passione e morte di Cristo, al mattino in oratorio ci sarà la recita dell’Ufficio e delle Lodi mattutine; alle 15 faremo la Via Crucis in via Italia, Europa, Francia e Austria (in chiesa in caso di maltempo). Alle 20.30 in chiesa ci sarà l’azione liturgica della Passione del Signore con l’adorazione della Croce. Le offerte raccolte al termine saranno devolute per le comunità cristiane di Terra Santa. È giorno di digiuno e di astinenza dalla carne.
Sabato, giorno del silenzio in cui si fa memoria della sepoltura di Gesù, è consigliato proseguire il digiuno come preparazione alla festa della Pasqua. Alle 9 in chiesa recita dell’Ufficio e delle Lodi mattutine. Alle 10 confessioni per i bimbi del catechismo. Alle 15 in chiesa ci sarà la tradizionale benedizione delle uova (solo a quell’ora). Dalle 15.30 in poi in oratorio ci sarà la possibilità di confessarsi: non fuggiamo da questo appuntamento con la misericordia di Dio in questa Pasqua! Alle 21.30 inizierà la Veglia Pasquale, la madre di tutte le veglie e il cuore della nostra fede. Invitiamo tutti con forza a partecipare, anche vincendo il sonno, perché il Signore passa con potenza in quella notte. Importante: si partecipa a TUTTA la veglia, non si arriva a metà!!!
CESTA PER I POVERI
Durante la Quaresima, rinnoviamo l’invito a portare in chiesa generi alimentari per i poveri, come frutto delle rinunce quaresimali.