Avvisi 29 marzo 2015
Avvisi 29 marzo 2015
L 30: LUNEDÌ SANTO - ore 8.30 S. Messa a Gallo – ore 21 celebrazione della Penitenza e confessioni
M 31: MARTEDÌ SANTO - ore 8.30 S. Messa a Gallo
Me 1: MERCOLEDÌ SANTO - ore 8.30 S. Messa a Gallo
G 2: GIOVEDÌ SANTO - ore 20.30 S. Messa nella Cena del Signore a Gallo, processione all’oratorio e adorazione eucaristica fino alle 24
V 3: VENERDÌ SANTO – ore 9 ufficio delle letture e lodi mattutine in oratorio - ore 15 via crucis - ore 20.30 azione liturgica nella Passione del Signore
S 4: SABATO SANTO - ore 9 ufficio delle letture e lodi mattutine in chiesa – ore 15-20 confessioni in oratorio e benedizione delle uova – ore 21.30 solenne veglia pasquale in chiesa
D 5: PASQUA DI RISURREZIONE – ore 9.30 S. Messa a Passo Segni - ore 11 S. Messa a Gallo
INCONTRO ADULTI E FAMIGLIE
Questa domenica dopo la Messa, pranzo e incontro presso la famiglia Ghirardelli (via Togliatti 27).
SETTIMANA SANTA
Siamo entrati nella settimana più importante di tutto l’anno. Viviamola in spirito di raccoglimento e di preghiera, facendo memoria della passione, morte e risurrezione di Gesù, come ci insegna anche Santa Caterina da Bologna. Non lasciamoci prendere dal chiasso e dalle distrazioni del mondo, ma cerchiamo di essere per gli altri un segno forte dell’opera di salvezza che Gesù ha compiuto per noi.
SACRAMENTO DELLA PENITENZA
Lunedì sera alle 21 in oratorio ci sarà la celebrazione comunitaria della Penitenza con la possibilità di confessarsi. Sabato dalle 15 alle 20 in oratorio ci saranno le confessioni individuali. Si prega di non ridursi tutti all’ultimo minuto per evitare code interminabili: è fortemente consigliato partecipare alla celebrazione di lunedì sera.
PROVE DEL CORO
Mercoledì alle 21 in chiesa.
GIOVEDÌ SANTO
Giovedì alle 20.30 inizierà il solenne triduo pasquale con la Messa in memoria dell’ultima cena. Ci sarà la presentazione degli oli santi benedetti al mattino dal Vescovo; il rito della lavanda dei piedi; la processione dalla chiesa all’oratorio dove ci sarà l’altare della reposizione: lì si potrà fare adorazione, guidata fino verso le 23, poi silenziosa.
VENERDÌ SANTO
Venerdì, giorno della morte del Signore, ci sarà in oratorio la preghiera dell’Ufficio e delle lodi alle 9; alle 15 faremo la via crucis in via Saldone (in caso di maltempo in chiesa); alle 20.30 in chiesa ci sarà la liturgia della Passione con l’adorazione della Croce. È giorno di digiuno e di astinenza dalla carne.
SABATO SANTO
Sabato, giorno del silenzio per la sepoltura del Signore, ci sarà in chiesa la preghiera dell’Ufficio e delle lodi alle 9; alle 15, alle 16 e alle 17 in oratorio si potranno portare le uova da benedire. Alle 21.30 ci sarà la Veglia Pasquale, il centro di tutta la vita della Chiesa. Inizieremo fuori dalla chiesa con la liturgia del fuoco, poi ci saranno la liturgia della Parola, la liturgia battesimale e quella eucaristica. La Veglia va vissuta tutta intera, non ha senso arrivare a metà: chi non se la sente di viverla tutta può venire domenica mattina per la Messa di Pasqua!